View Full Version : Ebay - Rimborsare venditore
Second Reality
18-10-2005, 11:14
Ciao a tutti.
Mi sono aggiudicato qualche settimana fa' due server su e-bay (per un totale di circa 3600 €).
PRIMA di fare l'offerta ho chiesto un preventivo per la spedizione (attorno ai 380 $ a pezzo, ho fornito il CAP al venditore).
All'atto del pagamento mi hanno chiesto oltre 1000 $ al pezzo per la spedizione.
Ovviamente ho rifiutato, e ho GENTILMENTE fatto notare che se prima l'acquisto poteva essere conveniente, adesso non lo era pù.
Ora mi chiedono oltre 130 $ per le spese di commissione di e-bay.
La domanda è: Anche se la vendita NON è stata effettivamente effettuata, le spese di e-bay per l'importo di sopra sono così elevate?
Ho contattato il servizio e-bay, ma è come parlare con un risponditore automatico. O forse davvero lo è.
Grazie.
beh, guarda le tariffe di ebay per verificare se è vero o è una balla... nell'aiuto di ebay Italia le trovi facilmente ;)
comunque mi sembra sia il venditore a fare il furbo, è cattiva usanza su ebay, da parte di alcuni, tenere basso il prezzo di vendita per poi rifarsi con la spedizione...
RiccardoS
18-10-2005, 12:05
se la trattativa non è stata conclusa si può chiudere di comune accordo senza che il venditore debba pagare le spese di commissione: basta che lui avverta ebay che la trattativa non è andata a buon fine e di conseguenza non ha venduto nulla, a te arriverà una mail da ebay che ti chiederà di confermare se è la verità.
certo che se il tipo è tanto disonesto da dirti prima una cosa e poi fare tutt'altra... dubito accetterà. tu segnalalo ad ebay.
massimo78
18-10-2005, 13:18
lo staff risponde SEMPRE e in 3 giorni di tempo fidati ;)
non preoccuparti se ti mettono feedback negativo tanto poi te lo fai levare... però informati sui moduli guidati a come fare per pararti il culo subito dalla truffa.
Ciao a tutti.
Mi sono aggiudicato qualche settimana fa' due server su e-bay (per un totale di circa 3600 €).
PRIMA di fare l'offerta ho chiesto un preventivo per la spedizione (attorno ai 380 $ a pezzo, ho fornito il CAP al venditore).
All'atto del pagamento mi hanno chiesto oltre 1000 $ al pezzo per la spedizione.
Ovviamente ho rifiutato, e ho GENTILMENTE fatto notare che se prima l'acquisto poteva essere conveniente, adesso non lo era pù.
Ora mi chiedono oltre 130 $ per le spese di commissione di e-bay.
La domanda è: Anche se la vendita NON è stata effettivamente effettuata, le spese di e-bay per l'importo di sopra sono così elevate?
Ho contattato il servizio e-bay, ma è come parlare con un risponditore automatico. O forse davvero lo è.
Grazie.
Non dargli retta, vogliono fregarti quei 130$, c'è l'annullamento di comune accordo tra le parti, ci si mettono 3 minuti e le commissioni vengono riaccreditate. Non mandargli nulla. ;)
felixmarra
18-10-2005, 13:57
Non dargli retta, vogliono fregarti quei 130$, c'è l'annullamento di comune accordo tra le parti, ci si mettono 3 minuti e le commissioni vengono riaccreditate. Non mandargli nulla. ;)
quoto...
fregatene, anzi fai tu una segnalazione ad ebay di utente truffa :D
Second Reality
18-10-2005, 14:17
Grazie a tutti.
Personalmente ero disposto a pagare i costi di inserzione (1 €? 2 €?) ma regalare i soldi non mi sembra una buona cosa!
Certo che sono proprio simpatici.
Ciao a tutti.
Mi sono aggiudicato qualche settimana fa' due server su e-bay (per un totale di circa 3600 €).
PRIMA di fare l'offerta ho chiesto un preventivo per la spedizione (attorno ai 380 $ a pezzo, ho fornito il CAP al venditore).
All'atto del pagamento mi hanno chiesto oltre 1000 $ al pezzo per la spedizione.
Ovviamente ho rifiutato, e ho GENTILMENTE fatto notare che se prima l'acquisto poteva essere conveniente, adesso non lo era pù.
Ora mi chiedono oltre 130 $ per le spese di commissione di e-bay.
La domanda è: Anche se la vendita NON è stata effettivamente effettuata, le spese di e-bay per l'importo di sopra sono così elevate?
Ho contattato il servizio e-bay, ma è come parlare con un risponditore automatico. O forse davvero lo è.
Grazie.
Ma non ti hanno dato spiegazioni sul perchè prima ti hanno fatto un prezzo e poi un'altro???
Si lamentano anche?? hanno cambiato le carte in tavola cosa vogliono ora?
Second Reality
18-10-2005, 15:49
No.
Nessuna spiegazione sulla varioazione del prezzo.
Voi dite che :mc:
Assolutamente NON devi pagare le tariffe di inserzione, perchè è lui ad aver cambiato le carte in tavola, dopo la scadenza dell'asta.
Anche a me l'assistenza ha sempre risposto, e non con un risponditore automatico.
Io direi di mettergliela così:
Hai 2 strade:
1) Non ti do una lira, mi becco il feedback negativo dove risponderò a tono, e me lo faccio levare da ebay (forse è bluffare, ma possono anche farlo), e tu ti paghi le tasse di inserzione.
2) Me lo spedisci al prezzo pattuito, e fine della storia.
In questo caso l'inadempiente è lui, io direi tassativamente di non pagare, probabilmente ti beccherai il feedback negativo, ma non bisogna cedere a questo ricatto dei venditori, è già tutto a loro vantaggio.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.