PDA

View Full Version : CC On Line in Svizzera


Hakuna Matata
18-10-2005, 20:57
Ciao a tutti
Chi mi può aiutare nella ricerca di un CC in Svizzera od in altri paesi che non siano troppo fiscali nelle transazioni internazionali?
A me serve soprattutto per fare e ricevere bonifici internazionali via internet, al massimo sarebbe utile una carta di credito .
Grazie :)

PS. Dimenticavo che il poterlo aprire senza doversi recare fisicamente sul posto è essenziale.

shinji_85
18-10-2005, 21:45
:mbe: :sofico: :D

Qualche giorno/settimana fa era stato aperto un thread simile...
Mi sembra che allora si fosse finiti a parlare di comunismo e libero mercato... :)


Da quel poco che so io (nulla)... Non credo ti converrebbe fare una cosa del genere... :)

Hakuna Matata
18-10-2005, 23:55
:mbe: :sofico: :D

Qualche giorno/settimana fa era stato aperto un thread simile...
Mi sembra che allora si fosse finiti a parlare di comunismo e libero mercato... :)


Da quel poco che so io (nulla)... Non credo ti converrebbe fare una cosa del genere... :)
Dopo che prendo le informazioni che mi servono per me possono pure parlare di Raffaella Carrà.

Mi serve perché quando transitano grandi somme sui conti correnti in Brasile la polizia federale viene quasi sempre , anche se non ho niente da nascondere ed essendo tutto nella legalità, ogni volta che devo fare un pagamento verso l'estero devo fare tante di quelle cose che alla fine non servono a niente visto che la polizia verrebbe lo stesso.

Hakuna Matata
19-10-2005, 13:02
Nessuno mi può aiutare ? :cry:

ziozetti
19-10-2005, 13:26
http://www.miralux.ch/bank_it.htm
http://www.ubs.com/1/ShowMedia/ubs_ch/bb_ch/payment_services?contentId=71562&name=preisliste_zv_kf_i_status.pdf
https://entry.credit-suisse.ch/csfs/p/rb/it/konti_karten/zahlen/zah_kontokorrent.jsp

E tanti altri ancora. Spulcia su google (conto corrente svizzero), prima o poi troverai qualcosa...

PS: Hai la sign irregolare, max 3 righe.

ziozetti
19-10-2005, 13:28
O anche:
http://www.migrosbank.ch/mgbk/PDFTemplates/UebrigeInformationen/TarifDienstleistungen.pdf?culture=it-CH&segment=RETAILhttp://www.migrosbank.ch/mgbk/PDFTemplates/UebrigeInformationen/TarifDienstleistungen.pdf?culture=it-CH&segment=RETAIL

Hakuna Matata
19-10-2005, 13:30
http://www.miralux.ch/bank_it.htm
http://www.ubs.com/1/ShowMedia/ubs_ch/bb_ch/payment_services?contentId=71562&name=preisliste_zv_kf_i_status.pdf
https://entry.credit-suisse.ch/csfs/p/rb/it/konti_karten/zahlen/zah_kontokorrent.jsp

E tanti altri ancora. Spulcia su google (conto corrente svizzero), prima o poi troverai qualcosa...

PS: Hai la sign irregolare, max 3 righe.
Grazie, ma cercavo qualcuno che ha già aperto un conto senza recarsi in Switzerland, al momento non posso andare.

Dici che è irregolare la sign? Io ne vedo 3 ma stoa 1400X1XXX

ziozetti
19-10-2005, 13:45
Grazie, ma cercavo qualcuno che ha già aperto un conto senza recarsi in Switzerland, al momento non posso andare.

Dici che è irregolare la sign? Io ne vedo 3 ma stoa 1400X1XXX
Al momento non ho conti in Svizzera... magari in futuro attraverserò a frontiera con 12.500 in tasca ogni volta... :D

La sign dovrebbe essere 3 righe ma a 1024x768. Non che a me personalmente interessi, ma c'è il rischio che qualcuno te lo faccia notare in modo... più perentorio! :D

Hakuna Matata
19-10-2005, 13:47
Al momento non ho conti in Svizzera... magari in futuro attraverserò a frontiera con 12.500 in tasca ogni volta... :D

La sign dovrebbe essere 3 righe ma a 1024x768. Non che a me personalmente interessi, ma c'è il rischio che qualcuno te lo faccia notare in modo... più perentorio! :D

Perché 12,500? E' il massimo esportabile?

Adesso risolvo la sign, thanks.

ziozetti
19-10-2005, 13:53
Perché 12,500? E' il massimo esportabile?

Adesso risolvo la sign, thanks.
Si, oltre diventa contrabbando di valuta o qualcosa di simile. Però penso che valga solo dall'Italia alla Svizzera, se devi fare movimenti documentati non ci sono problemi. E poi gli svizzeri stai pur sicuro che si fanno i fatti loro...

Hakuna Matata
19-10-2005, 13:56
Si, oltre diventa contrabbando di valuta o qualcosa di simile. Però penso che valga solo dall'Italia alla Svizzera, se devi fare movimenti documentati non ci sono problemi. E poi gli svizzeri stai pur sicuro che si fanno i fatti loro...
Sui Svizzeri ho la certezza, ma se io faccio un bonifico dall'Italia verso l'estero di un importo molto superiore ai 12,500€ il fisco Italiano mi crea problemi?

ziozetti
19-10-2005, 13:59
Sui Svizzeri ho la certezza, ma se io faccio un bonifico dall'Italia verso l'estero di un importo molto superiore ai 12,500€ il fisco Italiano mi crea problemi?
A priori se vai movimenti oltre quella cifra scattano i controlli antimafia, poi penso dipenda dal perché fai questo movimento: se ci paghi un fornitore nessun problema, se sposti dal tuo conto italiano ad uno svizzero mi sa che avrai qualche problema di esportazione...
Bisognerebbe sentire qualcuno che lavora in banca...

Hakuna Matata
19-10-2005, 14:23
A priori se vai movimenti oltre quella cifra scattano i controlli antimafia, poi penso dipenda dal perché fai questo movimento: se ci paghi un fornitore nessun problema, se sposti dal tuo conto italiano ad uno svizzero mi sa che avrai qualche problema di esportazione...
Bisognerebbe sentire qualcuno che lavora in banca...
Uhm. Sono in crisi , devo scegliere se farmi controllare dalla polizia italiana o da quella brasiliana :D
Il problema è che ricevo pagamenti per transazioni internazionali da intermediazione, non vendo né compro niente semplicemente ricevo una commissione su vendite che terzi fanno....
Va a finire che a dicembre faccio un salto in Sfizzera.

Fradetti
19-10-2005, 14:54
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradiso_fiscale

Hakuna Matata
19-10-2005, 16:57
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradiso_fiscale

Anche Malta ha delle normative per aggirare le tasse alte ;)

Swisström
19-10-2005, 17:08
Prova a telefonare al Credit Suisse, Ubs oppure alla Banca del gottardo ;)

Hakuna Matata
19-10-2005, 17:22
Prova a telefonare al Credit Suisse, Ubs oppure alla Banca del gottardo ;)
Grazie per le indicazioni.
Conosci qualche banca che permette di aprire il conto online senza doversi recare fisicamente in agenzia?

Fradetti
19-10-2005, 17:26
http://img414.imageshack.us/img414/6913/dabf1014howtolootbrazil6rs.jpg

:D :D

Swisström
19-10-2005, 17:28
Grazie per le indicazioni.
Conosci qualche banca che permette di aprire il conto online senza doversi recare fisicamente in agenzia?

http://perezdequeya80.altervista.org/smiles_converts/boh.gif Nessuna idea, al massimo ti posso consigliare una o due banche di cui ho provato i servizi di e-Banking e con cui mi son trovato bene.
Per il resto io ti consiglio di telefonare almeno ad una banca, loro sicuramente ti sapranno dare tutte le informazioni necessarie

Hakuna Matata
19-10-2005, 17:37
http://perezdequeya80.altervista.org/smiles_converts/boh.gif Nessuna idea, al massimo ti posso consigliare una o due banche di cui ho provato i servizi di e-Banking e con cui mi son trovato bene.
Per il resto io ti consiglio di telefonare almeno ad una banca, loro sicuramente ti sapranno dare tutte le informazioni necessarie

Ok, se ti va di mandarmi un pvt è bene accetto.

@Fradetti E' tutto regolare quello che sto facendo, ma non voglio che la polizia mi tratti come un porcellino salvadanaio ;)

Fradetti
19-10-2005, 18:06
Ok, se ti va di mandarmi un pvt è bene accetto.

@Fradetti E' tutto regolare quello che sto facendo, ma non voglio che la polizia mi tratti come un porcellino salvadanaio ;)

si ma mi era venuta in mente la puntata in cui i simpson vanno in brasile :D :D

Raven
19-10-2005, 18:07
Ha ragione ziozetti... La Legge 197/91, al fine di prevenire operazioni di riciclaggio, attiva un efficace meccanismo di controllo sui movimenti di capitali.
Sostanzialmente questo meccanismo si fonda:

(art. 1) sulla limitazione delle movimentazioni/trasferimenti di contante e titoli al portatore non effettuati tramite intermediari abilitati

(art. 2) sull'obbligo, per gli intermediari, di identificare e registrare clienti e operazioni di trasferimento di mezzi di pagamento con importo superiore a 12.500,00 euro (anche "cumulativi" entro un certo lasso di giorni!!!)
L' obbligo di identificazione è inteso come l'acquisizione delle informazioni necessarie ad accertare l'identità:
- del soggetto che compie l'operazione
- del soggetto per conto del quale l'operazione viene eseguita, qualora chi effettua l'operazione la esegua per conto di terzi, siano essi persone fisiche o giuridiche.
Ogni volta che viene effettuata una movimentazione di mezzi di pagamento di tale importo e in sede di accensione di ogni conto, deposito o altro rapporto l'intermediario deve registrare, oltre ai dati raccolti in base all'obbligo di identificazione, la data, la causale dell'operazione e l'importo dei singoli mezzi di pagamento e dei titoli al portatore.
Come già detto, l'obbligo di registrazione sussiste anche per le cosiddette operazioni frazionate, ossia operazioni costituite da singole movimentazioni ciascuna di importo inferiore al limite di 12.500,00 euro ma che per natura e modalità possono essere considerate parte di un'unica operazione di importo complessivamente superiore a tale limite.

(art. 3) sull'obbligo, per gli intermediari, di segnalare le operazioni considerate sospette di riciclaggio di capitali.
A rendere sospetta un’operazione è l’origine del denaro, dei beni o delle utilità che ne costituiscono l’oggetto. L’articolo 3, comma 1, della Legge 197/91 specifica che l’intermediario, per ritenere sospetta un’operazione, deve valutare e comparare un insieme variabile di caratteristiche oggettive ad essa riferite e di caratteristiche soggettive riferite al cliente che la compie.

Chiaro?! ;)

Hakuna Matata
19-10-2005, 18:20
Ha ragione ziozetti... La Legge 197/91, al fine di prevenire operazioni di riciclaggio, attiva un efficace meccanismo di controllo sui movimenti di capitali.
Sostanzialmente questo meccanismo si fonda:

(art. 1)CUT

Chiaro?! ;)
Sì...per questo non voglio fare passare i soldi in Italia ma ,proveniendo da imprese estere , finirebbero direttamente via bonifico in un conto estero. Al massimo solo il primo deposito per aprire il conto verrebbe dall'Italia, poche migliaia di euro.

ziozetti
20-10-2005, 13:42
Ha ragione ziozetti... La Legge 197/91, al fine di prevenire operazioni di riciclaggio, attiva un efficace meccanismo di controllo sui movimenti di capitali.

Uffa, quindi ci metterò anni a trasferire tutti i miei capitali in Sfizzera... :D

Grazie per l'intervento... ;)