View Full Version : Vitesta DDR500
Roberto151287
18-10-2005, 17:44
se prendo due banchi da 512MB di A-Data Vitesta DDR500 da mettere in dual, non so che chip montino ma vendute CAS3 a 500MHz, a voltaggio di default o cmq poco + alto a 500 MHz il CAS 2.5 probabile che lo reggano o no?
se anche tenessero CAS3 a 500MHz, su un sistema AMD64 sarebbero meglio le RAM in sincrono a 500MHz con CAS3 o in asincrono e timings + bassi?
se prendo due banchi da 512MB di A-Data Vitesta DDR500 da mettere in dual, non so che chip montino ma vendute CAS3 a 500MHz, a voltaggio di default o cmq poco + alto a 500 MHz il CAS 2.5 probabile che lo reggano o no?
se anche tenessero CAS3 a 500MHz, su un sistema AMD64 sarebbero meglio le RAM in sincrono a 500MHz con CAS3 o in asincrono e timings + bassi?
ciao, io ho delle vitesta 500 e il cas 2.5 lo reggono, comunque su A64 non cambia molto avere le ram in sincro imho.
io le tengo a (cpu/10) 240Mhz 2.5336@2.8v
bye! :D
si forse sono meglio i timings più spinti su A64...
cmq CAS 2.5 @ 500Mhz mi sembra un buon compromesso...
Roberto151287
18-10-2005, 18:03
dite che dovrebbero tenerlo?
dite che dovrebbero tenerlo?
penso di si...specialmente se sono di quelle fortunate...
Roberto151287
18-10-2005, 18:16
ok le ordino, speriamo bene...e speriamo salgano anche un po' nel caso la ASRock come a molti si overclocki bene
cas 2,5 lo reggono... Sono gli altri timing che purtroppo devi tenere alti , 4 e 3 minimo...
Con cas3 vai ben oltre i 250mhz, le mie reggevano oltre 290 , anche se con intel 1:1 che rende di più. Su a64 le ha ora un amico che lo tiene 270x9 daily use...Ovviamente T2.... T1 abbiamo provato 204mhz cas 2 , 4-3-8 e sembrava stabile... Overvoltare è inutile
Overvoltare è inutile solo dopo i 2.8/2.9 volt, prima può servire, io ho due vitesta DDR500 e le tengo a 230 mhz a 2,5-3-3-5, ma per farle andare così a 250mhz devo tenerle a 2.8 volt. Detto questo che reggano o no il cas 2.5 a 250mhz va a fortuna, anche se è molto probabile riuscirci
Roberto151287
19-10-2005, 13:42
cas 2,5 lo reggono... Sono gli altri timing che purtroppo devi tenere alti , 4 e 3 minimo...
Con cas3 vai ben oltre i 250mhz, le mie reggevano oltre 290 , anche se con intel 1:1 che rende di più. Su a64 le ha ora un amico che lo tiene 270x9 daily use...Ovviamente T2.... T1 abbiamo provato 204mhz cas 2 , 4-3-8 e sembrava stabile... Overvoltare è inutile
270 a T2? non ce la fanno a T1? sono "solo" 40 MHz in + della frequenza normale
270 a T2? non ce la fanno a T1? sono "solo" 40 MHz in + della frequenza normale
le ho provate per pochissimo tempo, ma mettendole in T1 non sono per niente stabili... Sembra vada tutto ma poi facendo un po di prime95 si riavvia...
Imho con a64 nn sono adatte....
Roberto151287
19-10-2005, 13:59
dipende dalla scheda madre
tipo un mio amico ha una MSI Neo4 Platinum con delle GSKILL costate un botto...ma davvero tanto...
problema: il voltaggio massimo sull'MSI è 2.85V e l'OCZ Booster non si può montare, quindi RAM come quelle sono inutili visto che se non gli daiuna cifra di volt sono normali RAM e nonmostri di overclock
invece se aveva delle Vitesta andava molto meglio, già in sincrono un po' recuperi (non conta troppo ma un po' si) e poi puoi salire di +
visto che con la ASRock di voltaggi alti non se ne parla a me le Vitesta mi sono molto + comode, e poi pe ril daily mettere voltaggi esagerati non mi va a genio
Capellone
19-10-2005, 14:14
Le mie Vitesta (hynix) ddr 500 vanno a 2.5-3-3-5 1T da 200 a 250 MHz (2.8v in overclock) per andare oltre 260 in stabilità ci vuole cas 3 e anche un pelo di overvolt in più, e il 2T vicino alla frequenza limite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.