View Full Version : Un paio di domande riguardo il sito Cartucciacanta e una Epson C62
dark.shark.dsk
18-10-2005, 17:27
Ciao a tutti,
fino ad ora dal suddetto sito ho comprato solo kit di ricarica normali per la mia C62, ora ho visto che è possibile alla sezione accessori comprare delle cartucce senza spugna più comode da ricaricare, solo che per queste è necessario l'acquisto di un chip di reset oppure la sua rimozione da un'altra cartuccia esaurita.
Su questo avrei un paio di domande:
- E' difficile rimuovere il chip da un'altra cartuccia?
- Spareste dirmi quale chip dovrei prendere?
Sul sito sono diponibili chip normali o "wide" e autoresettanti V1 o V2, tutti da ordinare specificando il modello della stampante... Ma tutte le stampanti sono compatibili con i vari modelli di chip? A occhio mi sembra che siano molto comodi i chip autoresettanti V2 ma non capisco ad esempio a che dovrebbero servire quelli "wide" dato che costano pure di più degli altri... Dato che il sito è molto poco chiaro riguardo a questa cosa sono un po' indeciso...
- E' difficile rimuovere il chip da un'altra cartuccia?
NO
- Spareste dirmi quale chip dovrei prendere?
Quelli che usavi con le tue cartucce originali.
Se invece ne vuoi diversi,
A occhio mi sembra che siano molto comodi i chip autoresettanti V2 ma non capisco ad esempio a che dovrebbero servire quelli "wide" dato che costano pure di più degli altri... Dato che il sito è molto poco chiaro riguardo a questa cosa sono un po' indeciso...
sono sconsigliati gli autoresettanti. Ma perché non scrivi a loro ?
Questo non è il forum di supporto di cartucciacanta :(
dark.shark.dsk
18-10-2005, 18:14
Va bene che le risposte telegrafiche alle volte sono le migliori, ma nel tuo caso forse lo sono un filino troppo...
Che questo lo non sia il forum di cartucciacanta lo so anch'io, e se ho chiesto qui un motivo ce l'ho.
Il motivo comunque è che sul sito di cartucciacanta non ho trovato un modo per contattare il personale.
E' inutile che mi dici che i migliori chip da prendere sono quelli originali...
Almeno dalle mie parti non ci sono negozi che vendono chip originali delle cartucce della C62, quidi se ne devo comprare degli altri devo per forza prendere quelli che trovo sul sito.
Mi hai anche detto che per qualche motivo sono sconsigliati i chip autoresettanti senza cmq dirmi nulla su tutta la faccenda dei chip wide o no.
Magari una risposta un po' meno seccata e più utile sarebbe gradita...
La prima risposta che mi verrebbe da darti è "usa il motore di ricerca".
Contando fino a 10 ti dico che cartucciacanta è nel paese dove abito e non mi sono mai posto il problema di contattarli via mail. Se non lo puoi fare (e questo vale per tutti i siti) lascia perdere: se hai un problema sull'ordine cosa fai, chiedi qua?
Per i chip ti ho detto di prendere gli originali: se avessi fatto una ricerca questo vuol dire che prendi un cacciavite e fai saltare gli originali dalle cartucce esaurite; almeno quelle di serie ce le avrai, no? Al limite potrebbero andare bene anche quelli delle compatibili, comunque sia se stai stampando qualche chip nelle cartucce della stampante ora c'è ;)
Non gli autoresettanti perchè ogni volta che accendi la stampante pensa ci siano delle cartucce nuove e ti rifa' un ciclo di pulizia con spreco di inchiostro.
Gli autoresettanti servono solo con il sistema di ricarica in continuo e ci vorrebbero quelli che si resettano solo quando raggiungono il limite dell'esaurimento.
Aggiungo che c'è la pagina contatti con i recapiti email e tutti i telefoni.
Comunque i chip come detto li prendi dall'originale.
In ogni caso ti serve il resetter sia per ricaricare le originali che le no-sponge.
Lascia perdere i chip che vendono e usa gli originali che vanno 10 volte meglio.
Le no sponge che devi prendere sono T040 e T041 niente altro.
ciao
dark.shark.dsk
19-10-2005, 17:08
Ringrazio cmq per le informazioni, anche se voi del forum delle stampanti mi sembrate un attimino nervosetti...
Ritengo che se rispondere ad un post vi crea tutto 'sto astio, o conteggi fino a 10 per restare calmi, si può anche evitare di scrivere lasciando al max che risponda qualcun'altro.
Ho messo il sito dove ho visto le cose solo per dare un riferimento a chi volesse di vedere di cosa stavo parlando (ovvero dei vari tipi di chip), e se fossi stato sul generico le cose le avrei chieste uguali senza fare nomi di siti probabilmente mi avreste risposto senza fare tutte ste storie (dato che tra l'altro il 90% delle domande fatte qui si potrebbero fare direttamente ad un sito qualunqe dove vendono o trattano il prodotto in oggetto).
Vorrei far inoltre presente che ho capito che è va molto bene usare un vecchio chip, ma dato che vorrei comunque sapere la differenza tra i vari chip (magari perchè sono solo curioso o forse perchè non voglio comprare delle cartucce originali solo per levare il vecchio chip dato che quelle che uso adesso mi servono cmq col chip) mi piacerebbe saperne un po' di più.
Dopo che ho letto il post di Micks che mi dice che la pagina con i contatti c'è, sono tornato sul sito ed effettivamente mi sono accorto che non avevo visto (nonostante l'avessi già cercato) il link per i contatti, e sicuramente chiederò a loro ulteriori informazioni non disturbando più il forum.
Ammetto che non mi è venuto in mente di fare una ricerca sull'argomento chip per cartucce, ma vi ricordo che per tante domande fore un po' scontate per chi è già molto informato sull'argomento, basta anche solo postare un link con l'eventuale thread di riferimento all'argomento, che in generale basta ampiamente a chiudere una discussione magari già fatta (di solito questo è il metodo che va per la maggiore sugli altri forum dove posto abitualmente).
Saluti.
basta anche solo postare un link con l'eventuale thread di riferimento all'argomento, che in generale basta ampiamente a chiudere una discussione magari già fatta
Visto tanto oggi sono riuscito ad essere antipatico a qualcuno ;), il che vuol dire che devo tenere un bookmark per poi fare le segnalazioni o fare una ricerca al tuo posto?
(di solito questo è il metodo che va per la maggiore sugli altri forum dove posto abitualmente).
Saluti.
A volte si fa anche qua, ma quello che hai chiesto richiedeva troppi link :read:
Mi sembra che alla fine comunque ti abbiamo risposto, no ;) ??
Posso dire anche la mia? ;)
Mi pare che vi siete innervositi (non litigato, perché vi avrei fermato immediatamente ;) ) per molto poco
In fondo, mi pare che che abbiate un po' di ragione entrambi... ma poche giustificazioni per essere nervosi ;)
...soprattutto pensando all'argomento di discussione ;)
allora:
i chip autoreset classici ogni volta che accendi la stampante si resettano, con la conseguenza che la stampante fa il precaricamento inchiostro butta via un pò di inchiostro ma il problema non è questo. Il problema è che avendo l'indicatore sempre a 100 non sai mai quanto ink c'è dentro con il rischio di rovinare le testine se stampi a secco.
I v2 sono gli stessi solo che si resettano solo quando il livello raggiunge il 10%.
gli standard sono quelli delle compatibili.
Inutile dire che TUTTI i chip che non sono sulle originali danno il messaggio :banned: che stai usando cartucce compatibili e bla bla bla che da molto fastidio.
Per le cartucce sono ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATI i chip autoreset.
Sono indicati i chip standard e siccome questi rompono le palle con il famoso messaggio la cosa migliore è usare quelli delle cartucce originali.
Posso dire anche la mia? ;)
Mi pare che vi siete innervositi (non litigato, perché vi avrei fermato immediatamente ;) ) per molto poco
In fondo, mi pare che che abbiate un po' di ragione entrambi... ma poche giustificazioni per essere nervosi ;)
...soprattutto pensando all'argomento di discussione ;)
Puoi avere ragione, ma a tre domande precise ho dato 3 risposte precise, che mi pare fossero anche giuste, visto che mi sembrano confermate da Micks.
Se poi uno vuole che la prenda alla larga, la prossima volta parto da Adamo ed Eva ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.