PDA

View Full Version : sdoppiare un uscita fastweb?


LK_Gandalf_
17-10-2005, 22:08
Salve,
in casa abbiamo una linea fastweb (mega internet, non fibra) e un router di fastweb con 3 uscite.
Ora, poichè siamo in 4, cosa possiamo fare?
qualcuno mi ha consigliato di comprare un semplice sdoppino da applicare su una delle uscite. Cosa dovrei chiedere di preciso al negozio? qualcun altro ha detto che non si può fare nulla, e cosi via....perciò chiedo lumi a voi.

Grazie :)

Devil!
17-10-2005, 22:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022870&highlight=router

LK_Gandalf_
08-11-2005, 22:58
ok davvero chiaro ed esaustivo ^^

volevo solo capire come mai tecnicamente non è possibile collegare uno switch direttamente ad una uscita dell'hag e quindi collegarvici altri pc.

Nel negozio continuano a dirmi che questa è una soluzione che funziona, ma io voglio esserne certo prima di spendere 20-30 euro per lo switch.

grazie :)

FAM
09-11-2005, 01:27
ok davvero chiaro ed esaustivo ^^

volevo solo capire come mai tecnicamente non è possibile collegare uno switch direttamente ad una uscita dell'hag e quindi collegarvici altri pc.

Nel negozio continuano a dirmi che questa è una soluzione che funziona, ma io voglio esserne certo prima di spendere 20-30 euro per lo switch.

grazie :)

Normalmente questo lo puoi fare, con un comune switch puoi estendere le porte disponibili.
Quindi ciò che ti dicono nel negozio è generalmente vero, ma non sono però informati che gli hag di Fastweb hanno un modo tutto loro di lavorare.

Il router fornito da Fastweb è Volontariamente castrato per non fornire connessione a più computer di quante sono le porte disponibili sullo stesso.
Se tu gli colleghi uno switch aumenti il numero di porte disponibili sulla rete, ma l hag non rende disponibili nuovi IP e pertanto i computer collegati "in eccesso" non entrano in rete.
E' una politica adottata da Fastweb per cercare di limitare il numero di computer che gli utenti collegano contemporaneamente in rete.


Come detto nel thread postato, la soluzione di concetto è solo una: creare una sottorete che verrà vista dal hag come un solo host.
In tale sottorete poi si è liberi di collegare tutto ciò che passa per la testa.
E' un concetto semplicissimo, che già si incarna in un oggetto che ben conosciamo: un router :D

Che sia un dispositivo indipendente o un computer adibito allo scopo, la soluzione è usare un router per creare una seconda lan che verrà vista dal hag come un unico IP, superando così la limitazione dovuta ai pochissimi IP che l hag rende disponibili sulla lan.




Lungi da me dal voler spammare (benchè sono conscio di farlo) sul mercatino stò proprio vendendo uno di questi router con interfaccia wan ethernet...