aldevo
18-10-2005, 16:53
Ho un problema, non grave, ma fastidioso:
Io ho il desktop di xp come quello di windows 3.1 , e cioè, per i vari generi di applicazioni ho la sua cartella (es. utilità , giochi, ecc)
Mi posiziono e dimensiono la relativa finestra come voglio io, e la configuro
soltanto con "allinea alla griglia" in modo da mettere le relative icone dove mi piace.
Il problema è che una volta fatto ciò, dopo alcuni giorni (o riavvii), mi ritrovo regolarmente con la finestra a 800x600 al centro dello schermo e le relative icone sono in "disposizione automatica"
Ho provato di tutto (esclusa reinstallazione), ma non ne vengo fuori , anche perchè appunto il "problema" si presenta con tempi casuali.
Consigli ?
GRazie e saluti
Io ho il desktop di xp come quello di windows 3.1 , e cioè, per i vari generi di applicazioni ho la sua cartella (es. utilità , giochi, ecc)
Mi posiziono e dimensiono la relativa finestra come voglio io, e la configuro
soltanto con "allinea alla griglia" in modo da mettere le relative icone dove mi piace.
Il problema è che una volta fatto ciò, dopo alcuni giorni (o riavvii), mi ritrovo regolarmente con la finestra a 800x600 al centro dello schermo e le relative icone sono in "disposizione automatica"
Ho provato di tutto (esclusa reinstallazione), ma non ne vengo fuori , anche perchè appunto il "problema" si presenta con tempi casuali.
Consigli ?
GRazie e saluti