View Full Version : "Flikering", problema degli lcd non ancora risolto?
Ciao, avendo avuto modo di provare direttamente a casa mia svariati lcd ho notato che pressochè tutti i modelli sia con tecnologia "Pva Mva"(19 pollici come il samsung 193P che ho avuto) sia quelli TN (17 pollici) soffrono del suddetto "fastidioso" effetto......(flikering)...
i miei ultimi 2 lcd che ho avuto in casa sono stati un samsung 710T (12ms) e uno degli ultimi 17' sfornato dalla sony il sdm-hs75p (8ms)..... entrambi presentavano a mio avviso un evidente "lampeggio" di certe zone durante un uso ludico.... ad esempio in half life 2 un okkio attento come il mio non riesce a non percepire il famoso acceso spento in certi punti......
avendo avuto modo di testare pure un lcd 19' della lg con tecnologia S-IPS ho notato che il "lampeggio" era meno presente....nonostante sia un pannello a 25ms...... :eek:
ora qui vi pongo la domanda.... :mc:
a questo punto, dalla mia esperienza posso dedurre che il flikering di certe texture non sia legato ai ms che un monitor può sfoggiare.... quanto alla tecnologia stessa (pva mva s-ips TN) che il monitor stesso impiega......(il piatto che monta)....
forse il flikering è causato dal fatto che i pva mva essendo molto più luminosi di un S-IPS creano più problemi di "acceso spento"di certe texture???
---------------------------------------------------------------------
La tecnologia OVERDRIVE a portato beneficio da questo punto di vista o si limita solo a risolvere il problema delle scie nei giochi???
---------------------------------------------------------------------
non sapendo più che strada prendere per orientarmi verso un nuovo lcd ho scelto la strada dei crt ed ho acquistato un 19' ViewSonic P97f+....
se esite un lcd che non soffre di questo problema fatemelo sapere :Prrr:
ciao e grazie.
vi linco un immagine di half life 2 dove le texture del terreno soffrivano in modo esagerato del lampeggio causato dalla tecnologia impiegata dagli lcd....
con il crt non presenta questo difetto....
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Felle/hl2%202005-10-10%2006-02-16-58.JPG
Vellerofonte
19-10-2005, 12:20
Per quanto ne so flikering è un termine che per definizione si riferisce solo a CRT perchè propria di questa tecnologia è la caratteristica di dover ricostruire le immagine un tot di volte al secondo, ora per quanto tu possa alzare la frequenza (85,100,120) il flikering sempre ci sarà solo che il tuo occhio non è in grado di percepirlo. Gli LCD hanno una tecnologia che non si basa sulla ricostruzione dell'immagine sullo schermo, con questa tecnologia le immagini sono assolutamente FISSE, è assurdo pensare che un LCD possa sfarfallare (come avviene nei CRT) semplicemente perchè non ha senso fisico. L'unico caso in cui può sembrare che ci sia flikering (sembrare perchè il fenomeno è di natura diversa da quello dei CRT) è per malfunzionamenti delle lampade di retroilluminazione, ma dato che è altamente improbabile provare 3 LCD in fila fallati (miii che sfiga! :D ), mi sa che nel tuo caso devi farti un giro sul sito dell'APC per comprare una di quelle simpatiche ciabatte in grado di stabilizzare l'intensità di corrente elettrica in uscita dalla presa perchè il tuo caso mi puzza di problemi di alimentazione.
Te lo dico perchè anche con i giochi non ho MAI notato flikering (direi lampeggiameti che flikering riferito a LCD mi fa solo ridere) su LCD nè su portatili nè su LCD normali, e non penso di essere un occhio distratto, anzi a volte con una pignoleria maniacale (da psicoanalisi direi :D :D ).
alecomputer
19-10-2005, 21:03
forse il flickering che vedi e dovuto alle frequenza delle lampade di retroilluminazione .
non so se sono come i neon a 50 Hz o funzionano a frequenze diverse .
Per quanto ne so flikering è un termine che per definizione si riferisce solo a CRT perchè propria di questa tecnologia è la caratteristica di dover ricostruire le immagine un tot di volte al secondo, ora per quanto tu possa alzare la frequenza (85,100,120) il flikering sempre ci sarà solo che il tuo occhio non è in grado di percepirlo. Gli LCD hanno una tecnologia che non si basa sulla ricostruzione dell'immagine sullo schermo, con questa tecnologia le immagini sono assolutamente FISSE, è assurdo pensare che un LCD possa sfarfallare (come avviene nei CRT) semplicemente perchè non ha senso fisico. L'unico caso in cui può sembrare che ci sia flikering (sembrare perchè il fenomeno è di natura diversa da quello dei CRT) è per malfunzionamenti delle lampade di retroilluminazione, ma dato che è altamente improbabile provare 3 LCD in fila fallati (miii che sfiga! :D ), mi sa che nel tuo caso devi farti un giro sul sito dell'APC per comprare una di quelle simpatiche ciabatte in grado di stabilizzare l'intensità di corrente elettrica in uscita dalla presa perchè il tuo caso mi puzza di problemi di alimentazione.
Te lo dico perchè anche con i giochi non ho MAI notato flikering (direi lampeggiameti che flikering riferito a LCD mi fa solo ridere) su LCD nè su portatili nè su LCD normali, e non penso di essere un occhio distratto, anzi a volte con una pignoleria maniacale (da psicoanalisi direi :D :D ).
Hai avuto modo di farti un giretto a piedi con half life II sulla ferrovia..... come da link di riferimento???
Se hai occasione una volta arrivato sul posto, fermati poi premi 2,3,4 volte il tasto freccia su, poi prova a premere un paio di volte le freccie per andare a dx o sx, oppure semplicemente guardati in giro utilizzando il mouse in modo molto lento..... e vedrai che il tutto tende a lampeggiare :ciapet:
il terreno per terra... i sassi......
se non provi non puoi sapere.....
per quanto riguarda il discorso ciabatta con stabilizzatore di corrente ho già provveduto a collegare i vari monitor ad uno specifico stabilizzatore di corrente comprato un paio di mesi fa ma di sicuro non è di certo questo la causa dello sfarfallamento dato che con il mio nuovo crt 19' non si pone il problema....(ho provato pure tutti gli lcd anche senza stabilizzatore).
Sono andato pure a casa di mio zio con i save game di half life II, lui possiede un lg 19' con tecnologia s-ips, e anche da mio cugino che ha un samsung 193p (PVA),e come per magia pure a casa loro il gioco in quel punto, ma anche in altre zone crea quel fastidioso effetto di sfarfallamento......
Tu ritieni di avere un occhio molto attento.... benvenga.... per capire che tutti gli lcd tendono a creare l'effetto sfarfallamento.... basta che tu anche qui nel forum prema il pulsante centrale del mouse, ti comparirà una freccia su schermo, ora abbassati semplicemente di mezzo centrimeto col mouse vedrai che la pagina comincerà a scorrere verso il basso (falla scorrere lentamente) e come per magia le scritte su schermo tenderanno a sfarfallare..... cosa che non avviene di sicuro con un crt.....
Questo è per farti capire che il difetto che provocano le scritte di una pagina web, a sua volta in game in determinate situazioni si pone lo stesso problema, vuoi per le texture utilizzate in certi punti.... o per il distacco di colore tra ad esempio una pianta sempre di half life II di color scuro che fa a pugni con il cielo azzurro posto dietro di lei.....
E qui di nuovo dato che ancora nessuno mi ha risposto.... la tecnologia Overdrive porta benefici da questo punto di vista, visto che aumenta la velocità dei "cristalli"....????
Vi linko un file rar contenente i save di half life II cosi se qualcuno di voi ha voglia di provare direttamente a casa sua si ritroverà direttamente sulla ferrovia......
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Felle/SAVE%20HL%20II.rar
il percorso per i save contenuti nel file rar sono da mettere in: C:\Programmi\Valve\Steam\SteamApps\NOME UTENTE pinco pallino\half-life 2\hl2\SAVE
Vellerofonte
20-10-2005, 08:04
Forse ho capito, quello che chiamo sfarfallamento, lo percepisci solo con immagini in movimento ("giretto a piedi con half life II sulla ferrovia","andare a dx o sx, oppure semplicemente guardati in giro"), l'effetto che vedi penso dipenda dai tempi di risposta,infatti io me ne accorgo a volte nei film quando la telecamera ruota lentamente inquadrando un paesaggio, in effetti sullo sfondo si crea un fenomeno che pare sfarfallamento, bè sul mio monitor lo consideravo normale visti i 25ms. Se dipende dai tempi di risposta allora la tecnologia Overdrive che accelera i mutamenti dei cristalli, dovrebbe dare benefici, solo che ho letto che c'è uno scotto da pagare in termini di qualità delle immagini.
Forse ho capito, quello che chiamo sfarfallamento, lo percepisci solo con immagini in movimento ("giretto a piedi con half life II sulla ferrovia","andare a dx o sx, oppure semplicemente guardati in giro"), l'effetto che vedi penso dipenda dai tempi di risposta,infatti io me ne accorgo a volte nei film quando la telecamera ruota lentamente inquadrando un paesaggio, in effetti sullo sfondo si crea un fenomeno che pare sfarfallamento, bè sul mio monitor lo consideravo normale visti i 25ms. Se dipende dai tempi di risposta allora la tecnologia Overdrive che accelera i mutamenti dei cristalli, dovrebbe dare benefici, solo che ho letto che c'è uno scotto da pagare in termini di qualità delle immagini.
grazie per la risposta...... se riesci ad avere ulteriori notizie riguardo l'overdrive fammi sapere.... visto che sono riuscito a farti capire il difetto dello sfarfallamento e a tua volta lo hai notato pure tu...... non in ambito ludico, ma in ambito video cmq il concetto è quello, lo sfarfallamento in determinate situazioni su lcd c'è e come......
resta sintonizzato e fammi sapere se scopri qualcosa di più specifico....
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.