View Full Version : Acquisto Prosumer da 8.0 MP - scelta difficile
pagapervedere
19-10-2005, 00:02
Ciao a tutti gli utenti ,sono nuovo del forum e volevo sapere se qualcuno era in grado di risolvere i miei dubbi !
Premetto che ho appena venduto una Nikon 5400 e sono partito prima ancora con una 3100 e volendo passare agli 8MP ero indeciso tra i seguenti modelli:
CANON POWERSHOT PRO1
FUJI FINEPIX S9500
NIKON 8800
SONY DSC-F828
Ho letto le varie descrizioni sul web ed anche alcune recensioni ma non riesco a fare chiarezza sul miglior prodotto tra i 4 presi in esame
Ho notato che a livello di prezzo la Nikon e la Sony si equivalgono sui 750 euro mentre Canon è Fuji sui 600.
Per il resto ho visto che la nikon ha meno grandangolo rispetto alle altre e che la Sony ha un 'obbiettivo molto luminoso mentre la Canon eccelle in elettronica poche notizie sulla Fuji a parte il super obbiettivo( 28-300) e i 9 MP
Capisco che avrei dovuto leggere altri post ma non credo che qualche utente abbia preso in esame tutti e 4 i prodotti da me presi in considerazione
Nello specifico mi sarebbe piaciuto sapere quale mi avrebbe fatto vedere la differenza rispetto alla mia ormai ex-Nikon5400.
Ringranziando anticipatamente per eventuali risposte aspetto buone nuove!
Se avessi fatto una minima ricerca nel forum :rolleyes: avresti visto che la Canon Pro1 e la Nikon 8800 sono considerati dei mezzi flop, della Sony F828 c'è chi ne parla bene e chi male, la Fuji s9500 è uscita da poco e a fronte di grandi aspettative ha un po' deluso, almeno guardando le prime foto che girano in rete.
Perchè vuoi passare agli 8Mpx? Per stampe fino a 30x40 una 5Mpx va benissimo.
corsair77
19-10-2005, 08:03
le 8 mpx i generale non mi convincono tanto..troppo rumore, tra quelle elencate sarei per la fuji.
pagapervedere
19-10-2005, 20:50
i motivi per cui ho venduto la nikon 5400 e quindi la volontà di puntare agli 8MP è che mi è già capitato di voler far stampare scatti anche in formato A2 ma soprattutto perchè la Nikon 5400 mi sembrava lenta nel passare da uno scatto all'altro e un po dura nella messa a fuoco!
Se ovviamente avete dei consigli oltre alle fotocamere da me prese in esame posso indicare quali sono le mie necessità ed il mio badget ?
grandangolo 28mm
zoom almeno 150mm
luminosità buona dell'obbiettivo
rapida messa a fuoco ed efficace
almeno 7 milioni di pixel
display da 1,8" meglio se 2"
ecco perchè la pro1 sembrava al caso mio ma leggendo effettivamente tra i post molti(ma non tutti) parlano di mezzo flop.
badget 600/650 euro
Venticello
19-10-2005, 22:15
Scusa eh, ma con un piccolo sforzo in più ti prendi una reflex, altro che compatta. Inoltre tieni conto che per stampe così grandi non contano solo i MP, ci vogliono MP di qualità e al momento solo una reflex te li può dare.
pagapervedere
19-10-2005, 22:39
Con un piccolo sforzo in + (150 euro in +) prendo un corpo macchina reflex...
Ma poi siamo alle solite perchè per riunire i 28 e i 150 mm mi servono almeno 2 obbiettivi (quindi lo sforzo aumenta di altri 400/500 euro) per il grandangolo e per lo zoom con conseguente aumento degli ingombri ecc
Sono un fautore delle digitali compatte proprio perchè sono un comodone e pur sapendo della maggior qualità di una reflex non giungo a compromessi per quanto riguarda la manegevolezza a discapito della qualità !!
Quindi tengo solo in considerazione prosumer per la comodità-trasportabilità e manegevolezza
Venticello
19-10-2005, 22:44
Con un piccolo sforzo in + (150 euro in +) prendo un corpo macchina reflex...
Ma poi siamo alle solite perchè per riunire i 28 e i 150 mm mi servono almeno 2 obbiettivi (quindi lo sforzo aumenta di altri 400/500 euro) per il grandangolo e per lo zoom con conseguente aumento degli ingombri ecc
Sono un fautore delle digitali compatte proprio perchè sono un comodone e pur sapendo della maggior qualità di una reflex non giungo a compromessi per quanto riguarda la manegevolezza a discapito della qualità !!
Quindi tengo solo in considerazione prosumer per la comodità-trasportabilità e manegevolezza
Capisco, ma così rischi di buttare via soldi e basta. Comunque non ti servono 2 obiettivi, di zoom a lunga escursione che coprono da 28 a 150 ce ne sono, tipo il 17-85 ef-s (equivalente ad un 28-135), oppure un 18-125 o un 18-200. Alla fine una compattona o una reflex con uno di questi obiettivi come dimensioni e "trasportabilità" sono equivalenti.
pagapervedere
19-10-2005, 23:00
Concordo con il singolo obbiettivo che copre la distanza da me richiesta ma lo sforzo in + rimane di almeno 350euro in + che aggiunti ai 650 iniziali fanno 1000 ai quali devo aggiungere la memory card la batteria aggiuntiva e la custodia!!!!!!
Il mio budget finale vorreei stopparlo a 700 comprensivi di accessori (basilari)
Con una s9500 avrei un 28/300 .spendendo sui 650 euro comprensivi dei suddetti accessori
Ho cercato sul forum a proposito del flop della PRO1 (quella che sulla carta mi intrigava di +) ma si parla solo di flop e non riesco a trovare perchè!!
Tra l'altro in questo link dove l'hanno testata non se ne parla malaccio...
http://www.zmphoto.it/articoli/test_canon_powershot_pro1/canon_powershot_pro1_page6.php
Boh!!!!!
Aiuto
tra queste fuji 9500.. miglior rapporto qualita' prezzo..
non è la bomba che si pensava ...comunque discreta
2 anni piu giovane delle altre quindi tecnologicamente superiore,
pagapervedere
19-10-2005, 23:56
Ora bisogna vedere dove prenderla!!!!!!!!
sanmarinophoto.com 585 Euro con garanzia ITALIA!!
dove l'ho trovata a meno!
L'avete avvistata a meno in Italia o Europa perchè USA ed Hong kong bisogna aggiungere quasi sicuramente 25% sul totale per dazi ecc.!
marklevi
20-10-2005, 00:05
se vuoi sapere pregi e difetti ti consiglio la lettura delle review su www.dpreview.com vai alla penultima pagina, conclusion.
come caratteristiche la mia Olympus 8080 ti andrebbe bene ma la messa a fuoco è abbastanza lenta. la qualità delle immagini che sforna è eccellente invece-. vicino alla eos20d con sigma 18-50ex (prezzo doppio). delle 8mp nessuna è esente da difetti. ma con tutte potresti fare A2 di qualità. io stampavo 20*30 accettabili con 2 mp.
anche la 9500 andrebbe bene.
La Fuji s9500 forse è la più indicata per le tue esigenze, sia come caratteristiche che come prezzo. Come memoria prendi una Compact Flash veloce.
pagapervedere
20-10-2005, 18:22
Pensate che vedro' molta differenza rispetto alla mia ex Nikon 5400 in termini di risultati con la S9500 ?
Intendo non solo nella stampe di grossa dimensione ma anche nelle classiche 13 x 18 ....macro... serali....luce offuscata.... ritratti????
Datemi una indicazione sulla marca-tipo-velocità della Cf da 512 MB che acquistero'
grazie per le numerose risposte e consigli
Rispetto alla 5400 avrai miglioramenti evidenti se fai ingrandimenti o se stampi almeno a 20x30, a 13x18 si ottengono buoni risultati anche con una 2-3 Mpx.
Come Compact Flash io ho una Simpletech da 512MB da 5 MB/s presa su c@l e una Sandisk Ultra II da 1 GB, entrambe molto veloci sulla mia G6.
Ci sono anche le Sandisk Ultra III, ma costano di più e credo che si sfruttino completamente solo con le reflex.
a 585,00 euro consiglio panasonic FZ-30 , o se puoi spedere di piu con 800,00 ti prendi la Olympus E-500 con ottiche , very best!!
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse500/
pagapervedere
22-10-2005, 19:41
in un negozio di fotografia della mia città ho chiesto notizie sulla Fuji S9500 e mi è stato risposto che era in arrivo alla cifra di 849 Euro ma nessuna indicazione....
Di contro mi ha proposto per la stessa cifra una Konica/Minolta A200 che ho trovato subito compatta per essere una prosumer da 8 Mp con un 28/200mm manuale!
Sicuramente acquistero in rete perchè 300 euro di differenza sono trroppi
ma mi ha fatto vedere delle stampe 30x40 eseguite da 28 a 200mm su di una chiesa li vicino ed anche con lo zoom digitale(eseguite dalla A200) ovviamente eravamo a 100 iso ma avevano una pulizia enorme sia per dettagli che per colori anche a 200mm con la zoommata 2x digitale qualche puntino attorno alla zona messa a fuoco! Colori molto realistici.
Tra tutte quelle elencate all'inizio del post forse la A200 è quella che puo' giocarsela con la S9500?
se ti serve la A200 la trovi su qxl :
http://my.qxl.it/accdb/viewItem.asp?IDI=20304049&ListingType=0&ListingSort=1&PageNum=1&Catg=8473
a 530,00 euro
marklevi
23-10-2005, 13:13
a 585,00 euro consiglio panasonic FZ-30 , o se puoi spedere di piu con 800,00 ti prendi la Olympus E-500 con ottiche , very best!!
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse500/
a quel prezzo continuo a preferire la 350d, impugnatura a parte. la e500 ha un mirino ridicolo, ed in una reflex il mirino è di straordinaria importanza ;)
pagapervedere
26-10-2005, 00:59
ORDINATA DA SANMARINOPHOTO la Fuji s9500!!!!! 590 euro + 15 di sped.
garanzia Italiana
Ordinata Compact flash da 1 GB su E-bay (6MB in scrittura) 54 euro + 6 sped
Ordinato caricabatterie + 8 AA nimh 2500mah su E-bay 25euro + 8 sped.
Totale al momento pari a 698 Euro!!!.....manca la custodia considerando che quelle viste su e-bay non mi convincono!!
Si poteva fare meglio? :read:
ti faccio i miei auguri :)
miami.vice
25-04-2006, 14:43
ciao, come trovi con la s9500?
io sono indeciso tra la fuji e la fz30.
tu come la vedi? :D
miami.vice
25-04-2006, 14:50
ciao, come trovi con la s9500?
io sono indeciso tra la fuji e la fz30.
tu come la vedi? :D
Pagate molto sia le Card che le Pile ( 1 caricabatt con 4 pile 2500 energizer l'ho pagato 10 euro )
Mi chiedevo perche' nessuno ha preso in considerazione la sony h5 ( 7.2mp e 12Xzoom )
Forse non sono informati.... 490€ su Factotus. Dalle recensioni una digitale al top
date un'occhiata http://www.sony.jp/products/Consumer/DSC/DSC-H5/sample.html
miami.vice
25-04-2006, 20:07
scusa ma è ovvio che sei vai sul sito della sony non possono che parlartene bene
e pubblicarti foto meravigliose, ma tu sei sicuro che non siano state ritoccate o altro?
magari è realmente di altissima qualità, ma preferisco leggerlo su qualche sito indipendente, non su quello sony.
è come chiedere all'oste se il vino è buono...
io sono sempre indeciso tra fz30 e s9500.
la fz sembra migliore ma mooolto più disturbata.
la s9500 forse più versatile ma senza stabilizzatore, anche se costa quasi 100 euro di meno
magari tra le due litiganti godrà una terza: la dsc r1, bellissima e molto più perfetta, ma costosa, magari la H5, più abbordabile, ma sembra che su photo review non ci sia.
Anche la Canon s3 mi sembra aver tutte le caratteristiche cercate ...in piu' il monitor ruota . E' uscita da poco e non costa un'enormita'. Pero' come dicevo in un altro post ha un ccd da 1/2,5.... perche' mai ?
Io sto' per acquistare una canon 620 Che sostituira' la mia a75 e devo essere sincero,volevo la canons3 ma pagare tanto in piu' ...e poi avere un ccd inferiore .... :doh: :doh:
frankie73
27-04-2006, 09:33
Se non volte spendere molto ed avere una buona macchina, fate un pensierino
alla H1 ;) con l'uscita della H2 e H5 il prezzo e' ulteriormente sceso. :read:
grigia... e cmq una 50x70cm non la puoi fare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.