Cenzine
18-10-2005, 12:04
Salve a tutti,
premetto che sono a zero in quanto ad esperienze su linux e avevo deciso di installare Fedora Core 4 giusto per provare ad usarlo.
Apro partition magic su xp, faccio la partizione dalla voce installa un altro sistema operativo, creo la partizione windows, applico le modifiche e parte il ripartizionamento del mio hd, in seguito l'installazione di xp.
Ora, dal momento che una volta installai una versione di mandrake e lasciando le configurazioni originali mi partiva il dual boot all'accensione del pc, pensavo qui succedesse lo stesso, invece, dopo aver installato linux ed averlo "testato" un po'", volevo accedere a tutti i miei file che, senza backup, sono nell'altra partizione con windows xp.
Bene, riavvio e manca il dual boot!
In pratica il pc avvia direttamente fedora senza chiedermi se voglio avviare linux o windows!
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Mi servono i dati sulla partizione windows!
Grazie a tutti per eventuali risposte ;)
premetto che sono a zero in quanto ad esperienze su linux e avevo deciso di installare Fedora Core 4 giusto per provare ad usarlo.
Apro partition magic su xp, faccio la partizione dalla voce installa un altro sistema operativo, creo la partizione windows, applico le modifiche e parte il ripartizionamento del mio hd, in seguito l'installazione di xp.
Ora, dal momento che una volta installai una versione di mandrake e lasciando le configurazioni originali mi partiva il dual boot all'accensione del pc, pensavo qui succedesse lo stesso, invece, dopo aver installato linux ed averlo "testato" un po'", volevo accedere a tutti i miei file che, senza backup, sono nell'altra partizione con windows xp.
Bene, riavvio e manca il dual boot!
In pratica il pc avvia direttamente fedora senza chiedermi se voglio avviare linux o windows!
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Mi servono i dati sulla partizione windows!
Grazie a tutti per eventuali risposte ;)