View Full Version : ALIMENTATORE IO "MIO PC".... ?????????
valerio_s5
17-10-2005, 20:37
ragazzi in questi giorni sto cercando di realizzare un compute abbastanza decente il budget a mia disposizione è al massimo di 1000euro(credo che sono sufficienti per un buon computer)
La configurazione è:
amd athlon64 3000+(la scelta è caduta su questo perchè nn potendo spendere 400-500 euro adesso per un procio di fascia alta mi accontento di questo che ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo)
DFI LanParty UT NF4 SLI-DR(o EXPERT dipende da ciò che mi avanza)
Point of View GeForce 6600GT 128 PCI-E (mi andrebbe bene anche una scheda video di un'altra marca)
Hard Disk: Western Digital Caviar WD2000JB 200 Gb Sata
Memoria: 2*512 ( nn so ancora di che tipo e di che marca, quindi se avete dritte da darmi rimanendo però nel budget previsto vi ringrazio tantissimo)
adesso devo scegliere l'alimentatore e devo dire che se nella cetla degli altri componenti mi sono un po saputo orientare, con glòi ali invece nn so da che parte iniziare AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry:
ragazzi io vorrei un buon alimentatore però devo per forza di cose rimanere nei 1000euro, ah volevo precisare che adesso comprerò una sola scheda video.
SKYLINE79
17-10-2005, 20:45
Ti posso dare un consiglio??!! vedi se riesci a prenderti un 3200!!
Poi come scheda mamma prendi se puoi la dfi!!!
Come alimentatori.....se tiva di risparmiare con 30€ ti puoi prendere un Colorsit Golden Power Silent da 550 / 600 W con ventola da 12cm termoregolata e silenziosissima....se vuoi altro con prezzi che variano dai 50€ in su punta sugli enermax.
SKYLINE79
17-10-2005, 20:47
come scheda video cambia....prendi una Leadtek winfast 6600 gt.....una bomba sotto ogni punto di vista. Quella che hai scelto tu...non è velocissima e mi è stato riferito che ha problemini di memoria.
Se overclocchi il pc prenditi delle geil ones o delle corsair pc4400c25 come ram vengono 240€ altrimenti prenditi delle vdata.
Per l'aly prenditi un enermax da 485watt della serie noisetaker
SKYLINE79
17-10-2005, 20:49
Come ram....se non sei tipo da smanettare con timings ed altro ti posso consigliare le S3+ (2 moduli da 512 con 88€ ) oppure vedere per le twinmos o le infineon sta a te!!
bombolo2
17-10-2005, 22:09
Come ram....se non sei tipo da smanettare con timings ed altro ti posso consigliare le S3+ (2 moduli da 512 con 88€ ) oppure vedere per le twinmos o le infineon sta a te!!
io le s3+ non le consiglierei al mio peggior nemico :D
twinmoss si vanno ma non come dovrebbero
corsair vitesta geil IMPERO ASSOLUTO :read: :D
tempo fa leggendo sul forum era saltato fuori che gli alimentatori LC Power fossero ottimi dal punto di vista qualità/prezzo nel senso che non sono delle vere bombe ma per quello che costano sono davvero ottimi, in piu anche piuttosto silenziosi, ora quello che ho detto è da prendere con le molle visto che non ho potuto fare prove empiriche (pero ho un codegen 350W che ancora cammina che è una bellezza :D ) per cui riferisco solo quello che ho letto.
i modelli se non sbaglio erano il 550W e il 480W ma non sono sicurisssimo :)
SKYLINE79
18-10-2005, 12:59
io le s3+ non le consiglierei al mio peggior nemico :D
twinmoss si vanno ma non come dovrebbero
corsair vitesta geil IMPERO ASSOLUTO :read: :D
Le hai provate le S3+??? :O
Hai fatto qualche test??? :O
come fai a dire che non le consiglieresti??!! :O
E poi se uno non smanetta con le ram ....vanno alla grande :)
chemako_87
18-10-2005, 13:23
tempo fa leggendo sul forum era saltato fuori che gli alimentatori LC Power fossero ottimi dal punto di vista qualità/prezzo nel senso che non sono delle vere bombe ma per quello che costano sono davvero ottimi, in piu anche piuttosto silenziosi, ora quello che ho detto è da prendere con le molle visto che non ho potuto fare prove empiriche (pero ho un codegen 350W che ancora cammina che è una bellezza :D ) per cui riferisco solo quello che ho letto.
i modelli se non sbaglio erano il 550W e il 480W ma non sono sicurisssimo :)
Quoto sulla bontà degli Lc-Power, soprattutto per l'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma se vuoi overclokkare pesante forse è meglio puntare sui soliti Enermax, Tagan, Ocz :)
valerio_s5
18-10-2005, 14:11
ok grazie per i consigli, da quanto ho capito è meglio se vado su un enermax.... ma quanto incide un buon alimenttore sulle prestazioni di un pc??? ragazzi mi sono convinto a prendere la dfi(nn so se sli o meno). nel caso fosse sli devo metterci un'alimentatore apposito?
per le memorie 240 euro sono un po troppi, però nn voglio precludermi il fatto di avere delle memorie con timing buoni, quindi abbassero il quantitativo di memoria per aumentarne la quanlita(oltre alla CORSAIR che credo sia la migliore cosa mmi consigliate con queste carattteristiche)?? che tipo di memoria devo prendere DDR o DDR2? è possibile farle funzionare in dual channel entrambe?
bombolo2
18-10-2005, 14:23
Le hai provate le S3+??? :O
Hai fatto qualche test??? :O
come fai a dire che non le consiglieresti??!! :O
E poi se uno non smanetta con le ram ....vanno alla grande :)
si le ho provate :O
si ho fatto test e sono risultate peggiori delle oem :O
perche a quel prezzo mi prendo le twinmoss o le vdata :O
ok grazie per i consigli, da quanto ho capito è meglio se vado su un enermax.... ma quanto incide un buon alimenttore sulle prestazioni di un pc??? ragazzi mi sono convinto a prendere la dfi(nn so se sli o meno). nel caso fosse sli devo metterci un'alimentatore apposito?
per le memorie 240 euro sono un po troppi, però nn voglio precludermi il fatto di avere delle memorie con timing buoni, quindi abbassero il quantitativo di memoria per aumentarne la quanlita(oltre alla CORSAIR che credo sia la migliore cosa mmi consigliate con queste carattteristiche)?? che tipo di memoria devo prendere DDR o DDR2? è possibile farle funzionare in dual channel entrambe?
Con 170€ prenditi le Gskill con chip windbond UTT che sulla dfi vanno bene sopratutto in oc visto che sulle ram può dare fino a 4 volt ;)
romanetto
18-10-2005, 16:37
Io ho lc-power silent giant revision 2 da 550w quello con ventola da 14cm per capirsi, ottimo alimentatore, non si sente quando e' acceso e cosa piu' importante le sue tensioni sono sempre entro il range di tolleranza sia in full che in idle (non mi danno i soldi per la pubblicita' :) ) ed oltretutto e' dedicato per un eventuale SLI avendo la doppia linea sui 12v.
IMHO penso proprio che sia da considerare un ali da fascia alta anche se il prezzo non lo direbbe, l'ho smontato e' vi assicuro che l'interno e' ben costruito e curato.
Daniele
valerio_s5
18-10-2005, 19:47
lc-power silent giant revision 2 da 550w:quanto costa questo alimentatore? quindi è buono anche per un'eventuale SLI... ma gli alimetnatori di cui stiamo discutendo vanno bene anche per tutti gli hard disk sata? se nn dovessi prendere una scheda madre SLI... e quindi orientarmi su una configurazione più classica(anche se abbastanza spinta) cosa consigliate? io vorrei overcloccare ma nn voglio spingerimi troppo... in poche parole vorrei uh alimentatore stabile che vada bene per una configurazione con hard disk sata scheda video Ati x800gto/gto2(o una o l'altra) oppure un a6800gt una scheda acquisizione video, scheda wireless, masterizzatore dvd, lettore dvd.... con un budget nn superiore a 100euro(ma al massimo tanto meglio menno, se poi nn è possibile risparmierò su altre cose per prendere un nottimo alimentatore)
SKYLINE79
18-10-2005, 20:04
si le ho provate :O
si ho fatto test e sono risultate peggiori delle oem :O
perche a quel prezzo mi prendo le twinmoss o le vdata :O
Ricordati che le prestazioni dipendono dai chip .....da 1 anno a questa parte la S3+ ha sostituito tutti i chip ;)
chemako_87
18-10-2005, 20:24
lc-power silent giant revision 2 da 550w:quanto costa questo alimentatore? quindi è buono anche per un'eventuale SLI... ma gli alimetnatori di cui stiamo discutendo vanno bene anche per tutti gli hard disk sata? se nn dovessi prendere una scheda madre SLI... e quindi orientarmi su una configurazione più classica(anche se abbastanza spinta) cosa consigliate? io vorrei overcloccare ma nn voglio spingerimi troppo... in poche parole vorrei uh alimentatore stabile che vada bene per una configurazione con hard disk sata scheda video Ati x800gto/gto2(o una o l'altra) oppure un a6800gt una scheda acquisizione video, scheda wireless, masterizzatore dvd, lettore dvd.... con un budget nn superiore a 100euro(ma al massimo tanto meglio menno, se poi nn è possibile risparmierò su altre cose per prendere un nottimo alimentatore)
Io l'ho preso a 39+s.s. da t****CC ma non ce l'hanno più disponibile.
Per quello che l'ho pagato è una bomba: stabile e silenzioso. Secondo me se non vuoi spendeci molto è un'ottima scelta.
Purtroppo non ho un Enermax o simili per fare un confronto diretto ma non credo che possa essere uguale ad un ali che costa anche il doppio o il triplo... poi se mi sbaglio tanto meglio :sofico:
Per il sata vai tranquillo che ormai tutti gli ali in commercio hanno i connettori adatti.
romanetto
18-10-2005, 22:01
quoto completamente chemako
IMHO penso che il prezzo e la relativa posizione su cui si colloca un prodotto sia una scelta di marketing, ci sono prodotti che per mantenere la posizione elitaria sopravvalutano i propri prodotti per far percepire alla clientela quel "qualcosa in piu" che effettivamente si cerca e altri che magari giovani del settore cercano di farsi spazio con politiche aggressive nel mercato.
Io sono dell'opinione che quando un prodotto e' costruito con materiali di qualita', dotato di buoni Amperaggi, offre la doppia linea separata per eventuale SLI, connettore dedicato SATA (cmq esistono adattatori in commercio), termocontrollo per la ventolona silenziosa, PFC anche se passivo e protezione sui sovravoltaggi e il tutto per un costo equilibrato (io l'ho pagato 50€) e' sicuramente un prodotto di qualita'.
Non considerate questo messaggio uno spam, e' solo la mia personale e opinabile opinione del mondo consumistico che stiamo vivendo.
Saluti Daniele
valerio_s5
19-10-2005, 12:30
ma conosci qualche altro alimentaore con le stesse caratterisctiche?
MI PUI ELENCARE QUINDI LE CARATTERISTICHE IN BASE ALLA QUALE SI VA A VALUTARE UN ALIMENTATORE, COSì POTRò DARE UN'OCCIATA ANCHE IO NEI VARI SITI DEI PRODUTTORI. GRAZIE PER I CONSIGLI
romanetto
19-10-2005, 20:29
ma conosci qualche altro alimentaore con le stesse caratterisctiche?
MI PUI ELENCARE QUINDI LE CARATTERISTICHE IN BASE ALLA QUALE SI VA A VALUTARE UN ALIMENTATORE, COSì POTRò DARE UN'OCCIATA ANCHE IO NEI VARI SITI DEI PRODUTTORI. GRAZIE PER I CONSIGLI
C'e' un bel thread in rilievo che dovrebbe fugare i dubbi.
Io guarderei innanzi tutto la potenza necessaria, al momento in cui sai in che target devi essere guardando le varie caratteristiche scegli.
I valori piu' importanti sono la linea +12v (se doppia e' meglio) i +5v e entrambi devono avere dei valori nominali buoni, guardare se sono dotati di PFC (controllo del fattore di potenza) meglio se attivo (lc l'ha passivo), ventola se si ha bisogno di silenzio e protezione sui sovravoltaggi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.