PDA

View Full Version : Indeciso su tre Zoom Camera


frankie73
18-10-2005, 09:45
Salve a tutti,
e' da molto che vi leggo ma da pochissimo che scrivo.
Sto seriamente valutando l'acquisto di una Zoom Camera Digitale, ovvero una con almeno 12X di Zoom, 5Mpixel, Stabilizzatore d'immagine.

Le tre candidate, sarebbero: :D :)

Canon S2 IS
Sony DSC-H1
Konika Minolta Z6

La Canon e' la mia preferita, anche se la Sony mi attira molto, ma non mi
convince il supporto per le memorie memory stick... La Konica invece
sarebbe una scelta piu' economica, visto che mediamente si trova su internet
a 50 euro meno, e almeno sulla carta sembrerebbe una buon prodotto.
Ho trovato anche le prove su dpreview e in pratica Canon e Sony sembrerebbero allineate, con la Sony migliore sul fronte dello Zoom, mentre
non esiste un test di confronto con la Z6 o la sua predecessore Z5.
E proprio sulla Z6 vorrei chiedervi: A settembre e' uscita la Z6, che rispetto alla Z5 oltre ad 1Mpixel in piu' dovrebbe essere piu' veloce nelle operazioni, ma, non si fa riferimento al problema del rumore 'noise' che si aveva con la Z5 a partire da ISO 200 (e questo e' un peccato) :confused: .
Insomma cosa ne pensate? cosa mi consigliereste? e perche?

p.s. ogni tanto penso anche di prendere una compatta... ma poi ci ripenso.

grazie

ciop71
18-10-2005, 11:00
Lascia perdere la Z6, sicuramente ha più rumore della Z5 (stessa dimensione del sensore) che già ne aveva parecchio.
La Canon S2 e la Sony H1 sono abbastanza simili come prestazioni (se cerchi ci sono state diverse discussioni su questo), il fatto che la Sony usi le Memory Stick che costano molto di più delle Compact Flash può influenzare la scelta, le fotocamere hanno più o meno lo stesso prezzo.

frankie73
19-10-2005, 13:22
OK,
mi spieghi come mai sei sicuro che la Z6 avra' certamente piu' rumore
a iso elevati? dici che la dimensione del sensore e' la stessa? scusa ma
qualcosa forse mi sfugge...

ciop71
19-10-2005, 13:48
A parità di dimensioni, un sensore più Mpx ha più rumore c'è nelle foto.
I vari costruttori introducono filtri antirumore, che però in ogni caso provocano una perdita di dettagli.
Ad es., la Sony H1 sembra che abbia meno rumore a 200 e 400 ISO della Canon S2, ma se ingrandiscono le immagini si nota una perdita di dettagli.

frankie73
19-10-2005, 15:11
OK,
quindi tu sai che la Z6 ha il sensore della stessa dimensione della Z5
che se ricordo bene era lo stesso della Z3... :(
e da cio' ne deduci che il rumore sara' sicuramente uguale se non maggiore
sulla Z6 rispetto alla Z5.
Poi, sul discorso del rumore che la Sony sembra averne meno della
Canon, dici che cio' e' dovuto soltanto a dei filtri SW che fanno diminuire il
rumore ma che poi zoom-ando si vede l'immagine meno nitida.
Insomma... da quello che dici confermi che tra queste la migliore sembrerebbe
la canon s2-is :D

Kaiser70
19-10-2005, 16:18
OK,
quindi tu sai che la Z6 ha il sensore della stessa dimensione della Z5
che se ricordo bene era lo stesso della Z3... :(
e da cio' ne deduci che il rumore sara' sicuramente uguale se non maggiore
sulla Z6 rispetto alla Z5.
Poi, sul discorso del rumore che la Sony sembra averne meno della
Canon, dici che cio' e' dovuto soltanto a dei filtri SW che fanno diminuire il
rumore ma che poi zoom-ando si vede l'immagine meno nitida.
.........Si, ha detto questo. Ma non era necessario ripeterlo :D

ciop71
19-10-2005, 16:40
Canon e Sony sulla S2 e sulla H1 hanno seguito approcci diversi riguardo al trattamento del rumore.
La cosa migliore è guardare delle foto di esempio (ad es. su dcresource c'è una comparativa tra questi due modelli) e vedere quale delle due restituisce foto che ti piacciono di più.

DJ Luka
19-10-2005, 19:10
E la FZ20? Dove la mettiamo?? :D Un po' rumorosa, ma a bassi ISO secondo me fa delle foto spettacolari!

ciop71
20-10-2005, 07:47
Il rumore anche a bassi valori di ISO è forse il difetto maggiore della FZ-20, io ho avuto la FZ-5 e all'aperto in piena luce è veramente un'ottima macchina. Peccato che in foto di interni o con poca illuminazione sia nettamente inferiore alla concorrenza Canon e Sony. Consiglierei una Panasonic solo a chi scatta esclusivamente in esterni di giorno e cerca uno zoom potente di ottima qualità.

frankie73
20-10-2005, 08:17
Si, ha detto questo. Ma non era necessario ripeterlo :D
Sai com'e'... ho provato a esprimere quello che avevo capito dall'intervento di ciop71 (che ringrazio). :D
Cmq mi sto leggendo la prova su dcresource che mi sembra piu' completa
di quella di dpreview perche' sulle singole macchine ci sono molti esempi
di foto ottenute in diverse modalita' :)

ram
22-10-2005, 20:46
Io ho una Panasonic FZ4, uguale x dimensioni alla FZ5 ma con 4 mpixel.
Fantastica in esterno, ottima in notturna con cavalletto ( basta impostarla a 64 o 100 iso e sei a posto), in interno un po' di rumore c'e', ma non credere che le altre ( Canon in testa ) siano meglio, anzi, ho letto in giro che anche loro non scherzano proprio...

Anche io ero in questa situazione tempo fa, poi, una volta provato il 12x stabilizzato, beh.... credo sia difficile trovare una macchina così, sopratutto su consideri che è moolto più piccola della Canon ( io la metto nel marsupio quando sono in giro ), leggera, insomma x me un grande acquisto.

Ho anche una 300D ma, il potersi portare uno zoom così in giro senza fatica è impagabile !!!

Poi dipende da te se le dimensioni sono importanti oppure no....

frankie73
24-10-2005, 17:33
Ciao,
grazie dei consigli sulla FZ5, da quello che dici mi sembra di
capire che secondo te il rumore e' al livello delle altre.
Tieni presente che se la FZ4 e' veramente la stessa della FZ5 a meno
del sensore, allora da quel poco che ne so' la FZ5 dovrebbe
avere piu' rumore della FZ4 (hanno il sensore di pari dimensioni).

Su un paio di cose che dici non mi trovo: anche la Canono ha lo stabilizzatore d'immagine, e poi come dimensioni mi sembra che siano praticamente identiche(canon e Lumix).

ram
24-10-2005, 23:08
Canon S2 : 113x78x76 mm peso: 505 g

Panasonic FZ4 : 102x68x85 mm peso: 326 g


Diciamo che la Canon è leggermente più grossa, e molto più pesante....

Per il sensore, tra FZ4 e FZ5 sono identici, quindi in teoria meno rumore sulla FZ4.

frankie73
24-10-2005, 23:26
insomma mi sembra che la lotta sia ristretta a Lumix Fz-5
e Canon S2 IS.
In particolare vorrei sapere come mai nessuno prende in considerazione la Konica che mi sembra un buon prodotto.

ciop71
25-10-2005, 07:49
Se leggi qualche recensione vedi che la Konica-Minolta Z5 è una buona ultra-zoom nel complesso, che produce foto un po' troppo morbide (si vede bene negli esempi delle review).
Per quanto riguarda le foto in interni non sono assolutamente d'accordo che Panasonic e Canon siano sullo stesso livello: ho avuto una Panasonic FZ-5 mentre adesso ho una Canon G6 e la Canon è nettamente superiore, molto meno rumore e resa dei colori molto più fedele.

legalon
25-10-2005, 09:20
aggiungerei panasonic FZ-30!!

frankie73
25-10-2005, 11:09
Io la lumix Fz-30 non la inserirei in questo confronto perche' costa molto di piu' e poi come dimensioni e' molto piu' grande....
Diciamo che io sono interessato a macchine con un buono Zoom ma nei
limiti del possibile di dimensioni medie :)

ciop71
25-10-2005, 11:16
La scelta fra Panasonic FZ-5 e Canon S2 dipende soprattutto dall'uso che ne farai:
foto in esterno di giorno --> Panasonic
uso più generico --> Canon

legalon
25-10-2005, 12:26
:mc: :mc: INTANTO LA PANASONIC FZ-30 COSTA IVATA 580,00 EURO , ED E' GRANDE COME LA SONY CITATA NEL PRIMO POST!!!

COME FATE A DIRE CERTE COSE??? :mc: :mc:


le fotocamere citate sopra sono piu ' costose!!! :mc: :mc:

frankie73
25-10-2005, 12:53
scusa, ma sinceramente non so tu dove abbia preso le misure: :eek: :eek:

la Lumix Fz-30 e' : 141 x 86 x 138 (posizione di riposo, chiusa)
mentre:

Canon S2-IS e' : 113 x 78 x 75 (posizione di riposo, chiusa) :D

Sony DSC-H1 : 108 x 82 x 91 (posizione di riposo, chiusa) :)

Konica Minolta Z6 : 109 x 84 x80 (posizione di riposo, chiusa) :cool:

:mbe:

(fonte dpreview.com)

come puoi vedere non c'e' una macchina di quelle citate nel 3d che
e' maggiore come dimensione ( nemmno in una delle 3 dimensioni).

Solo la Fz-5 puo' essere paragonata come dimensioni: 108x68x85,
ma non era questa alla quale facevi riferimento :confused:


QUindi non so tu da dove prendi certe informazioni :mc:

legalon
25-10-2005, 12:54
prova a metterle tutte e tre vicine poi mi dici!!

frankie73
25-10-2005, 13:11
prova a metterle tutte e tre vicine poi mi dici!!

ti bastano queste foto messe in allegato e prese da dpreview.com per convincerti che le dimensioni della Fz-30 non sono paragonabili con le altre??

(anche se nel paragone c'e' la Fz-20:128 x 87 x 106 mm, che e' piu' grande della Fz-30: 141 x 86 x 138 mm;)

:D :D

legalon
25-10-2005, 13:15
quella della foto non e' una Fz-30:))

ciop71
25-10-2005, 13:39
Oltre alle dimensioni più grandi, la FZ-30 costa anche di più delle altre, la Canon S2 si trova a 470€, forse anche meno.

frankie73
25-10-2005, 14:17
quella della foto non e' una Fz-30:))
infatti :D
ho scritto che e' una Fz-20 e ho anche scritto che la Fz-20 ha dimensioni
inferiori alla Fz-30 (che ho peraltro riportato).

Cmq a me sembra che .. :mc:


la Canon si riesce a prendere anche a 430-440 su ebay spedizione
compresa,la Sony a 20 euro in meno e la Lumix a 80 euro in meno...

ma rimane l'indecisione :muro:, anche se la mia preferita rimane la canon :

ram
25-10-2005, 14:58
Mah... alla fine devi anche vedere quella che ti piace di più....

Tieni presente quali sono gli elementi che più ti interessano e mettili in ordine di importanza: foto in esterni, foto in interni con flash, foto in interni senza flash, superzoom o zoom normale....

Considera anche che Ciop ha cambiato la FZ5 x la Canon G6, che anche per me è una gran macchina, che anche io avevo adocchiato, ma che comunque ha solo un 4x e a me interessava un superzoom, quindi ho optato x la Pana.
Se confronti la Pana con la G6 è facile che le foto della G6 siano migliori, ma ricordati che la S2 non ha proprio le stesse caratteristiche della G6... poi vedi tu.

Io ho in casa altre 2 canon a parte le FZ4, e sono gran belle macchine, ma ti ripeto, la comodità di portarmi dietro senza fatica una macchina simile con zoom stabilizzato, è impagabile.... x tutto il resto c'è mastercard :D

frankie73
25-10-2005, 16:20
Ram, grazie dei consigli :)

Per quello che puo' valere la mia esperienza con le digitali, ho notato
che, per il mio tipo di utilizzo, queste vanno in crisi nelle foto di notte,
tipo : una strada con un bel monumento come sfondo e una persona in primo piano... e in queste condizioni spesso per far venire anche il secondo piano, si
corre il rischio di mosso... oppure,a altra situazione, usi molto lo zoom per
inquadrare un oggetto lontano ma semmai non c'e' molta luce e quindi poi
scopri che la foto ti viene piena di rumore...

Ma possessori della S2 IS non c'e' ne sono? vedo che ci sono vari possessori
della G6 .... ma quali sono le differenze? a parte lo zoom che dovrebbe
esser migliore sulla S2IS, vedo che il processore e' lo stesso ma la G6 sembra
piu' orientata ad un uso manuale... (grazie a quel display e ai comandi sulla
parte superiore) :confused:

ram
26-10-2005, 00:27
Per esperienza ( anche se poca ) le foto notturne sono un problema x molte macchine digitali e non....
Se vuoi fare foto non mosse di notte, o usi il cavalletto, o hai un ottica talmente luminosa,una mano bella ferma, e la possibilità di alzare gli iso senza compromettere la qualità che riesci a farle anche senza cavalletto: cio' significa spesso usare una reflex.
Con il cavalletto invece le foto le puoi fare con una normale compatta che ti permetta di settare tempi e diaframmi....

legalon
26-10-2005, 07:20
quoto RAM es :sofico: atto!!

frankie73
26-10-2005, 09:13
Per esperienza ( anche se poca ) le foto notturne sono un problema x molte macchine digitali e non....
Se vuoi fare foto non mosse di notte, o usi il cavalletto, o hai un ottica talmente luminosa,una mano bella ferma, e la possibilità di alzare gli iso senza compromettere la qualità che riesci a farle anche senza cavalletto: cio' significa spesso usare una reflex.
Con il cavalletto invece le foto le puoi fare con una normale compatta che ti permetta di settare tempi e diaframmi....

OK, pero' a partita' di condizioni, ovvero con/senza cavalletto e con/senza
mano ferma, ci sono delle macchine che meglio si comportano per le foto notturne grazie a obiettivi piu' luminosi di macchine di pari livello e/o
minor rumore a iso elevate... Ad esempio, mi sembra che molti sono concordi sul fatto che la Lumix Fz-5 sia ottima per foto all'aperto....

Questo era il senso della mia domanda. :)

legalon
26-10-2005, 09:45
e ' un mix di obiettivo luminoso potenzialita' iso rispetto al sensore , e stabilizzatore che in questi casi viene in aiuto

fastezzZ
26-10-2005, 10:18
fatto che la Lumix Fz-5 sia ottima per foto all'aperto....

Questo era il senso della mia domanda. :)
tratto dalla recensione su dpreview

alla conclusioni nella voce contro
More noise at ISO 80 than we'd like to see - not a serious issue
ovvero già a iso 80 c'è un pò di rumore anche se non è una cosa seria.

Noise reduction at ISO 400 in low light obliterates too much fine detail ('watercolor' look)
ovvero a iso 400 il sistema di riduzione del rumore in scarse condizioni di luce riduce troppo i dettagli della foto.

Per il resto ha degli ottimi colori un ottimo zoom stabilizzato, ovvero ottima di giorno ma inferiore alle concorrenti di notte, magari se giri sempre con il cavalletto però è un altra storia sicuramente visto che aumenti i tempi di scatto e abbassi gli iso.

fabry74
26-10-2005, 16:14
in un confronto diretto la pana FZ5 e' superiore alla canon S2IS sia a iso 80 che a 400:

iso 400

http://www.dpreview.com/reviews/canons2is/page9.asp

iso 80:

http://www.dpreview.com/reviews/canons2is/page8.asp

io questo problema del rumore non lo vedo proprio nelle Panasonic... semplicemente usano una diversa trattazione delle immagini che da' dei risultati piu' definiti ma evidenzia maggiormente il rumore.

poi puo' piacere o no... ;)

ciop71
26-10-2005, 17:22
Veramente nel test risulta l'esatto opposto: la Canon ha meno rumore della Panasonic. Basta guardare il numero in fondo alla pagina 'Noise std dev', più è elevato più rumore c'è, e nel caso della S2 è sempre inferiore alla FZ-5.

pepperelly
26-10-2005, 20:17
e della 5600 fuji? :mbe:
e della p850 koda? :mbe:

nessuno ne parla...

legalon
26-10-2005, 21:10
e della pana fz-30??? :sofico:

tex200
26-10-2005, 21:27
io ho avuto una pana z10...12x stabilizzato
posso dirti che all'esterno è una macchina che non ha concorrenti ,foto bellissime ,colori che difficilmente vedi con altre digitali.
il problema e che la macchina in ambienti appena un po piu difficili muore,
gia con le una giornata nuvolosa ..ti restituisce foto bruttine...direi una macchina unilaterale ,imbattibile su panorami ecc,,,

la sony h1 e piu completa l'ottica zeiss ti permette di fotografare anche di notte con facilita...
la canon is2 penso abbia le stesse caratteristiche sony

nella scelta tieni conto che le macchine con un ottica piu corta ,tipo canon g6 oppure sonyv3,avrai sempre foto migliori sia di giorno che di notte...

ram
26-10-2005, 21:32
Per quel che riguarda il test postato, sinceramente preferisco le foto fatte con la FZ5.... poi queste sono cose molto personali.

Secondo me se l'esigenza principale è quella di fare foto in notturna il più "pulite" possibile, senza andare su una reflex, credo si il caso di abbandonare l'idea di macchine ultrazoom, che per quanto possibile non possono darti una lente luminosa come invece puo' darti la Canon G6 di Ciop, che tra l'altro mi pare di ricordare sia comunque un 4x .

rupa
27-10-2005, 07:20
io ho avuto una pana z10...12x stabilizzato
posso dirti che all'esterno è una macchina che non ha concorrenti ,foto bellissime ,colori che difficilmente vedi con altre digitali.
il problema e che la macchina in ambienti appena un po piu difficili muore,
gia con le una giornata nuvolosa ..ti restituisce foto bruttine...direi una macchina unilaterale ,imbattibile su panorami ecc,,,

la sony h1 e piu completa l'ottica zeiss ti permette di fotografare anche di notte con facilita...
la canon is2 penso abbia le stesse caratteristiche sony

nella scelta tieni conto che le macchine con un ottica piu corta ,tipo canon g6 oppure sonyv3,avrai sempre foto migliori sia di giorno che di notte...


Ciao
ma la sony H1 non monta lente sony? Mi sembrava di averlo letto da qualche parte?

Ciao

frankie73
27-10-2005, 13:00
ragazzi,
scusate se provo a riassumere le ultime osservazioni:
ram dice che se voglio ottenere foto notturne buone, mi risultera'
molto piu' facile ottenerle con una macchina a ottica corta come la G6.

Sinceramente, non e' che mi interessano solo le foto in notturna, ma
nel caso in cui questa fosse una mia prerogativa fondamentale, credete
che a parita' di manico, si ottengono foto notturne migliori con una Canon A610 o con una S2-IS? :confused:
Anche se, a scapito della A610, c'e' l'assenza dello stabilizzatore.

ciop71
27-10-2005, 13:03
La Canon A610 dovrebbe permettere di fare foto notturne migliore della S2, sia per l'ottica più luminosa (parte da f2), sia per il sensore più grande a parità di Mpx che ha meno rumore ad alti ISO.

frankie73
27-10-2005, 14:27
ho fatto qualche ricerca sul sito canon:

A610: sensore: CCD 1/1.8"; apertura foc.: f/2,8 – f/4,1; zoom: 35 -140;

S2IS: sensore: CCD 1/2.5"; apertura foc.: f/2,7 - f/3,5; zoom: 36-432mm;

l'apertura focale mi sembra quasi la stessa, f/2.8 contro F/2.7, mentre
il sensore e' diverso, e questo dovrebbe lasciar presupporre minor
rumore elettrico? :confused:

ciop71
27-10-2005, 15:37
E' vero, la A610 parte da f2.8 (è la G6 che parte da f2 :doh: ).
Per quanto riguarda il rumore, più un sensore è grande meno ce n'è (a parità di numero di pixel). A 200 ISO la S2 sicuramente produce più rumore della A610.

tex200
27-10-2005, 15:41
Ciao
ma la sony H1 non monta lente sony? Mi sembrava di averlo letto da qualche parte?

Ciao
io ho un sony h1 .....la ritengo una delle migliori.
le lenti non sono fatte dalla zeiss altrimenti costerebbero piu della macchina
sono certificate ,il che significa che la zeiss garantisce il prodotto.
non a caso le lenti sony sono insieme alle leica della panasonic le migliori in assoluto.tra le compatte.

per fare foto di sera non e solo importante l'apertura focale ,dimostra il fatto che la pana z10,z20 con f2 su tutta la focale di sera è inutilizzabile...
mentre la sony h1 è decisamente piu bilanciata.
chiaro che queste macchine che con uno zoom cosi grande non potranno mai avere la luminosita' ne la qualita' di macchine con un 4x(le migliori sony v3,canon g6)

ps la SONY H1 non mostra sigle zeiss....ma le lenti sono le stesse.
era lo stesso dubbio che avevo io.ciao

ram
28-10-2005, 18:40
ho fatto qualche ricerca sul sito canon:

A610: sensore: CCD 1/1.8"; apertura foc.: f/2,8 – f/4,1; zoom: 35 -140;

S2IS: sensore: CCD 1/2.5"; apertura foc.: f/2,7 - f/3,5; zoom: 36-432mm;

l'apertura focale mi sembra quasi la stessa, f/2.8 contro F/2.7, mentre
il sensore e' diverso, e questo dovrebbe lasciar presupporre minor
rumore elettrico? :confused:


Sì anche se c'è da dire che le due macchine in questione, A610 e S2IS in teoria appartengono a due fasce di prezzo e due categorie diverse ( credo, ma non ne sono sicuro, che la A610 sia la sostituta della serie A85, A95 etc.... ) e quindi non è molto corretto confrontarle .... infatti dalle specifiche risulta che le lenti della S2IS sembrano comunque fatte meglio, se monta un 10x e risulta più luminoso del 4x della A610..

Al di là di questo, secondo me se per te un 4x può bastare, penso che la scelta migliore potrebbe ricadere sulla G6, che come Ciop dice, fa delle gran belle foto, e poi la serie G della Canon ha sempre prodotto ottime macchine ( a parte la G4 o G5 credo... ). Poi tutte le persone che ce l'hanno ne sono soddisfatti. Altrimenti prova anche la serie S della canon, io ho una ormai vecchiotta S45, ma è uno spettacolo, peccato solo x il misero 3x. So che anche la S7 era stata una buona macchina.

frankie73
28-10-2005, 18:53
sai cos'e' : la G6 mi sembra grande quanto la S2IS se non qualcosa in piu', costa mediamente lo stesso o con
differenze di 50 euro, ed ha 7Mpixel che sinceramente
non so cosa farmene, ma ha F2 contro F2.7 . Per contro la S2IS ha 5 Mpixel ma 12x ottici e stabilizzatore.
Il micro che controlla le macchine e' lo stesso.... quindi
continuo a non capire perche' non venga presa molto in
considerazione da voi :confused:

fabry74
28-10-2005, 23:27
Veramente nel test risulta l'esatto opposto: la Canon ha meno rumore della Panasonic. Basta guardare il numero in fondo alla pagina 'Noise std dev', più è elevato più rumore c'è, e nel caso della S2 è sempre inferiore alla FZ-5.

"the effect of noise reduction on detail is much more pronounced in the S2 IS image than the FZ5." [cut]
"Canon's aggressive noise reduction has produced a very soft overall result that means I'd recommend only using ISO 400 when you really have to"

guarda pure solo i numeri... :read: :muro: :muro:

cmq anche un cieco capirebbe che a iso 400 l'immagine della panasonic e' migliore ... :mbe:

faccio notare che in caso limite (iso 400 o 200) questo vuol dire che E' MEGLIO IN CASO DI LUCE RIDOTTA ;)

ram
30-10-2005, 11:48
sai cos'e' : la G6 mi sembra grande quanto la S2IS se non qualcosa in piu', costa mediamente lo stesso o con
differenze di 50 euro, ed ha 7Mpixel che sinceramente
non so cosa farmene, ma ha F2 contro F2.7 . Per contro la S2IS ha 5 Mpixel ma 12x ottici e stabilizzatore.
Il micro che controlla le macchine e' lo stesso.... quindi
continuo a non capire perche' non venga presa molto in
considerazione da voi :confused:

Non è che non venga presa in considerazione...... se guardi su Dpreview, le recensioni dei tanti utenti che ce l'hanno ti fa capire come non sia una brutta macchina. Leggine un po', anche se sono in inglese.
Leggiti anche i voti della FZ5, come voto globale siamo lì, un po' meglio la FZ5.
Il discorso è che se vuoi una macchina che ti faccia foto più pulite e nitide in qualsiasi situazione ( notte compresa ), bisogna prenderne una con zoom con poca escursione, cioè obiettivo piu' luminoso. ( vedi G6 ).
Anche sulle reflex vale lo stesso discorso.... se prendi un obi ad ottica fissa avrai di solito foto più nitide di un qualsiasi zoom, a parità di materiali utilizzati.
Più lenti hai tra la luce esterna, e il sensore, e più filtrata sarà la luce stessa.... con ovvie conseguenze.
Poi, se uno prende la macchina, per farci le foto in vacanza o ai figli, beh, secondo me non si accorge di tutta sta differenza.
E' chiaro che se la usi sempre o spesso in condizioni difficili come di notte, bisogna valutare un po' meglio...
Anch'io pensavo che con la FZ5, avendo lo stabilizzatore elettronico, sarei riuscito a fare foto a mano ferma in interni senza zoom..... poi ho dovuto ricredermi... Se scendi sotto 1/60, anche con uno stabilizzatore è difficile fare foto non mosse. Il problema è che anche con la S2IS, se vorrai far foto in chiese x esempio, non riuscirai probabilmente a fare foto a 50 ISO, e dovrai aumentare gli ISO al massimo comunque ( 400 ) e stare fermo fermo x sperare che la foto non venga mossa. Io con la Pana, non ci sono riuscito, bene o male un po' di micromosso c'e' sempre se fai foto a mano libera, lo stabilizzatore non fa miracoli incredibili... e poi se devi aumentare gli iso a 400, con conseguente scadimento dell'immagine.... valuta tu.
Io foto ferme in interni senza flash a mano libera , sono riuscito a farle solo con la reflex, aumentando di brutti gli ISO.

frankie73
31-10-2005, 08:09
Non è che non venga presa in considerazione...... se guardi su Dpreview, le recensioni dei tanti utenti che ce l'hanno ti fa capire come non sia una brutta macchina. Leggine un po', anche se sono in inglese.
Leggiti anche i voti della FZ5, come voto globale siamo lì, un po' meglio la FZ5.
Il discorso è che se vuoi una macchina che ti faccia foto più pulite e nitide in qualsiasi situazione ( notte compresa ), bisogna prenderne una con zoom con poca escursione, cioè obiettivo piu' luminoso. ( vedi G6 ).
Anche sulle reflex vale lo stesso discorso.... se prendi un obi ad ottica fissa avrai di solito foto più nitide di un qualsiasi zoom, a parità di materiali utilizzati.
Più lenti hai tra la luce esterna, e il sensore, e più filtrata sarà la luce stessa.... con ovvie conseguenze.
Poi, se uno prende la macchina, per farci le foto in vacanza o ai figli, beh, secondo me non si accorge di tutta sta differenza.
E' chiaro che se la usi sempre o spesso in condizioni difficili come di notte, bisogna valutare un po' meglio...
Anch'io pensavo che con la FZ5, avendo lo stabilizzatore elettronico, sarei riuscito a fare foto a mano ferma in interni senza zoom..... poi ho dovuto ricredermi... Se scendi sotto 1/60, anche con uno stabilizzatore è difficile fare foto non mosse. Il problema è che anche con la S2IS, se vorrai far foto in chiese x esempio, non riuscirai probabilmente a fare foto a 50 ISO, e dovrai aumentare gli ISO al massimo comunque ( 400 ) e stare fermo fermo x sperare che la foto non venga mossa. Io con la Pana, non ci sono riuscito, bene o male un po' di micromosso c'e' sempre se fai foto a mano libera, lo stabilizzatore non fa miracoli incredibili... e poi se devi aumentare gli iso a 400, con conseguente scadimento dell'immagine.... valuta tu.
Io foto ferme in interni senza flash a mano libera , sono riuscito a farle solo con la reflex, aumentando di brutti gli ISO.

prima di tutto ti ringrazio per i chiarimenti alla mia domanda :) :)
per l'inglese no problem :D
da quello che dici mi sembra di capire che tu voglia dire che bene o male
anche se hai lo stabilizzatore, in condizioni difficili ci vuole cmq il cavalletto.
Pero' in condizioni 'normali' potrebbe essere un ottimo aiuto per ottenere
foto piu' nitide.. non trovi? :confused: :confused:
Cmq vi ringrazio tutti per gli inteventi, mi state dando una grossa mano
sulla decisione. In particolare, mi avete messo in mente la pulce della
FZ5 e ora sto decidendo tra la mia prescelta S2IS e la FZ5.
Non so perche' ma leggendo ho abbandonato la Sony H1...

Sulla G6, non credete che a breve esca un nuovo modello :confused: :confused:
o visto che e' uscita +o- a luglio 2004

tex200
31-10-2005, 12:22
semplice......
perche non hai capito niente.... :D
la panasonic in generale ,fa delle ottime foto da esterno .
di sera oppure in condizioni difficili la macchina va in crisi.
inutilizzabile lo riterrei piu corretto ..pero va a gusti.
lo stabilizzatore serve ,ma non per aumentare la luminosita' allungando IL TEMPO Dl'apertura dell'otturarore ..
serve soprattutto di giorno ,un 12x ha un facile rischio di mosso.

le sony oppure canon (direi si equivalgono)
reggono meglio ,sono macchine piu bilanciate .

frankie73
31-10-2005, 13:16
semplice......
perche non hai capito niente.... :D
la panasonic in generale ,fa delle ottime foto da esterno .
di sera oppure in condizioni difficili la macchina va in crisi.
inutilizzabile lo riterrei piu corretto ..pero va a gusti.
lo stabilizzatore serve ,ma non per aumentare la luminosita' allungando IL TEMPO Dl'apertura dell'otturarore ..
serve soprattutto di giorno ,un 12x ha un facile rischio di mosso.

le sony oppure canon (direi si equivalgono)
reggono meglio ,sono macchine piu bilanciate .

:mbe:

forse se ti leggi i post degli altri mi sa che
capisci che tu non hai capito niente.... :read:
un conto e' la tua opinione un altro e' quella delle altre persone
:)

ram
31-10-2005, 14:01
prima di tutto ti ringrazio per i chiarimenti alla mia domanda :) :)
per l'inglese no problem :D
da quello che dici mi sembra di capire che tu voglia dire che bene o male
anche se hai lo stabilizzatore, in condizioni difficili ci vuole cmq il cavalletto.
Pero' in condizioni 'normali' potrebbe essere un ottimo aiuto per ottenere
foto piu' nitide.. non trovi? :confused: :confused:
Cmq vi ringrazio tutti per gli inteventi, mi state dando una grossa mano
sulla decisione. In particolare, mi avete messo in mente la pulce della
FZ5 e ora sto decidendo tra la mia prescelta S2IS e la FZ5.
Non so perche' ma leggendo ho abbandonato la Sony H1...

Sulla G6, non credete che a breve esca un nuovo modello :confused: :confused:
o visto che e' uscita +o- a luglio 2004

Lo stabilizzatore viene utilizzato sopratutto sulle macchine con ultrazoom, per evitare il mosso se utilizzi lo zoom a 10 o 12 x.... senza, la foto ti verrebbe certamente mossa. Non è che ti faccia fare foto più nitide, ma solo ti evita il mosso in certe situazioni.
Non so di eventuali modelli successivi alla G6.

tex200
31-10-2005, 14:36
:mbe:

forse se ti leggi i post degli altri mi sa che
capisci che tu non hai capito niente.... :read:
un conto e' la tua opinione un altro e' quella delle altre persone
:)
era palesemente una battuta.c'era anche la faccina

tex200
31-10-2005, 15:34
frankie,cos' è che non avrei capito........?

frankie73
31-10-2005, 18:10
frankie,cos' è che non avrei capito........?

dici che io non ho capito nulla... e sinceramente,
faccine o non faccine non mi sta bene.

Poi dici che la Fz5 va clamorosante in crisi di notte...
invece dalle recensioni lette e da quello che scrivono gli
altri non mi sembra cosi' tanto, come dici tu,
inutilizzabile.
Questo e' quello che penso e che ho dedotto.

frankie73
31-10-2005, 18:13
Lo stabilizzatore viene utilizzato sopratutto sulle macchine con ultrazoom, per evitare il mosso se utilizzi lo zoom a 10 o 12 x.... senza, la foto ti verrebbe certamente mossa. Non è che ti faccia fare foto più nitide, ma solo ti evita il mosso in certe situazioni.
Non so di eventuali modelli successivi alla G6.

ma non ti consente anche di evitare il micro-mosso,
ovvero riuscendo ad avere un soggetto piu' stabile
una messa a fuoco migliore e quindi piu' nitide? :confused:
puo' essere considerata una diretta conseguenza? :confused:

tex200
31-10-2005, 20:04
dici che io non ho capito nulla... e sinceramente,
faccine o non faccine non mi sta bene.

Poi dici che la Fz5 va clamorosante in crisi di notte...
invece dalle recensioni lette e da quello che scrivono gli
altri non mi sembra cosi' tanto, come dici tu,
inutilizzabile.
Questo e' quello che penso e che ho dedotto.
beh hai dedotto male!!!!!!!!
prova a rileggere vedrai che molti (almeno chi l'ha avute)hanno detto che le panasonic vanno in crisi con scarsa luminosita!!!
è una cosa ormai risaputa,gran macchine ma hanno questo handicap..chi dice il contrario dice il falso.
la mia battuta era riferito a questo
saluti...

Ginogino
31-10-2005, 20:07
e della pana fz-30??? :sofico:

:D :D :D

Cmq la FZ-30 non è confrontabile per via dei controlli diretti sull'ottica. Cacchio, che goduria :oink:

Però tanto non c'ho un'eure, d'altronde :Prrr:


BeyZzZz :cool:

ram
31-10-2005, 20:26
ma non ti consente anche di evitare il micro-mosso,
ovvero riuscendo ad avere un soggetto piu' stabile
una messa a fuoco migliore e quindi piu' nitide? :confused:
puo' essere considerata una diretta conseguenza? :confused:


Sì, sì.... sicuramente diminuendo il micromosso, le foto sono ferme e quindi nitide...

frankie73
02-11-2005, 07:53
Ieri ho girato un po' per negozi... ma a parte rimanere positivamente
impressionato per le effettive ridotte dimensioni (pensavo molto peggio),
ho avuto la conferma ( se mai c'e' ne fosse stato bisogno) che i negozianti
sono .... Lenti :( mentre i negozi intenet sono Rock :D :)
Quindi a questo punto vorrei un consiglio:
attualmente come negozi online i prezzi migliori li ho trovati da Pixass.de
e su Ebay. Avete altri suggerimenti in merito? :confused: