View Full Version : rilevazione hardware USB
gurutech
19-10-2005, 16:18
in windows XP mi succede questo:
- attacco una periferica hardware USB e installo il suo driver -> Funziona
- cambio porta USB : mi richiede il driver !!!
- cambio periferica con una dello stesso modello anche tenendo la stessa porta USB: mi richiede il driver!!!
come faccio ad evitare questo inconveniente? il PC deve andare in mano a delle persone che di driver non sanno nulla, e poi il desktop sarà occultato da una applicazione, per cui non vi sarà neanche la possibilità di premere "avanti" nelle finestre di win.
in windows XP mi succede questo:
- attacco una periferica hardware USB e installo il suo driver -> Funziona
- cambio porta USB : mi richiede il driver !!!
- cambio periferica con una dello stesso modello anche tenendo la stessa porta USB: mi richiede il driver!!!
come faccio ad evitare questo inconveniente? il PC deve andare in mano a delle persone che di driver non sanno nulla, e poi il desktop sarà occultato da una applicazione, per cui non vi sarà neanche la possibilità di premere "avanti" nelle finestre di win.
guarda che è normale che se cambi porta ti richieda i driver perchè ad ogni periferica usb vengono assegnati delle porte com che sono nominali.
questo non succede, o meglio, succede in parte solo con periferiche di massa, come penne e HD.
questi li puoi collegare dove vuoi ma cmq appariranno sempre con la lettera di unità assegnatagli la prima volta.
gurutech
19-10-2005, 19:01
guarda che è normale che se cambi porta ti richieda i driver perchè ad ogni periferica usb vengono assegnati delle porte com che sono nominali.
questo non succede, o meglio, succede in parte solo con periferiche di massa, come penne e HD.
questi li puoi collegare dove vuoi ma cmq appariranno sempre con la lettera di unità assegnatagli la prima volta.
non ci sono voci di registro o riti voodoo per far si che ciò non accada? particolarmente scocciante è il secondo problema: stesso hardware stessa porta, se prendo una periferica uguale da un'altra scatola mi richiede il driver.
Per il problema delle porte si può risolvere preinstallando la periferica su tutte le porte della macchina.
penso che sia normale perche vede che quella periferica ha un codice identificativo diverso anche se il modello è lo stesso .
gurutech
19-10-2005, 20:22
penso che sia normale perche vede che quella periferica ha un codice identificativo diverso anche se il modello è lo stesso .
la periferica è della stessa marca e stesso modello, per cui vendor id e product id non cambiano (altrimenti avrei bisogno di un disco driver con un file INF differente per ogni periferica). Per rimanere a tema con il tuo avatar, il kernel Linux non fa questa discriminazione, per cui penso che qualche trucco ci sia anche su win.
Modifiche opportune al file INF del driver? preinstallazione del driver in qualche modo particolare? sacrificio di un capretto al signore delle periferiche :fagiano: ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.