View Full Version : consigli per fare un piccolo server
ciao,
siamo 4 studenti che hanno (veramente abbiamo cambiato operatore ed è da 2 mesi che aspettiamo che ci riattacchino Eutelia :cry: ) una linea ADSL da 4Mbit e 3 pc che navigano...
fino all'anno passato gestivamo il tutto con un access e con un router...
adesso però ci è venuta l'idea di metterci un pc con linux per farci da server e da filtro Firewall :fagiano:
a casa abbiamo un vecchio pc : mi sembra PII 433 196MB di ram...
secondo voi basta per fargli fare da server?
l'idea era quella di prendere un disco da 200 Gb così da farci scaricare il tutto a lui e poi lo passiamo sui nostri pc... (parlo da newbbo per questo chiedo aiuto a voi).
per quanto riguarda l'hardware un po di capisco... cmq 433Mhz bastano? semmai ci prendiamo un Barton con un gigio di Ram e passa la paura...
fatemi sapè.... ah, che versione di linux sarebbe la migliore?
l'hardware è sufficiente e come distro ti suggerisco debian
l'hardware è sufficiente e come distro ti suggerisco debian
è come sospettavo...
cmq che dici, l'hd adesso è da 4Gb... conviene prenderlo più grande?
io ti consiglio ipcop lo trovi su www.ipcop.org lo puoi mettere anche su un 286, con 4 gb di HD (in base ai log che vuoi tenere), però basta che gli metti 128 MB di ram, perchè io l'ho testato con 64 MB e rallentava un po.
Ipcop è una distro di linux autoinstallante che ha lo scopo di fare da firewall, da proxy , puoi fare vpn , hai grafici in real time del traffico in uscita e in entrata e altre cosucce che puoi sempre aggiungere con gli addons.
Per la configurazione del firewall ipcop puoi utilizzare il browser via https oppure gestirlo tramite ssh.
Se hai qualche domanda non esitare a contattarmi.
ps. IPCOP è opensource, è facile da installare, è facile da utilizzare, non necessita una gran manutenzione e ti assicuro che è davvero funzionale.
QUA SI PARLA DI FATTI NO DI PUGNETTE
è come sospettavo...
cmq che dici, l'hd adesso è da 4Gb... conviene prenderlo più grande?
4GB credo siano sufficienti per ambiente server e al massimo, ci aggiungi un hdd più capiente per lo stoccaggio, come proponevi già tu stesso.
Su un pentium 2 333@375mhz con 228mb di ram ci faccio girare sotto Debian Etch (testing) versione Net-install:
- server game per quake 3 (q3ded)
- proxy http (squid)
- proxy socks (danted)
- limitatore di banda (traffic control)
- dc++ hub server (verlihub)
- database server (mysql)
- ftp server (proftpd)
- web-based interface (webmin)
- router/firewall (iptables)
- ssh (per la gestione da remoto)
e all'occorrenza anche un DE come fluxbox o gnome
Anche IPCOP è una buona soluzione, ma credo (perchè non l'ho provata) che sia meno versatile di una debian; c'è il vantaggio che è più semplice da gestire e configurare.
grazie a tutti e due... forse almeno all'inizio mi butterò su ipcop... poi proverò a passare su debian...
cmq in questi giorni provo a recuperare quello che mi serve per completare il progettino... però dovrò aspettare che mi rimettano l'adsl per poterlo provare per bene... cmq tanto devo configurarlo... tra il kernel le varie periferiche etc.... mi ci vorrà un po.. .allora mi rifaccio vivo io appena combino qualcosa... ciao e grazie molte a tutti e due :p ;)
ciao, ieri ho parlato con il mio coinquilino...
in pratica alla fine si è optato per fare un server con un HD capiente in modo da far scaricare quello che dobbiamo scaricare solo a lui...
si può fare che per esempio io dal mio portatile do il comando di scaricare sul server un determinato files... spengo il mio pc e intanto il file lo scaricaro per tutta la notte sul server... e poi alla mattina me lo riprendo ?
in questo modo si tiene acceso solo 1 pc (appunto il server) che scalda e consuma poco rispetto agli altri pc che gli sono connessi in Wi-Fi...
ora, ci vuole tanta ram e un hd molto grande...
però a sto punto, conviene prendere mobo/procio/hd/ram nuovi oppure aumentare la ram sulla vecchia mobo? pc133 costicchiamo ed è diffile trovarli... e forse la mobo 512Mb non li supporta...
si può fare che per esempio io dal mio portatile do il comando di scaricare sul server un determinato files... spengo il mio pc e intanto il file lo scaricaro per tutta la notte sul server... e poi alla mattina me lo riprendo ?
è possibile, lo stesso fò a casa mia, solo che ci vuole qualcuno che lo sà fare :)
Motosauro
19-10-2005, 10:37
ciao, ieri ho parlato con il mio coinquilino...
in pratica alla fine si è optato per fare un server con un HD capiente in modo da far scaricare quello che dobbiamo scaricare solo a lui...
si può fare che per esempio io dal mio portatile do il comando di scaricare sul server un determinato files... spengo il mio pc e intanto il file lo scaricaro per tutta la notte sul server... e poi alla mattina me lo riprendo ?
in questo modo si tiene acceso solo 1 pc (appunto il server) che scalda e consuma poco rispetto agli altri pc che gli sono connessi in Wi-Fi...
ora, ci vuole tanta ram e un hd molto grande...
però a sto punto, conviene prendere mobo/procio/hd/ram nuovi oppure aumentare la ram sulla vecchia mobo? pc133 costicchiamo ed è diffile trovarli... e forse la mobo 512Mb non li supporta...
+o- tutti i client p2p hanno un'interfaccia web: apri le porte giuste e lo controlli da remoto ;)
Per il trasferimento di files: preparati che con un pc come quello che dici, dato il controller ide sgrauso, avrai un throughtput mooolto basso, te lo dico per esperienza. Io ho risolto prendendo una schedina raid da 10€ che uso solo come controller. In questa maniera tra l'altro se trasferisco un file di grosse dimensioni gli altri processi non si impallano.
+o- tutti i client p2p hanno un'interfaccia web: apri le porte giuste e lo controlli da remoto ;)
Per il trasferimento di files: preparati che con un pc come quello che dici, dato il controller ide sgrauso, avrai un throughtput mooolto basso, te lo dico per esperienza. Io ho risolto prendendo una schedina raid da 10€ che uso solo come controller. In questa maniera tra l'altro se trasferisco un file di grosse dimensioni gli altri processi non si impallano.
magari prendendo una mobo con il controller raid integrato e una bella cpu (tipo un 1800) downgradato a 1000Mhz così scalda di meno, e 2 hd da 120GB in raid 0 dici che basta?
se no, consigliatemi voi l'hd da prendere... da spendere pochissimo...
diciamo che il case, l'ali e la VGa ce l'abbiamo...
io sto pensando ad
una mobo con kt600 (si trova a 30€ usata) che ha anche il controlle raid SATA integrato...
il procio da una 40ina di euro... tipo un 1800, o anche un sempron nuovo da portare al minimo dei Mhz che supporta così consuma di meno e scalda pochissimo)
1GB di ram
e 2hd in raid 0...
diciamo che sui 200€ ci stiamo :p
che dite? :)
Non è male come harwdare, ma 1gb di ram mi sembra eccessivo; credo che bastino 512mb: in fondio se comandi il server da remoto non occorre nemmeno avviare un DE e considera che linux è più efficiente nella gestione della memoria
2hdd in raid li vedo sovrabbondanti in quanto, a meno che tu non abbia intenzione di fare una rete a 1000mbit, già un hdd riesce a soddisfare 100mbit
imho, meglio un hdd più capiente: minori costi, minor consumo e maggior silenzio
anche perchè difficilmente stai nei 200€ se devi prendere tutto quello che hai detto
cpu (40) + mobo (30) + 1gb ram (70) + 2hdd (120)= 260
prendendo invece "solo" 512mb e un hdd + capiente diminuisci la spesa
Non è male come harwdare, ma 1gb di ram mi sembra eccessivo; credo che bastino 512mb: in fondio se comandi il server da remoto non occorre nemmeno avviare un DE e considera che linux è più efficiente nella gestione della memoria
2hdd in raid li vedo sovrabbondanti in quanto, a meno che tu non abbia intenzione di fare una rete a 1000mbit, già un hdd riesce a soddisfare 100mbit
imho, meglio un hdd più capiente: minori costi, minor consumo e maggior silenzio
anche perchè difficilmente stai nei 200€ se devi prendere tutto quello che hai detto
cpu (40) + mobo (30) + 1gb ram (70) + 2hdd (120)= 260
prendendo invece "solo" 512mb e un hdd + capiente diminuisci la spesa
ok... allora un hd abbastanza capiente e 512Mb di ram bastano... grazie mille...
ora sento gli altri, mettiamo un po € a testa e incominciamo :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.