View Full Version : Questo Prescott non supera i 4,2GHz!!!
Power Clocking
19-10-2005, 17:48
Ciao a tutti.
Il pc dove sto effettuando l'oc è quello in sign. Considerato che la mobo è ottima, la ram pure e ho appena montato un Tagan U22 530Watt è possibile che non riesca a superare la soglia dei 4,2 rock solid??
Se provo ad aumentare ancora l'fsb mettendo ad esempio 240x18=4,32GHz riesco solo a fare il boot del bios (vcore 1,400@1,565) e riesce ad avviare XP solo con vcore 1,635/1,65!!! e logicamente non è assolutamente stabile :mad:
Per di + ho notato che il valore 12v indicato nel bios ora è calato rispetto a quando avevo il Forton 350Watt che avevo prima :eek: (si attesta su 11,7/12 max mentre prima stava sui 12,2/12,3). Lo stesso valore me lo da se sposto lo switch dietro all'ali per unire le linee 12v
Da notare che la tensione misurata da bios (ho ancora prima versione 0304 dell'aprile 2005) anche con vcore settato al max (1,70v) risulta pari a 1,65/1,66v così come accadeva anche con il Fortron!
:help:
The_EclipseZ
19-10-2005, 17:54
....ma ti stai lamentando ?
hai un procio che ti tiene i 4,2 ghz rock solid (con s&m ?) ad aria e non ti consideri soddisfatto ?
Power Clocking
19-10-2005, 18:26
Speravo di ottenere qualcosa in + visto che alcuni riescono ad andare ben oltre anche ad aria (considera che ho uno Zalman 9500, il top dei dissi)
Adesso proverò ad aggiornare il bios ma non credo che cambi nulla... :(
Andrea87
19-10-2005, 18:35
il problema mi sa che sta nel tuo procio, il limite mi sa che è quello lì.......
Power Clocking
19-10-2005, 18:51
Purtroppo mi sa anche a me Andrea :( Con i proci non ho mai avuto fortuna :mad:
Nell'altro pc ho un Prescott 540 (3,2Ghz) e guardacaso arriva +o- allo stesso clock con gli stessi vcore.......
Forse ho beccato un 3,6GHz che era un 3,2 che ha passato i test della Intel e lo hanno marchiato 3,6Ghz...... Bah :confused:
Purtroppo mi sa anche a me Andrea :( Con i proci non ho mai avuto fortuna :mad:
Nell'altro pc ho un Prescott 540 (3,2Ghz) e guardacaso arriva +o- allo stesso clock con gli stessi vcore.......
Forse ho beccato un 3,6GHz che era un 3,2 che ha passato i test della Intel e lo hanno marchiato 3,6Ghz...... Bah :confused:
ti tratti male....!:D
passi da un 3.2ghz a un 3.6ghz...775 (investimento da poco...:sofico: )
che temperature tieni con quel dissy?
idle/full..?
Power Clocking
20-10-2005, 08:42
Ciao Ale :)
I pc sono 2: in uno ho montato un Prescott 540 su mobo Gygabyte (Intel 865PE) e nell'altro un 560 (vedi sign)
Entrambi in oc fanno +o- gli stessi risultati
Però mi sono concentrato nell'oc del 3,6GHz
Le temp con quel dissi mi sembrano comunque altine!
In config default, rilevate da bios, ma anche da Everest e PC Probe II mi danno in idle sui 41/42° per la cpu (e sono stato quasi ottimista!) e arrivano a 57° +o- in full. Questo a 3,6Ghz def. e vcore default di 1,40..... :eek:
A 4,2GHz devo tenere la vcore su 1,6/1,635v per avere una certa stabilità, per altro confermata 1 volta su 2 dal SuperPI 32mb...... e con temp che arrivano a 60/61° in idle e oltre i 70° in full!!!
Mi sembrava di aver letto che questa mobo rileva temp superiori anche di 8°C; farò qualche ricerca... ma intanto i problemi restano :muro:
La pasta termica ho usato la Artic Silver 5 unita, appunto, allo Zalman 9500 LED. Ho notato, però, che se provo a fare una leggera forza sul dissi questo si muove! :doh:
Ho provato a serrare tutte le viti fino a battuta, provato + volte con lo strato di pasta ma nulla. L'unica cosa certa è che il calore si trasferisce abbastanza bene dal procio alle alette del dissi perchè diventano tiepide, e a pc spento (quindi ventola ferma) logicamente si scalda ancora di +
Ieri ho cambiato anche l'ali: prima avevo un Fortron 350 Watt che mi teneva la linea 12v sui 12,2/12,3v mentre il Tagan 530Watt che ho messo ora mi segna 11,7/12v :eek: :mad: Come mai??
Anche la vcore man mano che la aumento da bios rilevo un aumento gradualmente minore (es. a vcore 1,70 impostata mi rileva 1,65/1,66v). Questo mi succede con tutte le vers. del bios che ho flashato (dalla 0304 che avevo fino alla 0519) e con entrambi gli ali
Non so + che fare
allora, le temperature se te le pensi malvage....io con il mio precotto 2.8ghz 478 con l'Xp 120 arrivo a quasi 60°c in idle e sui 70-72°c in full sotto prime..
sò di certo che il 775 non é molto meglio a livello di temperature e le tue mi sembrano buone!:)
purtroppo per l'overclock o hai fortuna:ciapet:...oppure lascia stare!:D
cmq non é detto che il processore più potente salga di più in overclock....
questa é una teoria testata...:sofico:
per il discorso dei voltaggi/temperature e tutto il resto...io ti dico personalmente che mi fido poco dei sensori delle schede madri soprattutto x i voltaggi (es. sulle dfi il +12 segnava 11,75-11,80 mentre il tester segnava 12,25-12,30)
e le temperature non avendo mai provato con una sondina, toccando il dissy tiepido mi fa strano che segni temperature da ebollizione..:mc:
Power Clocking
20-10-2005, 09:24
Mmmmm.... forse sono al limite del mio procio come diceva Andrea, ma spero si sbagli :D
Volevo farti una domanda: ho collegato le 2 spinette a 4 pin del Tagan per l'alimentazione della mobo, quindi dovrebbero essere le due linee 12v separate; una per la mobo e cpu e l'altra per le periferiche giusto??
Ho provato a spostare lo switch dell'ali da linee separate a linea unica per dare + corrente al sistema e le tensioni da bios sono sempre le stesse... E' normale? :confused:
Cmq mi sembra strano che lo stesso bios con il Fortron mi dava un 12v+ maggiore che con il Tagan....
Per controllare le tensioni con un tester basta che metto i puntali su un molex 4 pin?
P.S. Ho disabilitato il controllo termico del procio ma stessi risultati :(
Andrea87
20-10-2005, 13:55
i sensori delle asus non sono i migliori e possono sbagliare di 4 o 5°, come capita a me con il mio barton alcune volte, cmq il problema non è quello, se anche con un vcore così alto il procio non è stabile, con grande probabilità questo è il suo limite. Faccio un esempio: prima del mobile che ho ora ( 2756mhz rock solid @1,85vcore reali :cool: ) avevo un 2500+ testato @3200+ @ vcore def. Purtroppo, codesto procio ( come sono erudito.....) non andava oltre i 2400mhz neanche a 1,875, e non era neppure stabile!!!!! ( a liquido con radiatore extreme v3 e oc3000). La morale è semplice: se il procio non sale più neanche con un buon raffreddamento e un vcore esagerato, quello è il suo limite, di + non va...... in queste cose si va sempre a :ciapet:
Mmmmm.... forse sono al limite del mio procio come diceva Andrea, ma spero si sbagli :D
Volevo farti una domanda: ho collegato le 2 spinette a 4 pin del Tagan per l'alimentazione della mobo, quindi dovrebbero essere le due linee 12v separate; una per la mobo e cpu e l'altra per le periferiche giusto??
Ho provato a spostare lo switch dell'ali da linee separate a linea unica per dare + corrente al sistema e le tensioni da bios sono sempre le stesse... E' normale? :confused:
Cmq mi sembra strano che lo stesso bios con il Fortron mi dava un 12v+ maggiore che con il Tagan....
Per controllare le tensioni con un tester basta che metto i puntali su un molex 4 pin?
P.S. Ho disabilitato il controllo termico del procio ma stessi risultati :(
allora i cavi da collegare alla mobo sono il molex 20-24 pin..penso che la tua scheda abbia il molex 24 e poi un supplementare da 4 pin (il quadratino) e basta :)
lo switch che mi hai nominanto non ho la minima idea di cosa sia..:confused: non l'ho mai avuto il Tagan. ;)
x misurare con il tester come hai detto prima, prendi un molex x alimentazione dei lettori,hd..gli infili i puntali:
rosso-nero/giallo-nero e così vedi le tue tensioni!:D
cmq io non sarei deluso con le tue temperature!;)
i sensori delle asus non sono i migliori e possono sbagliare di 4 o 5°, come capita a me con il mio barton alcune volte, cmq il problema non è quello, se anche con un vcore così alto il procio non è stabile, con grande probabilità questo è il suo limite. Faccio un esempio: prima del mobile che ho ora ( 2756mhz rock solid @1,85vcore reali :cool: ) avevo un 2500+ testato @3200+ @ vcore def. Purtroppo, codesto procio ( come sono erudito.....) non andava oltre i 2400mhz neanche a 1,875, e non era neppure stabile!!!!! ( a liquido con radiatore extreme v3 e oc3000). La morale è semplice: se il procio non sale più neanche con un buon raffreddamento e un vcore esagerato, quello è il suo limite, di + non va...... in queste cose si va sempre a :ciapet:
il :ciapet: é FONDAMENTALE NELL'OVERCLOCK...di solito c'é una soglia di riferimento che é quasi sempre una "sicurezza"..cmq io direi che il procetto di Power Clocking se gira a def..direi che non c'é da lamentarsi per niente!!:sofico:
non sò neanche dove stanno di casa 3600Mhz :sofico:
entro in ot->Andrea come va il tuo OC3000 mi manderesti qualche screen? io penso di provare l'X-R1 di Luna..:D<-fine ot
Power Clocking
20-10-2005, 16:15
Ciao raga, grazie per i vostri consigli e impressioni :)
Sono ripartito con fsb=210 (3,78GHz) e faccio qualche test per vedere se il sistema è stabile: sto usando HotCPU Test in modalità diagnostica (ho notato che ha anche un test Prime) contemporanamente ad un SuperPI da 32mb che faccio ripartire ogni volta che termina e Prime95 (il primo test della lista che sfrutta ben bene il procio). Se il pc è stabile per un po di tempo riavvio e aumento man mano il bus di 2MHz per volta e rifaccio i test.
Spero che in questo modo il sistema si "abitui" meglio all'oc...
Sto monitorando le temp e per ora a 4Ghz ho vcore 1,400@1,425v e temp in full load che si aggirano sui 62°. Spero mi termini bene tutti i test almeno un paio di volte :rolleyes:
Che ne dite come temp?
Ciauz :)
P.S. La ram la faccio lavorare sotto alla Hz nominale così che non può influenzarmi sul clock della cpu in oc
RegCleaner89
20-10-2005, 16:17
ehi Power Overclocking, dici che riuscirei anche io a portare il mio procio P4 550 a 4.2Ghz con lo Zalman che hai tu?
Ciao raga, grazie per i vostri consigli e impressioni :)
Sono ripartito con fsb=210 (3,78GHz) e faccio qualche test per vedere se il sistema è stabile: sto usando HotCPU Test in modalità diagnostica (ho notato che ha anche un test Prime) contemporanamente ad un SuperPI da 32mb che faccio ripartire ogni volta che termina e Prime95 (il primo test della lista che sfrutta ben bene il procio). Se il pc è stabile per un po di tempo riavvio e aumento man mano il bus di 2MHz per volta e rifaccio i test.
Spero che in questo modo il sistema si "abitui" meglio all'oc...
Sto monitorando le temp e per ora a 4Ghz ho vcore 1,400@1,425v e temp in full load che si aggirano sui 62°. Spero mi termini bene tutti i test almeno un paio di volte :rolleyes:
Che ne dite come temp?
Ciauz :)
P.S. La ram la faccio lavorare sotto alla Hz nominale così che non può influenzarmi sul clock della cpu in oc
allora io ho sempre cloccato gli Amd..e con i mobile avevo trovato un buon compromesso.
Alzavo di 2Mhz alla volta come fai te e lo lascio in uso giornaliero gioco/lavoro ecc..ecc..naturalmente quando non ero a lavorare lo mettevo sotto stress..se mi passava la giornata senza grattacapi..alzavo di nuovo..a volte stavo anche delle settimane con il sistema allo stesso livello :)
il tuo procedimento é ottimo;)
cmq fidati che le tue temperature secondo la mia logica sono buone (magari mi sbaglio...:muro: )
spero di no!:D
purtroppo non sò consigliarti con le ddr2 xké non ci capisco una mazza..ma sicuramente tenerle ad una frequenza inferiore non va ad influire sui test della cpu :)
ehi Power Overclocking, dici che riuscirei anche io a portare il mio procio P4 550 a 4.2Ghz con lo Zalman che hai tu?
conta di più un processore culato :ciapet: che un dissy buono!:D
scherzi a parte...il dissy di Power Overclocking mi sembra aerospaziale..tipo turbina di un'aereo!!:sofico:
mi gasa di più la versione 7000/7700..se nò punti su CoolerMaster con l'Hyper48..se nò Tt come il sottoscritto con l'Xp120!:p
ps ottimo case!;)
Power Clocking
20-10-2005, 16:37
ehi Power Overclocking, dici che riuscirei anche io a portare il mio procio P4 550 a 4.2Ghz con lo Zalman che hai tu?
Ciao RegCleaner, il sistema che hai tu secondo me è buono per raggiungere un oc di 4GHz o forse + a patto che riesci a raffreddare bene tutto il sistema, specie cpu, ram e chipset ;)
Nell'altro pc ho un 540 (3,2GHz) che riesco a tenere stabile a 3,8Ghz con vcore praticamente default e dissi boxed Intel (considera che lo tengo quasi sempre acceso!)
Come dice Ale serve chiaramente avere un buon dissi ma bisogna avere anche :ciapet: Guarda io che nn riesco a spingere un 560 oltre i 4,2GHz nemmeno a vcore esagerati :muro:
Lo Zalman 9500 che ho ti posso dire che è ottimo così come il Termaltake XP-120 (ventola da 12cm ;) ) abbinati ad una buona pasta termoconduttiva come la Artic Silver 5 o MX-1
La ram Kingston poi è ottima per l'oc e mantiene timings relativamente bassi anche a clock elevati.
Che alimentatore hai?
Lo Zalman 9500 che ho ti posso dire che è ottimo così come il Termaltake XP-120 (ventola da 12cm ;) ) abbinati ad una buona pasta termoconduttiva come la Artic Silver 5 o MX-1
sicuramente Power Clocking la marca dice tutto e quel modello sarà sicuramente ottimo!:)
infatti io ho provato lo Zalman 7000..il design é assolutamente particolare e il dissipatore MOLTO efficente!:sofico:
e sicuramente sarà la stessa cosa del tuo 9500 :)
il mio Tt va bene..però adesso vedremo con il liquido se cambia il discorso!:D
come sempre la pasta é un punto a favore!:)
Power Clocking
20-10-2005, 18:52
..però adesso vedremo con il liquido se cambia il discorso!:D
Vai di liquido :cool:
Magari avessi i $$$ per comprare un buon kit liquido... Addirittura avevo pensato di utilizzare un vecchio frigo di quelli da camper... Chissà, forse prima o poi proverò :)
Intanto ho sotto torchio il pc a 4,06Ghz vcore 1,465 con Prime95; temp in full sui 66/67° con ventola a 2300rpm
Speriamo mi regga :rolleyes:
Vai di liquido :cool:
Magari avessi i $$$ per comprare un buon kit liquido... Addirittura avevo pensato di utilizzare un vecchio frigo di quelli da camper... Chissà, forse prima o poi proverò :)
Intanto ho sotto torchio il pc a 4,06Ghz vcore 1,465 con Prime95; temp in full sui 66/67° con ventola a 2300rpm
Speriamo mi regga :rolleyes:
x quante ore lo testi?
cmq problemi ce ne sono pochi a metterlo nel frigor da camer..:D
fai un banchettino con mobo,procio, scheda video ben coibentate, liberi tutto il frigo; e piazzi tutto dentro ad aria!:sofico:
cmq basta soltanto che vendi il tuo 2° pc e ti fai un liquido con i controfiocchi!;):D
Power Clocking
20-10-2005, 20:45
Lo testo finchè non mi da errore :D Tanto lo so che non durerà molto...
Il problema è che il secondo pc è quello da cui scrivo ed è sempre acceso ed in pieno utilizzo (di media 5, 6 progs contemporaneamente). Infatti uno di questi giorni mi abbandonerà l'ali...
Cmq ho appena aperto un topic sulla sezione case,ali e sist raffr. perchè credo di avere un prob con il Tagan 530W!!!! :mad:
Cavoli l'ho installato ieri e ho subito notato valori del 12v bassini (+ bassi del Fortron 350W!) e allora ho provato con il tester collegato ad un molex 4 pin. Risultato? 11,77 o giù di li in idle e scende a 11,61 circa con Prime95 avviato :(
Se avvio qualche cos'altro forse scenderà ancora......
Ma è mai possible che abbia sta sfiga io :mad:
Quasi quasi lo rimando indietro e me lo faccio sostituire!!!!
Quasi quasi lo rimando indietro e me lo faccio sostituire!!!!
direi che ci siamo già intesi!;)
senza alcun dubbio sostituzione IMMEDIATA!:D
per sicurezza..provalo a default a vedere i voltaggi se poi continua imperterrito ad avere dei voltaggi così scandalosi... :bsod: ok?:D
eh eh eh..scherzi a parte portalo al negozio dove l'hai preso, oppure se il tuo computer non é un tower da 30kg prendilo, lo porti al negozio e fai una prova con il tester di fronte a lui :)
Power Clocking
20-10-2005, 23:09
L'ho preso su Modd... totale!
Cmq ha la garanzia di 36 mesi
Il sistema che deve alimentare è piuttosto pesante lo so ma avere un 12v così non credo sia il caso :rolleyes: anche perchè l'altro ali dava circa 12/12,1 con la stessa config e misurato con il tester...
Che sfiga!!! :mad: :mad:
RegCleaner89
21-10-2005, 13:00
Che alimentatore hai?
ho un Cooler Master Real Power da 450W
il sistema a massimo carico non consuma neanche 300W
inoltre ho qui pronti il dissi Z 9500 Led e la Artic Silver 5 da installare
L'ho preso su Modd... totale!
Cmq ha la garanzia di 36 mesi
Il sistema che deve alimentare è piuttosto pesante lo so ma avere un 12v così non credo sia il caso :rolleyes: anche perchè l'altro ali dava circa 12/12,1 con la stessa config e misurato con il tester...
Che sfiga!!! :mad: :mad:
il tuo sistema non é "pesante" é nella norma x un 530w...anzi, se la dovrebbe cavare in scioltezz!;)
Power Clocking
21-10-2005, 13:21
Ciao Reg, l'ali che hai dovrebbe andare bene, per il dissi e la pasta bhe che dire... stesso materiale messo sul mio pc ed è una bella accoppiata ;)
Consiglio: cerca di montarlo bene e controlla tutti i giochi dopo l'installazione; per la pasta mettine un sottile strato uniforme sul core della cpu
Ciao Reg, l'ali che hai dovrebbe andare bene, per il dissi e la pasta bhe che dire... stesso materiale messo sul mio pc ed è una bella accoppiata ;)
Consiglio: cerca di montarlo bene e controlla tutti i giochi dopo l'installazione; per la pasta mettine un sottile strato uniforme sul core della cpu
ma perché orco zio a me segna delle temperature così alte!!!!!:muro:
che case avete ragazzi?
io ho un banale middle tower..(forse un pò piccino perché l'ali tocca con il dissy)
e una ventola 80x80 messa nel posteriore che espelle l'aria..
adesso cerco un'80x80 x far convogliare l'aria dall'esterno dentro al case...
Power Clocking
21-10-2005, 14:43
ma perché orco zio a me segna delle temperature così alte!!!!!:muro:
che case avete ragazzi?
io ho un banale middle tower..(forse un pò piccino perché l'ali tocca con il dissy)
e una ventola 80x80 messa nel posteriore che espelle l'aria..
adesso cerco un'80x80 x far convogliare l'aria dall'esterno dentro al case...
Anche io ho un classico middle tower (quello con 4 slot 5"25 per inderterci) con l'ali che ha una ventola interna al posteriore (non sotto) ed ho montato una Enermax 80x80 sotto all'ali che espelle aria calda dal case; poi ho lo Zalman sulla cpu, per adesso nient'altro. Aspetto che al negozio in cui vado arrivino delle ventole 80x80 come quella che ho montato (sono regolabili con un trimmer esterno) così da acquistarne una da mettere davanti agli hdd per portare aria all'interno del case e creare un ricircolo migliore ;)
Le temp che rilevo non credo siano giuste (i sensori asus dicono che rilevino anche 6/8° in + del normale!) cmq non raggiungono livelli esagerati.
Adesso sto testando il pc con varie sessioni di SuperPI 32MB, Prime, ed altro e non supero i 70/71° (indicati...) in full con clock di 4,14GHz e vcore 1,400@1575 con la ventola del dissi +o- al max (sui 2500 rpm).
Non so... prova ad aprire la paratia laterale sinistra del case (guardandolo da davanti) e controlla così le temp.
Se noterai sensibili cali allora il tuo è un prob di ricircolo dell'aria all'interno del case ;)
Non so... prova ad aprire la paratia laterale sinistra del case (guardandolo da davanti) e controlla così le temp.
Se noterai sensibili cali allora il tuo è un prob di ricircolo dell'aria all'interno del case ;)
su quello sono sicuro!
al 100% ci sono dei problemi di ricircolo d'aria all'interno del case..il problema é risolverli..:sofico:
cmq anche i miei sensori sono MOLTO sballati..:)
aperto case per sistemare qualche cavo e la temperatura della cpu é passata da 60°c a 56°c...mica male!;)
adesso sta gradualmente tornando su...sono fermo a 58°c..
cmq devo piazzare una ventola che immetta aria "fresca" perché con l'aria calda che circola già nel case ci combino molto poco...:(
se oggi ne trovo 1 la monto e poi vi dico!:D
il mio case ha un display in basso e quindi non é possibile montare una ventola sul frontare (prima degli hd) per immettere aria...
la monterò sul fianco e vi diro!:sofico:
Power Clocking
21-10-2005, 15:29
Buona soluzione Ale una ventola sulla parte laterale del case, magari se riesci a metterla sulla perpendicolare della ventola del dissi ancora meglio ;)
Qunado avevo il dissi boxed intel tentai questa soluzione, con all'interno un convogliatore che avevo in dotazione che portava l'aria proprio sopra la ventola cpu e le temp erano calate di 2/3° rispetto alla soluzione case aperto :)
Prova e facci sapere!
Ciauz
la soluzione convogliatore é OTTIMA...:D
l'unico problema lo noterai guardando le 2 foto del mio case:
foto 1 (http://img226.imageshack.us/my.php?image=dscf00526fx.jpg)
foto 2 (http://img279.imageshack.us/my.php?image=dscf00533ko.jpg)
la ventola del case va ad aerae allineata di fronte ai lettori..
infatti si vede dal pannello che hanno centrato il foro in base alle dimensioni del pannello laterale..:rolleyes:
sicuramente Power Clocking la marca dice tutto e quel modello sarà sicuramente ottimo!:)
infatti io ho provato lo Zalman 7000..il design é assolutamente particolare e il dissipatore MOLTO efficente!:sofico:
e sicuramente sarà la stessa cosa del tuo 9500 :)
il mio Tt va bene..però adesso vedremo con il liquido se cambia il discorso!:D
come sempre la pasta é un punto a favore!:)
posso dire una cosa, ho comprato il 9500 led e l'ho pensionato immediatamente...
teneva il mio 3000 a 34-35 gradi contro i 29 del slk-948, con delta... mai provato pero un hyper 6, oramai diffido delle Heatpipes...
Andrea87
21-10-2005, 20:10
il :ciapet: é FONDAMENTALE NELL'OVERCLOCK...di solito c'é una soglia di riferimento che é quasi sempre una "sicurezza"..cmq io direi che il procetto di Power Clocking se gira a def..direi che non c'é da lamentarsi per niente!!:sofico:
non sò neanche dove stanno di casa 3600Mhz :sofico:
entro in ot->Andrea come va il tuo OC3000 mi manderesti qualche screen? io penso di provare l'X-R1 di Luna..:D<-fine ot
ot: Il mi oc 300 va che è una meraviglia, tieni conto che sul v3 ho solo una ventola da 12x12 (entro un paio di settimane dovrei prenderne altre 2) e la pompa è una normalissima da 700lt/h di quelle delle vaschette gio.ma ( forse cambio anche questa, dipende dalla voglia che ho di spendere soldi..... :p ). Ci sono poi 4 ventole nel case da 80x80 che contribuiscono a tenere freddo l'interno, ma tutte girano al minimo, circa 1300giri e il loro compito è principalmente quello di raffreddare la mia caldissima e overcloccatissima ( ad aria) 9800se AIW. In estate, con 24° di temp ambiente e 26°/27° nel case
la cpu in full load @1.85v reali non supera i 38°, in idle sta sui 30°-32°. In inverno, con temp ambiente di circa 19° e nel case 21/22° la cpu sempre @ 1,85v in full load non supera i 32/33°, mentre in idle non va oltre i 26/27°. L'X-R1 non l'ho mai sentito, ma è un po' che non vado sul sito...... Se poi posso dirti il mio parere, la bontà delle mie temperature è data non tanto dalle prestazioni del wb quanto dal radiatore gigantesco e veramente eccezionale, credo che se anche cambiassi wb e ne prendessi uno di un'altra ditta italiana, magari più costoso, più nuovo e sulla carta più performante, avrei le stesse temp.....
fine ot
P.S. se vuoi andare avanti è melgio ocnitnuare in pm o in messenger,così non intasiamo il thread a Power Clocking :D
Andrea87
21-10-2005, 20:12
la soluzione convogliatore é OTTIMA...:D
l'unico problema lo noterai guardando le 2 foto del mio case:
foto 1 (http://img226.imageshack.us/my.php?image=dscf00526fx.jpg)
foto 2 (http://img279.imageshack.us/my.php?image=dscf00533ko.jpg)
la ventola del case va ad aerae allineata di fronte ai lettori..
infatti si vede dal pannello che hanno centrato il foro in base alle dimensioni del pannello laterale..:rolleyes:
Bhè, puoi sempre fare un convogliatore con un tubo flessibile, non deve essere per forza rigido, basta che non sia bucato!!! :sofico:
Power Clocking
21-10-2005, 21:07
...così non intasiamo il thread a Power Clocking :D
No problem Andrea :)
Sto cercando di risolvere questo cavolo di problema che affligge il mio sistema, soprattutto cpu (che il test Prime95 - Small FFT lo regge a malapena qualche ora con clock di 4,06GHz!) e credo anche l'ali visto che i 12v mi stanno addirittura a 11,57 misurati con il tester digitale sotto 3dMark2005 :( Alla faccia dei Tagan :mad:
Alla faccia dei Tagan :mad:
assistenza si..si..si..:sofico:
scherzi a parte, Power Clocking non pensarci neanche un'attimo..rispediscilo indietro!;)
ot-> Andrea l'X-R1 é la nuova wb by Luna...tutta da vedere..:D in effetti il V3 é ottimo!! :read: te hai la versione Extreme/Value o Value Off? :oink: <-fine ot
ragazzi per ora la mi impresa sarà creare un convogliatore...:sofico:
il prossimo week-end sono ad un lanparty...quindi ore & ore con il pc in delirio, devo trovare un buon compromesso per raffreddarlo meglio oltre alle temperature "glaciali" che ci sono qui... :doh: (da oggi pome non é salito sopra i 58°c)
chiamo l'esorciccio..qui le temperature vanno e vengono come gli pare!!:rotfl:
posso dire una cosa, ho comprato il 9500 led e l'ho pensionato immediatamente...
teneva il mio 3000 a 34-35 gradi contro i 29 del slk-948, con delta... mai provato pero un hyper 6, oramai diffido delle Heatpipes...
che processore hai?
un Amd64 o un 3.0ghz Nw?
non penso che riesci a tenere un precotto a quelle temperature..........
Power Clocking
21-10-2005, 22:29
assistenza si..si..si..:sofico:
scherzi a parte, Power Clocking non pensarci neanche un'attimo..rispediscilo indietro!;)
Si, infatti ho già contattato lo staff dove l'ho preso e spero mi diano una risposta a breve :sperem:
Comunque la sfiga mi perseguita :sofico:
domani sistemo un pò i cavi..metto un pò di materiale fonoassorbente..cerco la ventola per il pannello..e cerco di fare quel convogliatore..:doh:
e provo a mettere la ventola posteriore a 5v invece che 12v...così almeno ho un pò di silenzio in camera da letto..:sofico:
e dopo vedremo il risultato!:)
che processore hai?
un Amd64 o un 3.0ghz Nw?
non penso che riesci a tenere un precotto a quelle temperature..........
Ciao Ale....prima cosa.....FORZA CESENA.
Seconda....io il mio precotto 540j lo tengo al fresco con un semplice zalman 7000 in rame.....a 3800mhz...
http://img481.imageshack.us/img481/9094/rs38003ey.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=rs38003ey.jpg)
Questo screen è fatto a case aperto, a case chiuso con buon ricircolo le temp salgono di un paio di gradi.
In idle sta a 36°
Andrea87
22-10-2005, 13:38
assistenza si..si..si..:sofico:
scherzi a parte, Power Clocking non pensarci neanche un'attimo..rispediscilo indietro!;)
ot-> Andrea l'X-R1 é la nuova wb by Luna...tutta da vedere..:D in effetti il V3 é ottimo!! :read: te hai la versione Extreme/Value o Value Off? :oink: <-fine ot
ragazzi per ora la mi impresa sarà creare un convogliatore...:sofico:
il prossimo week-end sono ad un lanparty...quindi ore & ore con il pc in delirio, devo trovare un buon compromesso per raffreddarlo meglio oltre alle temperature "glaciali" che ci sono qui... :doh: (da oggi pome non é salito sopra i 58°c)
chiamo l'esorciccio..qui le temperature vanno e vengono come gli pare!!:rotfl:
il mio v3 è la versione extreme, tutto a celle piatte in rame, quasi 90€ di radiatore, comprato un anno e mezzo fa! :cool:
Ciao Ale....prima cosa.....FORZA CESENA.
Seconda....io il mio precotto 540j lo tengo al fresco con un semplice zalman 7000 in rame.....a 3800mhz...
http://img481.imageshack.us/img481/9094/rs38003ey.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=rs38003ey.jpg)
Questo screen è fatto a case aperto, a case chiuso con buon ricircolo le temp salgono di un paio di gradi.
In idle sta a 36°
sempre e solo FORZA CESENA!!:sofico:
cmq tornando a noi, le mie temperature a case aperto/chiuso variano di 2°c..
la temperatura che tu hai in full a 3800Mhz io la faccio in idle..anzi, il mio segna di più 54°c..
cmq oggi pome ci lavoro sopra!:p
il mio v3 è la versione extreme, tutto a celle piatte in rame, quasi 90€ di radiatore, comprato un anno e mezzo fa! :cool:
ottimo radiatore io l'ho pagato 100€ :p
sempre e solo FORZA CESENA!!:sofico:
cmq tornando a noi, le mie temperature a case aperto/chiuso variano di 2°c..
la temperatura che tu hai in full a 3800Mhz io la faccio in idle..anzi, il mio segna di più 54°c..
cmq oggi pome ci lavoro sopra!:p
Che processore hai? non è un xxxJ o un 6xx ??
unrealman
22-10-2005, 16:42
Bhe un PRECOTTO a 4,2Ghz RS ad aria mica male :D
Che processore hai? non è un xxxJ o un 6xx ??
2.8ghz prescott 478
RegCleaner89
23-10-2005, 10:36
Ciao Reg, l'ali che hai dovrebbe andare bene, per il dissi e la pasta bhe che dire... stesso materiale messo sul mio pc ed è una bella accoppiata
Consiglio: cerca di montarlo bene e controlla tutti i giochi dopo l'installazione; per la pasta mettine un sottile strato uniforme sul core della cpu
grazie della dritta Power Clocking
Power Clocking
23-10-2005, 11:28
Bhe un PRECOTTO a 4,2Ghz RS ad aria mica male :D
Bhè il fatto è che non è rock solid per niente a 4,2GHz (prime95 SmallFFT è il test + duro ed infatti si blocca dopo poco). Mi sa che il limite della mia cpu è quello (per arrivarci ho già vcore spaventoso!)
Oltre riesco solo a fare il boot del bios e poi crasha appena tenta di caricare Windozz XP :muro:
Cmq per l'uso che devo farne (editing audio/video, gaming...) lo tengo a 4,11GHz un valore decisamente + stabile.
ragazzi non capisco..mi sembra assurdo!:doh:
con il dissy originale riesco a tenere delle temperature uguali se non inferiori rispetto all'Xp-120..(molto bilanciate..non ha ancora superato i 60°c)
allora x curiosità vi pongo queste 2 domande:
quanta pasta termoconduttiva mettete sul processore?
-un velo molto fine?
-una quantita adeguata?
-abbondate?
secondo voi, io immagino che l'Xp120 non dissipa bene il calore perché il mio case é talmente piccolo che il dissy appoggia sull'alimentatore...può essere un'ipotesi plausibile?:)
ragazzi questo é il sistema in idle con il dissy originale..
http://img495.imageshack.us/img495/6549/tempdissyp40pi.th.jpg (http://img495.imageshack.us/my.php?image=tempdissyp40pi.jpg)
in effetti tutte le ventole che ho nel case le ho downvoltate a 5v xké mi danneggia il rumore di queste ventole..:(
però le temperature non variano....
ragazzi non capisco..mi sembra assurdo!:doh:
con il dissy originale riesco a tenere delle temperature uguali se non inferiori rispetto all'Xp-120..(molto bilanciate..non ha ancora superato i 60°c)
allora x curiosità vi pongo queste 2 domande:
quanta pasta termoconduttiva mettete sul processore?
-un velo molto fine?
-una quantita adeguata?
-abbondate?
secondo voi, io immagino che l'Xp120 non dissipa bene il calore perché il mio case é talmente piccolo che il dissy appoggia sull'alimentatore...può essere un'ipotesi plausibile?:)
Smonta il dissy, e pulisci la pasta residua con dello skottex lievemente imbevuto di alcool.. (pulisci bene sia il dissy che la cpu).
Applica un SOTTILISSIMO ma UNIFORME strato di pasta (serve solo ad otturare i micropori presenti sulla superficie del procio).
L'XP 120 è un gran bel dissy, ma se il case è piccolo e magari mal arieggiato qul poveretto non può farci molto.
è vero dissiperà bene, ma sto calore da qualche parte dovrà pur finire?
Se l'aria calda ristagna nel case, neanche con un dissy da 1000 euri risolvi il problema... :mc:
Case piccolo = pochissimi alloggiamenti x ventole, ossia scarso riciclo d'aria e rapida saturazione interna...
Se non cambi quello non vai molto lontano...
Saluti... :p
ragazzi questo é il sistema in idle con il dissy originale..
http://img495.imageshack.us/img495/6549/tempdissyp40pi.th.jpg (http://img495.imageshack.us/my.php?image=tempdissyp40pi.jpg)
in effetti tutte le ventole che ho nel case le ho downvoltate a 5v xké mi danneggia il rumore di queste ventole..:(
però le temperature non variano....
Guarda un po qua....la temp e il voltaggio :D
http://img268.imageshack.us/img268/3976/temp32kl.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=temp32kl.jpg)
Smonta il dissy, e pulisci la pasta residua con dello skottex lievemente imbevuto di alcool.. (pulisci bene sia il dissy che la cpu).
Applica un SOTTILISSIMO ma UNIFORME strato di pasta (serve solo ad otturare i micropori presenti sulla superficie del procio).
L'XP 120 è un gran bel dissy, ma se il case è piccolo e magari mal arieggiato qul poveretto non può farci molto.
è vero dissiperà bene, ma sto calore da qualche parte dovrà pur finire?
Se l'aria calda ristagna nel case, neanche con un dissy da 1000 euri risolvi il problema... :mc:
Case piccolo = pochissimi alloggiamenti x ventole, ossia scarso riciclo d'aria e rapida saturazione interna...
Se non cambi quello non vai molto lontano...
Saluti... :p
sicuramente il dissy non appoggia bene sul processore, colpa del case piccolo che ha l'alloggiamento dell'alimentatore ATTACCATO alla scheda madre..
e come mi dici non c'é una grosso circolo d'aria; all'interno del case c'é 1 ventola nel frontale, 1 sul fianco entrambe buttano aria all'interno del case e 1 posteriore che getta l'aria fuori.
La cosa che mi infastidiche é che con il dissy boxed ho le stesse temperature dell'Xp120, anzi ho meno "sbalzo" di temperatura tra idle&full con il boxed che con l'Xp120.
La mia idea é che il dissi toccando leggermente sull'alimentatore tende ad alzarsi lievemente e a non aderire perfettamente sul processore così da non raffreddarlo adeguatamente.
Cosa che il piccolo boxed compie tranquillamente!:D
Guarda un po qua....la temp e il voltaggio :D
http://img268.imageshack.us/img268/3976/temp32kl.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=temp32kl.jpg)
1,152v arghhhhhhhhhhhhhhhhh!!! :oink:
che rabbia volcom...eh eh eh!!
ottimo ottimo!!!:D
questo weekend sono ad un lanparty..vedremo le temperature di ebollizione..:sofico:
sicuramente il dissy non appoggia bene sul processore, colpa del case piccolo che ha l'alloggiamento dell'alimentatore ATTACCATO alla scheda madre..
e come mi dici non c'é una grosso circolo d'aria; all'interno del case c'é 1 ventola nel frontale, 1 sul fianco entrambe buttano aria all'interno del case e 1 posteriore che getta l'aria fuori.
La cosa che mi infastidiche é che con il dissy boxed ho le stesse temperature dell'Xp120, anzi ho meno "sbalzo" di temperatura tra idle&full con il boxed che con l'Xp120.
La mia idea é che il dissi toccando leggermente sull'alimentatore tende ad alzarsi lievemente e a non aderire perfettamente sul processore così da non raffreddarlo adeguatamente.
Cosa che il piccolo boxed compie tranquillamente!:D
Certo, non è da escludere...
Specie se gli sbalzi ci sono in full...
Cmq sia un buon case è la primissima cosa di cui disporre se si opta per l'overclock..
Ti consiglio vivamente di sostituirlo...
Certo, non è da escludere...
Specie se gli sbalzi ci sono in full...
Cmq sia un buon case è la primissima cosa di cui disporre se si opta per l'overclock..
Ti consiglio vivamente di sostituirlo...
io non devo cloccare... :wtf:
non sono l'utente che ha aperto il thread che parlava dell'overclock cella sua cpu..ormai il thread l'ho preso in mano io parlando della mia bollente cpu!!:sofico:
mi scuso x l'IPEROT!
cmq ci sono pochi problemi xké entro breve finirà in un tower a liquido quindi direi che il problema finisce!;)
io non devo cloccare... :wtf:
non sono l'utente che ha aperto il thread che parlava dell'overclock cella sua cpu..ormai il thread l'ho preso in mano io parlando della mia bollente cpu!!:sofico:
mi scuso x l'IPEROT!
cmq ci sono pochi problemi xké entro breve finirà in un tower a liquido quindi direi che il problema finisce!;)
Xdonami, tutt equeste pratike da "sbrigare" mi stanno dando alla testa..
Xdonami, tutt equeste pratike da "sbrigare" mi stanno dando alla testa..
eh eh eh eh...non ti preoccupare, te giustamente hai pensato che devo cloccare..invece il tempo dell'overclock x me é passato...ritorno default :old:
:asd::asd:
Power Clocking
26-10-2005, 20:46
Ciao raga, no problem per gli OT tanto ormai sono ad un punto morto :muro:
Invece l'altro Pc che ho (Prescott 540 + Gigabyte i865PE) sta andando su molto bene. Pensate che con il dissi stock Intel riesco a bootare a 4,36GHz vcore 1,58v. Però i benchmark così me li sogno :p Le ram però le devo mandare 5:4 perchè sono delle Trascend che fanno un po schifo...
Ciao raga, no problem per gli OT tanto ormai sono ad un punto morto :muro:
Invece l'altro Pc che ho (Prescott 540 + Gigabyte i865PE) sta andando su molto bene. Pensate che con il dissi stock Intel riesco a bootare a 4,36GHz vcore 1,58v. Però i benchmark così me li sogno :p Le ram però le devo mandare 5:4 perchè sono delle Trascend che fanno un po schifo...
hai visto lo screen di volcom?
il voltaggio..... :eek:
Power Clocking
26-10-2005, 22:00
purtroppo non me lo fa vedere, non mi da nemmeno il link. Tu che l'hai visto quali sono i valori che ha raggiunto volcom in oc?
purtroppo non me lo fa vedere, non mi da nemmeno il link. Tu che l'hai visto quali sono i valori che ha raggiunto volcom in oc?
non quello in overclock..c'é 1 altro screen dove il processore é a 203x16 con 1,152v....:sofico:
Ciao raga, no problem per gli OT tanto ormai sono ad un punto morto :muro:
Invece l'altro Pc che ho (Prescott 540 + Gigabyte i865PE) sta andando su molto bene. Pensate che con il dissi stock Intel riesco a bootare a 4,36GHz vcore 1,58v. Però i benchmark così me li sogno :p Le ram però le devo mandare 5:4 perchè sono delle Trascend che fanno un po schifo...
Scusa ma... il prescott 540 non è un 3.2 socket 775? Che c'entra l'I 865PE?
Scusa ma... il prescott 540 non è un 3.2 socket 775? Che c'entra l'I 865PE?
infatti mi facevo la stessa domanda... :mbe:
Power Clocking
27-10-2005, 12:11
Scusa ma... il prescott 540 non è un 3.2 socket 775? Che c'entra l'I 865PE?
Si ho proprio quel procio e la mobo è una Gigabyte 8IPE775 con Chipset Intel 865PE e va alla grande :)
anch'io ho un s775 e la mobo con chipset 875...agp e ddr... e va alla grande
Si ho proprio quel procio e la mobo è una Gigabyte 8IPE775 con Chipset Intel 865PE e va alla grande :)
Certo.. è raro vederle in giro queste mobo, xciò non ho capito subito..
Che va alla grande ci credo.. ;)
Si ho proprio quel procio e la mobo è una Gigabyte 8IPE775 con Chipset Intel 865PE e va alla grande :)
ha il mio stesso chipset!:sofico:
mobo Dfi Infinity 865pe :p
Power Clocking
27-10-2005, 15:19
ha il mio stesso chipset!:sofico:
mobo Dfi Infinity 865pe :p
Ciao Ale vanno bene le DFI su skt 775? La mia Gigabyte sopra 1,60 di vcore non va e la ram max a 2,7v :(
Il procio invece è proprio buono per l'oc (3,2@3,8 a vcore 1,385@1,415 in daily use) ed è stabilissimo anche con molte applicazioni avviate e in full load :)
Se avessi un buon kit liquido proverei a montare il procio sul sistema in sign e poi ne vedrei delle belle ;) Mi sa che sale + del Prescott 560!
RegCleaner89
27-10-2005, 16:08
ciao,
per adesso sono riuscito a portare il mio procio a 4.0 Ghz :D
una domanda: cosa sta ad indicare rock solid?
ciao,
per adesso sono riuscito a portare il mio procio a 4.0 Ghz :D
una domanda: cosa sta ad indicare rock solid?
rock solid dall'inglese solido come una roccia..
nel senso testato con tutto, messo sotto 1000 stresse il processore non deve fare una grinza..né un riavvio, né un freeze niente di niente..
prova a mettere quel processore sotto Prime95 per qualche ora e poi vedrai!:)
se passa senza errori prova a fare svariati bench tipo 3d Mark 2001/03/05
poi gioca a qualche cosa tipo Far Cry, Half Life..vai del video encoding..e poi potrai che é ROCK SOLID!:sofico:
Ciao Ale vanno bene le DFI su skt 775? La mia Gigabyte sopra 1,60 di vcore non va e la ram max a 2,7v :(
Il procio invece è proprio buono per l'oc (3,2@3,8 a vcore 1,385@1,415 in daily use) ed è stabilissimo anche con molte applicazioni avviate e in full load :)
Se avessi un buon kit liquido proverei a montare il procio sul sistema in sign e poi ne vedrei delle belle ;) Mi sa che sale + del Prescott 560!
le Dfi socket 775 te lo può dire volcom con la sua LanParty io ho provato delle dfi socket A,754,939, e adesso quella che ho é una Infinity socket 478..cmq tutte funzionano bene!:)
in effetti quella ti ferma il voltaggio delle memorie a 2,7v che é pochino....:(
il processore se non boota con 1,5v non boota neanche con 1,6v!:p
buon kit a liquido tipo:
wb X-R1 (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=21_46&products_id=407)
staffa socket 478 (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=21_49&products_id=207)
wb vga keops
radiatore Xforce Extreme v3 (questa é la versione Value->quella economica) (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=22&products_id=249)
bobble X-trap (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=42&products_id=228)
pompa Hydor Selz 30 II (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=23&products_id=404)
ho appena ritirato:
wb/staffa/pompa/bobble..
la wb é spettacolare!:sbav:
@Power, ti posso dire che gli unici difetti che ho trovato nella dfi 875p-t sono il VCORE un po ballerino cosi come lo è il FSB, per il resto è fantastica, non ho mai messo i dischi in raid, ma a quanto ne so, non ha nessun problema, anzi credo sia tra i piu affidabili e collaudati.
Si ho proprio quel procio e la mobo è una Gigabyte 8IPE775 con Chipset Intel 865PE e va alla grande :)
ciao regaz...ho quotato Power Clocking xké ho preso una schedozza sorellina della tua...chipset 865p..:p
modello preciso:Gigabyte GA-8IP775-G Intel 865P
carina,funzionale e va bene!:D
tornando a noi...ho fatto qualche aggiornamento...:sofico:
guardate qui sotto!;)
Prescott 650 3.4ghz .....solo il meglio!:sborone:
http://img323.imageshack.us/img323/954/screen18qa.th.jpg (http://img323.imageshack.us/my.php?image=screen18qa.jpg)
le temp. non sono malvage...
volcom questo é il sistema fac-simile al C&q?
http://img323.imageshack.us/img323/5305/screen23ah.th.jpg (http://img323.imageshack.us/my.php?image=screen23ah.jpg)
stressata iperveloce sotto prime
http://img257.imageshack.us/img257/14/screenvelocesottoprime1jr.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=screenvelocesottoprime1jr.jpg)
:p
le temp. non sono malvage...
volcom questo é il sistema fac-simile al C&q?
http://img323.imageshack.us/img323/5305/screen23ah.th.jpg (http://img323.imageshack.us/my.php?image=screen23ah.jpg)
Yesss...
peccato per il rigore per un fallo di petto(non di mano) a centrocampo...
Yesss...
peccato per il rigore per un fallo di petto(non di mano) a centrocampo...
che ne dici volcom del procio?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.