Pesetas74
19-10-2005, 16:13
Ciao a tutti
Ho un problema con il mio HD Maxtor da 160G. O per lo meno credo dipenda dall'HD. Ho già postato il problema nella sezione "Antivirus" di questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041172), perchè pensavo che il malfunzionamento dipendesse da un virus appunto, ma i pareri raccolti su questo e altri forum mi hanno fatto propendere per l'HD.
Ho già richiesto di poter spostare la discussione in questa sezione, ma intanto comincio ad accennare il problema.
In breve:
Tre giorni fa sono andato ad accendere il video del pc che avevo lasciato acceso la notte precedente a scaricare da E-mule, e mi sono trovato di fronte questa schermata su sfondo blu:
"stop: 0x0000007B (0xEB81B84C, 0xC0000034, 0x0000000, 0x0000000)
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE
verificare che il computer non contenga virus. rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori".
La configurazione del mio PC è la seguente:
Processore: AMD Athlon 64 2.2Ghz 3200+
Ram: 512 MB
HD_1: MASTER MAXTOR 6Y16M0 SATA 152.67 HDD
HD_2: IDE-0:WDC AC26400R
Mother Board: MSI K8MM-ILSR (MS-6741) - Micro Star International
SO HD_1: Win2000
SO HD_2: WinMe
Tutti i miei tentativi di far partire il PC con boot da HD_1 (ho provato con tutte le modalità) mi conducono sempre alla stessa schermata a sfondo blu di cui sopra.
Il boot da CD con Win2000 non mi funziona perchè il CD è una copia del Win2000 originale.
Il boot dall'HD_2 mi consente di utilizzare il PC con WinMe.
Ho provato ad aprire il case per verificare se percaso qualche cavetto di alimentazione fosse staccato o bruciato o rovinato, ma per quanto ho potuto vedere mi sembrava tutto a posto. Comunque per maggiore sicurezza ho staccato e riattaccato tutti i cavetti di alimentazione ma senza alcun risultato.
Premesso che di computer e di informatica ne so veramente poco, volevo, se possibile avere qualche chiarimento:
1_Esiste una qualche procedura veramente "dummy" che permetta anche ad un utente inesperto come me di poter verificare l'integrità dell'HD senza dover aprire il case e andare a toccare cavi e cavetti? Magari un programmino, che però non sia PowerMax. Mi è stato detto infatti che questa utility sarebbe incompatibile con la mia scheda madre che ha un chipset VIA, perciò Powermax non può rilevare i dischi Sata su questo Chip (solo dischi IDE).
2_Nel caso in cui l'HD fosse da cestinare (cosa che dovrei riuscire a verificare domani), vorrei riuscire a salvare i dati contenuti nell'HD. Poichè il disco contiene 120G di roba, ho sentito dire che rivolgendomi ad una ditta specializzata mi verrebbe a costare un bel po'. Mi è stato consigliato perciò di provare con un programma shareware PC Inspector File Recovery. Lo conoscete? E' facile da usare?
3_Purtroppo da quando ho installato il nuovo PC (un anno fa circa), non ho fatto nemmeno una copia di back-up (bel deficiente vero?). Per il futuro vorrei sapere un consiglio sul metodo migliore per fare una copia dei dati.
Due dischi invece di uno solo, di cui uno da utilizzare solo per il back-up? Quanti Giga di memoria potrebbe gestire il mio Pc senza avere problemi? Con le mie nozioni limitate l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di avere una copia carbone del mio HD principale, cosicchè se si dovesse rompere avrei tutti i dati salvati sull'HD secondario, ma mi sembra uno spreco di soldi...
Per scongiurare la perdita dei dati esiste un metodo più intelligente di avere due HD che contengano gli stessi identici dati?
Grazie in anticipo a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere questo post e di rispondermi
Ho un problema con il mio HD Maxtor da 160G. O per lo meno credo dipenda dall'HD. Ho già postato il problema nella sezione "Antivirus" di questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041172), perchè pensavo che il malfunzionamento dipendesse da un virus appunto, ma i pareri raccolti su questo e altri forum mi hanno fatto propendere per l'HD.
Ho già richiesto di poter spostare la discussione in questa sezione, ma intanto comincio ad accennare il problema.
In breve:
Tre giorni fa sono andato ad accendere il video del pc che avevo lasciato acceso la notte precedente a scaricare da E-mule, e mi sono trovato di fronte questa schermata su sfondo blu:
"stop: 0x0000007B (0xEB81B84C, 0xC0000034, 0x0000000, 0x0000000)
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE
verificare che il computer non contenga virus. rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori".
La configurazione del mio PC è la seguente:
Processore: AMD Athlon 64 2.2Ghz 3200+
Ram: 512 MB
HD_1: MASTER MAXTOR 6Y16M0 SATA 152.67 HDD
HD_2: IDE-0:WDC AC26400R
Mother Board: MSI K8MM-ILSR (MS-6741) - Micro Star International
SO HD_1: Win2000
SO HD_2: WinMe
Tutti i miei tentativi di far partire il PC con boot da HD_1 (ho provato con tutte le modalità) mi conducono sempre alla stessa schermata a sfondo blu di cui sopra.
Il boot da CD con Win2000 non mi funziona perchè il CD è una copia del Win2000 originale.
Il boot dall'HD_2 mi consente di utilizzare il PC con WinMe.
Ho provato ad aprire il case per verificare se percaso qualche cavetto di alimentazione fosse staccato o bruciato o rovinato, ma per quanto ho potuto vedere mi sembrava tutto a posto. Comunque per maggiore sicurezza ho staccato e riattaccato tutti i cavetti di alimentazione ma senza alcun risultato.
Premesso che di computer e di informatica ne so veramente poco, volevo, se possibile avere qualche chiarimento:
1_Esiste una qualche procedura veramente "dummy" che permetta anche ad un utente inesperto come me di poter verificare l'integrità dell'HD senza dover aprire il case e andare a toccare cavi e cavetti? Magari un programmino, che però non sia PowerMax. Mi è stato detto infatti che questa utility sarebbe incompatibile con la mia scheda madre che ha un chipset VIA, perciò Powermax non può rilevare i dischi Sata su questo Chip (solo dischi IDE).
2_Nel caso in cui l'HD fosse da cestinare (cosa che dovrei riuscire a verificare domani), vorrei riuscire a salvare i dati contenuti nell'HD. Poichè il disco contiene 120G di roba, ho sentito dire che rivolgendomi ad una ditta specializzata mi verrebbe a costare un bel po'. Mi è stato consigliato perciò di provare con un programma shareware PC Inspector File Recovery. Lo conoscete? E' facile da usare?
3_Purtroppo da quando ho installato il nuovo PC (un anno fa circa), non ho fatto nemmeno una copia di back-up (bel deficiente vero?). Per il futuro vorrei sapere un consiglio sul metodo migliore per fare una copia dei dati.
Due dischi invece di uno solo, di cui uno da utilizzare solo per il back-up? Quanti Giga di memoria potrebbe gestire il mio Pc senza avere problemi? Con le mie nozioni limitate l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di avere una copia carbone del mio HD principale, cosicchè se si dovesse rompere avrei tutti i dati salvati sull'HD secondario, ma mi sembra uno spreco di soldi...
Per scongiurare la perdita dei dati esiste un metodo più intelligente di avere due HD che contengano gli stessi identici dati?
Grazie in anticipo a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere questo post e di rispondermi