PDA

View Full Version : Acquisto model ADSL ..consiglio


tecnico75
19-10-2005, 10:41
Dovrei acquistare un modem ADSL,sono indeciso tra Zyxel e U.S.Robotics,voi cosa mi consigliate???

as10640
19-10-2005, 10:42
Dovrei acquistare un modem ADSL,sono indeciso tra Zyxtel e U.S.Robotics,voi cosa mi consigliate???
Io per adesso ti consiglio un router, sul modello ti lascio consigliare da qualcun'altro....

tecnico75
19-10-2005, 10:49
Come mai un Router? Che vantaggi ha?

as10640
19-10-2005, 10:58
Come mai un Router? Che vantaggi ha?
Ce ne sono diversi, ti elenco i più appetitosi per i Newbie:
- I parametri sono tutti memorizzati nel router, di conseguenza se formatti il pc, o ne colleghi un'altro, non devi riconfiguare tutto (stessa cosa se decidi di condividere la connessione internet non ti devi sbattere a configurare Windows)
- Utilizza un protocollo di comunicazione standard con il PC (il TCP/IP) di conseguenza ti assicura la compatibilità anche quando uscirà Windows Vista
- E' autoalimentato, di conseguenza non avrai mai problemi di alimentazione (e credimi che sono frequenti, specie se sei lontano dalla centrale)

tecnico75
19-10-2005, 11:24
Ma la connessione è sempre di tipo USB?
Come configurazione (procedura) è come configurare un modem?

Hazon
19-10-2005, 11:40
Ma se non ha più pc da collegare ad una rete perchè deve prendere un router? Un bel modem USB ed è a posto. Ho letto molti pareri discordanti sui modem USB ma per ora a me non hanno dato nessun problema. BASTA NON PRENDERE UN D-LINK!!!

as10640
19-10-2005, 12:00
Ma la connessione è sempre di tipo USB?
Come configurazione (procedura) è come configurare un modem?
No, è ethernet, è appunto questo il vantaggio :D
@Hazon: guarda che un router non serve solo se hai più PC... è come dire che una macchina serve solo per ascoltare l'autoradio :D :D :D
E poi scusa... l'hai letto il mio post con i motivi?

Hazon
19-10-2005, 12:26
"I parametri sono tutti memorizzati nel router, di conseguenza se formatti il pc, o ne colleghi un'altro, non devi riconfiguare tutto (stessa cosa se decidi di condividere la connessione internet non ti devi sbattere a configurare Windows)"

Collego il modem usb e installo i driver. Lo faccio una volta e ci metto 5 min.

"- Utilizza un protocollo di comunicazione standard con il PC (il TCP/IP) di conseguenza ti assicura la compatibilità anche quando uscirà Windows Vista"

Non supporterà i modem USB?!?

"- E' autoalimentato, di conseguenza non avrai mai problemi di alimentazione (e credimi che sono frequenti, specie se sei lontano dalla centrale)"

Cioè se ho un modem USB che non ha bisogno di alimentazione elettrica aggiuntiva ho problemi di segnale dalla centrale? Quali sono questi frequenti problemi di alimentazione? :rolleyes:

Prima avevo un router ethernet che mi si è rotto ed al suo posto ho preso un modem USB, nessun problema anzi per il router ho dovuto fare mille sbattimenti per aggiornare il firmware se no non funzionava a dovere.

as10640
19-10-2005, 12:31
"I parametri sono tutti memorizzati nel router, di conseguenza se formatti il pc, o ne colleghi un'altro, non devi riconfiguare tutto (stessa cosa se decidi di condividere la connessione internet non ti devi sbattere a configurare Windows)"

Collego il modem usb e installo i driver. Lo faccio una volta e ci metto 5 min.

"- Utilizza un protocollo di comunicazione standard con il PC (il TCP/IP) di conseguenza ti assicura la compatibilità anche quando uscirà Windows Vista"

Non supporterà i modem USB?!?

"- E' autoalimentato, di conseguenza non avrai mai problemi di alimentazione (e credimi che sono frequenti, specie se sei lontano dalla centrale)"

Cioè se ho un modem USB che non ha bisogno di alimentazione elettrica aggiuntiva ho problemi di segnale dalla centrale? Quali sono questi frequenti problemi di alimentazione? :rolleyes:

Prima avevo un router ethernet che mi si è rotto ed al suo posto ho preso un modem USB, nessun problema anzi per il router ho dovuto fare mille sbattimenti per aggiornare il firmware se no non funzionava a dovere.
Leggi un po' nella sezione "internet e provider" :D
Comunque non solo l'unico a pensarla così... se lo facessi per lavoro sapresti quanti mal di pancia ti eviti...

tecnico75
19-10-2005, 13:46
In pratica il router va attaccato così : (correggimi se sbaglio) cavo ethernet (LAN) da pc a router,dietro al router è presente una presa RJ 11 normale telefonica? (intendo piccola) Da qui collego il cavetto telefonico al router.

Giusto?

Hazon
19-10-2005, 14:05
si giusto, va collegato così come dici

tecnico75
19-10-2005, 14:47
Allora mi consigliate modem o router?
Di attaccare più pc,per ora non ho necessità,oltre a questo ha altri vantaggi?

Grazie per le informazioni

tecnico75
20-10-2005, 09:38
:help: Chi mi da un consiglio?

1) Router o modem?
2) U.S.Robotics o D-Link?

Grazie

Hazon
20-10-2005, 10:33
Personalmente se non hai esigenze particolari prendi un modem USB, non prendere i D-LINK!!! ti consiglio un I-STORM.

Ciao