View Full Version : overclock via software
ciao
ho sentito parlare di programmi come Systool,ke permettono di fare overclock via software.Sono validi come metodi per kloccare?
qualkuno sa kome funzionano? grazie :D
HyperText
19-10-2005, 14:33
Dipende da che chipset hai (se è supportato)...
Attualmente utilizzo ClockGen (la versione per nVidia nForce4 Ultra).
Capellone
19-10-2005, 14:36
Sono utili in qualche caso, ma non permettono un controllo completo come il bios; poi alcuni non sono perfetti come compatibilità e quando cambi le frequenze crashano tutto oppure non riportano valori corretti, mentre il bios è molto più affidabile.
ma pratikamente cloccando kosi',quando si avvia il pc parte da default
e poi avviando il software si clokka vero?da un certo punto di vista mi sembra
meno stressante per il sistema o sbaglio?
cmq io cm chipset ho l'intel i915p
a proposito c'e' un modo per salvare le modifike,per nn dover rifare tutto a ogni avvio?
qualkuno lo sa grazzzzie :D
ciao :D
allora,ci ho provato ho alzato piano piano
con systool sn arrivato a 216mh di bus(premetto ke ho un prescotto 3gh quindi a 200mh) arrivando cm primo stadio a 3,2 gh.
Il problema e' ke ho provato a riavviare e il pc nn si avvia ,devo resettare
e poi parte tranquillo :confused: cosa puo essere?
premetto ke nn ho scelto l'opzione d esecuzione automatika..........
:boh:
lo so ke sn insistente :D
ma qualkuno mi puo' aiutare?
niente di che semplicemente che il prog che usi sembra andare bene invece no ti consigio di usare il bios e metti lo stesso bus di 216 e vedi che fa.
cmq son spesso le ram a incasinare il clock
senti il fatto e' 1 po piu' komplesso..... :D
praticamnete io m ritrovo con questa situazione:
bus a 200mh(default)
ram ddr2 533mh quindi a 266mh e ke la skeda (gigabyte) mi imposta cn un rapporto fsb/ram=3:4 in automatiko.
Ora sono arrivato a 215 d bus quindi memorie a 286mh di piu' nn vanno
mi va in crash (ram v-data).
ora tramite easytune ho portato il rapporto fsb/ram 1:1,quindi in sincrono,
ma sorpresa arrivo piu' o meno a 217 con il bus e mi crasha di nuovo.
Nn dovrebbe salire tranquillamente in quanto le ramm sn di default a 266mh?
sn giorni ke provo.... :muro:
qualkuno m illumina? :rolleyes:
se magari lo dicevi prima che avevi le ram 533..
cmq non capisco perchè le metti in sincrono con il procio?
tinile in asincro che vanno a 266 e tiri su solo il p4, xchè le vuoi in sincrono magari non funzionano a bus assurdi come le vuoi forzare tu.
il procio è a 200 le ddr2 a 266 e perchè le vuoi far adare di + che tanto la cpu è 66 in meno.
ti stati complicando la vita.
e poi ti ho gia detto di farlo da bios perchè usando i programmi che si avviano all'avvio di windows non fa bene al sistema, dovendo cambiar in diretta tutto. :muro:
allora chiariamo per benino.
se io lascio in asincrono bus/ram=3:4 ovvero 200:266
e alzo il bus diciamo fino a 217 mh avro le memorie a 290mh (580mh),
gia salendo di + danno problemi e nn mi va d toccare i voltaggi.....
quindi in effetti per clokkare cn ste ram le devo mettere in sincrono
cioe' 1:1 e kosi lavorano a 200 mh.Facendo kosi posso salire kome dici,daltronde
l'ho fatto ieri arrivando a 3,4 gh cioe' bus 227mh ed era tutti stabile.
Insomma stiamo dicendo la stessa kosa :D
Per quanto rigurda l'oc dici ke e' dannoso farlo da windows?mi hanno detto d no... :eek:
il fatto e ke il bios della mia gigabyte i915p duo n lo kapisco.
se vado nella sezione per oc nn trovo il valore del bus,solo 1
valore riferito alla frequenza del procio tipo"host cpu frequency"=100mh
inoltre per le memorie mi segna :memory for 1.66,2.00,3.00 e auto.
nn mi regolo se no lo facevo da li te ne sai niente? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.