View Full Version : P4 530 e chip 848P???
andrea.ippo
19-10-2005, 16:50
Ragazzi sono disperato mi serve il vostro aiuto...
Non so se vi siete già imbattuti in qualche mio thread sul cambio di cpu+mobo (a giudicare dalle risposte direi di no...) cmq la mia Asus p4p800e dlx è da cambiare (bruciata) e la cpu pure (bruciata)...mi hanno proposto quanto segue: un p4 530 e svariate mobo asus con sk775...il problema è che quella che mi hanno offerto ha il chipset 848P che, a vedere il sito intel, non è compatibile...(si parte dal 915 se nn sbaglio), ma a dire dei tecnici ne montano decine al giorno...
Ora chiedo il vostro parere: sono effettivamente compatibili o no? Qualcuno le ha provate insieme? Hanno dato problemi (tipo che non regge il clock ecc...)???
Le altre asus sk 775 hanno tutte slot pci-ex, che la mia ati9200 purtroppo non ha :( quindi mi serve il pci tradizionale...
Altrimenti potrei passare ad AMD, che in questo momento mi sembra superiore da ogni punto di vista...
Insomma, sono disperato, sono nelle vostre mani, consigliatemi voi (mobo + cpu circa 250-280 euro in tutto iva inclusa è il tetto max di spesa..)
Vi prego rispondete :help: :help: :help:
berto1886
19-10-2005, 17:06
Per i proci con socket 775 e, nel tuo caso il 530, il chipset 848p nn va bene è meglio se ti prendi una mobo con il 915 in su!! Il 848p ce l'ho sulla mia mobo cn un prescott su 478!!
andrea.ippo
19-10-2005, 17:11
infatti è come temevo...al tizio gli ho detto "ma se col 478 avevo il 865 PE come fa a funzionare un 775 coll'848P???" Ma dai, non ti preoccupare ecc...Ma io non mi fido...Però non so più che fare, le mobo con quel chip come già detto hanno tutte il pci-ex...mi sa che compro la roba altrove
Anche se ancora non riesco a spiegarmi questo (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=666)
cioè una mobo con 848 compatibile con 6xx,5xx e 3xx...non so più dove sbattere la testa... :muro:
Grazie per il prezioso consiglio...
Ciao
andrea.ippo
19-10-2005, 17:31
ok, e invece con l'865PE è compatibile il 530?
Grazie :)
davide66
19-10-2005, 17:38
Si ;)
berto1886
19-10-2005, 17:41
Ci dovrebbero essere delle mobo con il socket 775 che hanno sia con l'AGP che il PCI-E!! ;)
andrea.ippo
19-10-2005, 17:53
@davide66: la cosa strana è che sul sito intel non è nella lista dei chipset compatibili...se lo hanno tralasciato mi inca**o perché mi stanno facendo perdere un sacco di tempo.... :incazzed: cmq ho sentito un altro negozio (di seguito "B") e là montano i 530 non con gli 848, ma con gli 865PE (già meglio,no?tra l'altro è il chipset della vecchia mobo, quindi magari non devo neanche formattare...o forse si?)
@berto1886: si, sono poche ma ci sono ancora...il negozio "B" mi ha offerto una ASUS P5P800,mentre il negozio "A" mi offriva la P5P800-S (quella con l'848P ,per intenderci).La differenza è non solo nel chipset (-S deve essere tipo una versione "castrata"...)ma anche nel supporto DDR, che nel secondo caso non è compatibile col Dual Channel!!!E allora che me ne faccio?
Quindi ora penso di prendere il 530 e la P5P800, o comprandola nel negozio "B"e facendola montare ad "A", oppure la ordine direttamente da "A" (anche se in listino non c'è,ma penso che sia fattibile)
Scusate l'oscenità di negozio A e B ma era necessario :Puke:
Speriamo di risolvere presto, una settimana senza pc non si regge ( :uh: )...almeno ho questo fedele portatile su cui ho configurato adsl e stampante,sennò mi ero già sparato...
Grazie ancora a entrambi
Ogni altro consiglio è gradito
Ciao :)
berto1886
19-10-2005, 17:58
Potresti prenderti mobo e procio nel negozio "B" e installrti il tutto da solo!!
davide66
19-10-2005, 18:03
Potresti prenderti mobo e procio nel negozio "B" e installrti il tutto da solo!!
Giustissimo ;)
Ciao
andrea.ippo
19-10-2005, 18:35
Se solo sapessi farlo.... :rolleyes:
Non mi fido a mettere la pasta ecc...sempre avuto paura di bruciare qlcs...
sto ora sulla comparison chart della intel, e di mobo con chip 865pe nessuna traccia per il 530...come posso essere certo che siano compatibili?Ho paura di fare una ca**ata!!!Il fatto è che le mobo dal 915 in poi hanno tutte il pci-ex quindi ho 2 scelte:
- rischiare con l'865 sperando che tutto funzioni e spendendo una cifra modica
- prendere la più scrausa mobo con 915 e pci-ex e cambiare sk.video (il che mi costerebbe un po' di più,anzi molto, oltre la rottura di dover vendere la sk.video...)
A proposito, a qualcuno interessa una ati 9200se??? :D :D :D
Ciao e grazie ancora
ps @davide66: come fai a esser certo che siano compatibili il 530 e l'865PE?
Ciao :)
davide66
19-10-2005, 19:28
ps @davide66: come fai a esser certo che siano compatibili il 530 e l'865PE?
Ciao :)
Qui (http://www.asus.com/products3.aspx?l1=3&l2=11&l3=26&slname=Intel%20865PE) ad esempio vedi i due modelli prodotti dalla Asus con chipset 865PE mentre qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us) basta che vai su una delle due MB che ti ho indicato e vedrai che il 530 è supportato. ;)
Ciao
Power Clocking
20-10-2005, 02:07
... come fai a esser certo che siano compatibili il 530 e l'865PE?
Ciao :)
Ciao Andrea, il chipset 865PE è compatibile con tutti i Prescott LGA775, quindi anche con il 530 che se non sbaglio ha un clock di 3 GHz
Fidati, sto scrivendo da un pc con una Gigabyte (chipset 865PE) che monta una cpu Prescott 540 :)
berto1886
20-10-2005, 19:16
Se solo sapessi farlo.... :rolleyes:
Non mi fido a mettere la pasta ecc...sempre avuto paura di bruciare qlcs...
sto ora sulla comparison chart della intel, e di mobo con chip 865pe nessuna traccia per il 530...come posso essere certo che siano compatibili?Ho paura di fare una ca**ata!!!Il fatto è che le mobo dal 915 in poi hanno tutte il pci-ex quindi ho 2 scelte:
- rischiare con l'865 sperando che tutto funzioni e spendendo una cifra modica
- prendere la più scrausa mobo con 915 e pci-ex e cambiare sk.video (il che mi costerebbe un po' di più,anzi molto, oltre la rottura di dover vendere la sk.video...)
A proposito, a qualcuno interessa una ati 9200se??? :D :D :D
Ciao e grazie ancora
ps @davide66: come fai a esser certo che siano compatibili il 530 e l'865PE?
Ciao :)
Se monti tutto senza aver fretta anche se ci metti 3 ore a montare tutto è sempre una nuova esperienza per te!!!
andrea.ippo
21-10-2005, 20:22
ok ragazzi vi ringrazio per l'aiuto ma alla fine ho preso la mobo col chip i915p...
Ciao e grazie ancora
PS: mentre vi scrivo ho appena re-installato OS+programmi+FF... :D
berto1886
22-10-2005, 16:59
;)
andrea1342
22-10-2005, 17:11
Guardate che alcune case (tra cui asus) producono mobo entry level con skt775 e chip i848p perciò quello che ti hanno detto al negozio è giusto.
andrea.ippo
22-10-2005, 18:14
grazie a tutti ma ormai ho preso la P5GD1Pro, con chip 915P
Ciao
PS: dopo qualche ora di gioco (port royale 2) la mobo arriva a 47°C e la cpu (prescott) a 57°C: è normale??? (la cpu sono quasi certo di si, ma la mobo?magari ha il sensore della temp in una posizione sfortunata e molto esposta al caldo?aggiungo una ventola 8x8?)
Grazie
Tutti i chipset per p4 che possano funzionare ad 800mhz supportano anche i prescott, l'importante è che sia dimensionata correttamente la sezione di alimentazione della scheda madre...
Il problema è che l'848p non supporta nemmeno il dualchannel...
Il problema è che l'848p non supporta nemmeno il dualchannel...
il problema è che l'848p è più lento di un cammello... :asd:
andrea.ippo
22-10-2005, 19:22
e per i 47°C della mobo in load che mi dite???
ciao :)
e per i 47°C della mobo in load che mi dite???
ciao :)
47° sulla mobo o sulla cpu?
e full load raggiunto con cosa?
berto1886
23-10-2005, 12:30
Per i 57°C del procio direi che sono + che normali (è un Prescott!! Le ho anch'io temperature del genere!!) per i 47°C della mobo direi che c'è qualcosa che nn va! O è sballato il sensore o quella temperatura è reale il che significa che il case è mal ventilato!! Ciao
andrea.ippo
23-10-2005, 14:36
Allora: i 47°C sono (erano) della mobo, ma ora ho risolto con l'aggiunta di due 8x8 e segna max 40°C (e 60°C per la cpu, prima stavo sui 66-67°C... :eek: ) quindi mi ritengo soddisfatto
per quanto riguarda il full load sulla mobo (se così si può dire) credo di raggiungerlo con port royale (niente bench...)dopo qualche decina di minuti di gioco...dico "credo" perché non ho modo di vedere quante risorse utilizzi sto programma, ma se portava la cpu a 67°C dovrebbe succhiare abbastanza da scaldare anche la mobo...dico solo che quando faccio alt+tab con task manager in background, dice che port royale occupa circa 250MB di ram!!!e questo quando è ridotto a icona!!!
per il sensore non so,spero che anche sti 40°C siano sballati di 2-3...nell'angolo sup.destro della mobo ho visto un winbond,sarà quello?non mi sembra così vicino alla cpu da poter risentire delle sue temp...in ogni caso, come già detto gli attuali 40 credo siano accettabili...
Grazie a tutti per i consigli
Ciao
berto1886
23-10-2005, 17:40
una sola ventola 8x8..... sarebbe pochino.... sarebbe stato meglio installare un ventola 12x12 che soffiasse l'aria e un'altra sempre 12x12 che espellesse l'aria... poi se hai anche un alimentatore con doppia ventola tanto meglio!! ;)
andrea.ippo
23-10-2005, 18:22
di ventole da 8x8 ne ho messe due, e per le 12 cm avrei tanto voluto, lavorano meglio e più silenziosamente, ma il mio case non ha le "asole" per le viti distanziate 12cm, è predisposto solo per ventole da 8..l'ali ha una ventola da 12 disposta in piano.
ciao
berto1886
24-10-2005, 17:34
Beh dai almeno hai la ventola da 12 dell'alimentatore che ti salva!! :D :D
andrea.ippo
24-10-2005, 17:44
non so...esce aria fresca o tiepida...con l'ali vecchio usciva quasi bollente (si scaldava pure lui mi sa...)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.