PDA

View Full Version : Passaggio da 3200+ a 4400+


Rubberick
19-10-2005, 11:18
Salve ragazzi =) chiedo aiuto a voi per qualche consiglino.

Ho analizzato le 3 schede di processori che mi interessano.

[AMD 64 3200+] questo e' quello che ho attualmente
http://img387.imageshack.us/img387/5668/32009gs.gif

[AMD 64 X2 3800+] primo possibile acquisto
http://img387.imageshack.us/img387/9749/38006um.gif

[AMD 64 X2 4400+] secondo possibile acquisto
http://img387.imageshack.us/img387/9272/44000md.gif

Il discorso e' il seguente... io ho un buon server con il 3200 attualmente viaggia a dissipazione passiva con due ventole da 120 + tunnel del vento, il dissi passivo e' un Fanless 103 della TT + Pasta Termica Artic Silver 5...

Il problema e' il seguente... voglio passare alla nuova piattaforma ma non voglio dover cambiare sistema di dissipaz (attualmente in idle con c&q a x5 di multi sto lavorando con ventole ultradownvoltate a 35°C, d'estate arrivo a 38° non tanto di + ^^).

1) Da quanto leggo nell'articolo di hwupgrade questi processori sembrano consumare meno http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/10.html
Tuttavia il produttore mi dice che se volessi passare ad una versione 4400+ dovrei salire di oltre 40 W, che non e' poco.
Si riferisce al massimo carico di tutti e due i core?

2) Secondo voi da usare in un server sempre acceso consuma molta corrente? non vorrei trovarmi a pagare bollette enormi...

3) Il cool & quiet funziona bene? regola i multi di tutti e due i core in contemporanea? sarebbe in grado di scendere parecchio in modo da consumare e scaldare veramente poco secondo voi? c'e' qualcuno con 4400+ che usa c&q e mi sa dire come si trova?

Lo metterei su una macchina con 2 GB di ram (4x512 corshair in dual channel 128bit @ 400Mhz) e asus a8v deluxe rev 2.xx

4) Per come evolve la tecnologia dovrei aspettare soluzioni a 65nm? Mi pare che xo' quelle andranno solo con memorie ddr2 e nuovo socket (e nn voglio cambiare anche memorie e sk madre)

5) Nel passaggio basta che cambio bios e cambiare procio, oppure devo anche formattare, reistallare win e cose del genere?? :D gli da fastidio passare da un momento all'altro da procio 3200 a 4400? xD

LiLL0
19-10-2005, 11:25
I TDP sono al massimo carico dei due core (se non sbaglio)

Per le spese di bollette non credo sai, oltre a essere cpu Amd e quindi consumare poco gia' di suo, dipende anche dal carico del server.

I dual core supportato il C&Q come i fratelli minori

Rubberick
19-10-2005, 12:49
I TDP sono al massimo carico dei due core (se non sbaglio)

Per le spese di bollette non credo sai, oltre a essere cpu Amd e quindi consumare poco gia' di suo, dipende anche dal carico del server.

I dual core supportato il C&Q come i fratelli minori

Il server generalmente nn e' mai sempre sotto carico massimo.. xo' e' molto ma molto facile che ad un certo punto si mettano in moto + di un processo prendendo il 100% della mia singola cpu, con un dual core penso andrei abbastanza meglio :P

Diciamo che di notte e' praticamente sempre in idle

Il cool & q funziona bene ^^ come godo e' stupenda quella funzionalita'..

Che mi dite a proposito di possibili downlclock?

Ah una cosa tra il 3800 e il 4400, 200mhz fanno davvero cosi' la differenza? o e' + un fatto della cache raddoppiata?

OverClocK79®
19-10-2005, 12:59
esatto....i TDP sono massimi di serie....
se guardi pure i Venice hanno TDP sempre uguale nonostante le diverse freq...

IMHO cmq ti basta il raff che hai
al limite alzi un po' i giri delle ventole.....

per il resto puoi stare su un 3800+

BYEZZZZZZZZZZZZ

Rubberick
19-10-2005, 14:19
veramente considerando la simpatica cache stavo pensando sul serio ad un buon 4400+ ^^

Tanto se io il procio lo faccio girare a 36 o a 46 gradi finche' siamo sotto certi valori di soglia che me frega o no? :oink:

LiLL0
19-10-2005, 22:33
Anch'io ti consiglio il X2 3800+

megthebest
19-10-2005, 22:43
vai di 3800+ .. .anche per me la migliore soluzione ;)

Rubberick
20-10-2005, 01:02
potendoselo permettere nn e' meglio il 4400+? xD

megthebest
20-10-2005, 06:59
ehhh... si certooooo che è meglio.. :D

cmq son sempre 200€ in + del 3800+ e se nn lo sfrutterai al max , rimane sempre come miglior rapporto prezzo/prestazioni/oc il 3800+ x2 !!!

diciamo che è come paragonare il venice 3200+ con il sandiego 3700+ .. .la cache doppia in moltissimi utilizzi nna fa la differenza ;)

Rubberick
20-10-2005, 09:17
meg ho visto che hai un venice 3200+, io ho un winchester 3200+ come hai fatto a portare il processore a quelle frequenze? :D lo vorrei fare pure io col mio ^^ ho scheda madre a8v deluxe asus

OverClocK79®
20-10-2005, 09:57
potendoselo permettere nn e' meglio il 4400+? xD

logico...
però IMHO sono 200€ sprecate.....

BYEZZZZZZZZZ

francipalermo
20-10-2005, 12:34
haivoglia di potenza di calcolo che avresti conll'x2 3800 :)

megthebest
20-10-2005, 17:33
meg ho visto che hai un venice 3200+, io ho un winchester 3200+ come hai fatto a portare il processore a quelle frequenze? :D lo vorrei fare pure io col mio ^^ ho scheda madre a8v deluxe asus


leggero :ciapet: con il procio (settimana 16 /2005) ...poi ottimo ali , con voltaggi stabili , ottimo dissy, e mobo nn male .... (se solo potevo aumentare il vcore sopra i 1,6v , arrivavo sicuro a 2950 ad aria :muro: dfi rulez :mc: )

p.s. le mie ram fan c@gare ... ma le avevo dal'ex p4 478 prescott 3@3,9 !!!!!

ciao ;)

ciao