PDA

View Full Version : Rock Politick? L' ipocrisia va in scena.


bartolino3200
19-10-2005, 13:31
Rock Politick? L' ipocrisia va in scena.

parroco
19-10-2005, 13:38
spiega meglio.
io non l'ho mai visto ma Celentano non mi dispiace.
di cosa parla?

bartolino3200
19-10-2005, 13:41
spiega meglio.
io non l'ho mai visto ma Celentano non mi dispiace.
di cosa parla?

Per ora lascio il campo vuoto nel primo 3D, visto che ne è dato sapere poco.
Aggiornerò dopo la fine della prima puntata, e le polemiche di certo non mancheranno, anche in questo forum.

Serosch
19-10-2005, 14:19
Quando va in onda?

VaiLuca
19-10-2005, 14:33
Rock Politick? L' ipocrisia va in scena.

Visto che ora ben che vada ci dobbiamo sorbire, Anna La Rosa, Pippo Baudo, Socci, Vespa ecc. ben venga Celentano.

Saluti Cordiali.

bartolino3200
19-10-2005, 15:06
Visto che ora ben che vada ci dobbiamo sorbire, Anna La Rosa, Pippo Baudo, Socci, Vespa ecc. ben venga Celentano.

Saluti Cordiali.

Io non dimenticherei di aggiungerci Fede.
Poi c' è Costanzo con DeFilippi e tutto l' abominevole staff che li circonda. Hanno praticamente monopolizzato le reti mediaset, alla faccia della par condicio. Mi sa che oggi sta più a sinistra mediaset (vedi iene, vedi costanzo & CO. vedi Zelig ecc.), che RAI, anzi stanno pari :asd:
Adesso mancava la ciliegina sulla torta un ottimo Celentano che parlerà della fame nel mondo e del ciccione che beve "diet coke", alla modica cifra di milioni di euro.
Evviva l' ipocrisia e il suo adeguato festival condotto da Celentano.
Per fortuna esiste Coming Soon.

bartolino3200
19-10-2005, 16:59
NEWS.
Michele Santoro si dimette da europarlamentare (bel lavoro, una vacanza la vedo più faticosa :asd:), per raggiungere celentano nella sua nuova trasmissione.
No comment.

Rikitikitawi
19-10-2005, 17:55
Ancora con Celentano? Non sarebbe ora di mandarlo in pensione per sempre ?

E' un semplice populista gonfiato .

bartolino3200
19-10-2005, 18:16
Ancora con Celentano? Non sarebbe ora di mandarlo in pensione per sempre ?

E' un semplice populista gonfiato .

Quoto in pieno gonfiato a suon di miliardi aggiungerei, di canone rai che oltretutto io farei a meno di vedere e di pagare, con quello che offre :Puke:

Fra_cool
19-10-2005, 18:49
NEWS.
Michele Santoro si dimette da europarlamentare (bel lavoro, una vacanza la vedo più faticosa :asd:), per raggiungere celentano nella sua nuova trasmissione.
No comment.
Bravo Santoro!
Ottimo modo per ripagare la fiducia dei suoi elettori!

Ma qualcuno ha sentito la sua presenza all'europarlamento (oltre agli uffici paga e previdenza) ?

mah... :(

majin mixxi
19-10-2005, 20:51
che thread inutile,si urla all'ipocrisia dello spettacolo di Celentano un giorno prima che vada in onda...

già che ci sei dammi i numeri del superenalotto di sabato prossimo :rolleyes:

Serosch
19-10-2005, 21:19
Per ora lascio il campo vuoto nel primo 3D, visto che ne è dato sapere poco.
Aggiornerò dopo la fine della prima puntata, e le polemiche di certo non mancheranno, anche in questo forum.

Hai solamente sparato qualche giudizio nel titolo e primo 3d, chiamalo vuoto :D
L'hai gia' condannato prima ancora di vederlo!
Almeno aspettare dico io......

Cmq vedremo domani (forse)

bartolino3200
19-10-2005, 21:39
che thread inutile,si urla all'ipocrisia dello spettacolo di Celentano un giorno prima che vada in onda...

già che ci sei dammi i numeri del superenalotto di sabato prossimo :rolleyes:

I numeri li faranno assime i pagliacci della TV: lo scimmione di Celentano assieme all' ex europarlamentare a sbafo di Santoro.
Tanto semplice trarre conclusioni...
Un circo mediatico messo su ad hoc in pieno periodo di campagna elettorale.
Per me è perfetto, visto che non si fa altro che parlare di censura e libertà negate da un regime più che da un governo.
Questo di Celentano è la riprova che sono solo inutili illazioni e che la libertà c' è, se in un paese si può pagare un buffone ignorante che a malapena sa mettere assieme due parole in italiano. Come giusta cornice a questo quadro mancava Santoro, un viscido giornalista di cartello.

Serosch
19-10-2005, 22:38
I numeri li faranno assime i pagliacci della TV: lo scimmione di Celentano assieme all' ex europarlamentare a sbafo di Santoro.
Tanto semplice trarre conclusioni...
Un circo mediatico messo su ad hoc in pieno periodo di campagna elettorale.
Per me è perfetto, visto che non si fa altro che parlare di censura e libertà negate da un regime più che da un governo.
Questo di Celentano è la riprova che sono solo inutili illazioni e che la libertà c' è, se in un paese si può pagare un buffone ignorante che a malapena sa mettere assieme due parole in italiano. Come giusta cornice a questo quadro mancava Santoro, un viscido giornalista di cartello.

Hai la stessa parzialita' che ha Fede nei suoi tg :D il che e' tutto dire.
Almeno fosse passata la prima puntata! (che mi sa sara' anche l'ultima quindi non perdiamocela, nel bene o nel male :D )

bartolino3200
19-10-2005, 22:54
Hai la stessa parzialita' che ha Fede nei suoi tg :D il che e' tutto dire.
Almeno fosse passata la prima puntata! (che mi sa sara' anche l'ultima quindi non perdiamocela, nel bene o nel male :D )
Non meno di quanta ne abbia tu e Santoro ;)

bartolino3200
19-10-2005, 22:54
Bravo Santoro!
Ottimo modo per ripagare la fiducia dei suoi elettori!

Ma qualcuno ha sentito la sua presenza all'europarlamento (oltre agli uffici paga e previdenza) ?

mah... :(
Quotato in pieno.

VaiLuca
20-10-2005, 02:10
.

VaiLuca
20-10-2005, 02:12
.

Harvester
20-10-2005, 10:23
non lo vedrò.........non mi è mai piaciuto come artista, come cantante....ne tanto meno come "tele-imbonitore" con le sue pause.......

plutus
20-10-2005, 10:31
fin che cqntq solo vq qnche bene, poi...

ziozetti
20-10-2005, 10:36
fin che cqntq solo vq qnche bene, poi...
Come mai scrivi in codice? :D

Non è che sia un granché nemmeno come cantante, non ha voce... può piacere come personaggio o come attore nei film anni '80.

plutus
20-10-2005, 10:49
Come mai scrivi in codice? :D

Non è che sia un granché nemmeno come cantante, non ha voce... può piacere come personaggio o come attore nei film anni '80.

beh insomma come cantante ha il suo pubblico...é auestq tqstierq frqncese di merdq!!!

ziozetti
20-10-2005, 13:44
beh insomma come cantante ha il suo pubblico...é auestq tqstierq frqncese di merdq!!!
Hai una tastiera azerty?!? Dimmi quando compi gli anni che provvedo a regalartene una cristiana... :D
Come cantante può piacere o meno, de gustibus, ma la voce non c'è proprio (come tanti altri). Finché rimane entro una certa tipologia di canzoni ok, ma quando esce si sentono i limiti.

bartolino3200
20-10-2005, 14:59
Hai una tastiera azerty?!? Dimmi quando compi gli anni che provvedo a regalartene una cristiana... :D
Come cantante può piacere o meno, de gustibus, ma la voce non c'è proprio (come tanti altri). Finché rimane entro una certa tipologia di canzoni ok, ma quando esce si sentono i limiti.

Sono daccordo ZIO. Per non parlare dei miliardi che si ruberà per sparare c@ss@te
Sei stato a Tenerife? Belle foto ;)

ziozetti
20-10-2005, 15:09
Sono daccordo ZIO. Per non parlare dei miliardi che si ruberà per sparare c@ss@te
Sei stato a Tenerife? Belle foto ;)
Le cazzate le sparano in molti in tv, non mi scandalizzo più se vengono anche pagati per farlo... :D
Si, ci sono stato a giugno. Grazie!

Harvester
20-10-2005, 15:23
ma li ricordate i vecchi monologhi? :D

quello sulla caccia con la famosa lavagna con la scritta "La caccia e contro l'amore"? :D

bartolino3200
20-10-2005, 23:09
Dopo la rivoluzione francese, la rivoluzione americana il crollo del muro di Berlino, Santoro porterà avanti la rivoluzione Italiana: Libertè Fraternitè Egalitè (si sicrive così?)

Dias
21-10-2005, 00:31
Sarà, a me è piaciuto.

Ha parlato di cose giuste e condivisibili, cose che raramente vengono messe in discussione in TV.

Tra l'altro è molto bello come spettacolo in sè, sceneggiatura, musica, tutto ben studiato, altro che ballerine mezzo nude (leviamo pure quel mezzo).

bartolino3200
21-10-2005, 00:37
Sarà, a me è piaciuto.

Ha parlato di cose giuste e condivisibili, cose che raramente vengono messe in discussione in TV.

Tra l'altro è molto bello come spettacolo in sè, sceneggiatura, musica, tutto ben studiato, altro che ballerine mezzo nude (leviamo pure quel mezzo).

Io leverei le mutandine al tuo avatar :asd:
Ma ragazzi scusate, mi andate a riesumare un santoro o un celentano, che a mio avviso hanno serie difficoltà nell' esprimersi in madre lingua anche con l' auricolare che suggerisce...

Ma ridateci Beppe Grillo , altro che sti pagliacci interessati

Da un tipo interessante, intelligente, preparato e pure simpatico come Grillo accetto di tutto.
Come da titolo la mia sfera magica non mi ha tradito: L' apoteosi della demenza e dell' ipocrisia.

mysteryman
21-10-2005, 01:06
ho visto il programma, è stato un concentrato di banalità assolute
a volte non si capiva proprio dove volesse andare a parare, se non cadere nella pura demagogia

parroco
21-10-2005, 08:51
ne ho visto qualche pezzo, e condivido buona parte del suo pensiero. mi fa piacere che alcuni argomenti vengano trattati, anche se forse il suo non è il modo giusto o è troppo superficiale.

non mi sono piaciute le sue pause, i suoi stacchetto musicali e tutto il contorno, per me davvero noioso :(
ma in effetti sembra essere quello il suo stile :fagiano: :)

Coyote74
21-10-2005, 09:47
Il problema è che, per quanto possano essere condivisibili o no le sue idee, ha improntato tutto su monologhi senza il minimo dibattito, quindi lasciano il tempo che trovano. Per il resto nulla da dire, sceneggiatura, musica e scenografia sono di primo livello.

bartolino3200
21-10-2005, 09:51
Il problema è che, per quanto possano essere condivisibili o no le sue idee, ha improntato tutto su monologhi senza il minimo dibattito, quindi lasciano il tempo che trovano. Per il resto nulla da dire, sceneggiatura, musica e scenografia sono di primo livello.

Quoto per la scenografia, al di sopra della media delle trasmissioni italiane in genere.

Duncan
21-10-2005, 10:17
Scusate... ma cosa vi aspettavate da una trasmissione di Celentano? Un talk show?

Non l'ho trovata molto differente dalle sue ultime comparse televisive...

A me, personalemnte è piaciuta, ci fossero più programmi così, altro che [i]reality[/]...

Non condivido completamente tutto cquello che è stato detto durante lo spettacolo, ma almeno a buuttato giù degli argomenti su cui si può riflettere...

Tipo quello dell'edilizia... è vero che in Italia ci sono stati dei veri scempi, sarebbe opportuno ripensare su come si vuole sviluppare i centri urbani...

Rikitikitawi
21-10-2005, 11:10
Il ritorno dei buoni per la Messa rock
Adriano è efficace anche nell'indugio e la sua tv così antica da sembrare cinema
Celentano crede nella sacralità della sua missione, fa tv come un prete celebra messa. Messa beat, s'intende. Anzi rock. Non tutto quello che scorre sul piccolo schermo è spazzatura. Non tutto è perduto. Ci pensa Adriano a dividere il mondo in buoni e cattivi: il male è lento, il bene è rock. Questione di ritmo.
La messa si regge su un format molto forte; Celentano, nonostante la lentezza della preparazione, invece va a braccio. Un po' canta. Un po' predica. Un po' dialoga. È lento e rock insieme. Un po' s'accompagna a Gérard Depardieu che tiene fede alla sua fama di intenditore di vino, un po' sgrida la Rai che ha cacciato Biagi, Santoro e Luttazzi per un editto promulgato a Sofia da Berlusconi. Berlusconi è lento. Molto lento. Per questo siamo un Paese «parzialmente libero», secondo Freedom House, un Paese lento: anche se la classifica scorre velocemente il nostro Paese è solo al 79˚ posto. Intanto però anche il programma comincia a rallentare.
C'è da santificare il ritorno di Michele Santoro: è una tv salvifica. Per chi la fa, per chi vi partecipa, per chi la guarda, forse. Santoro è lento di suo. Anche lui vuole che diventiamo migliori (a spese di Berlusconi) ma rivendica con forza anche la sua trasmissione. Lancia un appello ai suoi: «Si preparassero a lavorare ». Poi inneggia alla fratellanza, all’uguaglianza, alla libertà, e anche alla cultura. La cultura dei congiuntivi, par di capire. Celentano è efficace anche nell'indugio, è così antica la sua tv da sembrare cinema, così sfasata da esaltare le sfasature, persino i «terribili » monologhi sull'Illuminismo, sulla ragione, sulle vaste plaghe del Male.
Ma cosa vuol dire RockPolitik? Ce lo spiegano, didatticamente, le schede filmate. RockPolitik una specie di ossimoro, due termini tra di loro contradditori associati in un'unica espressione. Il rock è l'età dell'oro del Salvatore, l'adolescenza in via Gluck e nella Milano dei Navigli, la sua sorgente di vita cui si è abbeverato, il «periodo più bello», la «voglia di trasgressione », il grande sogno di cambiare il mondo. Ma il sogno si è impigliato in una grande rete, l'intrico della politica, l'organizzazione governativa. Il rock è l'anima, libera da ogni peso; il politik è il corpo: pesante, d'intralcio. Il rock è la libertà d'espressione; il politik sono il capitalismo, i sindacati, gli immobiliaristi, la speculazione edilizia, la politica, Berlusconi o il sindaco di Milano Albertini. A una certa età si ritorna sempre al punto di partenza, al posto delle fragole. Per Celentano quel paesaggio pittorico è il rock (e Rossini).
Raramente una scenografia (è di Gaetano Castelli) parla come questa: più che un set è un racconto fiabesco. È la storia di un mostro che si chiama Globalizzazione, alto come un grattacielo, largo come l'immenso Oriente, e si mangia tutto: la casa fuori città, gente tranquilla che lavorava, le colonne romane, i binari in disuso, la Cina è vicina. La Globalizzazione divelle, fa disastri ecologici, sradica: la foresta dell'Amazzonia come il ragazzo della via Gluck, l'uomo con le radici. A una certa età arriva la voglia di fare la predica, di farsi santone. È una tentazione che molti artisti hanno. E quindi quella Rai di prima ora è rock, Mediaset non ancora.
Aldo Grasso
21 ottobre 2005
Dal Corriere della Sera

bartolino3200
21-10-2005, 11:15
Notare da "Il Corriere della Sera" ti aspettavi qualcosa di diverso?
Per fortuna l' Italia in quanto a libertà di espressione è al primo posto al mondo, detto ieri in quella trasmissione...

Rikitikitawi
21-10-2005, 11:15
Reazioni del centrodestra che sottolineano la libertà della tv pubblica
ma attaccano la presenza del conduttore di "Sciuscià" e i vertici Rai
Celentano, è subito polemica
"Santoro vergognoso e patetico"
Fabrizio Del Noce: "Avevo ragione, è un programma politico"
Meocci replica alle critiche: "Dimissioni? Ne parleremo"


L'ingresso di Santoro
nello studio di "Rockpolitik"

ROMA - Rispettando il titolo del suo nuovo programma, Adriano Celentano ha dosato rock e politica. Ma è stato l'intervento di Michele Santoro, introdotto dal Molleggiato con un monologo sulla libertà d'espressione in Italia, a provocare le reazioni più dure. Se da una parte gli esponenti del centrodestra fanno notare la totale libertà della tv pubblica, dall'altra attaccano su Santoro, che viene definito "vergognoso" e "patetico". E Michele Bonatesta (An) chiede una puntata "riparatoria" e accusa Meocci di "incompatibilità" invitandolo ad "andare a casa". Pronta la replica del direttore generale della Rai: "Dimissioni? Ne parleremo in commissione di Vigilanza. Non sono assolutamente attaccato alla sedia. Certo non sono disponibile a rinunciare alla mia libertà, alla mia dignità e alla mia corerenza".

Il direttore di RaiUno, Fabrizio Del Noce, che ha seguito la trasmissione in un albergo nelle vicinanze dello studio televisivo, si è limitato a poche battute. "Credo che tutti abbiano capito perché Celentano rifiutasse qualsiasi forma di controllo editoriale. Non è un programma di intrattenimento ma è fondamentalmente un programma politico nonché politicamente orientato". "Sono sempre più convinto - ha concluso - di aver fatto bene a fare ciò che ho fatto".

Niente di nuovo stasera da Celentano secondo Michele Bonatesta, componente della direzione nazionale di An e membro della commissione di Vigilanza sulla Rai. "Santoro, con il contorno di Biagi e Luttazzi, nel tripudio della claque, a recitare la parte del povero epurato, del martire della libertà d'espressione nell'era del tiranno di Arcore e dei suoi 'editti bulgari': niente di nuovo stasera da Celentano". "Quello che dispiace - osserva Bonatesta - è che il Molleggiato si sia prestato al gioco di Santoro. All'insegna del politicamente corretto più spinto, come un Fabio Fazio qualsiasi".

A questo punto, ha continuato l'esponente di An, "chiediamo di ripristinare la par condicio e il pluralismo nella prossima puntata, che deve essere riparatoria. Come lo chiediamo ai vertici della Rai, che non possono lavarsene le mani, alla Del Noce ma anche alla Meocci, che farebbe bene ad andarsene a casa perché ha dimostrato da solo di essere incompatibile. Ma non basta: della vergognosa santoreide celentanesca si deve occupare la commissione di Vigilanza, anche prendendo visione del contratto che dà carta bianca all'imbonitore a nove zeri (di vecchie lire) Celentano (altro che Grillo), appaltandogli gli schermi dell'ammiraglia del servizio pubblico".

Alessio Butti, responsabile informazione di An, mette in risalto un altro aspetto: "Alla faccia del regime: stasera da Celentano abbiamo visto tabelle falsate e non spiegate, abbiamo sentito Santoro, abbiamo sentito e visto Luttazzi, Biagi e subito dopo Cornacchione. Lo dico, comunque, con il sorriso e con molta ironia". Quanto a Santoro, "è stato prevedibile e anche abbastanza patetico per come, ancora una volta, ha usato i microfoni del servizio pubblico".

"Lo spazio politico e culturale che occupava Santoro non è mai scomparso del panorama della tv, sono cambiati i protagonisti: invece di Santoro ci sono altri giornalisti che curano l'area politica di sinistra" ha affermato il capogruppo di Forza Italia in commissione di Vigilanza Rai, Giorgio Lainati. In particolare, ha aggiunto, da parte di Santoro "mi sembra ci sia stato un proclama intriso di populismo e demagogia. Sono dispiaciuto che una persona come Celentano sia stata indotta in errore, citando una statistica di un'associazione dichiaratamente di sinistra che non vive la realtà dell'informazione italiana, che invece è libera".

Celentano con Santoro

Lucia Annunziata, citata nel programma, ribadisce la sua posizione. "Il programma è molto bello, Celentano mi è sembrato in grande forma, Santoro era emozionato e mi ha fatto tenerezza. Ma io resto della mia idea: la politica non deve prendere scorciatoie... la politica è in mano ai cittadini. Resto sulle mie posizioni: ognuno fa il suo mestiere".

Daniele Capezzone, segretario di Radicali italiani ha parlato di "un esempio di nuovo peronismo, di demagogia post-politica e post-democratica". "Insomma - ha aggiunto - mentre gli gnomi della politica si affannano per una comparsata sulla poltrona bianca di Vespa, c'è chi può salire su un pulpito di potenza straordinaria".

Positivo il commento del presidente della commissione di Vigilanza Rai, Paolo Gentiloni: "Mi sembra un bel programma, di qualità, di professionalità". E sul duetto di Celentano con Santoro, l'esponente della Margherita ha detto: "Mi ha fatto piacere rivederlo in televisione, e forse era anche un po' emozionato. Ma al di là dei discorsi, la sua presenza lì per lui è stata una vittoria". Celentano, ha aggiunto Gentiloni, "sta facendo vedere un programma di qualità e la partecipazione di Santoro si è inserita bene. Non mi pare che questo provochi crolli o disastri come qualcuno pensava E' semplicemente un discorso sulla libertà d'informazione, uno dei valori della nostra costituzione".

"Bisognerebbe ringraziare Celentano perché ha ridato la parola a chi era stato espulso dal presidente del Consiglio e ringrazio Santoro che è stato molto sobrio e ha manifestato una grande passione civile" ha detto il capogruppo dei Ds in commissione di Vigilanza Rai, Giuseppe Giulietti.

Apprezzamenti anche dal consigliere Rai Nino Rizzo Nervo. "Voglio ringraziare Celentano: Rockpolitik è stato finora la migliore dimostrazione che la Rai è tornata a essere uno spazio di libertà". "Credo - ha proseguito - che le preoccupazioni della vigilia, sollevate da qualcuno non avevano ragion d'essere". Rizzo Nervo ha anche "apprezzato molto l'equilibrio di Michele Santoro, chiamato a una prova dura quale quella del ritorno dopo tanti anni sugli schermi della Rai".

(20 ottobre 2005)

bartolino3200
21-10-2005, 11:49
I giornali li possiamo leggere, i politici possono commentare come credono fra botta e risposta da una parte e dall' altra. Tutto in regola quindi dove vedete libertà negate?
Magari in questa sede sarebbero più graditi commenti personali, più che fare copia e incolla di giornalini vari.
Mi chiedo c' è davvero bisogno di spendere soldi per una trasmissione del genere, che volendo essere magnanimi fa discorsi da massaia al supermercato (massaia 2000)? Sono alla fine i soliti discorsi triti e ritriti, non facciamone una enfasi da opera d' arte.
Il solito sperpero all' italiana montato ad hoc per portare alla ribalta personaggi mediocri che vengono solo esaltati e giustificati al ritorno in trasmissioni come questa. A sto punto meritano più i personaggi sull' Isola dei Famosi, ove vip caduti nell' ombra sono costretti a soffrire un po' (in piena regola di sadismo televisivo moderno) per tornare in vista e in un certo qual modo si riscattano.
Qui invece siamo davanti a un millantatore ignorante, incapace di esprimersi in madrelingua, che invita personaggi quali Santoro che certo non è andato all' isola per tornare in TV, ma si è semplicemente dimesso da europalamentare tradendo tutti i suoi elettori.
Mi chiedo ora dove sia la vocazione politica, dove quella giornalistica dove sia e quale sia il suo campo d' azione. Chi è Michele Santoro e cosa vuole dalla TV pubblica? Merita davvero tanta attenzione?
E chi gli vietava di apparire in TV in qualità di europarlamentare dicendo la propria? Mi chiedo fino a che punto sia lecito o dovuto, dare la possibilità ad un uomo di parte di dire: "VOGLIO IL MIO MICROFONO".
A parte il modo di esprimersi da vero dittatore mediatico, dico ma chissà quanti giovani giornalisti antiberlusconiani come lui, ma più preparati più intelligenti ed anche più simpatici, ci sono in Italia pronti a dare il meglio?
Dobbiamo ancora tenerci sti reperti da museo con gli occhi rossi di odio per una parte politica o l' altra? E vedi Biagi, ma chi se ne frega di quel suo programmino di due minuti che costava alla Rai contratti di miliardi a nostre spese?
Benvenga BALLARO',(lì la libertà non c' è?) che per quanto di parte, ovvio, è fatta in modo più consono ai canoni e modi di porgersi al pubblico d' oggi, di quanto non abbia mai saputo fare Santoro o lo stesso Biagi, che ribadisco sono sempre liberi di esprimersi in altri modi e con altri mezzi. Oggi la libertà è così tanta, che nessuno mi vieta di sparare tutte le cazzate che ho sparato sin' ora nelle righe precedenti. ;)
Mi chiedo dove sta scritto che Santoro "deve avere il suo microfono in Rai"?
Puoi andare su La 7, o puoi sempre fare l' inviato delle IENE :asd: che più di sinistra non si può.
Ma con tutti gli operai, i padri di famiglia e via dicendo, che vengono licenziati ogni giorno chi si batte? Certo non Celentano, visto che non farebbero audience come Santoro mentre sbuca dal buio tetro di un palcoscenico che tale rimane, anche sotto i rifletori più potenti dei media.

Duncan
21-10-2005, 12:06
Beh allora teniamoci i reality... che ti devo dire...

Sul discorso Santoro, beh non credo che nei salotti televisivi buoni sarebbe stato invitato (Porta a porta, Matrix).

Sul mio microfono non vedo motivo per cui scandalizzarsi, ha semplicemente espresso il desiderio di tornare ha fare quello che gli piace, fare giornalismo in TV, poi può piace o meno, ma un'altro discorso...

intanto la causa contro la Rai l'ha vinta, qualche ragione l'avrà pure lui?

L'unica trasmissione in prima serata seria rimasta mi pare sia Ballarò, poi il nulla.

Possibile che la TV non riesca ad offrire nulla di meglio?

Sulla trasmissione di Celentano mi sono già espreso, il suo obiettivo l'ha raggiunto... siamo qui a discutere, se invece ci fosse stato un'altro reality niente di tutto quello di cui stiamo discutendo sarebbe stato scritto... già questo mi pare una cosa positiva...

BadMirror
21-10-2005, 12:18
Scusate ma perchè tutta sta caciara, ricordatevi che questi programmi campano sulle vostre polemiche oltre che sui nostri soldi.
Non mi tirate in ballo il fatto che la rai è di stato però, perchè allora si potrebbe tirare una riga sull' 80% della programmazione.
E poi di parte? Da quando esiste è sempre stata di parte, alternativamente e a seconda del canale di più o di meno.

Ma tirate un respiro di sollievo che è inutile incazzarci contro questi finti problemi, incazziamoci con quello che fanno invece alle nostre spalle e non passa nè per i talk show e spesso neanche per i TG.



Personalmente preferisco cmq di gran lunga Otto e mezzo su La7 come trasmissione politica (e non solo), lì il dibattito è vero e interesssante.

:)

bartolino3200
21-10-2005, 12:28
intanto la causa contro la Rai l'ha vinta, qualche ragione l'avrà pure lui?



Legalmente avrà anche vinto, moralmente devo dedurre che come europarlamentare è un fallito che non aveva nulla da fare di meglio che prendere in giro gli elettori.







Personalmente preferisco cmq di gran lunga Otto e mezzo su La7 come trasmissione politica (e non solo), lì il dibattito è vero e interesssante.

:)

Quoto per Otto e Mezzo, davvero una trasmisione limpida e più interessante di Ballarò. Poi non annoia nemmeno, non fa in tempo ad annoiare visto che dura meno ;)

Duncan
21-10-2005, 12:45
[cut]
Personalmente preferisco cmq di gran lunga Otto e mezzo su La7 come trasmissione politica (e non solo), lì il dibattito è vero e interesssante.

:)

Si ok, ma la Rockpolitik non penso si possa confrontare con una trasmissione del genere... sono completamente diverse... c'è gente che Otto e ezzo non la guarda propio...

Con la trasmissione di Celentano si raggiunge un gran numero di persone... e se fa iniziare a riflettere è solo un bene, IMHO

BadMirror
21-10-2005, 12:46
Si ok, ma la Rockpolitik non penso si possa confrontare con una trasmissione del genere... sono completamente diverse... c'è gente che Otto e ezzo non la guarda propio...

Con la trasmissione di Celentano si raggiunge un gran numero di persone... e se fa iniziare a riflettere è solo un bene, IMHO

No, io mi riferivo al fatto che era stata citata Ballarò ;)

VaiLuca
21-10-2005, 13:40
L'unico pregio della trasmissione di Celentano di ieri sera, che peraltro ho visto distrattamente, è stato quello di aver avuto il coraggio di parlare di un tema (la libertà d'informazione), in mezzo agli altri, che in Italia è tabù da troppo tempo. Poi purtroppo l'Adriano non è un filosofo nè un professore, però ha la capacità di parlare all'italiano medio.

Santoro.. Biagi... Luttazzi... Grillo... Quattro, tra le intelligenze, giornalistiche e satiriche più brillanti d'Italia sbattuti fuori dal palcoscenico televisivo per esclusive ragioni politiche.
In Italia è accettabile e non è la prima volta che avviene.

Poi però non lamentiamoci della classifica della House of Freedom Press.

Saluti Cordiali.

bartolino3200
21-10-2005, 14:07
L'unico pregio della trasmissione di Celentano di ieri sera, che peraltro ho visto distrattamente, è stato quello di aver avuto il coraggio di parlare di un tema (la libertà d'informazione), in mezzo agli altri, che in Italia è tabù da troppo tempo. Poi purtroppo l'Adriano non è un filosofo nè un professore, però ha la capacità di parlare all'italiano medio.

Santoro.. Biagi... Luttazzi... Grillo... Quattro, tra le intelligenze, giornalistiche e satiriche più brillanti d'Italia sbattuti fuori dal palcoscenico televisivo per esclusive ragioni politiche.
In Italia è accettabile e non è la prima volta che avviene.

Poi però non lamentiamoci della classifica della House of Freedom Press.

Saluti Cordiali.

Esistono i giornali (al 90%di sinistra alla faccia della par condicio e della libera espressione) La7 e mediaset dove possono lavorare, non vedo perchè proprio in una TV di servizio pubblico.
Poi esiste il teatro internet ecc ecc.
Personalmente nutro una sentita mancanza per Beppe Grillo, i restanti sono troppo legati ai fili di chi li manovra. Il vero indipendente è Beppe Grillo, che al contrario di Santoro in TV non ci ritornerà e di candidarsi ad europarlamentare prendendo in giro la gente non ci pensa proprio. Beppe Grillo è un signore non un pagliaccio qualunque come Santoro o Emilio Fede che io metto sullo steso livello, c' è poco da fare.

Dias
21-10-2005, 14:12
Esistono i giornali (al 90%di sinistra alla faccia della par condicio e della libera espressione) La7 e mediaset dove possono lavorare, non vedo perchè proprio in una TV di servizio pubblico.
Poi esiste il teatro internet ecc ecc.
Personalmente nutro una sentita mancanza per Beppe Grillo, i restanti sono troppo legati ai fili di chi li manovra. Il vero indipendente è Beppe Grillo, che al contrario di Santoro in TV non ci ritornerà e di candidarsi ad europarlamentare prendendo in giro la gente non ci pensa proprio. Beppe Grillo è un signore non un pagliaccio qualunque come Santoro o Emilio Fede che io metto sullo steso livello, c' è poco da fare.


A Beppe Grillo è stato vietato di parlare in TV italiana, cosa che dice in uno dei suoi spettacoli trasmessi in Svizzera. Alternative non esistono, se sei scomodo ti levano il microfono.

Nockmaar
21-10-2005, 14:23
Esistono i giornali (al 90%di sinistra alla faccia della par condicio e della libera espressione) La7 e mediaset dove possono lavorare, non vedo perchè proprio in una TV di servizio pubblico.
Poi esiste il teatro internet ecc ecc.
Personalmente nutro una sentita mancanza per Beppe Grillo, i restanti sono troppo legati ai fili di chi li manovra. Il vero indipendente è Beppe Grillo, che al contrario di Santoro in TV non ci ritornerà e di candidarsi ad europarlamentare prendendo in giro la gente non ci pensa proprio. Beppe Grillo è un signore non un pagliaccio qualunque come Santoro o Emilio Fede che io metto sullo steso livello, c' è poco da fare.

Niente male, questa. Fuori qualche nome, pls.

Punto secondo, Mediaset non e' certo un servizio super partes, e non mi venite a dire il contrario.

La copertura in Italia di La7 non si puo' certo paragonare a quella della RAI o di Mediaset.

Non e' assolutamente un' alternativa alle altre 6 reti nazionali.

E vi siete dimenticati Paolo Rossi... No, non l' ex giocatore che si e' riciclato in politica...

Detto questo, non sopporto Celentano ed il fatto che tra le prime file ci fossero gente come Moratti e Armani mi fa girare le balle, alla faccia delle sue sparate contro il capitalismo, ecc, ecc...

Senza Santoro RaiDue e' diventata il manifesto propagandistico della CdL, grazie anche a gente come Moncalvo, un leghista che lanciava anatemi contro Roma ed il Sud su "La Padania" fino a qualche anno fa.

Ancora ho i brividi quando penso a gente come Socci...

E se alle prossime elezioni vincera' nuovamente la CdL, significa che aveva ragione l' Economist, l' abbiamo voluto noi e ce lo meritiamo. Ministri che cantano di voler bruciare la bandiera tricolore.

Duncan
21-10-2005, 14:43
Esistono i giornali (al 90%di sinistra alla faccia della par condicio e della libera espressione) La7 e mediaset dove possono lavorare, non vedo perchè proprio in una TV di servizio pubblico.


Infatti mediaste non si è lasciata sfuggire un professionista come Biagi... :rolleyes:


Poi esiste il teatro internet ecc ecc.
Personalmente nutro una sentita mancanza per Beppe Grillo, i restanti sono troppo legati ai fili di chi li manovra. Il vero indipendente è Beppe Grillo, che al contrario di Santoro in TV non ci ritornerà e di candidarsi ad europarlamentare prendendo in giro la gente non ci pensa proprio. Beppe Grillo è un signore non un pagliaccio qualunque come Santoro o Emilio Fede che io metto sullo steso livello, c' è poco da fare.

Anche per andare su internet ci voglio soldi, poi in quanti ti seguirebbeo?

Oltretutto se uno è un professionista della TV perchè deve fa altro?

bartolino3200
21-10-2005, 14:50
Infatti mediaste non si è lasciata sfuggire un professionista come Biagi... :rolleyes:



Anche per andare su internet ci voglio soldi, poi in quanti ti seguirebbeo?

Oltretutto se uno è un professionista della TV perchè deve fa altro?

Infatti poteva fare a meno di candidarsi ad europarlamentare. Ma vivere a sbafo è ormai prassi comune.

Biagi un professionista lo è sicuramente, ma non è il solo. Sempre sto vecchiume, ma largo ai giovani. Sempre sto biagi che sotto la DC viveva felice...mah e non lo censurava nessuno forse perchè si asteneva da dire cose censurabili...
Dunque o era meglio quando c' era la DC in quanto Biagi poteva parlare, oppure Biagi non parlava o faceva finta di farlo ll' epoca.
Se meritasse davvero un suo pubblico lo avrebbe anche parlando in mezzo ad una piazza.

bartolino3200
21-10-2005, 14:51
......

Non ho commenti per te, sarebbe inutile visto che non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Facciamo il conto di tutte le trasmissioni che direttamente o indirettamente parlano di politica, mettiamoci in mezzo pure i vari TG e vediamo quante siano schierate da una parte o dall' altra. Facciamo la stessa cosa per la stampa e per finire sui libri di testo dell scuole e dei docenti dalle elementari fino all' Università.
Per cortesia non mettetevi i paraocchi quando volete.
Rispetto i tuoi punti di vista, arrivederci.

Nockmaar
21-10-2005, 14:55
Non ho commenti per te, sarebbe inutile visto che non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Rispetto i tuoi punti di vista, arrivederci.

E te la vorresti cavare con cosi' poco?

Bah, contento tu...

Arrivederci.

bartolino3200
21-10-2005, 14:56
E te la vorresti cavare con cosi' poco?

Bah, contento tu...

Arrivederci.

Non ho commenti per te, sarebbe inutile visto che non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Facciamo il conto di tutte le trasmissioni che direttamente o indirettamente parlano di politica, mettiamoci in mezzo pure i vari TG e vediamo quante siano schierate da una parte o dall' altra. Facciamo la stessa cosa per la stampa e per finire sui libri di testo dell scuole e dei docenti dalle elementari fino all' Università.
Per cortesia non mettetevi i paraocchi quando volete.
Magari me la cavo melgio così?
Non avrebbe senso parlare con te, come con tutti gli estremisti di una parte o dell' altra che vedono e sentono solo per proprio tornaconto...

Duncan
21-10-2005, 15:00
Infatti poteva fare a meno di candidarsi ad europarlamentare. Ma vivere a sbafo è ormai prassi comune.


Mi pare che abbia chiarito ieri sera come mai si era condidato e come mai si è dimesso.


Biagi un professionista lo è sicuramente, ma non è il solo. Sempre sto vecchiume, ma largo ai giovani. Sempre sto biagi che sotto la DC viveva felice...mah e non lo censurava nessuno forse perchè si asteneva da dire cose censurabili...
ok, largo ai giovani... fosse stato così... oltetutto sarebbe comunque sbagliato... Biagi è stato mandato a casa su richiesta di Berlusconi... è questo il problema...



Dunque o era meglio quando c' era la DC in quanto Biagi poteva parlare, oppure Biagi non parlava o faceva finta di farlo ll' epoca.
Se meritasse davvero un suo pubblico lo avrebbe anche parlando in mezzo ad una piazza.

Questa è una tua tesi

Per quanto riguarda la piazza, la trovo una provocazione...

bartolino3200
21-10-2005, 15:02
Questa è una tua tesi

...

Non è una tesi è la verità, ma giustamente se c' era di mezzo Andreotti Biagi se ne stava buono buono a scodinzolare senza essere cacciato da nessuno.
Tutto ciò mi pone seri dubbi sulla sua levatura morale.

Nockmaar
21-10-2005, 15:06
Non ho commenti per te, sarebbe inutile visto che non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Facciamo il conto di tutte le trasmissioni che direttamente o indirettamente parlano di politica, mettiamoci in mezzo pure i vari TG e vediamo quante siano schierate da una parte o dall' altra. Facciamo la stessa cosa per la stampa e per finire sui libri di testo dell scuole e dei docenti dalle elementari fino all' Università.
Per cortesia non mettetevi i paraocchi quando volete.
Magari me la cavo melgio così?
Non avrebbe senso parlare con te, come con tutti gli estremisti di una parte o dell' altra che vedono e sentono solo per proprio tornaconto...

Il fatto che in una trasmissione o su un giornale si critichi il lavoro del centro destra o di Berlusconi, non significa essere schierato a sinistra.

Significa semplicemente riconoscere il pessimo lavoro fatto in questi anni e soprattutto la folle corsa alle riforme di questi ultimi giorni, tipiche di chi se la vede brutta.

La Devolution per tenersi buona la Lega, la totale esenzione dall' ICI delle strutture ecclesiastiche, per tenersi buoni i preti. L' abolizione del "mattarellum" e della par condicio. Il ponte sullo Stretto di Messina, per far contento Lunardi ( per non parlare di chi governa veramente da quelle parti ). E si potrebbe continuare ancora.

Meglio essere sordi, che sentire e farsi fare il lavaggio del cervello.

Duncan
21-10-2005, 15:06
Biagi un professionista lo è sicuramente, ma non è il solo. Sempre sto vecchiume, ma largo ai giovani. Sempre sto biagi che sotto la DC viveva felice...mah e non lo censurava nessuno forse perchè si asteneva da dire cose censurabili...

Non è una tesi è la verità, ma giustamente se c' era di mezzo Andreotti Biagi se ne stava buono buono a scodinzolare senza essere cacciato da nessuno.
Tutto ciò mi pone seri dubbi sulla sua levatura morale.


Mettiti d'accordo... o è un professionista che sa fare il suo mestiere... o un galoppino...

Comunque per la grande maggioranza degli italiani è una grande firma del giornalismo...

bartolino3200
21-10-2005, 15:08
Mettiti d'accordo... o è un professionista che sa fare il suo mestiere... o un galoppino...

Comunque per la grande maggioranza degli italiani è una grande firma del giornalismo...

E' un galoppino che sa scrivere e parlare bene, come tutti i professionisti con una ottima preparazione alle spalle.
Ti riesce tanto difficile vedere come le due cose possano convivere bene nella stessa persona? Eppure lo hai lì dinnanzi agli occhi...

Duncan
21-10-2005, 15:13
E' un galoppino che sa scrivere e parlare bene, come tutti i professionisti con una ottima preparazione alle spalle.
Ti riesce tanto difficile vedere come le due cose possano convivere bene nella stessa persona? Eppure lo hai lì dinnanzi agli occhi...

Sarà che son di sinistra, ma mi è sempre parso un grande professionista, equilibrato... che ha preso una posizione su un argomento per me importante e che ha pagato un caro prezzo... come Montanelli...

Saranno galoppini tutti e due...

bartolino3200
21-10-2005, 15:15
Il fatto che in una trasmissione o su un giornale si critichi il lavoro del centro destra o di Berlusconi, non significa essere schierato a sinistra.

Significa semplicemente riconoscere il pessimo lavoro fatto in questi anni e soprattutto la folle corsa alle riforme di questi ultimi giorni, tipiche di chi se la vede brutta.

La Devolution per tenersi buona la Lega, la totale esenzione dall' ICI delle strutture ecclesiastiche, per tenersi buoni i preti. L' abolizione del "mattarellum" e della par condicio. Il ponte sullo Stretto di Messina, per far contento Lunardi ( per non parlare di chi governa veramente da quelle parti ). E si potrebbe continuare ancora.

Meglio essere sordi, che sentire e farsi fare il lavaggio del cervello.

Gli italiani hanno votato centrodestra conoscendo le cose che citi perchè facenti parte del programma elettorale e sapevano benissimo di processi costati miliardi contro Berlusca oltre che avrebbe fatto i fatti suoi per se e chi per lui. Lo hanno votato cmq fattene una ragione, proprio perchè venivano da 4 anni di malgoverno di nullafacenti di sinistra che hanno usato il fantoccio di Prodi (DEMOCRISTIANO) per avere la vittoria facile viste le sue origini, per poi soppiantarlo con Dalema (bho si si crive così? :asd: ) e infine D' amato altro Democristiano.
Ma allora tangentopoli (la rivoluzione rossa italiana) che l' hanno montata a fare su?
Il ponte sullo stretto è una necessità impellente, infine, non è normale che non ci sia e ne hnno costruiti di più difficili in Giappone dove i terremoti sono molto più devastanti.
Se poi vogliamo fare finta di essere ambientalisti, non dobbiamo dimenticarci dell' inquinamento prodotto da centinaia di traghetti al giorno sullo stretto gestiti dalla MAFIA, che per questo non vuole il ponte insieme ai politici che ci mangiano assieme.
Caschiamo proprio male...

bartolino3200
21-10-2005, 15:17
Sarà che son di sinistra, ma mi è sempre parso un grande professionista, equilibrato... che ha preso una posizione su un argomento per me importante e che ha pagato un caro prezzo... come Montanelli...

Saranno galoppini tutti e due...

Sono parte della storia italiana, è fuori di ogni dubbio. Ma come tutti se in un determin ato periodo storico hanno avuto fortuna, con un mestiere come il loro, è chiaro che gli agganci non mancavano, come proprio poco fa affermavate, per essere in RAI devi essere PRO-SISTEMA.

Dimenticavo, io non mi vedo in nessuna definizione politica, ne da una parte ne dall' altra, ma soprattutto non nel centro.
Ci sono cose che mi piacciono un po' da una parte un po' dall' altra quando davvero supportate dalla voglia di migliorare il paese, ove ci vuole fermezza ma non estremismo.
Se la sinistra vince nel 2006 sarò ben contento del cambiamento, ma se non sapranno dimostrare di valere per una seconda volta con me la sinistra ha chiuso definitivamente.

Nockmaar
21-10-2005, 15:24
Gli italiani hanno votato centrodestra conoscendo le cose che citi perchè facenti parte del programma elettorale e sapevano benissimo di processi costati miliardi contro Berlusca oltre che avrebbe fatto i fatti suoi per se e chi per lui. Lo hanno votato cmq fattene una ragione, proprio perchè venivano da 4 anni di malgoverno di nullafacenti di sinistra che hanno usato il fantoccio di Prodi (DEMOCRISTIANO) per avere la vittoria facile viste le sue origini, per poi soppiantarlo con Dalema (bho si si crive così? :asd: ) e infine D' amato altro Democristiano.
Ma allora tangentopoli (la rivoluzione rossa italiana) che l' hanno montata a fare su?
Il ponte sullo stretto è una necessità impellente, infine, non è normale che non ci sia e ne hnno costruiti di più difficili in Giappone dove i terremoti sono molto più devastanti.
Se poi vogliamo fare finta di essere ambientalisti, non dobbiamo dimenticarci dell' inquinamento prodotto da centinaia di traghetti al giorno sullo stretto gestiti dalla MAFIA, che per questo non vuole il ponte insieme ai politici che ci mangiano assieme.
Caschiamo proprio male...

Ah, quindi il ponte e' una soluzione all' inquinamento dei traghetti(!) e al monopolio della mafia nei trasporti?

“le famiglie di vertice della ‘ndrangheta si sarebbero già da tempo attivate per addivenire ad una composizione degli opposti interessi che, superando le tradizionali rivalità, consenta di poter aggredire con maggiore efficacia le enormi capacità di spesa di cui le amministrazioni calabresi usufruiranno nel corso dei prossimi anni”. Nel mirino delle cosche, secondo la DIA, innanzi tutto i progetti di sviluppo da finanziare con i contributi comunitari previsti dal piano “Agenda 2000“ per le ‘aree depresse’ del Mezzogiorno, stimati per la sola provincia di Reggio Calabria in oltre cinque miliardi di euro nel periodo 2000-2006. “Altro terreno fertile ai fini della realizzazione di infiltrazioni mafiose nell’economia legale – aggiunge il rapporto della DIA - è rappresentato dal progetto di realizzazione del ponte sullo stretto di Messina, al quale sembrerebbero interessate sia le cosche siciliane che calabresi. Sul punto è possibile ipotizzare l’esistenza di intese fra Cosa nostra e ‘ndrangheta ai fini di una più efficace divisione dei potenziali profitti”.


A prova del patto comune tra le due organizzazioni criminali per la cogestione dei flussi finanziari previsti per la megainfrastruttura, gli investigatori segnalano in particolare i “collegamenti” emersi in ambito giudiziario nella gestione dei grandi traffici di stupefacenti, tra malavitosi gravitanti nell’area catanese e personaggi di spicco della ‘ndrangheta appartenenti al clan Morabito di Africo Nuovo. L’asse strategico tra questi potentissimi gruppi criminali ed il loro sofisticato modus operandi è stato evidenziato dalle indagini sull’infiltrazione mafiosa nella realizzazione dei grandi appalti pubblici nella provincia di Messina, e in particolare nella gestione di attività illecite nella locale Università degli Studi

Non lo dico certo io, ma la Direzione Investigativa Anfimafia. Sai cosa e'? Scommetto che per te e' un' altra faccia della stessa medaglia sinistrorsa, cattiva, cieca e vendicativa...

L' inquinamento dei traghetti... mammamia... e' aberrante...

bartolino3200
21-10-2005, 15:32
Ah, quindi il ponte e' una soluzione all' inquinamento dei traghetti(!) e al monopolio della mafia nei trasporti?



Non lo dico certo io, ma la Direzione Investigativa Anfimafia. Sai cosa e'? Scommetto che per te e' un' altra faccia della stessa medaglia sinistrorsa, cattiva, cieca e vendicativa...

L' inquinamento dei traghetti... mammamia... e' aberrante...

I traghetti sono puliti vero non lasciano nulla nel mare...aberrante...
Ti sembra normale che debba aspettare 24/48 ore davanti ad un molo per traversare 8/10 Km?
Puoi citarmi tutto quello che vuoi, ma io da meridionale preferisco il ponte mafioso ai traghetti mafiosi.
Ah già diemnticavo te sei fiorentino, cosa vuoi che te ne freghi dei terroni, possiamo stare anche una settimana al molo ad aspettare il traghetto noi.
Ti sei mai chiesto come mai tutti gli shop online per spedire in sicilia richiedano non le solite 24 ore ma specificano sempre "sicilia 48/72 ore".
Ma cosa vuoi che te ne freghi, giustamente tu stai bene così e se fossi di destra probabilmente i saresti malvisto dalle tue parti visto che siete fatti con lo stampino politicamente parlando. Evviva l' eterogeneità della mente umana plagiata sin dall' asilo.
Io le poche e confuse idee politiche che ho, non me le sono fatte mettere in testa da nessuno, tantomeno dai prof. tutti comunisti sfegatati che ho avuto sempre dalle elementari fino alla fine. Nè tantomeno da Berlusconi, o da Canale 5 che con il comunista di Costanzo detta legge.
Buon proseguimento. ;)

Cisto
21-10-2005, 15:32
Mi aggrego anche io a questa discussione.... al di là delle proprie credenze politiche, bisogna far rilevare che il programma di celentano ha fatto e sta facendo discutere e pensare, il che non è da poco. poi si può (civilmente) confrontarsi sulla correttezza o meno di quanto detto, ma nel poverissimo (e, secondo me, da completi dementi) palinsesto televisivo italiano, ben venga un programma che fa riflettere. ci vuole, serve, occorre.

della puntata di ieri, secondo me le parti più interessanti sono state la "arringa" contro l'abusivismo e le brutture dell'edilizia italica, e sopratutto l'aver mostrato che l'italia è stada declassata, da Freedom House, dal 74° al 79° posto per la libertà di stampa, passando da "paese libero" a "parzialmente libero". sono dati inconfutabili raccolti da organizzazioni internazionali esterne. ad ognuno la sua opinione.


...Il ponte sullo stretto è una necessità impellente, infine, non è normale che non ci sia e ne hnno costruiti di più difficili in Giappone dove i terremoti sono molto più devastanti...

secondo me, è molto più importante riammdernare ed ampliare la rete ferroviaria italiana... e con i soldi che si spenderanno per il ponte sullo stretto si potrebbe fare tranquillamente...

Duncan
21-10-2005, 15:33
Gli italiani hanno votato centrodestra conoscendo le cose che citi perchè facenti parte del programma elettorale e sapevano benissimo di processi costati miliardi contro Berlusca oltre che avrebbe fatto i fatti suoi per se e chi per lui. Lo hanno votato cmq fattene una ragione, proprio perchè venivano da 4 anni di malgoverno di nullafacenti di sinistra che hanno usato il fantoccio di Prodi (DEMOCRISTIANO) per avere la vittoria facile viste le sue origini, per poi soppiantarlo con Dalema (bho si si crive così? :asd: ) e infine D' amato altro Democristiano.
Ma allora tangentopoli (la rivoluzione rossa italiana) che l' hanno montata a fare su?
Il ponte sullo stretto è una necessità impellente, infine, non è normale che non ci sia e ne hnno costruiti di più difficili in Giappone dove i terremoti sono molto più devastanti.
Se poi vogliamo fare finta di essere ambientalisti, non dobbiamo dimenticarci dell' inquinamento prodotto da centinaia di traghetti al giorno sullo stretto gestiti dalla MAFIA, che per questo non vuole il ponte insieme ai politici che ci mangiano assieme.
Caschiamo proprio male...


Per me nella legislatura precedente si è fatto molto... siamo entrati nell'euro, l'economia è crescuta... sinceramente non la vedevo così catastrofica...

Berlusconi vinse promettendo mari e monti... e ha fatto i fatti suoi...

bartolino3200
21-10-2005, 15:36
Per me nella legislatura precedente si è fatto molto... siamo entrati nell'euro, l'economia è crescuta... sinceramente non la vedevo così catastrofica...

Berlusconi vinse promettendo mari e monti... e ha fatto i fatti suoi...

:asd: un sacco di risate :asd:
Grazie per l' euro caro, peccato che ora uno stipendio valga la metà, mica fessi gli inglesi, col cavolo...
Abbiamo fatto un piacere a Francia e Germania coll' euro, nonchè ad economie emergenti come spagna e altre.

Nockmaar
21-10-2005, 15:39
I traghetti sono puliti vero non lasciano nulla nel mare...aberrante...
Ti sembra normale che debba aspettare 24/48 ore davanti ad un molo per traversare 8/10 Km?
Puoi citarmi tutto quello che vuoi, ma io da meridionale preferisco il ponte mafioso ai traghetti mafiosi.
Ah già diemnticavo te sei fiorentino, cosa vuoi che te ne freghi dei terroni, possiamo stare anche una settimana al molo ad aspettare il traghetto noi.
Ti sei mai chiesto come mai tutti gli shop online per spedire in sicilia richiedano non le solite 24 ore ma specificano sempre "sicilia 48/72 ore".
Ma cosa vuoi che te ne freghi, giustamente tu stai bene così e se fossi di destra probabilmente i saresti malvisto dalle tue parti visto che siete fatti con lo stampino politicamente parlando. Evviva l' eterogeneità della mente umana plagiata sin dall' asilo.
Io le poche e confuse idee politiche che ho, non me le sono fatte mettere in testa da nessuno, tantomeno dai prof. tutti comunisti sfegatati che ho avuto sempre dalle elementari fino alla fine. Nè tantomeno da Berlusconi, o da Canale 5 che con il comunista di Costanzo detta legge.
Buon proseguimento. ;)

Che non fossi granche' a scrivere e ad argomentare l' avevo capito, ma che non fossi nemmeno buono a leggere... Due righe sotto il nick, proprio, li.

Esatto, sono un ladrone di Roma. Teoricamente sarei un terrone anche io, visto che sto sotto Firenze...

"Fatti con lo stampino politicamente"... E poi viene a parlare a me di luoghi comuni...

E "Costanzo comunista" e' da antologia.

Duncan
21-10-2005, 15:41
:asd: un sacco di risate :asd:
Grazie per l' euro caro, peccato che ora uno stipendio valga la metà, mica fessi gli inglesi, col cavolo...
Abbiamo fatto un piacere a Francia e Germania coll' euro, nonchè ad economie emergenti come spagna e altre.

Sull'euro e sulla lievitazione dei prezzi doveva vigilare il governo... cosa che non ha fatto... gli è torbnato più comodo dire che era colpa dell'euro e del governo precedente e fare finta di nulla... ma questo è un'altro dscorso

bartolino3200
21-10-2005, 15:42
secondo me, è molto più importante riammdernare ed ampliare la rete ferroviaria italiana... e con i soldi che si spenderanno per il ponte sullo stretto si potrebbe fare tranquillamente...

Ok cisto ma il ponte ci viole cmq e subito!!!
Basta a farvi le strade vostre noi qui ogni passo che facciamo si inciampa nelle voragini lo capite?
Vi lamentate voi ma avete un bel coraggio...
Qui al sud in 4 anni di sinistra abbiamo avuto meno di quanto non stiano facendo adesso.
Ragazzi forse dalle vostre parti è diverso, ma ve ne rendete conto che di italie dal punto di vista del progresso e della qualità della vita e dei servizi ce ne sono 3 e forse anche più di tre.
Ma voi vi rendete conto che una Iervolino sia una inetta, e che per una città come Napoli ci vuole manforte?
Ma dove pensate di risolvere i nostri problemi enormi del sud, facendovi una canna in un centro sociale? Ma ragazzi provate a vivere qui e a trovarvi un lavoro non nero qui, e a "godere" dei nostri servizi pubblici.
Voi il sud lo conoscete solo nei villaggi turistici.
Personalmente sto vedendo muoversi molte più cose da quando la sinistra finì tragicamente il suo mandato.

bartolino3200
21-10-2005, 15:45
Che non fossi granche' a scrivere e ad argomentare l' avevo capito, ma che non fossi nemmeno buono a leggere... Due righe sotto il nick, proprio, li.

Esatto, sono un ladrone di Roma. Teoricamente sarei un terrone anche io, visto che sto sotto Firenze...

"Fatti con lo stampino politicamente"... E poi viene a parlare a me di luoghi comuni...

E "Costanzo comunista" e' da antologia.

Tu sarai un profesore invece. Roma o firenze il discorso non cambia.
Siete fatti con lo stampino alla stessa maniera.
Non sei un ladrone di Roma non amo quella immonda espressione.
Siete troppo omologati, slegatevi un po' voi di sinistra alle volte è più facile riconoscere voi che un fascista testarasata.

Io a Roma farei meno concerti e più pulizia delle strade nonchè una derattizzazione, visto che è spaventosamente sporca quella povera città che amo.

Duncan
21-10-2005, 15:47
Ok cisto ma il ponte ci viole cmq e subito!!!
Basta a farvi le strade vostre noi qui ogni passo che facciamo si inciampa nelle voragini lo capite?
Vi lamentate voi ma avete un bel coraggio...
Qui al sud in 4 anni di sinistra abbiamo avuto meno di quanto non stiano facendo adesso.
Ragazzi forse dalle vostre parti è diverso, ma ve ne rendete conto che di italie dal punto di vista del progresso e della qualità della vita e dei servizi ce ne sono 3 e forse anche più di tre.
Ma voi vi rendete conto che una Iervolino sia una inetta, e che per una città come Napoli ci vuole manforte?
Ma dove pensate di risolvere i nostri problemi enormi del sud, facendovi una canna in un centro sociale? Ma ragazzi provate a vivere qui e a trovarvi un lavoro non nero qui, e a "godere" dei nostri servizi pubblici.
Voi il sud lo conoscete solo nei villaggi turistici.
Personalmente sto vedendo muoversi molte più cose da quando la sinistra finì tragicamente il suo mandato.


Sul ponte sono contrario...

sarebbe meglio investire i soldi per rifare strade e ferrovie, e riportare un po di decore nelle periferie più abbandonate...

Il sud lo conosco bene, sono di origini pugliesi e siciliane... e non frequento villaggi... questo solo per la precisione...

bartolino3200
21-10-2005, 15:49
Sul ponte sono contrario...

sarebbe meglio investire i soldi per rifare strade e ferrovie, e riportare un po di decore nelle periferie più abbandonate...

Il sud lo conosco bene, sono di origini pugliesi e siciliane... e non frequento villaggi... questo solo per la precisione...

Lo conosci ma non ci vivi ;)

Duncan
21-10-2005, 15:53
Lo conosci ma non ci vivi ;)

che c'entra?

Non ci vivrò però lo conosco abbastanza per dire che il ponte è una cosa assurda al momento, ci sono problemi molto più urgenti... meglio spenderli per quelli i soldi... tipo finire la salerno reggio... quest'anno l'ho fatta 4 volte... l'inferno... fammi arrivare a villa san giovanni... poi fai il ponte...

Nockmaar
21-10-2005, 15:54
Tu sarai un profesore invece. Roma o firenze il discorso non cambia.
Siete fatti con lo stampino alla stessa maniera.
Non sei un ladrone di Roma non amo quella immonda espressione.
Siete troppo omologati, slegatevi un po' voi di sinistra alle volte è più facile riconoscere voi che un fascista testarasata.

Io a Roma farei meno concerti e più pulizia delle strade nonchè una derattizzazione, visto che è spaventosamente sporca quella povera città che amo.

Ancora con questo "fatti con lo stampino". Ma che caspita vuole significare?

Per me destra o sinistra, adesso come adesso, hanno lo stesso significato. Alle prossime elezioni non votero' per Prodi, ma contro Berlusconi. Dovro' scegliere il male minore, e spero che non saro' l' unico a fare questo ragionamento.

Non mi sono mai cagato un concerto tirato fuori da Veltroni, tanto meno quelli del 1o Maggio e compagnia bella, dove si fa politica da quattro soldi all' insegna del "come eravamo belli" e tirando fuori icone e ideali che non torneranno mai.

Ma da qui a dire che Berlusconi ha fatto il bene del paese, ce ne passa.

I soldi del ponte, li usassero per rimodernare veramente la Salerno-Reggio Calabria e tappare tutte quelle voragini di cui, giustamente, ti lamenti.

Aivoglia a strade che si potrebbero fare...

giovane acero
21-10-2005, 16:04
Ma qui è "Cinema, letteratura, arte e spettacolo" o "Storia, politica e attualità" :mbe:

Duncan
21-10-2005, 16:14
Ma qui è "Cinema, letteratura, arte e spettacolo" o "Storia, politica e attualità" :mbe:

Tutti e due... è l'effetto della trasmissione di Celentano... ;)

lunaticgate
21-10-2005, 16:15
Mamma mia è il delirio dei deliri in questo forum.

Ma si può essere così cechi? :muro:

Haikoan
21-10-2005, 16:19
bartolino ho letto qua e la i tuoi interventi ma mi pare che tu abbia un po le idee confuse..

la trasmissione di ieri sera è stata un grande spettacolo e di qualità... e non di parte perchè ha fatto grande satira sia a destra che a sinistra...

Harvester
21-10-2005, 16:24
Ma qui è "Cinema, letteratura, arte e spettacolo" o "Storia, politica e attualità" :mbe:

se si parla del molleggiato......ne l'una ne l'altra :asd:

Nockmaar
21-10-2005, 16:25
bartolino ho letto qua e la i tuoi interventi ma mi pare che tu abbia un po le idee confuse..

la trasmissione di ieri sera è stata un grande spettacolo e di qualità... e non di parte perchè ha fatto grande satira sia a destra che a sinistra...

Al di la della qualita' dello spettacolo, ha fatto una media del 47% di share, con punte del 70%.

Finalmente abbiamo trovato qualcosa che riesce a fare piu' share dell' Isola dei famosi e Al bano... ( che squallore... )

Harvester
21-10-2005, 16:30
Al di la della qualita' dello spettacolo, ha fatto una media del 47% di share, con punte del 70%.

Finalmente abbiamo trovato qualcosa che riesce a fare piu' share dell' Isola dei famosi e Al bano... ( che squallore... )

la curiosità di vedere cosa faceva Celentano con Santoro è stata più grande della curiosità di vedere cosa fa al bano con la lecciso ;)

Duncan
21-10-2005, 16:34
si certo, ma tutta la trasmissione ha avuto ascolti altissimi

Haikoan
21-10-2005, 16:34
Al di la della qualita' dello spettacolo, ha fatto una media del 47% di share, con punte del 70%.

Finalmente abbiamo trovato qualcosa che riesce a fare piu' share dell' Isola dei famosi e Al bano... ( che squallore... )

scusa ma chi se ne frega degli ascolti...

se si parla del molleggiato......ne l'una ne l'altra

qui un altro che ha capito tutto

Nockmaar
21-10-2005, 16:36
scusa ma chi se ne frega degli ascolti...


Me lo spieghi questo intervento?

Haikoan
21-10-2005, 16:41
Me lo spieghi questo intervento?

io guardo il contenuto della trasmissione non quanta gente la guarda...

giovane acero
21-10-2005, 16:41
se si parla del molleggiato......ne l'una ne l'altra :asd:

No, non per altro perchè se si può avrei un paio di domande sulla corretta preparazione della bagna cauda. :yeah:

VDSLDG
21-10-2005, 16:55
io guardo il contenuto della trasmissione non quanta gente la guarda...

Chi invece fa televisione guarda quanto ascolto fa.
Visto che tra le altre cose e' da quello che dipende
il prezzo che fa per la publicita' e quindi i soldi che
entrano in cassa.

Purtroppo credo che la prima preoccupazione delle reti sia
fare soldi, con cui per altro pagano i dipendenti, e non fare
buoni programmi. Ne e' la dimostrazione l'esplosione di reality & c.
Qualita' zero ascolti alle stelle.

Haikoan
21-10-2005, 16:59
Chi invece fa televisione guarda quanto ascolto fa.
Visto che tra le altre cose e' da quello che dipende
il prezzo che fa per la publicita' e quindi i soldi che
entrano in cassa.

Purtroppo credo che la prima preoccupazione delle reti sia
fare soldi, con cui per altro pagano i dipendenti, e non fare
buoni programmi. Ne e' la dimostrazione l'esplosione di reality & c.
Qualita' zero ascolti alle stelle.

sacrosanto... per fortuna ci sono trasmissioni come questa che fanno sia qualità che ascolti... che ne prendano esempio...

Jengiska
21-10-2005, 17:26
Io leverei le mutandine al tuo avatar :asd:
Ma ragazzi scusate, mi andate a riesumare un santoro o un celentano, che a mio avviso hanno serie difficoltà nell' esprimersi in madre lingua anche con l' auricolare che suggerisce...

Ma ridateci Beppe Grillo , altro che sti pagliacci interessati

Da un tipo interessante, intelligente, preparato e pure simpatico come Grillo accetto di tutto.
Come da titolo la mia sfera magica non mi ha tradito: L' apoteosi della demenza e dell' ipocrisia.


Ho visto l'ultimo spettacolo giusto l'altra sera basta cercare bene.... sono stato poi costretto a ordinarlo su beppegrillo.com un must da avere; dovrebbe arrivarmi a giorni!!!!

I soldi spesi bene vanno spesi.....

VDSLDG
21-10-2005, 17:28
sacrosanto... per fortuna ci sono trasmissioni come questa che fanno sia qualità che ascolti... che ne prendano esempio...

Tutto sommato direi che e' stata una buona trasmissione anche se ci sono stati momenti un pochino "lenti" e altri in cui m'e' parso che l'Adriano abbia perso un po' la bussola intorcigliandosi un po' . Ma era la prima puntata, ci sta'.

Harvester
21-10-2005, 17:31
qui un altro che ha capito tutto

mi scusi se ho leso la maestà del molleggiato.

visto che non ho capito nulla (dopotutto sono soltanto "un altro" ;)) mi illumini lei :ave:

Harvester
21-10-2005, 17:34
No, non per altro perchè se si può avrei un paio di domande sulla corretta preparazione della bagna cauda. :yeah:


Ed ecco il piatto tipico per eccellenza del Piemonte.
Antipasto e talvolta piatto unico gloria e specialità del vecchio Piemonte, simbolo delle amicizie, del focolare nelle vecchie cascine dove sarebbe nata.

Incerta e' l'origine del nome: BAGNA, che in Piemonte sta per salsa o sugo... e fin qui non si scappa...; CAUDA, che sta per calda, ma che potrebbe derivare da Monsù Coda, il biellese che l'avrebbe inventata. Preferiamo la prima versione, che ci riporta alla vera tradizione agreste piemontese, poiché la Bagna Cauda si deve consumare caldissima.

Dopo le fatiche della vendemmia e della vinificazione, vignaioli, contadini, famigliari e amici sedevano attorno al desco con al centro la "scionfetta" (stufetta alla brace) e sopra il "dianet" (recipiente di terracotta) entro il quale stava al caldo – senza mai bollire!- la "bagna", ed in cui ogni commensale intingeva ("as poncia") ogni tipo di ortaggio, soprattutto cardi di Nizza e i peperoni, poi pane o crostini.


Ingredienti:

-grammi 100/150 di acciughe dissalate (meglio le spagnole)

-6 spicchi di aglio

-grammi 200 di olio extravergine di oliva

-grammi 50 di burro

-verdure : cardi (lavati in acqua acidulata con limone), peperoni a pezzi, sedano, cavoli, finocchi,

patate bollite, cipolle bollite, ecc...

-pane casereccio e crostini

Preparazione:

Tritare finemente l'aglio e immergerlo per 1 ora nel latte ( ne facilita la digestione), quindi metterlo in un tegame di cotto (mai d'alluminio) insieme alle acciughe dissalate e diliscate a pezzetti, coprendo il tutto con olio e facendo cuocere a fuoco lento, senza che l'aglio prenda colore né l'olio bolla.

Mescolare piano e in continuazione con un cucchiaio di legno per ridurre tutto in poltiglia e lasciar cuocere, sempre lentamente, per 10 minuti circa; poi unire il burro, mescolare sempre e, dopo altri 10 minuti di lenta cottura, portare in tavola il tegame.

Vini consigliati : vino giovane di vendemmia.

:O

giovane acero
21-10-2005, 17:43
Ed ecco il piatto tipico per eccellenza del Piemonte.
Antipasto e talvolta piatto unico gloria e specialità del vecchio Piemonte, simbolo delle amicizie, del focolare nelle vecchie cascine dove sarebbe nata.

Incerta e' l'origine del nome: BAGNA, che in Piemonte sta per salsa o sugo... e fin qui non si scappa...; CAUDA, che sta per calda, ma che potrebbe derivare da Monsù Coda, il biellese che l'avrebbe inventata. Preferiamo la prima versione, che ci riporta alla vera tradizione agreste piemontese, poiché la Bagna Cauda si deve consumare caldissima.

Dopo le fatiche della vendemmia e della vinificazione, vignaioli, contadini, famigliari e amici sedevano attorno al desco con al centro la "scionfetta" (stufetta alla brace) e sopra il "dianet" (recipiente di terracotta) entro il quale stava al caldo – senza mai bollire!- la "bagna", ed in cui ogni commensale intingeva ("as poncia") ogni tipo di ortaggio, soprattutto cardi di Nizza e i peperoni, poi pane o crostini.


Ingredienti:

-grammi 100/150 di acciughe dissalate (meglio le spagnole)

-6 spicchi di aglio

-grammi 200 di olio extravergine di oliva

-grammi 50 di burro

-verdure : cardi (lavati in acqua acidulata con limone), peperoni a pezzi, sedano, cavoli, finocchi,

patate bollite, cipolle bollite, ecc...

-pane casereccio e crostini

Preparazione:

Tritare finemente l'aglio e immergerlo per 1 ora nel latte ( ne facilita la digestione), quindi metterlo in un tegame di cotto (mai d'alluminio) insieme alle acciughe dissalate e diliscate a pezzetti, coprendo il tutto con olio e facendo cuocere a fuoco lento, senza che l'aglio prenda colore né l'olio bolla.

Mescolare piano e in continuazione con un cucchiaio di legno per ridurre tutto in poltiglia e lasciar cuocere, sempre lentamente, per 10 minuti circa; poi unire il burro, mescolare sempre e, dopo altri 10 minuti di lenta cottura, portare in tavola il tegame.

Vini consigliati : vino giovane di vendemmia.

:O

Ecco, io volevo sapere se al posto delle acciughe si può usare la pasta d'acciughe (sarebbe più semplice) e se si può aggiungere e in che dose della panna da cucina per renderla più cremosa... inoltre io non ho un tegame in cotto, cosa posso usare in sostituzione? ^^"

Serosch
21-10-2005, 20:20
I traghetti sono puliti vero non lasciano nulla nel mare...aberrante...
Ti sembra normale che debba aspettare 24/48 ore davanti ad un molo per traversare 8/10 Km?
Puoi citarmi tutto quello che vuoi, ma io da meridionale preferisco il ponte mafioso ai traghetti mafiosi.


Quando i giapponesi hanno visto i nostri progetti (laggiu' da loro ci sono tra i ponti piu' lunghi del mondo nonche' un'altro paio di cosucce mica da ridere) si sono messi le mani nei capelli e hanno evitato di commentare minacciando di fare harahiri :D

Il simpaticone che ha in mano i progetti di questo maestoso ponte (o sborone?) ne ha fatto uno piu' piccolino di test e l'ha dovuto demolire perche' stava venendo giu' (il motivo? la gente ci camminava sopra.... no non sto scherzando......)

Ma GIANNI ! l'ottimismo e' il profumo della vita!!!

bartolino3200
21-10-2005, 23:21
Quando i giapponesi hanno visto i nostri progetti (laggiu' da loro ci sono tra i ponti piu' lunghi del mondo nonche' un'altro paio di cosucce mica da ridere) si sono messi le mani nei capelli e hanno evitato di commentare minacciando di fare harahiri :D

Il simpaticone che ha in mano i progetti di questo maestoso ponte (o sborone?) ne ha fatto uno piu' piccolino di test e l'ha dovuto demolire perche' stava venendo giu' (il motivo? la gente ci camminava sopra.... no non sto scherzando......)

Ma GIANNI ! l'ottimismo e' il profumo della vita!!!

Tu pensa che io invece so che lo stesso progettista del ponte sullo stretto ha realizzato una funivia dalla terra alla luna e funziona benissimo.
Ma ragazzi per favore, adesso siamo tutti ingegneri peccato che al posto dei libri leggiamo topolino :asd:

bartolino3200
21-10-2005, 23:22
Ecco, io volevo sapere se al posto delle acciughe si può usare la pasta d'acciughe (sarebbe più semplice) e se si può aggiungere e in che dose della panna da cucina per renderla più cremosa... inoltre io non ho un tegame in cotto, cosa posso usare in sostituzione? ^^"

Ma lol ste ricette sono davvero interessanti la stampo e la do a mia madre :sbav:

Serosch
21-10-2005, 23:59
Tu pensa che io invece so che lo stesso progettista del ponte sullo stretto ha realizzato una funivia dalla terra alla luna e funziona benissimo.
Ma ragazzi per favore, adesso siamo tutti ingegneri peccato che al posto dei libri leggiamo topolino :asd:

si si certo.
Tanto con tutta la mafia che c'e' laggiu' e il magna magna che faranno su quel povero ponte lo tireranno su con cartapesta e sputi.

Ma l'importante e' l'ottimismo! :D

Pao mao
22-10-2005, 00:08
bè bartolino tu stesso che ammiri grillo non hai visto il suo ultimo spettacolo?? cita nomi di ingegneri e mostra le immagini dell'inaugurazione del ponte che hanno dovuto buttare giù...


a proposito di censurati... non ho sentito nessuno parlare della guzzanti... come mai??? eppure le accuse contro il suo programma erano del tutto infondate in quanto secondo il giudizio "diceva il vero"...

ah... forse è troppo sinistroide...

ps: a proposito di la7 c'è stata una moderazione dalla sua inaugurazione non vi pare?? non può essere forse xchè è stata venduta??? vi invito a scoprire a chi...

VaiLuca
22-10-2005, 01:56
[QUOTE...La7 e mediaset dove possono lavorare, non vedo perchè proprio in una TV di servizio pubblico.[/QUOTE]

:D :D :D A mediaset... :D :D :D Ma dove vivi???

Sono giornalisti televisivi e quello avrebbero dovuto continuare a fare visto che avevano pubblico e una qualità sicuramente superiore a chi li ha succeduti (certificata inoltre sempre dagli ascolti); così accade nelle democrazie.
In Italia non accade per motivi politici. E questo è inaccettabile.

Sul resto si può discutere, ma non su questo dato di fatto.

Harvester
22-10-2005, 10:20
bè bartolino tu stesso che ammiri grillo non hai visto il suo ultimo spettacolo?? cita nomi di ingegneri e mostra le immagini dell'inaugurazione del ponte che hanno dovuto buttare giù...


a proposito di censurati... non ho sentito nessuno parlare della guzzanti... come mai??? eppure le accuse contro il suo programma erano del tutto infondate in quanto secondo il giudizio "diceva il vero"...

ah... forse è troppo sinistroide...

ps: a proposito di la7 c'è stata una moderazione dalla sua inaugurazione non vi pare?? non può essere forse xchè è stata venduta??? vi invito a scoprire a chi...

e ti sei iscritto solo per postare questo? ;)
ah, benedetti cloni........

Pao mao
22-10-2005, 11:34
:D si da il caso che mi piaccia riportare fatti come questi che ritengo importanti :read:

cmq ho sempre seguito questo forum... semplicemente non ho mai trovato un buon motivo per iscrivermi/postare.... magari ora potrei farlo un po' + spesso :D

plutus
22-10-2005, 11:37
un altro buono beppe grillo...basta ricordare le sue parole sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce per capire che razza di ciarlatano è...

bartolino3200
23-10-2005, 10:47
:D :D :D A mediaset... :D :D :D Ma dove vivi???

Sono giornalisti televisivi e quello avrebbero dovuto continuare a fare visto che avevano pubblico e una qualità sicuramente superiore a chi li ha succeduti (certificata inoltre sempre dagli ascolti); così accade nelle democrazie.
In Italia non accade per motivi politici. E questo è inaccettabile.

Sul resto si può discutere, ma non su questo dato di fatto.

Si vede che non ti ricordi un po' di cose.
Santoro ha lavorato anche a Mediaset ;)

Sul programma della Guzzanti nemmeno io capii e giustifico perchè lo chiusero in quel modo ingiustificabile. I contentuti potevano anche essere discutibili, però aveva un format e un modo di essere condotto alquanto originale e innovtivo. Peccato, avrebbe potuto dare lezione all' ignorante che ha messo su la trasmissione di Celentano, che ricordiamolo parla sotto dettatura di un auricolare. Un fantoccio pappagallo, ma vorrei sapere chi ci sia dietro il suo auricolare.

WhiteBase
23-10-2005, 12:36
Bravo Santoro!
Ottimo modo per ripagare la fiducia dei suoi elettori!

Ma qualcuno ha sentito la sua presenza all'europarlamento (oltre agli uffici paga e previdenza) ?

mah... :(

Personalmente ho un livello di stima minimo per Santoro. Lasciando da parte le idee politiche e l'"obiettività" giornalistica, quando una persona per propria scelta si candida e riceve un mandato elettorale, se lo disattende per futili motivi (quale una comparsata televisiva... anche se qui piuttosto che "disattendere" sarebbe più corretto dire che ha sputato in faccia agli elettori) andrebbe interdetto a vita dai pubblici uffici :mad: :mad: :mad:
Altra considerazione: con che coraggio Santoro vorrebbe il "suo" microfono? Da quando il microfono è "suo" di diritto? Lui ha il sacrosanto diritto di ogni professionista di proporre alla direzione della sua emittente un programma, che l'emittente ha l'altrettanto sacrosanto diritto di cestinare se ritiene non consono alla propria linea editoriale. Non gli va bene, si cerchi un altra emittente... non mi pare proprio che lui DEBBA fare un programma (tra l'altro smaccatamente di parte) per mandato divino. A La7 se il programma fosse valido troverebbe spazio.

Ultima considerazione: ridendo e scherzando la tanto vituperata e liberticida maggioranza ha permesso la trasmissione di Celentano con tanto di hype pubblicitario da maggio a questa parte sulla propria rete principale (e non ditemi che non avevano idea dei contenuti)... ha trasmissioni a volte per se stessa "scomode" come le iene e Striscia su Mediaset.... non mi pare proprio siamo nella dittatura che si vorrebbe far credere. Oltretutto non mi pare di ricordare trasmissioni apertamente antigovernative con maggioranze differenti, ma ricordo benissimo l'estrema "autoironia" con cui un certo baffetto accolse una vignetta di Forattini :rolleyes:

anonimizzato
23-10-2005, 15:42
Personalmente ho un livello di stima minimo per Santoro. Lasciando da parte le idee politiche e l'"obiettività" giornalistica, quando una persona per propria scelta si candida e riceve un mandato elettorale, se lo disattende per futili motivi (quale una comparsata televisiva... anche se qui piuttosto che "disattendere" sarebbe più corretto dire che ha sputato in faccia agli elettori) andrebbe interdetto a vita dai pubblici uffici :mad: :mad: :mad:
Altra considerazione: con che coraggio Santoro vorrebbe il "suo" microfono? Da quando il microfono è "suo" di diritto? Lui ha il sacrosanto diritto di ogni professionista di proporre alla direzione della sua emittente un programma, che l'emittente ha l'altrettanto sacrosanto diritto di cestinare se ritiene non consono alla propria linea editoriale. Non gli va bene, si cerchi un altra emittente... non mi pare proprio che lui DEBBA fare un programma (tra l'altro smaccatamente di parte) per mandato divino. A La7 se il programma fosse valido troverebbe spazio.

Ultima considerazione: ridendo e scherzando la tanto vituperata e liberticida maggioranza ha permesso la trasmissione di Celentano con tanto di hype pubblicitario da maggio a questa parte sulla propria rete principale (e non ditemi che non avevano idea dei contenuti)... ha trasmissioni a volte per se stessa "scomode" come le iene e Striscia su Mediaset.... non mi pare proprio siamo nella dittatura che si vorrebbe far credere. Oltretutto non mi pare di ricordare trasmissioni apertamente antigovernative con maggioranze differenti, ma ricordo benissimo l'estrema "autoironia" con cui un certo baffetto accolse una vignetta di Forattini :rolleyes:

Sul fatto, deplorevole, di aver lasciato l'Europarlamento ti dò ragione, ma c'è anche la sentenza di un tribunale che obbligava il reintrego di Santoro a conduzione di un programma RAI di livello pari o superiore a quello dal quale è stato "epurato", ecco perchè reclama il suo microfono.

Si è poi discusso molto e alcuni hanno criticato la decisione del giudice come un'ingerenza, ovvero sulla decisione dei palinsesti ma vorrei ricordare, facendo un paragone, che se, per illegittimi motivi, un'azienda mi licenzia e poi è obbligata a reintegrarmi la mia qualifica non potrà essere inferiore a quella di prima, ovvero se prima ero un'impiegato non è che mi posso mettere a pulire i gabinetti di notte.

bartolino3200
23-10-2005, 16:06
Sul fatto, deplorevole, di aver lasciato l'Europarlamento ti dò ragione, ma c'è anche la sentenza di un tribunale che obbligava il reintrego di Santoro a conduzione di un programma RAI di livello pari o superiore a quello dal quale è stato "epurato", ecco perchè reclama il suo microfono.

Si è poi discusso molto e alcuni hanno criticato la decisione del giudice come un'ingerenza, ovvero sulla decisione dei palinsesti ma vorrei ricordare, facendo un paragone, che se, per illegittimi motivi, un'azienda mi licenzia e poi è obbligata a reintegrarmi la mia qualifica non potrà essere inferiore a quella di prima, ovvero se prima ero un'impiegato non è che mi posso mettere a pulire i gabinetti di notte.

Altra bella anomalia tutta all' italiana.
Insomma un cancro ormai difficile da estirpare.
Se credeva di essere nel giusto poteva evitare di fregarsi lo stipendio da europarlamentare, e lasciare che un vero politico con tutta la voglia di fare sedesse sulla sua poltrona. Ma oramai ci siamo abituati ad ogni sorta di espediente pur di rubare una poltrona. Adesso si candida Afef per la sinistra (chissà come si scrive) una che non parla nemmeno bene italiano che fino a poco fa mostrava tette e culo in TV e che oggi è diventata un guru della politica misteriosamente.
Meglio una Cicciolina a sto punto col suo partito dell' amore.
Tornando al "suo" microfono, se un giudice stabilisce che lui debba tornare e rifare la stessa trasmissione o più, tutto questo è anomalo. Come è anomalo che una azienda come Alitalia debba ricevere soldi dallo stato per tenersi i suoi dipendenti in esubero raccomandati da politici di destra e di sinistra.
Insomma la meritocrazia in Italia non esisterà mai, si può essere mille volte più preparati e in gamba di Santoro, ma nulla, i giudici decidono che Santoro deve avere il suo gelato e uno più preparato no.
Alla faccia della libertà, i giudici sembrano i veri dittatori di questo paese, visto che un' azienda non è nemmeno libera di decidere se cambiare un volto o tenerselo, se dare voce ai giovani e/o più competenti o meno.
Sembra di stare all' asilo: "ueee ueee mi ha rubato il gelato..." , arriva il MAESTRO e te lo restituisce. "Bhe ingozzati col tuo gelato fino ad affogarti allora...ingordo" direi io a quel bimbo, visto che di cederne un po' e farsi da parte non se ne parla, anche quando orami si è sazi e a pancia piena.

anonimizzato
23-10-2005, 16:36
Altra bella anomalia tutta all' italiana.
Insomma un cancro ormai difficile da estirpare.
Se credeva di essere nel giusto poteva evitare di fregarsi lo stipendio da europarlamentare, e lasciare che un vero politico con tutta la voglia di fare sedesse sulla sua poltrona. Ma oramai ci siamo abituati ad ogni sorta di espediente pur di rubare una poltrona. Adesso si candida Afef per la sinistra (chissà come si scrive) una che non parla nemmeno bene italiano che fino a poco fa mostrava tette e culo in TV e che oggi è diventata un guru della politica misteriosamente.
Meglio una Cicciolina a sto punto col suo partito dell' amore.
Tornando al "suo" microfono, se un giudice stabilisce che lui debba tornare e rifare la stessa trasmissione o più, tutto questo è anomalo. Come è anomalo che una azienda come Alitalia debba ricevere soldi dallo stato per tenersi i suoi dipendenti in esubero raccomandati da politici di destra e di sinistra.
Insomma la meritocrazia in Italia non esisterà mai, si può essere mille volte più preparati e in gamba di Santoro, ma nulla, i giudici decidono che Santoro deve avere il suo gelato e uno più preparato no.
Alla faccia della libertà, i giudici sembrano i veri dittatori di questo paese, visto che un' azienda non è nemmeno libera di decidere se cambiare un volto o tenerselo, se dare voce ai giovani e/o più competenti o meno.
Sembra di stare all' asilo: "ueee ueee mi ha rubato il gelato..." , arriva il MAESTRO e te lo restituisce. "Bhe ingozzati col tuo gelato fino ad affogarti allora...ingordo" direi io a quel bimbo, visto che di cederne un po' e farsi da parte non se ne parla, anche quando orami si è sazi e a pancia piena.

Quindi se tu, per ipotesi, venissi licenziato da un'azienda per motivi illegittimi accetteresti il reintegro con una mansione inferiore? Lasciando da parte l'opportunità o meno di lavorare ancora per quell'azienda mi pare chiaro che la cosa sarebbe inaccettabile per chiunque ed andrebbe ad annullare di fatto il reintegro coatto disposto dal giudice cosicchè alla fine avrebbe cmq vinto l'azienda che era dalla parte del torto.

Questo credo sia tanto semplice da capire quanto indiscutibile.

VaiLuca
23-10-2005, 19:54
Santoro ha lavorato anche a Mediaset

Ma cosa centra?
Ci ha lavorato in un momento e con una trasmissione del tutto diversi.. cosa vorrebbe dire?
Che dopo che il Premier lo ha cacciato da Presidente del consiglio dalla televisione pubblica lo riassume da proprietario di Mediaset!? Perpiacere.. Non scendiamo del ridicolo.

Saluti Cordiali.

VaiLuca
23-10-2005, 19:59
un vero politico con tutta la voglia di fare sedesse sulla sua poltrona

:D :D :D

E quale sarebbe!? :D :D :D

VaiLuca
23-10-2005, 20:11
non gli va bene, si cerchi un altra emittente... non mi pare proprio che lui DEBBA fare un programma (tra l'altro smaccatamente di parte) per mandato divino.

Tutto vero. Peccato che in Italia le emittenti siano, e non per caso, in tutto due e mezzo e di queste, due sono controllate dallo stesso editore. La vedo un pochino dura.

A La7 se il programma fosse valido troverebbe spazio.

La7 è una mezza televisione sia per dimensione sia perchè l'editore può far tutto tranne che creare qualche problema al potere politico. O meglio deve cercarne di creare il meno possibile (e ci sta riuscendo perfettamente).
A testimonianza ulteriore di ciò, al di là della qualità di un programma che difficilmente è riconoscibile in modo univoco ed obiettivo, c'è il fatto che Santoro ha fatto sempre buonissimi ascolti. Ed ora di certo, come dimostra pure l'apparizione da Celentano, per vari motivi (di cui i più importanti non sono di certo la sua bravura della quale dubito anche io), sarebbero con ogni probabilità ancora migliori.

Saluti Cordiali.

17mika
24-10-2005, 18:49
I traghetti sono puliti vero non lasciano nulla nel mare...aberrante...
Ti sembra normale che debba aspettare 24/48 ore davanti ad un molo per traversare 8/10 Km?


OT
Scusa.. ma che in mondo vivi??? :confused:
Per il 99% dei giorni all'anno la fila ai traghetti e assolutamente nulla.. semplicemente arrivi, fai il biglietto e aspetti che la nave parta. Ti fai i tuoi 20 minuti di traversata e sei dall'altra parte. E d'estate c'è giusto qualche giorno di caos in cui rischi al massimo di farti un paio d'ore di fila.
Pensa che il 28 agosto (domenica, uno dei giorni con maggior traffico previsto) sono arrivato a mesina verso le 19.30..ho fatto il biglietto,sono salito in neva e dopo 2(!!) minuti è partita

Lucio Virzì
29-10-2005, 01:44
I numeri li faranno assime i pagliacci della TV: lo scimmione di Celentano assieme all' ex europarlamentare a sbafo di Santoro.
Tanto semplice trarre conclusioni...
Un circo mediatico messo su ad hoc in pieno periodo di campagna elettorale.
Per me è perfetto, visto che non si fa altro che parlare di censura e libertà negate da un regime più che da un governo.
Questo di Celentano è la riprova che sono solo inutili illazioni e che la libertà c' è, se in un paese si può pagare un buffone ignorante che a malapena sa mettere assieme due parole in italiano. Come giusta cornice a questo quadro mancava Santoro, un viscido giornalista di cartello.

Complimenti :rolleyes:
Ci si è scannati di meno e con parole meno pesanti nella sezione politica, dove c'è un thread SERIO in cui si discute di questa trasmissione.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044125

LuVi