vargas
17-10-2005, 15:52
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1363/2.html
La gamma di notebook Asus prevede, nella nuova serie, un elevato numero di sistemi basati su processore AMD Turion 64. Il produttore americano, nei più recenti rendiconti d'esercizio, ha segnalato importanti tassi di crescita per i processori Turion 64, e questo trova diretta conferma nelle scelte operate da Asus. Al momento attuale la quota di notebook Asus basata su processori Turion 64 è pari a circa il 25% del totale commercializzato, un risultato indubbiamente molto importante per Asus.
Ben tre modetti previsti
Il notebook A7D è una soluzione tipicamente desktop replacement, con display da 17 pollici di diagonale, sottosistema video ATI Mobility Radeon X700 e TV tuner integrato on board, con telecomando. Forte di queste caratteristiche, il notebook A7D può essere proposto anche come soluzione multimediale portatile.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1363/a7d.jpg
Un secondo notebook Turion 64 proposto da Asus è il modello W3Z; in questo caso la trasportabilità è ben più elevata, grazie alla diagonale da 14 pollici del display, di tipo Wide. Anche in questo caso il TV Tuner è integrato on board, mentre per il display viene fornita la certificazione Zero Bright Dot che salvaguardia da light pixel, cioè pixel che rimangono fissi su uno specifico colore, eventualmente presenti sullo schermo al momento dell'acquisto.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1363/w3z.jpg
E IN FINE...
Asus si appresta inoltre a lanciare un nuovo notebook Turion 64, modello A6, caratterizzato da un sottosistema video con chip NVIDIA di nuova generazione. Questo componente farà parte della famiglia GeForce 7x00, ma verrà presentato da NVIDIA solo nelle prossime settimane, ovviamente prima del debutto del nuovo notebook Asus. :cool: :cool: :cool:
per maggiori informazioni seguite lo SMAU :cool:
La gamma di notebook Asus prevede, nella nuova serie, un elevato numero di sistemi basati su processore AMD Turion 64. Il produttore americano, nei più recenti rendiconti d'esercizio, ha segnalato importanti tassi di crescita per i processori Turion 64, e questo trova diretta conferma nelle scelte operate da Asus. Al momento attuale la quota di notebook Asus basata su processori Turion 64 è pari a circa il 25% del totale commercializzato, un risultato indubbiamente molto importante per Asus.
Ben tre modetti previsti
Il notebook A7D è una soluzione tipicamente desktop replacement, con display da 17 pollici di diagonale, sottosistema video ATI Mobility Radeon X700 e TV tuner integrato on board, con telecomando. Forte di queste caratteristiche, il notebook A7D può essere proposto anche come soluzione multimediale portatile.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1363/a7d.jpg
Un secondo notebook Turion 64 proposto da Asus è il modello W3Z; in questo caso la trasportabilità è ben più elevata, grazie alla diagonale da 14 pollici del display, di tipo Wide. Anche in questo caso il TV Tuner è integrato on board, mentre per il display viene fornita la certificazione Zero Bright Dot che salvaguardia da light pixel, cioè pixel che rimangono fissi su uno specifico colore, eventualmente presenti sullo schermo al momento dell'acquisto.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1363/w3z.jpg
E IN FINE...
Asus si appresta inoltre a lanciare un nuovo notebook Turion 64, modello A6, caratterizzato da un sottosistema video con chip NVIDIA di nuova generazione. Questo componente farà parte della famiglia GeForce 7x00, ma verrà presentato da NVIDIA solo nelle prossime settimane, ovviamente prima del debutto del nuovo notebook Asus. :cool: :cool: :cool:
per maggiori informazioni seguite lo SMAU :cool: