PDA

View Full Version : stampante condivisa? come la vedo???


dibia
18-10-2005, 08:27
Quando condivido una stampante in ambiente windows faccio si che il resto della rete autorizzata possa stampare su di essa.
Io host che devo stampare su quella data stampante solitamente mi collego al pc e quindi alla stampante e la utilizzo proprio come se fosse attaccata fisicamente al mio PC

Come funziona il tutto???? il mio host vede quella data stampante come insieme PC+stampante per cui la mia ipotetica istruzione di stampa è: ciao pc con la stampa condivisa, dici alla tua stampante di elaborare questo documento oppure la stampante è vista come qualsiasi stampante di rete senza passare dal pc?????

ringrazio anticipatamente!!

MM
18-10-2005, 22:08
Ci ho capito poco e la sezione più giusta sarebbe Networking... comunque

Sul PC dove la stampante è collegata ovviamente non ci sono problemi
Poi vai sulla stampante > tasto destro > condividi
Sugli altri PC > aggiungi stampante > stampante in rete > fai la ricerca e quindi la installi
A tutti gli effetti è come se fosse locale e può anche essere quella predefinita

Slamp
19-10-2005, 18:21
Quando condivido una stampante in ambiente windows faccio si che il resto della rete autorizzata possa stampare su di essa.
Io host che devo stampare su quella data stampante solitamente mi collego al pc e quindi alla stampante e la utilizzo proprio come se fosse attaccata fisicamente al mio PC

Come funziona il tutto???? il mio host vede quella data stampante come insieme PC+stampante per cui la mia ipotetica istruzione di stampa è: ciao pc con la stampa condivisa, dici alla tua stampante di elaborare questo documento oppure la stampante è vista come qualsiasi stampante di rete senza passare dal pc?????

ringrazio anticipatamente!!


Sicuramente la prima delle due risposte.Il tuo host esegua lo spool di stampa localmente (con il proprio sistema operativo) e lo invia alla porta stampante che in questo caso e' costituita dal nome macchina o dall' indirizzio IP del pc che detiene la stampante condivisa.A questo punto lo spool di stampa viene gestito dal pc ricevente che a sua volta lo passera' alla porta stampante definitiva che puo' essere in collegamento diretto via cavo parallelo o via rete ad un indirizzo IP ben preciso.Il pc che gestisce la stampante e' anche detto server di stampa.