View Full Version : [Recensione] Auricolari KOSS SPARKPLUG
The Saint - Il Santo
19-10-2005, 09:27
http://img207.imageshack.us/img207/7376/kosssparkplug6mi.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=kosssparkplug6mi.jpg)
PREMESSA
Recensire un paio di auricolari, secondo me… non è cosa facile!!!
Molte le variabile: l’ambiente (chiusi in stanza, comodi sul divano oppure in pieno centro della città, ad ora di punta, magari camminando sotto la pioggia!), la fonte sonora (lettore cd portatile, walkman a cassetta, player mp3, radiolina in allegato con rivista settimanale,etc.); senza pensare poi al genere di musica (chill-out, R&B, grounge, hard-hause, etc.) ed ancora al fatto che si ascolta un semplice audio cd oppure un file wave, wma, mp3, e questo poi a che compressione (128, inutile al di sotto! o 320?), ed in ultimo, ma primo in ordine di importanza, il termine di paragone:altri auricolari da poter confrontare!
Insomma questa breve premessa per dirvi che…il giudizio è sempre relativo!!!
Tornando all’oggetto della recensione, eccovi le specifiche tecniche (riportate sul retro della confezione):
- Risposta in frequenza: 10-20.000 Hz
- Impedenza: 16 Ohm
- Sensibilità: 112 dB SPL/1mW
- Distorsione: < 0,3%
Per chi volesse saperne di più: www.koss.com
http://img398.imageshack.us/img398/8269/19100509040qb.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=19100509040qb.jpg)
Per quanto riguarda la confezione nulla da dire: oltre alle specifiche, è illustrato come “usarli” .
Tre figure mostrano:
1) di premere con le dita il gommino (nero, a forma di cono)
2) di tirarsi su l’orecchio
3) ed infine di spingere dentro :(
Infine un ultima figura mostra che è possibile togliere e inserire al contrario (reversing sulla confezione) il gommino, facendo entrare nell’orecchio quella parte del gommino con il diametro maggiore :mbe:
A prima vista…quel gommino a "spugna d'espansione" così grande che devi far andare nell’orecchio…fa un po’ impressione! Dopo le prime volte però diventa più semplice: è solo questione di abitudine, e poi il gommino è davvero morbido:una volta lì non lo senti più! A titolo di cronaca, il gommino è forato sul lato che va dentro l’orecchio.
Ottima la scelta del jack a “L”! preferisco.
Peccato per il colore: bianco (fatta esclusione per i gommini), e non esistono in altri colori! Sarà per abbinarli all’I-POD?
Per fortuna ci sono anche un paio di gommini di scorta!
Veniamo al dunque.
Si tratta di un paio di auricolari in-ear (inaurali o intraurali come preferite) quindi…l’isolamento dall’esterno è garantito: li sto provando mentre scrivo: oltre a non sentire i tasti della tastiera, non avverto neanche il cell che mi squilla! Prima ancora li ho provati in stanza, col televisore acceso: tutto OK! e mentre camminavo non sentivo neanche i miei passi: da panico!
Sull’esterno della confezione c’è scritto <<Into the ear for deep bass>>: ed al dire il vero i “bassi” sono la prima cosa che ho notato…o meglio che ho sentito! davvero forti, puri, ottimi per gli amanti della musica da discoteca…ma non solo.
Taglio delle medie e alte frequenze? Non mi pare! Volume basso? Per niente!
Tutto sommato un buon auricolare. A €15,90 (in promo) non c’è di meglio in giro! Sicuramente meglio di quelli più conosciuti che si vendono allo stesso prezzo!
Volevo un paio di auricolari in-ear e credo che un qualcosa di meglio…costi tanto di più! :D
Benvenuto e grazie della recensione :)
Appena ho tempo la inserisco in rilievo ;)
Bella recensione, semplice e chiara. Sicuramente il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Vorrei sapere se a Napoli esiste qualche negozio che le vende, per evitare 10 euro di spese di spedizione
the_duke
20-10-2005, 08:27
Sono andato a vedere il sito della Koss ed ho notato che esiste anche il modello SPARKPLUG2, ma sinceramente non ho capito quali differenze ci sono fra i due modelli (a parte il prezzo!).
Qualcuno sa qualcosa?
Posso chiedere dove si possono trovare tali auricolari? Solo online o c'è qualche catena che li vende?
the_duke
20-10-2005, 08:31
Sono andato a vedere il sito della Koss ed ho notato che esiste anche il modello SPARKPLUG2, ma sinceramente non ho capito quali differenze ci sono fra i due modelli (a parte il prezzo!).
Le differenze le ho viste da solo (bastava leggere!).
Ecco cosa hanno in più rispetto al modello recensito:
A mute switch on the cord provides connection to the outside world without having to un-Plug. Four extra ear cushions and a colorful, vinyl carrying bag are included.
the_duke
20-10-2005, 14:22
Una ultima domanda (in particolare al recensore). Sulla qualità dell'audio non ti sei pronunciato moltissimo: potresti dire qualcosa di più in particolare sulla dinamica del suono?
Oggi durante la prova di un auricolare ho avuto la possibilità di provare e soprattutto maneggiare queste sparkplug.Poco da ridire sul suono(anche se non ero al corrente della qualità e del formato del file) che mi è sembrato discreto....avrei qualcosa da ridire sullo spessore dei cavi, ridotto ai minimi termini.La domanda è sorta spontanea: o sono di qualità elevatissima o sono talmente sottili che avranno breve vita!!! Istintivamente ho scelto la seconda ipotesi e ho acquistato un altro prodotto!
the_duke
20-10-2005, 23:43
Istintivamente ho scelto la seconda ipotesi e ho acquistato un altro prodotto!
Posso chiederti quale modello hai scelto?
Posso chiederti quale modello hai scelto?
Ero partito dall'idea di spenderci qualcosina in più.Ero lì per prendere le sony ex51(dato il prezzo interessante che mi hanno chiesto) ma poi mi hanno fatto una proposta (indecente)sulle Shure e2c alla quale non ho potuto dire di no!!!
the_duke
21-10-2005, 15:14
... ma poi mi hanno fatto una proposta (indecente)sulle Shure e2c alla quale non ho potuto dire di no!!!
Porta pazienza se ti tartasso. A che prezzo le hai ottenute?
Visto che hai provato entrambi gli auricolari (le Koss e le Shure) da un punto di vista qualitativo c'è un divario molto grande come tutto lascia presupporre?
Porta pazienza se ti tartasso. A che prezzo le hai ottenute?
Visto che hai provato entrambi gli auricolari (le Koss e le Shure) da un punto di vista qualitativo c'è un divario molto grande come tutto lascia presupporre?
Prezzo € 58...tramite un cugino del cugino di mio cugino........la differenza al primo impatto è notevole soprattutto nell'estetica e nello spessore dei cavi e la sensazione di compattezza e di resistenza è immediata.L'unico problema potrebbe essere nell'adattamento dei gommini (molto particolari)all'orecchio.Ma credo che dopo qualche giorno ci si adatta.Impressionante l'isolamento acustico......
The Saint - Il Santo
22-10-2005, 18:13
Posso chiedere dove si possono trovare tali auricolari? Solo online o c'è qualche catena che li vende?
fra le “catena che li vende” posso assicurare che gli auricolari sono presenti nel listino ufficiale Media World, ma…visto che ogni giorno nasce una nuova “catena”…è probabile che li vendano anche qualcun altro!
Vorrei sapere se a Napoli esiste qualche negozio che le vende, per evitare 10 euro di spese di spedizione
ps: non credo che a Napoli ci siano negozi dove poterli trovare! ma presi in promo...anche con 10€ di spesa ne vale la pena!!!
The Saint - Il Santo
24-10-2005, 15:04
Una ultima domanda (in particolare al recensore). Sulla qualità dell'audio non ti sei pronunciato moltissimo: potresti dire qualcosa di più in particolare sulla dinamica del suono?
…cito:
<<con il termine dinamica si è soliti indicare l’intervallo tra i livelli estremi d’intensità di un segnale acustico: al più flebile rumore percepibile dall’orecchio umano viene attribuito il valore di 1db, al più intenso di 140db. (Dizionario della musica e dei musicisti – Le Garzatine)>> :read:
Ora…se per “dinamica del suono” intendevi qualcos’altro…fammi sapere!
Se invece ti riferivi proprio a questo...oltre a segnalare le specifiche tecniche e a ripetere che - contraddicendo qualcuno già in possesso di auricolari Koss - il volume non è per nulla basso e non è affatto vero che c’è un taglio delle alte frequenzeho…non so che altro aggiungere! :boh:
quello che mi preoccupa è che la distorsione è 0.3 e l' orecchio umano riesce a sentire le distorsioni maggiori di 0.1. Sono cmq dati tecnici quindi vanno presi per quello che sono. Molte altre cuffie dichiarano dist. <0.1, ma chi puo dire che corrisponde al vero?
YordanRhapsody
24-10-2005, 19:10
tra qualcuno dei presenti, c'è qualcuno che può consigliarmi tra le koss sparkplug e le sony mdre818lp (mi pare si chiamino così)?
a quanto ho letto in giro sono le migliori per rapporto qualità prezzo...
andrebbero poi abbinate al iAudio I5 che andrò a prendere entro qualche settimana
tra qualcuno dei presenti, c'è qualcuno che può consigliarmi tra le koss sparkplug e le sony mdre818lp (mi pare si chiamino così)?
a quanto ho letto in giro sono le migliori per rapporto qualità prezzo...
andrebbero poi abbinate al iAudio I5 che andrò a prendere entro qualche settimana
Io aspetterei un pochinoe comprerei o delle shure (75 euro) o delle etymotic (85 euro), ovviamente i prezzi sono esorbitanti però sono all' altezza del tuo futuro player. I modelli che dici tu costano molto meno e offrono prestazioni buone però sono anche molto criticate, mentre shure o ety sono ampiamente consigliti per i puristi del suono anche se parliamo sempre di mp3 quindi non ha molto senso parlare di qualità assoluta, cmq il mio consiglio è di valutare anche questi due modelli in virtù del utilizzo
The Saint - Il Santo
28-10-2005, 14:48
....avrei qualcosa da ridire sullo spessore dei cavi, ridotto ai minimi termini.La domanda è sorta spontanea: o sono di qualità elevatissima o sono talmente sottili che avranno breve vita!!!
Per quanto riguarda “lo spessore dei cavi”… in questi giorni li ho confrontati con altri auricolari e non ho notato grande differenza! :wtf:
Quel che salta all’occhio piuttosto è il forte contrasto fra il loro spessore e la grandezza del gommino a spugna d’espansione!!! :idea:
Per quanto riguarda “lo spessore dei cavi”… in questi giorni li ho confrontati con altri auricolari e non ho notato grande differenza! :wtf:
Quel che salta all’occhio piuttosto è il forte contrasto fra il loro spessore e la grandezza del gommino a spugna d’espansione!!! :idea:
i fili sn poco spessi x non gravare troppo sulel tue orecchie
Proprio stamattina ho perso i miei auricolari Sony (niente di che... Modello "normale") comprati due annetti fa....
Ho visto sul sito della Koss questo modello e sinceramente sono un po' invogliato... Solo che se i fili sono molto sottili e si rischia di danneggiarli con "strappi" o "tensioni" involontarie allora punto su altro... :(
Ragazzi sono delle cuffie non delle provette di C40 da trazione.. inzomma io le ho ogni tanto per sbaglio le ho anche strattonate ma nada.. suono nitidissimo e isolamento spettacolo.. :D
Avevo bisogno di questa conferma... Ora forse si parte alla ricerca ! :D
aggiornamenti: ho lasciato le mie koss plug al metal detector dei musei vaticani (mi sarei suicidato, so 23 euri buttati) e ne o preso un altro paio. LA qualità d assemblaggio sembra peggiore (sbavature d stampaggio) ma devo dire che si sentono meglio di kuelle vecchie...soffrono il tempo?
Ma sono aumentati i prezzi, vero ? :(
gandalf20
02-01-2007, 20:22
Ciao a tutti!
ho comprato proprio oggi queste cuffie (modello viola e filo nero) devo dire che sono rimasto impressionato dai bassi!!! :eek: :eek:
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' strano è una specie di effetto chiuso che mi taglia un pochino gli alti e medi... sono proprio così queste cuffie o ho sbagliato io a metterle? c'è qualcun'altro che le ha provate?
le sparkplug hanno praticamente solo bassi da quanto si dice... indi non credo sia un problema di metterli nel modo giusto
gandalf20
02-01-2007, 20:37
le sparkplug hanno praticamente solo bassi da quanto si dice... indi non credo sia un problema di metterli nel modo giusto
io ho sempre trovato buone recensioni delle sparkplug... mi puoi indicare qualche link?
KetchupSuicide
02-01-2007, 22:37
non sono solo bassi..
gli alti sono belli puliti..
i medi invece non esistono proprio... quindi smanetta con l'equalizzatore o ascolta musica dove i medi sono poco richiesti..
con il rock, il reggae (meglio ancora il dub) e la musica elettronica vai più che tranquillo!! certe volte ti fa sentire come davanti ai subwoofer ad un concerto o in un club!!
io ho sempre trovato buone recensioni delle sparkplug... mi puoi indicare qualche link?
te ne dico solo uno di link che non c'ho voglia di cercanre altri:
http://www.epinions.com/content_219176013444
KetchupSuicide
03-01-2007, 09:32
te ne dico solo uno di link che non c'ho voglia di cercanre altri:
http://www.epinions.com/content_219176013444
non saranno molto apprezzate dai puristi del suono, ma non hanno concorrenti nella loro fascia di prezzo!!
se uno ha un budget infinito ovviamente non si compra questi auricolari che rispetto a molti altri fanno schifo; ma se uno ha uno stipendio da fame e passa ore in treno e in metropolitana, non ci potrebbero essere auricolari migliori!
-senn cx 300 (le ho pagate 21 euri s.s. incluse)
-senn mx 450 10-15 euri
- altri modelli koss (in ear "the plug" o le clip on o cuffie che hanno lo stesso prezzo)
basta cercare un po' e si trova di meglio
:sofico:
ps: sto andando off topic... scusate. Il problema è quello che non si sentono abbastanza i medi e gli alti! indi o lavori di EQ o ti pigli altre cuffie/auricolari... non credo tu abbia sbagliato a metterli perchè se tu li avessi messi male non sentiresti nemmeno i bassi!!
gandalf20
04-01-2007, 09:12
-senn cx 300 (le ho pagate 21 euri s.s. incluse)
-senn mx 450 10-15 euri
- altri modelli koss (in ear "the plug" o le clip on o cuffie che hanno lo stesso prezzo)
basta cercare un po' e si trova di meglio
:sofico:
ps: sto andando off topic... scusate. Il problema è quello che non si sentono abbastanza i medi e gli alti! indi o lavori di EQ o ti pigli altre cuffie/auricolari... non credo tu abbia sbagliato a metterli perchè se tu li avessi messi male non sentiresti nemmeno i bassi!!
ok allora le ho messe nella maniera corretta :D :D
Ho erroneamente messo come topic le koss sparkplug ma in realtà ho le the plug, il commesso che me le ha vendute mi ha detto che non cambia assolutamente nulla se non l'estetica, è vero?
cmq per la metro sono perfette, finalmente riesco a sentire la musica e non il rumore della metro!!
sto solo cercando di trovare la migliore equalizzazione per il mio ipod nano 2g, qualcuno ha già avuto esperienze? ascolto più che altro metal e qualcosa di un po' + soft ma cmq sempre rock, la migliore che ho trovato per adesso è quella che amplifica gli alti...
KetchupSuicide
04-01-2007, 10:10
ipooooooood....
gira voce che gli auricolari a 16 ohm sugli ipod non siano molto performanti...
ok allora le ho messe nella maniera corretta :D :D
Ho erroneamente messo come topic le koss sparkplug ma in realtà ho le the plug, il commesso che me le ha vendute mi ha detto che non cambia assolutamente nulla se non l'estetica, è vero?
cmq per la metro sono perfette, finalmente riesco a sentire la musica e non il rumore della metro!!
sto solo cercando di trovare la migliore equalizzazione per il mio ipod nano 2g, qualcuno ha già avuto esperienze? ascolto più che altro metal e qualcosa di un po' + soft ma cmq sempre rock, la migliore che ho trovato per adesso è quella che amplifica gli alti...
i the plug dicono siano più bilanciati rispetto agli sparkplug! indi sono meglio ;) ritieniti pure fortunato :P
per info ipod guardati la sezione apple di hardware upgrade
gandalf20
04-01-2007, 12:26
ipooooooood....
gira voce che gli auricolari a 16 ohm sugli ipod non siano molto performanti...
ho provato le cuffie anche su creative zen micro ma mi sembrano + performanti sull'ipod...
telespalla
07-01-2007, 15:40
-senn cx 300 (le ho pagate 21 euri s.s. incluse)
-
io le cx 300 le vedo suo 50 euro!! dove le hai trovate a 21 ???
io le cx 300 le vedo suo 50 euro!! dove le hai trovate a 21 ???
cerca sulla baia ma okkio alle fregature (guarda i feedback prima di comprare)
KetchupSuicide
08-01-2007, 11:06
qualcuno ha provato i gommini al contrario??
cosa cambia??
NeoGeo999
08-01-2007, 18:24
che non entrano nell'oracchio? :D
a parte scherzi se ci riesci :D :D
Ciao a tutti!
ho comprato proprio oggi queste cuffie (modello viola e filo nero) devo dire che sono rimasto impressionato dai bassi!!! :eek: :eek:
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' strano è una specie di effetto chiuso che mi taglia un pochino gli alti e medi... sono proprio così queste cuffie o ho sbagliato io a metterle? c'è qualcun'altro che le ha provate?
Idem. Ho le sparkplug e le uso su un lettore creative ;)
NeoGeo999
12-01-2007, 09:32
vi rispondo io che le ho da 3 anni :D
allora invece di schiacciarle appoggiatele all'orecchio e inseritele rotandole lentamente avanti ed indietro,veloce e funziona megli...
per i medi dovete fare in modo che il "tubo" punti diretto nel buco dell'orecchio e non sulla parete dello stesso ;)
KetchupSuicide
12-01-2007, 11:48
le ho da un mese e devo dire che i bassi non mi sembrano più potenti come all'inizio e i medi e alti mi sembrano migliori...
inoltre quando le toglievo prima i gommini uscivano + schiacciati nel centro rispetto ad adesso...
il metodo di inserimento che uso è sempre quello...
sto perdendo l'udito o direttamente le orecchie o le cuffie si sono stabilizzate???
NeoGeo999
12-01-2007, 13:29
no al limite il tuo orecchio si stà abituando alle auricolari e non senti più fastidio...
per il volume bada perchè con queste cuffie i volumi alti possono massacrarti.
d'altra parte non c'è nessun bisogno di usarli
KetchupSuicide
12-01-2007, 13:37
no al limite il tuo orecchio si stà abituando alle auricolari e non senti più fastidio...
per il volume bada perchè con queste cuffie i volumi alti possono massacrarti.
d'altra parte non c'è nessun bisogno di usarli
per il volume vario tra 18 e 21 su una scala di 40.
con le precedenti dovevo arrivare anche a 35 per avere lo stesso effetto.
non credo che mi sputtanerei le orecchie con degli auricolari, visto che normalmente nei club o ai concerti tendo a preferire la vicinanza alle casse che sono di qualche migliaio di volte + potenti delle cuffiette, e fino ad ora non sono diventato sordo!! :D
gandalf20
13-01-2007, 16:35
le ho da un mese e devo dire che i bassi non mi sembrano più potenti come all'inizio e i medi e alti mi sembrano migliori...
inoltre quando le toglievo prima i gommini uscivano + schiacciati nel centro rispetto ad adesso...
il metodo di inserimento che uso è sempre quello...
sto perdendo l'udito o direttamente le orecchie o le cuffie si sono stabilizzate???
quoto anch'io adesso mi sono 'abituato' al suono e le trovo molto più bilanciate
http://headwize.com/projects/showfile.php?file=cmoy4_prj.htm
qui trovate dei pazzi che si sono messi a modificare le nostre cuffie :eek: :eek:
quoto anch'io adesso mi sono 'abituato' al suono e le trovo molto più bilanciate
http://headwize.com/projects/showfile.php?file=cmoy4_prj.htm
qui trovate dei pazzi che si sono messi a modificare le nostre cuffie :eek: :eek:
sono i the plug, non gli spark plug
i the plug sono meglio delle spark plug!
NeoGeo999
16-03-2007, 09:13
Nemmeno Koss produce più auricolari con l'inserto morbido!
Infatti se andate sul sito di koss potrete vedere la nuova gamma.....
Sono piuttosto sconfortato, perchè a parte la qualità sonora le koss erano le uniche ad isolarmi abbastanza dai rumori della metropoli senza dover tenere il volume a mille.
Ho provato altre auticolari con i gommini però l'isolamento è nulla rispetto al tappo...
Secondo voi qualità a parte e koss a parte qualè il modello con il miglior isolamento?
KetchupSuicide
16-03-2007, 13:00
Secondo voi qualità a parte e koss a parte qualè il modello con il miglior isolamento?
quelle da miilllllllllllllle euro dove ti prendono l'impronta dell'orecchio e ti fanno l'auricolare su misura!!
albortola
16-03-2007, 13:13
a vedere le nuove cuffie, le keb24x, non mi paiono sto gran che..
Frequency Response 10-20,000 Hz
Impedance 16 Oms
Sensitivity 93 dB SPL/1mW
Distortion < 1.0%
Cord Straight, Dual Entry, 4ft
mentre le sparkplug..
Frequency Response 10-20,000 Hz
Impedance 16 ohms
Sensitivity 112dB SPL/1mW
Distortion <0.3%
Cord Straight, Dual Entry, 4ft
se usano lo stesso metro di paragone, non sono sto gran che, anzi
albortola
16-03-2007, 13:14
e cmq, io le sparkplug nel listino le vedo.
NeoGeo999
16-03-2007, 13:29
Allora per ora ci sono le rimanenze ma in america e canada in negozio non le hanno più (avevo inviato mio padre a prenderle visto è li per lavoro)
Allora per ora ci sono le rimanenze ma in america e canada in negozio non le hanno più (avevo inviato mio padre a prenderle visto è li per lavoro)
:cry:
notizia invero ferale.........ma so matti?
NeoGeo999
16-03-2007, 18:30
anche secondo me non ha senso... però pare che abbiano deciso di seguire la massa e adeguarsi alle forme di creative ecc...
KetchupSuicide
24-07-2007, 08:53
PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!
stamattina dopo 7 mesi di utilizzo senza nessun problema ho perso il canale sinistro, senza prendere botte o per cattivo utilizzo, solo che ieri sera andava, stamattina no..
se sposto il jack ogni tanto il suono si sente ma male.. è un problema di jack o di cavo?????
sono ancora in garanzia e secondo voi è un problema/guasto coperto da garanzia (ovviamente sempre che ritrovi lo scontrino!!)??????????????????
(ps: quel gran figlio di buona donna che ha inventato i jack a L venga qua che ho qualcosa da dirgli!!)
NeoGeo999
24-07-2007, 09:21
è il cavo...io ne ho combiate 4 paia in 4 anni stesso problema
KetchupSuicide
24-07-2007, 10:12
è il cavo...io ne ho combiate 4 paia in 4 anni stesso problema
maaaaa in garanzia???????????????
sennò son 4x30=120 euri... a questo punto magari conviene prendersene un paio buono da 100 euro di qualità migliore (anche se spesso sono ancora più delicati)..
altrimenti mi butto su un paio di cuffie a bassa impedenza con il cavo bello grosso e indistruttibile..
Ma sono meglio le Plug o le spark Plug...da come avevo letto sapevo ke sn meglio le SparkPlug
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.