PDA

View Full Version : PREVIEW PRESLER: Intel approda ai 65 nm!


walter89
18-10-2005, 14:45
Sul web circola una preview dei Presler Intel a 65 nm, evoluzione dello Smithfield in ambiente dual core. Le evoluzioni, oltre al processo produttivo a 65 nm, sono l'aumento della cache a 2 Mb per core, per un totale di 4 Mb, la tecnologia di virtualizzazione e miglior gestioen dei consumi.
qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051010) il link

berto1886
18-10-2005, 19:09
Sarà una bella batosta per AMD!!! :fagiano: :D

OverClocK79®
18-10-2005, 19:34
direi che è un LIEVE passo in avanti
i consumi nn sono ankora acqua di rose....
(la differenza era di circa 100W tra un AMD X2 e un P-D)

e i 2Mb di cache aiutano + nel campo game (dove il dual per ora nn è sfruttato) che in altro......
diciamo che si può apprezzare lo sforzo :)

BYEZZZZZZZZZZ

LiLL0
18-10-2005, 19:36
L'architettura rimane sempre la stessa, sono diminuiti un po' i cosumi

pistolino
18-10-2005, 19:39
basta che diminuiscano i consumi...gli ultimi prescott sono dei fornelli :rolleyes:

OverClocK79®
18-10-2005, 19:45
sono scesi di ~40W....o poco meno.....

stranamente è salito leggermente il consumo in idle ma nn è grave

BYEZZZZZZZZ

capitan_crasy
19-10-2005, 00:40
Sarà una bella batosta per AMD!!! :fagiano: :D
grande sfumatura tecnica!!! :asd: :gluglu:

berto1886
19-10-2005, 17:59
:D

mar81
19-10-2005, 21:21
Sul web circola una preview dei Presler Intel a 65 nm, evoluzione dello Smithfield in ambiente dual core. Le evoluzioni, oltre al processo produttivo a 65 nm, sono l'aumento della cache a 2 Mb per core, per un totale di 4 Mb, la tecnologia di virtualizzazione e miglior gestioen dei consumi.
qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051010) il link

non hanno rischiato il confronto con un x2.... :mc:

Crystal1988
19-10-2005, 21:34
mi piacerebbe proprio vedere cmq i confronti con x2... ma di consumo effettivo...
e poi vorrei vedere (più avanti) quello a 65nm

digitalbrain
19-10-2005, 21:59
credo bene che non li hanno confrontati con gli x2... vanno + lenti :D

un test a caso... sandra
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051010&page=intel_moves_from_dual_core_to_double_core-08

l'830 fa da 32500 a 34000 punti
il 930 fa da 32000 a 34000 punti

quindi sono praticamente appaiati, come in tutti gli altri test ma se li confrontiamo con gli x2 vi basta aprire sandra, ma io ho fatto il test dal vero :D

un x2 3800+ fa da 38000 a 41000
un x2 4800+ fa da 46000 a 49500 punti

walter89
19-10-2005, 22:05
Diciamo che è una bella batosta non per AMD ma per Intel.
Le prestazioni sono praticamente identiche allo Smithfield, hanno solamente ridotti i consumi che cmq rimangono più alti degli X2.
Ora almeno se i prezzi saranno accettabili ci sarà un po' + di concorrenza nel mercato mainstream dei dual core, non credete?

mar81
19-10-2005, 22:13
credo bene che non li hanno confrontati con gli x2... vanno + lenti :D

un test a caso... sandra
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051010&page=intel_moves_from_dual_core_to_double_core-08

l'830 fa da 32500 a 34000 punti
il 930 fa da 32000 a 34000 punti

quindi sono praticamente appaiati, come in tutti gli altri test ma se li confrontiamo con gli x2 vi basta aprire sandra, ma io ho fatto il test dal vero :D

un x2 3800+ fa da 38000 a 41000
un x2 4800+ fa da 46000 a 49500 punti


sandra sinceramnete no mi serve a fare nulla cosi come 3dmark o prime...
preferisco i confronti sulle applicazioni "utili"... ;)

DoctorZ
20-10-2005, 00:37
in effetti Sandra non è proprio il massimo dell'affidabilità..

Cmq il Presler avrà un ulteriore evoluzione.. Conroe
che dovrebbe segnare il definitivo fallimento di Netburst, prestante nell'incremento di clock, ma non altrettanto valido nel rapporto performance/Watt..
core Conroe, 0.65 nm, 2Mb cache (4 sull'Extreme Edition), il consumo massimo dovrebbe aggirarsi attorno ai 65W

digitalbrain
20-10-2005, 09:05
avete pienamente ragione, ma è l'unico che posso confrontare.... :D

digitalbrain
20-10-2005, 09:46
ecco! ecco! considerando che il nuovo 930 va = o appena appena meglio del 830 ho pensato un attimo ed ecco un confronto:

Prendete questa pagina
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=200508011&page=athlon_64_x2_3800-10#applications

è sufficiente confrontare i test....tra l'840 e gli x2
l'amd x2 è sempre davanti all'840 e il 930 non dà grandi miglioramenti rispetto all'830, quindi non può essere migliore dell'840 che ha 200MHz in +.


Purtroppo non è possibile fare confronti tra li test che ho postato io qui sopra con i test postati da walter89 all'inizio della discussione. Per i giochi montano schede video diverse, per gli applicativi c'è incoerenza in alcuni casi perchè sembra che l'830 vada a volte molto meglio dell'840 ed è impossibile. Probabilemnte il test è cambiato oppure c'è differenza di configurazione.

Resta che se amd le da all'840.... l'830 è peggio e il 930......ha come unico vantaggio consumi ridotti. :D

OverClocK79®
20-10-2005, 09:50
hanno sistemato il processo produttivo
migliorato e aumentato la cache
ma l'architettura è sempre quella
nn potevamo aspettarci miracoli del resto.....

è cmq un passo in avanti.....
40W in meno.....nn sono bruscolini.....
certo....ankora altini rispetto agli X2.....ma è cmq da apprezzare

in attesa di Conroe

BYEZZZZZZZZZZZ

Nylock
20-10-2005, 10:39
un passo in avanti piccolo... però è già qualcosa, almeno adesso possiamo dire che non sono proprio del tutto cretini alla intel

DoctorZ
20-10-2005, 15:31
mha..
io credo che alla intel oltre a non essere cretini si siano fatti calcoli e previsioni da qui al 2010.. e forse oltre.. imho sapevano dei rischi che avrebbe comportato un'architettura basata ad esempio su Netburst.. sapevano che i Prescott avrebbero scaldato come stufe.. ma erano anche consci del fatto che non ci siamo solo noi 'smanettoni' che acquistiamo.. o che stiamo a guardare temp, consumi, ecc.. ricordiamoci che le numerose partnership che intel ha con i vari collossi vedi Hp, Dell, ecc.. comporta come ovvia conseguenza che le proprie cpu vadano a finire negli chassis dei preassemblati di questi big.. cpu intel in pc destinati agli utonti.. che acquistano il pc mentre fanno la spesa, che non sanno neanche cosa sia speedfan o credono sia il nome di una nuova pizza..
è la fetta di mercato + marcata sulla quale intel ha puntato e punterà in futuro..
non cretini.. ma imho consci dei rischi che avrebbero corso 'con noi' ma consepevoli di quanto avrebbero COMUNQUE venduto..
e cn strategie di mercato già pronte e stracollaudate da qui al 2010 e oltre..

mar81
20-10-2005, 17:13
difatti ora che abbandonano netburst e non possono più vantarsi dei Ghz con "centrino"(non so come si chiami l'architettura...) hanno iniziato a sparare PR a destra e sinistra in previsione di quando i P4 non saranno più sul mercato... :sofico: