View Full Version : Router ADSL wi-fi: 54 o 108Mb?
Ciao,
devo acquistare un router per creare una rete tra 3 pc e condividere tra loro la connessione ADSL. Per quanto riguarda internet cosa cambia tra un router a 54 o uno a 108Mb?
thanx
Para Noir
17-10-2005, 19:44
Per la navigazione internet ti basterebbero 4mbps per cui non cambia assolutamente niente :) col 108 solo avresti una velocità di trasferimento dei file più alta. Ma bada che mentre i 54mbps sono standardizzati nello standard 802.11g i 108Mbps sono raggiunti tramite tecnologie proprietarie che cambiano di marca in marca, quindi non hai la piena compatibilità se usi prodotti diversi. In quai casi ti vanno come normali periferiche a 54mbps. Riassumendo, se la differenza di prezzo è poca, vai di 108, altrimenti risparmia pure, che fra 1-2 anni escono standard ancora più veloci, con quello che avanzi ti prendi qualcosa di nuovo :)
Grazie dell'info.
Un router 54Mb tipo il D-Link o il NetGear oltre che da accesspoint fa anche da bridge?
Mi spiego:
ho un amico che sta a circa 150m da casa mia, e tra i due edifici c'è campo aperto.
La mia idea era quella di creare una LAN wifi a casa mia, una a casa sua e collegare le due case. Ora, nel caso il segnale arrivasse i due router sarebbero sufficienti per la realizzazione di questa idea oppure serve un bridge od un access point dedicato?
Para Noir
17-10-2005, 21:09
Mmh, sì fa anche da bridge, ma non saprei dirti come configurarlo, o meglio non so se come vuoi tu avresti problemi. Così su due piedi ti direi di prendere un router con 2 antenne, ed al posto di una di quella metterci una cantenna e sparare in linea d'aria fino alla casa del tuo amico, creando una route statica verso l'altro router. Però non saprei dirti se funziona..
Magari prova a scaricarti i manuali da internet e dargli una letta, non saprei.
Infatti è quello che pensavo di fare.
Prendere i due router e due antenne da 8dbi.
Qualche giorno fa ho provato a trasmettere il segnale con un vecchio Dlink e l'ho ricevuto con un palmare.
L'unico dubbio che ho è proprio la configurazione del secondo router.
Para Noir
18-10-2005, 09:37
Infatti è quello che pensavo di fare.
L'unico dubbio che ho è proprio la configurazione del secondo router.
Sono sicuro al 99% che sia possibile collegare due router tra loro in wireless. Quando ho tempo do un'occhiata alla config del mio e vedo. Di più non so dirti. Bella idea comq :D
Se riesco a fare una cosa del genere potrei creare un hotspot per tutto il quartiere con una copertura di millemila metri :D :D :D
ho un amico che sta a circa 150m da casa mia, e tra i due edifici c'è campo aperto.
La mia idea era quella di creare una LAN wifi a casa mia, una a casa sua e collegare le due case. Ora, nel caso il segnale arrivasse i due router sarebbero sufficienti per la realizzazione di questa idea oppure serve un bridge od un access point dedicato?
Ciao,
per evitare problemi, la soluzione migliore sarebbe quella di collegare un access point ad una porta lan del router wireless ed usare questo per fare il bridge col tuo amico. Dovrà acquistare un AP anche lui.
Se l'intenzione è anche quella di scambiarvi file tra di voi, ci vorrebbero due buoni apparecchi come ad esempio i DWL-2100 della D-Link. Ho visto che adesso si rimediano con 75 Euro cad.
Se riesco a fare una cosa del genere potrei creare un hotspot per tutto il quartiere con una copertura di millemila metri :D :D :D
non so se la cosa è molto regolamentare...
finchè si tratta di utenza domestica...
Dandrake
18-10-2005, 11:53
Ragazzi scusate l'irruzione: approfitto di questo 3d aperto per non aprirne un altro.
Devo comprare alla mia ragazza un kit wireless e ho visto il DSL-904 a 70 e rotti €.
Ora la mia domanda è questa: se dovessi prendere anche un'altra scheda di rete wireless usb di un'altra marca (tipo Asus) sempre da 54mbit...ci potrebbero essere problemi di compatibilità?
In altre parole...mi conviene prendere un'altra chiavetta usb wireless sempre della D-Link oppure posso prendere liberamente anche un'altra marca affinché vada bene con il router?
Grazie e scusate il disturbo. :)
non so se la cosa è molto regolamentare...
finchè si tratta di utenza domestica...
Sì lo so, però sarebbe interessante! :D
Ragazzi scusate l'irruzione: approfitto di questo 3d aperto per non aprirne un altro.
Devo comprare alla mia ragazza un kit wireless e ho visto il DSL-904 a 70 e rotti €.
Ora la mia domanda è questa: se dovessi prendere anche un'altra scheda di rete wireless usb di un'altra marca (tipo Asus) sempre da 54mbit...ci potrebbero essere problemi di compatibilità?
In altre parole...mi conviene prendere un'altra chiavetta usb wireless sempre della D-Link oppure posso prendere liberamente anche un'altra marca affinché vada bene con il router?
Grazie e scusate il disturbo. :)
Nessun disturbo anzi, più gente c'è che porta esperienza meglio è.
Cmq per quel che ne so io restando sui 54Mb non dovresti aver nessun problema di compatibilità; da quanto ho letto è meglio avere lo stesso produttore se vai a 108Mb; io ho provato con un Dlink ed un palmare HP e si sono visto a 150m (cmq aspetto smentite in merito).
Ciao,
per evitare problemi, la soluzione migliore sarebbe quella di collegare un access point ad una porta lan del router wireless ed usare questo per fare il bridge col tuo amico. Dovrà acquistare un AP anche lui.
Se l'intenzione è anche quella di scambiarvi file tra di voi, ci vorrebbero due buoni apparecchi come ad esempio i DWL-2100 della D-Link. Ho visto che adesso si rimediano con 75 Euro cad.
Che ne dici di questo prodotto? Netgear DG834GTIT
- Porte LAN: Quattro porte RJ-45 10/100 Mbps auto-sensing, Auto Uplink (incluso un cavo Cat 5 UTP), access point 802.11g e super G
- Porta WAN: ADSL RJ-11, T1.413, G.DMT, G.Lite, ITU Annex A
ha tutto quello che mi serve, poi dall'altra parte piazzo un bridge/AP e dovrei essere a posto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.