View Full Version : R200: come si fa a mandarla veloce??
salve....ho acquistato ieri una r200a 69 eur!...le foto sono splendide, indistinguibili da quelle del fotografo e da questo punto di vista sono contentissimo.....pero' sul testo è lentissimaa!!!
In modalità bozza viaggia fortino ma la qualità è orrenda: un grigino chiaro schifoso, se poi si passa a modalità testo la qualità è ottima ma farà si e no 3 pagine al minuto!! insomma sul testo la mia vecchia epson 880 a parità di qualità viaggiava almeno il triplo!!
Secondo me è colpa del driver che non consente una qualità intermedia tra quella schifosa della bozza e quella ottima della modalità testo: sapete se esistono in giro DRIVER MODIFICATI per impostare risoluzioni differenti o qualke altro sistema per farla viaggiare di piu'??...grazie a tutti
La R200 è una Epson PHOTO ;) non è indicata per il testo, si è sempre saputo.
Non so se esistono drivers modificati.
Certo che, trovandola ora a 69 euro, la cosa migliore sarebbe affiancarci una samsung sotto i 100 euro per il testo...
eh!! se non mi riesce farla viaggiare a dovere ci rimetto la vecchia 880!!
Pero' sono degli animali questi della epson: dichiarano 15pag/min in bianco/nero e ne fa 3 se va bene...GRR !!! Non è possibile che una stampante piu vecchia di 6 anni come la stylus color 880 vada 3 volte piu veloce!!
the doctor
18-10-2005, 23:16
eh!! se non mi riesce farla viaggiare a dovere ci rimetto la vecchia 880!!
Pero' sono degli animali questi della epson: dichiarano 15pag/min in bianco/nero e ne fa 3 se va bene...GRR !!! Non è possibile che una stampante piu vecchia di 6 anni come la stylus color 880 vada 3 volte piu veloce!!
secondo me' non e stato settato qualcosa per la stampa veloce nelle impostazioni della stampante.
chiama il supporto tecnico epson ed esponi il problema
eh!! se non mi riesce farla viaggiare a dovere ci rimetto la vecchia 880!!
Pero' sono degli animali questi della epson: dichiarano 15pag/min in bianco/nero e ne fa 3 se va bene...GRR !!! Non è possibile che una stampante piu vecchia di 6 anni come la stylus color 880 vada 3 volte piu veloce!!
Però lo dicono :read: http://www.epson.it/content/IT/it_IT/products/photo_inkjet_printer/product_spec/EIS_Product_Specification_StylusPhotoR300_IT.ilocal.htm
15ppm modalità economy (ovvero bozza)
Se non è vero che in modalità bozza ne fa 15, è un altro discorso
si in modalità economy viaggia sicuramente sopra le 10ppm (ma la qualità è orrenda)! Ma il bello è che anche in modalità fotografica la testina frulla molto piu velocemente che in modalità testo: insomma sembra che lo faccia apposta di andare piano appena vede del testo!
E poi non è possibile che nel driver non si possa impostare manualmente la risoluzione: nella stylus 880 c'era: economy-360dpi-360super-720-1440-2880
in questa r200 invece c'è solo economy-normale-foto!!
Ma al di là delle critiche passiamo alla fase propositiva: come dicevo prima secondo me è solo un problema di driver. Ho fatto delle prove con la vecchia epson 880: essa passando dalla modalità economy alla modalità 360 dpi mantiene la stessa identica velocità di 10ppm (cronometrata!) ma la qualità migliora notevolmente (si passa dal grigino schifoso ad un bel nero intenso): il che significa che la testina fa lo stesso numero di passaggi sul foglio ma "spruzza" piu' inchiostro. Se poi si passa a 360super a fronte di un lieve miglioramento di qualità si ha una velocità drasticamente inferiore (per l'appunto sulle 3ppm)! Ecco la r200 è come se passasse dalla economy alla 360super saltando proprio quella risoluzione intermendia che era la migliore per il testo!!
Ora io dico: ci sono migliaia di driver modificati per le schede video: a qualcuno sarà venuto in mente di dare una aggiustatina anche a quello della r200?? Dai possessori di questa bella stampante diamoci da fare a cercare su internet.......salutiii
via ragazzi: qualcuno che appoggi la mia causaa!!!...
ieri ho provato a fare degli esperimenti: ho pensato che mettendo i driver di una stampante epson simile a questa ma non della serie "photo" forse poteva accadere qualcosa di buono..ho provato a stampare la stessa pagina di testo prima col driver originale r200 e poi selezionando il driver del stylus D68 (ho scelto questa perchè la d68 ha 90 ugelli per la testina del nero come la r200 ed essendo una stampante non photo dovrebbe puntare un po' di piu alla velocità sulla stampa del testo)...ebbene: col driver originale stampava 2 righe di testo ad ogni passaggio di testina, col driver della D68 4 RIGHE!!
Tuttavia questa bastarda faceva 3 passaggi di testina per ogni avanzamento di carta per cui anche stampando una superficie doppia ad ogni passaggio la velocità globale restava uguale; la cosa interessante era che gia al primo passaggio di testina la qualità del testo era piu' che decente...bisogna trovare il modo di fargli fare un solo passaggio con "4 righe alla volta", insomma più o meno avete capito cio' che intendo?..aiutatemi a sperimentare...saluti a tutti....
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
30-10-2005, 18:23
anche io ho una 880 (e una photo 830, stretta parente della r200)
devo dire 2 cose:
- tutte le fotografiche che si rispettino sono un pò indietro sulla velocità
- la 880 resta una delle più veloci stampanti in circolazione...
..per concludere: la 880 tienila, è un mulo coi fiocchi (la mia è eterna, indistruttibile)
...riguardo gli esperimenti: io terrei il driver originale, "violentare" una stampante mi sembra rischioso... il driver non gestisce solo la velocità o la qualità del testo, quindi usare i driver delle d68 (quadricromia) per la r200 (esacromia) già mi puzza un pò. Comunque se ci sai fare... divertiti :)
dove si trova a 69 euro? (pvt)
hai ragione la 880 è una bella bestia e dopo 5 anni di duro lavoro funziona ancora bene!! La r200 l'ho presa per togliermi lo sfizio delle foto fatte in casa e devo dire che le fa proprio belle belleee...speriamo che lo siano anche con le cartucce compatibili da 2euro :)!!
Però che cavolo uno non puo' mica tenere 2 stampanti sulla scrivania???!!! Domani telefono alla EPSON e se non mi costruiscono un driver come voglio io gli fo causa!!....Il driver della D68 lo usavo solo in monocromatico (testo) così non dovrei averla violentata troppo :)
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
31-10-2005, 09:33
...ma se vuoi fare le foto in casa stai attento al compatibile... potresti rovinare tutto. Le epson sono in grado di fare ottime foto, ma la durata è garantita solo con l'originale (adesso vendono il pacchetto con le 6 cartucce originali a 49 euri)
via ragazzi: qualcuno che appoggi la mia causaa!!!...
...ebbene: col driver originale stampava 2 righe di testo ad ogni passaggio di testina, col driver della D68 4 RIGHE!!
Tuttavia questa bastarda faceva 3 passaggi di testina per ogni avanzamento di carta per cui anche stampando una superficie doppia ad ogni passaggio la velocità globale restava uguale; la cosa interessante era che gia al primo passaggio di testina la qualità del testo era piu' che decente...bisogna trovare il modo di fargli fare un solo passaggio con "4 righe alla volta", insomma più o meno avete capito cio' che intendo?..aiutatemi a sperimentare...saluti a tutti....
Scusa ma non capisco. Se col driver della D68 stampa il doppio delle righe ... come fa con tre passaggi di testina a metterci lo stesso tempo? In teoria dovrebbe farne solo due per metterci lo stesso tempo.
Comunque .... la pagina ti viene stampata correttamente? Tempo fa avevo provato a far stampare la 880 senza bordi, però i risultati non sono stati soddisfacenti a causa della quadricromia.
IMHO penso che la soluzione ideale sarebbe quella di modificare il driver originale della R200. Il problema dopo è quello di vedere se la meccanica riesce a stare dietro al driver.
Ciao
the doctor
31-10-2005, 13:23
...ma se vuoi fare le foto in casa stai attento al compatibile... potresti rovinare tutto. Le epson sono in grado di fare ottime foto, ma la durata è garantita solo con l'originale (adesso vendono il pacchetto con le 6 cartucce originali a 49 euri)
dicci dove, potrebbe essere utile a chi ne fa' uso,
io personalmente utilizzo il cis , senza problemi ;)
the doctor
31-10-2005, 13:25
salve....ho acquistato ieri una r200a 69 eur!...le foto sono splendide, indistinguibili da quelle del fotografo e da questo punto di vista sono contentissimo.....pero' sul testo è lentissimaa!!!
In modalità bozza viaggia fortino ma la qualità è orrenda: un grigino chiaro schifoso, se poi si passa a modalità testo la qualità è ottima ma farà si e no 3 pagine al minuto!! insomma sul testo la mia vecchia epson 880 a parità di qualità viaggiava almeno il triplo!!
Secondo me è colpa del driver che non consente una qualità intermedia tra quella schifosa della bozza e quella ottima della modalità testo: sapete se esistono in giro DRIVER MODIFICATI per impostare risoluzioni differenti o qualke altro sistema per farla viaggiare di piu'??...grazie a tutti
PERCHE' TUTTA QUESTA FRETTA ????
chi va' piano va sano e va' lontano.
paolone78
31-10-2005, 13:28
mi dite dove a 69 euro? io nei negozi nn la trovo +...e cchi ce l'ha non la venderà mai xchè sta a 120 euri!
the doctor
31-10-2005, 13:34
mi dite dove a 69 euro? io nei negozi nn la trovo +...e cchi ce l'ha non la venderà mai xchè sta a 120 euri!
non credo la trovi piu' (unieuro) potresti trovare la 220 a 99 (mediaworld) :D
anche io ho la photo R200 e la photo 830U...
la 830U è nettamente più veloce nel testo! sono d'accordo che la R200 è lentissima...nessuno ha risolto niente?
io stampo molto testo ed ultimamente di foto nn ne faccio quasi x niente....e questa cosa comincia a darmi fastidio...sarà meglio che cambio stampante?
ho appena stampato una foto 10x15 ad alta velocità con qualità foto ed impostazione carta lucida premium e ci ha messo quasi come una pagina di testo...mah :rolleyes:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
02-11-2005, 17:15
il pacchetto da 49 euro (6 cartucce originali) lo trovi nei negozi di elettronica (non tutti ce l'hanno ancora)
...scusa che te ne fai di una 830u e di una r200 se le usi per il testo?
Sono sprecate
il pacchetto da 49 euro (6 cartucce originali) lo trovi nei negozi di elettronica (non tutti ce l'hanno ancora)
...scusa che te ne fai di una 830u e di una r200 se le usi per il testo?
Sono sprecate
la 830U è di mio zio ma la utilizzo anche io, l'ha scelta lui...e provandola ho notato che è piu veloce...
la R200 la ho presa (anni fa) perchè a quei tempi ci stampavo le foto, ora le stampo tutte con photocity e per quel poco che uso la stampante è x testo...dato che fra poco finiscono le cartuccie mi conviene comprare la stampante o comprare le cartuccie? :stordita:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
02-11-2005, 19:05
il tuo ragionamento non fa una piega
il tuo ragionamento non fa una piega
fai sul serio? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.