bio52
18-10-2005, 19:42
Sono un nuovo utente del forum ed approfitto per inviare un saluto a tutti.
Ho un problema che non riesco a risolvere: in seguito all'attacco di un virus il pc riconosce le periferiche (cd rom e masterizzatore cd) ma i driver non funzionano per cui sono impossibilitato ad usare le periferiche.
Ho provato diverse soluzioni:
1) Ho disinstallato le periferiche e operato con "installazione nuovo hardware"
2) Ho disinserito e reinserito gli slot
3) Ho modificato la bios effettuando il boot dal cd-rom. In questo modo ambedue le periferiche funzionavano ed ho reinstallato Windows XP Home
4) Ho scaricato alcuni file utilizzati come driver di periferica e li ho sostituiti a quelli originali
In tutti i casi non ho ottenuto alcun risultato :muro:
Ho pensato di cancellare manualmente i file driver che mi risultano nella schermata "proprietà" delle periferiche e successivamente reinstallare Windows, ma non so se questa operazione può essere utile
Ovviamente tutto questo perchè vorrei evitare di formattare l'hard disk avendo molto materiale immagazzinato
Se qualcuno è in grado dio darmi una dritta gli sarò perennemente grato
Ho un problema che non riesco a risolvere: in seguito all'attacco di un virus il pc riconosce le periferiche (cd rom e masterizzatore cd) ma i driver non funzionano per cui sono impossibilitato ad usare le periferiche.
Ho provato diverse soluzioni:
1) Ho disinstallato le periferiche e operato con "installazione nuovo hardware"
2) Ho disinserito e reinserito gli slot
3) Ho modificato la bios effettuando il boot dal cd-rom. In questo modo ambedue le periferiche funzionavano ed ho reinstallato Windows XP Home
4) Ho scaricato alcuni file utilizzati come driver di periferica e li ho sostituiti a quelli originali
In tutti i casi non ho ottenuto alcun risultato :muro:
Ho pensato di cancellare manualmente i file driver che mi risultano nella schermata "proprietà" delle periferiche e successivamente reinstallare Windows, ma non so se questa operazione può essere utile
Ovviamente tutto questo perchè vorrei evitare di formattare l'hard disk avendo molto materiale immagazzinato
Se qualcuno è in grado dio darmi una dritta gli sarò perennemente grato