View Full Version : win - suse - mandriva: farli coesistere?!
Matrixbob
17-10-2005, 16:13
ho installatoin ordine:
winxp
suse 9.3 (grub)
mandriva 10.2 (lilo)
ma ora il lilo mi vede solo mandriva e winxp, come rendo accessibile anche la suse secondo voi?!
NB
non sono espertissimo di linux, infatti stavo cercando la versione che fa per me (imho) mandriva. :)
Matrixbob
18-10-2005, 13:06
:help:
ho installatoin ordine:
winxp
suse 9.3 (grub)
mandriva 10.2 (lilo)
ma ora il lilo mi vede solo mandriva e winxp, come rendo accessibile anche la suse secondo voi?!
NB
non sono espertissimo di linux, infatti stavo cercando la versione che fa per me (imho) mandriva. :)
devi modificare il bootloader per aggiungerci l'entrata per la suse; che bootloader hai, lilo o grub ?
installa nell'ordine win mandriva e suse.
unico grub di suse per tutte
installa nell'ordine win mandriva e suse.
unico grub di suse per tutte
non penso sia obbligatorio un ordine particolare tra suse e mandriva; a suo tempo modificai lilo per far coesistere xp, fedora e mandriva; lo stesso penso che si possa fare con grub (che non conosco)
vero, ma spesso da inesperti è più veloce reinstallare una distro che editare lilo.conf ....
poi personalmente preferisco avere grub.... e quello di suse riconosce anche
le distro aliene!
Matrixbob
18-10-2005, 14:14
vero, ma spesso da inesperti è più veloce reinstallare una distro che editare lilo.conf ....
poi personalmente preferisco avere grub.... e quello di suse riconosce anche
le distro aliene!
Speruma.
Meglio che mi procuro una SuSE 10 vado tranquillo con la 9.3 ?!
(il portatile è un Turion64)
Tra l'altro, avrei un altra domanda.
Quando arresto il sistema con Mandrivia 10.2 questo soppa tutti i procesi, ma non si spegne. Rimane li in attesa ... io lo spengo a mano.
Avete consigli?!
a processi fermi e tutto chiuso è normale su linux togliere solo la corrente a mano ...
mandriva e suse però non ne hanno bisogno ...
mi rimane il dubbio se vale la pena avere sullo stesso pc due distro molto simili come mandriva e suse .... entrambi amichevoli e moderne e basate su rpm....
io farei win + una distro con pacchetti deb + una con pacchetti rpm ... :D :D
io atttualmente ho
win suse debian e gentoo :D :D
tutte gestite da grub di suse 10 .
ti consiglio super suse... è leggera sia in posto... due giga di HD bastano su un cd di installazione e molto molto veloce rispetto a suse di novell per 386 ...
sperimenta un po' ....
di debian-based particolari oltre alle solite u/kubuntu o mepis(meglio perchè aggiorna dai repositories di debian) c'è Elive.... una debian-debian su un cd live ed installabile facilmente e con DE enlightment sia 16 che 17... molto bello e molto leggero.
sennò su base slackware potrei dirti vectorlinux... velocissima, ma necessita di un po' di lavoro a mano.
Matrixbob
18-10-2005, 18:47
Si stavo cercando la versione friedli di linux più adatta a me ... già me ne hai elencate troppe e mi hai fatto venire malditesta. :rolleyes:
friendly ???
IMHO suse 10 o super suse 10 !
o simply mepis.
Si stavo cercando la versione friedli di linux più adatta a me ... già me ne hai elencate troppe e mi hai fatto venire malditesta. :rolleyes:
le hai gia' tutte e due: mandriva e suse ;)
Matrixbob
18-10-2005, 22:17
le hai gia' tutte e due: mandriva e suse ;)
Appunto peccato che la mandriva non siarresta e che il suo lilo mi ha reso invisibile la suse!! :)
Anche la RedHat core4 mi han detto ...
Appunto peccato che la mandriva non siarresta e che il suo lilo mi ha reso invisibile la suse!! :)
Anche la RedHat core4 mi han detto ...
fedora core 4 e' leggermente sotto le due (per un utente inesperto); proviamo comunque un passo alla volta a far vedere suse;
passo 1: rendere disponibile la partizione suse; cerca di individuare dove sta la partizione suse da cui fare il boot e quale file system monta (ext3 immagino);
creati (da root) un directory /suse; da root puoi modificare /etc/fstab aggiungendoci una riga come quella con / mettendoci pero ' /suse al posto di / e la partizione su cui sta suse al posto di quella di mandriva ; al riavvio successivo dovresti vedere sotto la directory /suse i dati della suse; se tutto va bene passiamo poi a modificare il boot
imho PIALLI MANDRIVA SE CE L'HAI ANCORA...
TI TIENIWIN IN DUAL BOOT CON SUSE NOVELL O SUSE SUPER EVENTUALMENTE DA REINSTALLARE.
SE VUOI TRAMITE IL dvd di suse puoi installare solo il boot loader grub sopra a lilo ...
vai avanti col dvd e scegli l'opzione "ripara sistema già installato" poi lui ti chiederà come vuoi settare il boot loader che gestisca i SO che ha trovato.
io faccio sempre così ... installo qualsiasi distro e poi col dvd di suse installo da capo in bot loader che inautomatico prende dentro le nuove distro e si dimentica quelle non più presenti.
più facile di così! :sofico:
Matrixbob
19-10-2005, 18:36
hg
EHHH?!! :mbe:
Matrixbob
19-10-2005, 22:17
Domanda da 1.000.000 di euro:
posso fargli condividere la partizione di SWAP a tutte le versioni di Linux che ho?!
Domanda da 1.000.000 di euro:
posso fargli condividere la partizione di SWAP a tutte le versioni di Linux che ho?!
si; anche perche' piu' di una per volta non puo' utilizzarlo :D
Matrixbob
20-10-2005, 11:49
si; anche perche' piu' di una per volta non puo' utilizzarlo :D
Si ma lo capiscono da sole le distribuzione che devono utilizzare quella partizione SWAP: te lo chiedo perchè loro a me non dicono niente ... :)
TheGaiden
20-10-2005, 11:59
ragazzi, mi passereste un link torrent per scaricare super suse 10.0??
Si ma lo capiscono da sole le distribuzione che devono utilizzare quella partizione SWAP: te lo chiedo perchè loro a me non dicono niente ... :)
io in genere faccio l'installazione "esperta" per cui associo io le partizioni ai mount point; immagino comunque che la distro che installi, se rileva una partizione di swap, in automatico, utilizzi poi quella
Matrixbob
20-10-2005, 17:52
Quella contrassegnata è giusta x AMD64?!
http://img393.imageshack.us/img393/7605/immagine3bp.gif
si; nulla ti vieta comunque di installare la 32 bit (che e' la riga sopra)
Matrixbob
20-10-2005, 22:39
si; nulla ti vieta comunque di installare la 32 bit (che e' la riga sopra)
Ma perchè Eval DVD?! csa è Eval?!
Ma perchè Eval DVD?! csa è Eval?!
bisognerebbe distinguere tra opensuse e novell; sarebbe la versione di valutazione di novell; novell dice pero' che non ha scadenza; in pratica una novell senza assistenza (non pagando, d'altronde :D ); contiene qualche pacchetto in piu' rispetto alla open; mi pare realplayer, acrobat reader ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.