PDA

View Full Version : Prestazioni di handbrake


Mac4all
19-10-2005, 00:29
avendo a disposizione un athlon xp 2600+ ho fatto un semplice avi di 800mb da un mio dvd ,con autogk sotto win xp in 5 ore mentre il mio ibook in sole 2 ore e mezza.Qualcuno mi sa illuminare sul perchè l'athlon ha fatto così tardi?Sembra assurdo.Non ho impostato la qualità ma la dimensione del file quindi ha fatto 2 pass,giusto?,del resto deve essere uguale anche per handbrake(stesse impostazioni)E stato commesso un errore da parte mia ad impostare ò è una cosa normale?Può essere così efficiente il ppc?Vorrei che la discussione rimanesse fuori da flames inutili,grazie

MacNeo
19-10-2005, 09:56
beh, bisogna vedere che codec hai usato, e ovviamente se hai impostato un singolo passaggio o uno doppio...

Mac4all
19-10-2005, 12:24
Autogk:ho messo divx (5.2?)non xvid e visto che ho impostato dimensione 800mb e non qualità credo abbia fatto 2 pass.Nel caso di handbrake ,mpeg4 non xvid dimensione 800mb.Cambiando codec non varia molto da quello che ho visto,fa sempre tante ore.Devo presumere che voi non avete visto dei risultati del genere,è quindi strano...mah

MacNeo
19-10-2005, 17:31
Ti parlo dal lato mac/handbrake, perché windows (e relativi programmi) non lo uso.

Anche con handbrake c'è la modalità "2 pass", indipendentemente dal fatto che si dia come parametri una qualità (passatemi il termine) oppure una dimensione (gli 800mb, quello che hai fatto tu). Ovviamente attivando il "2 pass" la qualità è migliore, ma ci mette il doppio del tempo.
Per quel che riguarda i codec, la differenza ci può essere eccome. Con handbrake ho fatto un film in mpeg4+mp3 e "2 pass", e ci ha messo un 5 ore. Stesso film, l'ho fatto in h264+aac (sempre "2 pass"), e ci ho messo più di 12 ore (a occhio, non avevo tenuto i tempi).
In questo caso però almeno la codifica in h264 viene migliore migliore di quella in mpeg4, quindi ne vale la pena (ovviamente questa è una opinione personale, mpeg4 va benissimo lo stesso).

Oppure anche solo in base all'encoder che si usa fa la differenza: con Handbrake, XviD è nettamente più lento a codificare rispetto a FFmpeg.

Insomma... la codifica dei film ha parecchie variabili, e soprattutto con programmi e piattaforme diverse è dura fare un raffronto. Bisognerebbe essere sicuri di impostare in modo identico i due software, altrimenti è facile ottenere risultati falsati da una o dall'altra parte.

Mac4all
19-10-2005, 19:53
handbrake l 'ho impostato su ffmpeg,dimensione 800mb e basta,non ho attivato 2 pass(non so se lo fa da solo) e autogk divx dimensione 800mb niente altro.Suggerimenti?

MacNeo
19-10-2005, 20:02
se non l'hai attivato tu, di default handbrake fa un passaggio singolo.
in autoGK "la modalità "Target Size" effettua due passate" (quote dal sito di AutoGK)

quindi sì: con Handbrake hai fatto un passaggio solo, e con AutoGK hai fatto due passate
Due passate non vuol dire che prenda per forza il doppio esatto del tempo, cmq di sicuro ci mette di più.

Mac4all
19-10-2005, 20:10
ho capito,grazie mille,comunque se non faccio dimensione 800 su autogk e più veloce ma mi vengono fuori dei file da 1.5gb,inutili per quel che voglio io.Ricapitolando,handbrake è molto buono visto che non fa fare al mio ibook quel lavoro in più,infin dei conti a me interessa che lo faccia il +presto possibile,inoltre ho notato miglior qualità di imagine di handbrake anche con un solo pass,archit. ppc?

MacNeo
19-10-2005, 20:22
Nah, l'architettura credo proprio non incida sulla qualità della codifica. Sui tempi magari, ma sulla qualità a parità di codec dovrebbero venire uguali.

autoGK da quel che ho visto sul sito (poi mi spieghi perché sono dovuto andare io a documentarmi su un programma windows, invece di farlo tu) che in modalità "qualità" (dove setti in percentuale, a quanto ho capito) lui fa un passaggio solo, ma appunto non ti permette di stabilire una dimensione massima. Se invece si stabilisce la dimensione, lui in automatico ti fa due passaggi.

Cmq anche autoGK ha una modalità di settaggio avanzata, nella quale si possono decidere meglio tutte le impostazioni.

A parte questo, HandBrake effettivamente è molto ben fatto... semplice da impostare, e fa benissimo il suo lavoro :)

Mac4all
19-10-2005, 20:37
bhe quello che c'è sul sito di autogk l'ho visto anch'io più di una volta a proposito di impostare la dimensione notando che fa 2 pass,per quello avevo scritto, se vedi su, che credo abbia fatto 2 pass ma non sappevo se anche handbrake ne faceva due come autogk,e quindi mi è venuto il dubbio.Comunque ottimo handbrake! ;)