PDA

View Full Version : cambio skeda madre


<<An@taS>>
19-10-2005, 14:50
allora io ho questa config:
p4 3.0 norhtwood
skeda madre intel D865PERL
e 1GB di ram....
e devo cambiare anke la sk video
ora io vorrei OC solo ke la mia skeda madre nn me lo permette:
cosa mi conviene fare?
cambiare sk madre e prendere una con pci-ex
oppure una AGP?
mi dite cosa mi conviene di più considerando ke voglio OC?

berto1886
19-10-2005, 18:11
Se vuoi tenere il processore che hai adesso devi per forza prendere una mobo cn l'AGP!! Nn mi sembra di aver visto in giro mobo con socket 478 con il PCI-E!! Ciao

Ghepardo
19-10-2005, 18:21
allora io ho questa config:
p4 3.0 norhtwood
skeda madre intel D865PERL
e 1GB di ram....
e devo cambiare anke la sk video
ora io vorrei OC solo ke la mia skeda madre nn me lo permette:
cosa mi conviene fare?
cambiare sk madre e prendere una con pci-ex
oppure una AGP?
mi dite cosa mi conviene di più considerando ke voglio OC?


molti dicono abit per oc.

Io però vorrei invitarti a riflettere: come sicuramente sai, l'oc è solo una questione di fortuna. Devono cioè esserti capitati dei componenti particolarmente fortunati da poter lavorare a frequenze/voltaggi maggiori rispetto a quelli specificati e garantiti dal costruttore. Dato che è impossibile poter determinare a priori questo tipo di proprietà (componenti usciti anche dalla stessa linea produttiva nello stesso giorno hanno comportamenti diversi...questo è vero per i transistor figuriamoci per i microprocessori che ne contengono milioni); può succedere che overclokkando danneggi il processore/mobo/ram.

Infatti l'unico modo di overclokkare cpu moderne è modificare la frequenza del bus, che inevitabilmente modifica anche le frequenze degli altri componenti (ram in particolare), aumentando il rischio di danneggiali/diminuirne la durata.

Ora, ammettiamo che tu riesca ad overclokkare di 200mhz...il gioco vale la candela ?

Secondo me no.

berto1886
19-10-2005, 18:44
molti dicono abit per oc.

Io però vorrei invitarti a riflettere: come sicuramente sai, l'oc è solo una questione di fortuna. Devono cioè esserti capitati dei componenti particolarmente fortunati da poter lavorare a frequenze/voltaggi maggiori rispetto a quelli specificati e garantiti dal costruttore. Dato che è impossibile poter determinare a priori questo tipo di proprietà (componenti usciti anche dalla stessa linea produttiva nello stesso giorno hanno comportamenti diversi...questo è vero per i transistor figuriamoci per i microprocessori che ne contengono milioni); può succedere che overclokkando danneggi il processore/mobo/ram.

Infatti l'unico modo di overclokkare cpu moderne è modificare la frequenza del bus, che inevitabilmente modifica anche le frequenze degli altri componenti (ram in particolare), aumentando il rischio di danneggiali/diminuirne la durata.

Ora, ammettiamo che tu riesca ad overclokkare di 200mhz...il gioco vale la candela ?

Secondo me no.

QUOTO!!!

davide66
19-10-2005, 18:48
Io però vorrei invitarti a riflettere: come sicuramente sai, l'oc è solo una questione di fortuna.



No. non è fortuna. Fortuna è quando con lo stesso prodotto raggiungi valori diversi ma l'OC è un'arte dove viene considerato ogni componente, quindi la scelta di CPU, MB, Ram, Alimentatori, Dissipatore, ecc ecc ecc . ;)


Ciao

<<An@taS>>
19-10-2005, 18:57
allora non fa per me.... quindi lascio stare e prendo una agp... grassie...

berto1886
19-10-2005, 19:00
Prego ;)

Ghepardo
19-10-2005, 21:30
No. non è fortuna. Fortuna è quando con lo stesso prodotto raggiungi valori diversi ma l'OC è un'arte dove viene considerato ogni componente, quindi la scelta di CPU, MB, Ram, Alimentatori, Dissipatore, ecc ecc ecc . ;)


Ciao


Davide mi spieghi questa arte ? Anche i costruttori di componenti dicono quello che tho detto io. Vorrei capire, a questo punto, quali sono i criteri per fare queste scelte. Al di la di scegliere delle ram molto performanti (ce ne sono di fatte apposta per gli oc), così come le mobo, i processori ?

davide66
19-10-2005, 21:35
Davide mi spieghi questa arte ?


Esiste in questo forum una sezione completamente dedicata all'OC e piena di guide e consigli dove c'è solo da imparare ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041779


Ciao

tisserand
19-10-2005, 21:58
L'overclock...un'arte? Cambia fornitore. Ciao

berto1886
20-10-2005, 20:17
:D :D

Ghepardo
20-10-2005, 20:47
L'overclock...un'arte? Cambia fornitore. Ciao

Non volevo essere così rude ma hai espresso in pieno quello che volevo dire ^_^.