PDA

View Full Version : vecchio quesito sul reddito che non basta più...


sempreio
17-10-2005, 13:22
anche se penso che qui nel forum non ci siano persone che fatichino ad arrivare a fine mese, visto e considerato, che possono permettersi un collegamento adsl e soprattutto la cultura dei frequentatori è medio alta o alta e quindi anche se si facesse un sondaggio non rispecchierebbe la realtà italiana, ma non per questo bisogna dimenticarla.
io penso che una soluzione per queste famiglie se si vuole si può trovare, il 30 settembre sono finite le proroghe per lo sfratto anche per le persone disabili e ultra 65enni, vi immaginate le strade piene di barboni handicappati e vecchi? è realmente la socetà che vogliamo costruire questa? :rolleyes: che si può fare per
salvaguardarle?

nomeutente
17-10-2005, 13:26
Sono già tanti quelli che occupano vecchi edifici pubblici dismessi e tanti di più saranno. Spero che nessuno abbia il coraggio di mandarli via con le ruspe.

sempreio
17-10-2005, 13:29
Sono già tanti quelli che occupano vecchi edifici pubblici dismessi e tanti di più saranno. Spero che nessuno abbia il coraggio di mandarli via con le ruspe.


si ma non è una soluzione, cosi si creano delle favelas senza regole e non è il caso

nomeutente
17-10-2005, 13:35
si ma non è una soluzione, cosi si creano delle favelas senza regole e non è il caso

Oh... son d'accordo! Dico solo che la gente si arrangia, quando manca lo Stato. E spero che lo Stato abbia il buon gusto di trovare una soluzione prima di sfollarli.
Comunque allo stato dei fatti non mi pare ci siano molte soluzioni, né che ci si strappi le vesti per trovarne una.

giacomo_uncino
17-10-2005, 13:51
lo avevo già postato sulla piazzetta, comunque lessi un'articolo interessante sull'autocostruzione pratica che a quanto pare è piuttosto diffusa all'estero, per aiutare persone dal basso reddito ad ottenere una abitazione, in Italia alcune piccole iniziative sono già partite http://www.autocostruzione.net/ l'interessante è la possibilità di ridurre i costi d'acquisto anche del 70%, comunque quello che viene spiegato nel sito è interessante.

matrizoo
17-10-2005, 14:46
basterebbe che i politici pensassero meno al voto e piu' alla gente, ma sono frasi fatte :D
si potrebbe cominciare cacciando gli zingari e simili dalle case popolari...
per poi cacciare dalle case popolari pure chi non ne ha bisogno, tipo imprenditori che dichiarano la metà di quello che guadagno io, che sono dipendente guadagno una miseria eppure la casa popolare non mela danno :O
insomma i soliti discorsi :D

Login
17-10-2005, 15:00
Sono d'accordo con quanto detto sopra.
C'è da dire che molte persone che non se la passano benissimo potrebbero cercarsi un secondo lavoretto, ma al solo sentirne parlare ti fanno una faccia come se avessi bestemmiato in chiesa.
Allora che ti lamenti a fare?

Cfranco
17-10-2005, 15:56
Sono d'accordo con quanto detto sopra.
C'è da dire che molte persone che non se la passano benissimo potrebbero cercarsi un secondo lavoretto, ma al solo sentirne parlare ti fanno una faccia come se avessi bestemmiato in chiesa.
Allora che ti lamenti a fare?
Certo , invece di dormire potrebbero fare altre 8 ore , poltroni che non sono altro .

sempreio
17-10-2005, 16:16
Sono d'accordo con quanto detto sopra.
C'è da dire che molte persone che non se la passano benissimo potrebbero cercarsi un secondo lavoretto, ma al solo sentirne parlare ti fanno una faccia come se avessi bestemmiato in chiesa.
Allora che ti lamenti a fare?


guarda che lavroare quelle 9 ore al giorno su certi lavori è realmente pesante, in più alla sera bisogna pensare al giorno dopo :rolleyes:

Login
17-10-2005, 16:17
Certo , invece di dormire potrebbero fare altre 8 ore , poltroni che non sono altro .

Io ho fatto un secondo lavoro per un bel pò di tempo.
Penso che non serva dilungarsi sui tempi che corrono, se uno non vuole lavorare qualche ora in più mi sta bene, ma almeno che non inizi a lamentarsi.

Swisström
17-10-2005, 16:17
Certo , invece di dormire potrebbero fare altre 8 ore , poltroni che non sono altro .

vero perchè adesso già lavorano 50 ore a settimana ...
:rolleyes:


Ho alcuni amici (21/23 anni) che pur lavorando già fanno dei lavori supplementar sia alla sera che il sabato (magari solo alla mattina o al pomeriggio)

Il tempo c'è, è la voglia che manca

Swisström
17-10-2005, 16:19
guarda che lavroare quelle 9 ore al giorno su certi lavori è realmente pesante, in più alla sera bisogna pensare al giorno dopo :rolleyes:

9 ore al giorno 5 giorni alla settimana?

è già un bell'orario rispetto alla media.

parax
17-10-2005, 16:24
Sono d'accordo con quanto detto sopra.
C'è da dire che molte persone che non se la passano benissimo potrebbero cercarsi un secondo lavoretto, ma al solo sentirne parlare ti fanno una faccia come se avessi bestemmiato in chiesa.
Allora che ti lamenti a fare?


A lavorare più di 10 ore al giorno preferirei di gran lunga il suicidio, che vita è lavorare 14 ore al giorno per sopravvivere?
Io lavoro per vivere non vivo per lavorare e vorrei qualcosa in più dalla vita del "produci-consuma-crepa".

sempreio
17-10-2005, 16:30
9 ore al giorno 5 giorni alla settimana?

è già un bell'orario rispetto alla media.



ma per tutta la vita fare 2 lavori ti sembra giusto e solo per sopravvivere? :mbe:
in più si parlava di gente con handicap e ultra 65enni, per gli altri il discorso cambia

Swisström
17-10-2005, 16:42
ma per tutta la vita fare 2 lavori ti sembra giusto e solo per sopravvivere? :mbe:
in più si parlava di gente con handicap e ultra 65enni, per gli altri il discorso cambia

Se è necessario si... anche facendo 2 lavori al giorno d'oggi si lavora meno di quanto si faceva con 1 solo lavoro fino a poco tempo fa.

Andicappati e Ultra 65enni sono affare dello stato, non conosco le leggi in materia italiane, non posso discuterne.

Dico solo che se non pagano l'affitto è giusto che siano sfrattate da quello stabile, non deve certo essere il proprietario dello stabile a mantenerli.

A lavorare più di 10 ore al giorno preferirei di gran lunga il suicidio, che vita è lavorare 14 ore al giorno per sopravvivere?
Io lavoro per vivere non vivo per lavorare e vorrei qualcosa in più dalla vita del "produci-consuma-crepa".

10 ore al giorno... 5 giorni a settimana... specifichiamo...

e poi tra 10 e 14 c è UN PO di differenze :rolleyes:

sempreio
17-10-2005, 16:49
Se è necessario si... anche facendo 2 lavori al giorno d'oggi si lavora meno di quanto si faceva con 1 solo lavoro fino a poco tempo fa.

Andicappati e Ultra 65enni sono affare dello stato, non conosco le leggi in materia italiane, non posso discuterne.

Dico solo che se non pagano l'affitto è giusto che siano sfrattate da quello stabile, non deve certo essere il proprietario dello stabile a mantenerli.

:

non sa proprio com' è la realtà italiana adesso è molto più duro lavorare che 10-20 anni fa, in più gli stipendi sono rimasti invariati

Onisem
17-10-2005, 16:53
vero perchè adesso già lavorano 50 ore a settimana ...
:rolleyes:


Ho alcuni amici (21/23 anni) che pur lavorando già fanno dei lavori supplementar sia alla sera che il sabato (magari solo alla mattina o al pomeriggio)

Il tempo c'è, è la voglia che manca
Trentasei ore la settimana mi sembrano più che sufficienti e dovrebbero garantire un tenore di vita decoroso (per gli standards attuali, non quelli di 60 anni fa) senza dover essere costretti a lavorarne 50. Se poi uno lo vuole fare sono affari suoi, ma se una persona sceglie di non dedicare gran parte della propria vita a lavorare, non dovrebbe essere per questo penalizzata.

Swisström
17-10-2005, 16:59
non sa proprio com' è la realtà italiana adesso è molto più duro lavorare che 10-20 anni fa, in più gli stipendi sono rimasti invariati

se una persona sceglie di non dedicare gran parte della propria vita a lavorare, non dovrebbe essere per questo penalizzata.

E perchè? Fino a prova contraria in un giusto sistema meritocratico chi più fa più deve avere.

Se uno non vuole lavorare più di un tot non deve poi lamentarsi se non può permettersi di vivere come quello che lavora una volta e mezzo lui.

Idem per altre cose come i titoli di studio per esempio.

Korn
17-10-2005, 16:59
vero perchè adesso già lavorano 50 ore a settimana ...
:rolleyes:


Ho alcuni amici (21/23 anni) che pur lavorando già fanno dei lavori supplementar sia alla sera che il sabato (magari solo alla mattina o al pomeriggio)

Il tempo c'è, è la voglia che manca
lol immagino tu stia già lavorando 50 ora alla settimana :D

FastFreddy
17-10-2005, 17:05
A lavorare più di 10 ore al giorno preferirei di gran lunga il suicidio, che vita è lavorare 14 ore al giorno per sopravvivere?
Io lavoro per vivere non vivo per lavorare e vorrei qualcosa in più dalla vita del "produci-consuma-crepa".


Quindi io dovrei già essere sottoterra da almeno 7 anni a questa parte, visto che lavoro dalle 9.00 alle 20.00 6 giorni su 7? :mbe:

Swisström
17-10-2005, 17:06
lol immagino tu stia già lavorando 50 ora alla settimana :D


io studio...


e comunque, anche se stessi lavorando 30 ore a settimana, io non mi lamento, quindi non persiste il problema.

Per me uno è libero di non lavorare (per scelta), basta che non viva di parassitismo sugli altri e non si lamenti

Swisström
17-10-2005, 17:07
Quindi io dovrei già essere sottoterra :mbe:


Insieme a molta altra gente

Korn
17-10-2005, 17:10
io studio...
bravo

e comunque, anche se stessi lavorando 30 ore a settimana, io non mi lamento, quindi non persiste il problema.pure io

Per me uno è libero di non lavorare (per scelta), basta che non viva di parassitismo sugli altri e non si lamenti
parassitismo? se uno lavoro 8 ore al di e non guadagna abbastanza per sopravvire è un parassita? :confused:

FastFreddy
17-10-2005, 17:11
bravopire io
parassitismo? se uno lavoro 8 ore al di e non guadagna abbastanza per sopravvire è un parassita? :confused:

Parassita è chi vive sulle spalle altrui e non ha la minima intenzione di mentenersi coi propri mezzi....

Swisström
17-10-2005, 17:14
bravo

Grazie :)

pire io

sticaxxi? Mica ho detto qualcosa a te infatti :)


parassitismo? se uno lavoro 8 ore al di e non guadagna abbastanza per sopravvire è un parassita? :confused:
Parassita è chi vive alle spalle degli altri pur potendone fare a meno.

Se l'individuo del tuo esempio lavora solo 8 ore 5/7 perchè non vuole lavorare di più e riceve sussidi dallo stato allora è un parassita ihmo.

CYRANO
17-10-2005, 17:15
Quindi io dovrei già essere sottoterra da almeno 7 anni a questa parte, visto che lavoro dalle 9.00 alle 20.00 6 giorni su 7? :mbe:

dipende dal lavoro che fai.



Ciaozzz

FastFreddy
17-10-2005, 17:18
dipende dal lavoro che fai.



Ciaozzz

Sono un libero professionista nel campo dell'ingegneria ferroviaria, e l'orario che dedico al lavoro non è dettato da passione, ma semplicemente dall'esigenza di riuscire a star dietro ai committenti e soprattutto alle spese, quello che rimane è ben poco e non posso permettermi collaboratori dipendenti....

Korn
17-10-2005, 17:23
Parassita è chi vive sulle spalle altrui e non ha la minima intenzione di mentenersi coi propri mezzi....
e quindi?

Swisström
17-10-2005, 17:24
e quindi?

e quindi il tuo esempio non era coerente, siccome non illustrava la situazione di una persona che vive alle spalle di qualcun altro.

Korn
17-10-2005, 17:28
Sono un libero professionista nel campo dell'ingegneria ferroviaria, e l'orario che dedico al lavoro non è dettato da passione, ma semplicemente dall'esigenza di riuscire a star dietro ai committenti e soprattutto alle spese, quello che rimane è ben poco e non posso permettermi collaboratori dipendenti....
la vita è tua come pure le scelte, se tu ti ammazzi di lavoro e (probabilmente)non hai vita sociale non ti da il diritto di criticare chi si lamenta di un lavoro pesanti e sottopagati e stai pur certo col lo straordinario hanno sempre a che fare

andreamarra
17-10-2005, 17:28
scusate, ho capito male io oppure si sta dicendo che se uno lavora 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana e ha problemi economici... dovrebbe lavorare di più?

Korn
17-10-2005, 17:29
e quindi il tuo esempio non era coerente, siccome non illustrava la situazione di una persona che vive alle spalle di qualcun altro.
boh sarà alllora mi pare che il tuò primo esempio sia fuori luogo, cmq avrò capito male sicuramente

FastFreddy
17-10-2005, 17:30
scusate, ho capito male io oppure si sta dicendo che se uno lavora 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana e ha problemi economici... dovrebbe lavorare di più?

No, si stava parlando di chi scalda solo la sedia, non di chi lavora veramente...

Di chi in pratica POTREBBE avere un tenore di vita più alto facendo un piccolo sforzo in più, ma per pigrizia non lo fa e preferisce solo lamentarsi.

Chi lavora ha pari dignità, dipendente o meno...

Korn
17-10-2005, 17:30
scusate, ho capito male io oppure si sta dicendo che se uno lavora 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana e ha problemi economici... dovrebbe lavorare di più?
si o è quasi parassita o tutto intero :confused: :D

FastFreddy
17-10-2005, 17:32
la vita è tua come pure le scelte, se tu ti ammazzi di lavoro e (probabilmente)non hai vita sociale non ti da il diritto di criticare chi si lamenta di un lavoro pesanti e sottopagati e stai pur certo col lo straordinario hanno sempre a che fare

La mia non è una scelta, è una necessità....

Onisem
17-10-2005, 17:50
E perchè? Fino a prova contraria in un giusto sistema meritocratico chi più fa più deve avere.

Se uno non vuole lavorare più di un tot non deve poi lamentarsi se non può permettersi di vivere come quello che lavora una volta e mezzo lui.

Idem per altre cose come i titoli di studio per esempio.
Non ho scritto questo: non è che tutti dobbiamo avere lo stesso tenore di vita a prescindere e che i meriti non debbano essere riconosciuti, ma che se una persona decide di vivere la propria vita senza impostarla in funzione del lavoro, non debba essere per questo penalizzata al punto di stentare a raggiungere un livello di benessere accetttabile per la società ed i modelli attuali. Quando uno lavora 36 ore la settimana onestamente, non dovrebbe avere particolari preoccupazioni.

Swisström
17-10-2005, 17:58
scusate, ho capito male io oppure si sta dicendo che se uno lavora 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana e ha problemi economici... dovrebbe lavorare di più?

Se ha la possibilità di farlo e vuole risolvere i problemi economici, si.

Onisem
17-10-2005, 18:00
Se ha la possibilità di farlo e vuole risolvere i problemi economici, si.
Bravo, così tra 10 anni il sistema ti imporrà di lavorarne 65 per risolvere i medesimi problemi, di fronte ai quali nel frattempo ti avrà nuovamente messo.

CYRANO
17-10-2005, 18:01
Sono un libero professionista nel campo dell'ingegneria ferroviaria, e l'orario che dedico al lavoro non è dettato da passione, ma semplicemente dall'esigenza di riuscire a star dietro ai committenti e soprattutto alle spese, quello che rimane è ben poco e non posso permettermi collaboratori dipendenti....

era per dire che se stai in catena montaggio , o in conceria , o a scaricare camion ecc ecc per 8-9 ore al giorno , poi dubito che si abbia la forza di un secondo lavoro..imho.



Ciaozzz

FastFreddy
17-10-2005, 18:02
era per dire che se stai in catena montaggio , o in conceria , o a scaricare camion ecc ecc per 8-9 ore al giorno , poi dubito che si abbia la forza di un secondo lavoro..imho.



Ciaozzz

Difatti io ce l'avevo con gli "scaldasedia", non con chi lavora veramente....

CYRANO
17-10-2005, 18:07
Difatti io ce l'avevo con gli "scaldasedia", non con chi lavora veramente....

beh sui scaldasedia sono d'accordo.



Ciaozzz

Swisström
17-10-2005, 18:09
Bravo, così tra 10 anni il sistema ti imporrà di lavorarne 65 per risolvere i medesimi problemi, di fronte ai quali nel frattempo ti avrà nuovamente messo.

Se invece facciamo come dici tu (e come si sta facendo qui da noi in quesit anni) fra 10 anni ci troveremo a lavorare 20 ore al giorno 3 giorni alla settimana, e torneremo all'età della pietra.

Ai datori di lavoro converrà meno di 0 assumere qualcuno qua perchè lavora 20 ore e guadagna 10 volte tanto un dipendente in america o nei paesi in via si sviluppo...

e cosi tutto va a puttane.

matrizoo
17-10-2005, 18:12
E perchè? Fino a prova contraria in un giusto sistema meritocratico chi più fa più deve avere.

Se uno non vuole lavorare più di un tot non deve poi lamentarsi se non può permettersi di vivere come quello che lavora una volta e mezzo lui.

Idem per altre cose come i titoli di studio per esempio.
che bravi sti studentelli che pensano di spaccare il mondo :D

mai pensato che spesso e' solo una pura questione di culo?
mai pensato che il tuo splendido sistema meritocratico sbagli e premi chi non merita?
mai vero?
prima lavorare, poi parlare... :O

Swisström
17-10-2005, 18:17
che bravi sti studentelli che pensano di spaccare il mondo :D

mai pensato che spesso e' solo una pura questione di culo?
mai pensato che il tuo splendido sistema meritocratico sbagli e premi chi non merita?
mai vero?
prima lavorare, poi parlare... :O

o forse è questione di voglia? Se uno pretende di lavorare massimo 36 ore secondo te ha le stesse possibilità di arrivare di uno che è disposto a spaccarsi il culo 10 ore al giorno?

Onisem
17-10-2005, 18:32
Se invece facciamo come dici tu (e come si sta facendo qui da noi in quesit anni) fra 10 anni ci troveremo a lavorare 20 ore al giorno 3 giorni alla settimana, e torneremo all'età della pietra.

Ai datori di lavoro converrà meno di 0 assumere qualcuno qua perchè lavora 20 ore e guadagna 10 volte tanto un dipendente in america o nei paesi in via si sviluppo...

e cosi tutto va a puttane.
La vecchia sana via di mezzo non esiste più? Ed il senso della misura? Io è questo che ho detto, e che non è giusto pretendere che le persone lavorino 50 ore la settimana o più con una contropartita del genere. Non che si debba lavorare tre giorni la settimana e guadagnare 4000€ mensili. Se proprio devi, prenditela con quelli che guadagnano denaro senza far nulla, semplicemente lasciando passare il tempo, quelli la cui rendita permette di produrre denaro dal denaro e null'altro.

Onisem
17-10-2005, 18:36
o forse è questione di voglia? Se uno pretende di lavorare massimo 36 ore secondo te ha le stesse possibilità di arrivare di uno che è disposto a spaccarsi il culo 10 ore al giorno?
Indubbiamente no, e comunque è anche una questione di qualità del lavoro, non semplicemente di quantità e tempo. Gli anglosassoni l'hanno capito da anni, ma come al solito noi che ci crediamo più furbi, intelligenti ed evoluti e stiamo ancora a guardare se il dipendente si alza dalla scrivania per andare a prendersi un caffè e magari lo cronometriamo pure, convinti di essere dei managers fighissimi e moderni.

matrizoo
17-10-2005, 18:42
o forse è questione di voglia? Se uno pretende di lavorare massimo 36 ore secondo te ha le stesse possibilità di arrivare di uno che è disposto a spaccarsi il culo 10 ore al giorno?
allora ripeto: PRIMA LAVORARE, POI PARLARE.

conosco dirigenti che prima asfaltavano strade, ora guadagnano (meritandoseli)5000 euro al mese, altri invece continuano ad asfaltare strade...
ripeto, la vita e' una MERA questione di culo, SOLAMENTE I GENI si fanno da soli, la maggior parte ha bisogno di qualcuno.
Nella maggior parte dei casi la voglia centra ben poco, tu ne hai molta ma cio' non implica che sfonderai nel mondo del lavoro.
Quindi fai un bel ctrl - alt - canc e riavvia il sistema, ne riparliamo quando hai finito di studiare...
Poi chi non ha voglia di fare un beneamato c'e', ma quelli proprio non lavorano...mentre non mi sembra il caso di tirare in ballo chi non ce la fa, quelli vanno aiutati perche' spesso meritano piu' degli altri.

Jamal Crawford
17-10-2005, 18:49
9 ore al giorno 5 giorni alla settimana?

è già un bell'orario rispetto alla media.


Io lavoro 10 ore al giorno 6 giorni alla settimana piu' 3 ore ogni domenica mattina. Basta avere voglia. Certo, ci sono persone che per vari motivi hanno difficolta' seria a trovare un lavor pur avendo voglia di lavorare, ma quando vedi persone sanissime, giovani, che prendono qualsiasi scusa pur di non lavorare, spendono tutto quello che hanno al bar a bere con amici, hanno 50 € e ne spendono 60€, e poi si lamentano che la vita fa cagare perche' a 35 anni non hanno un cavolo in banca e forse non hanno nemmeno il conto corrente, ti cadono le braccia e ti verrebbe la voglia di dirgli "cazzi tuoi te la sei cercata ora arrangiati che sei grande abbastanza"
Ma poi farei la figura dello stronzo

matrizoo
17-10-2005, 18:55
Io lavoro 10 ore al giorno 6 giorni alla settimana piu' 3 ore ogni domenica mattina. Basta avere voglia. Certo, ci sono persone che per vari motivi hanno difficolta' seria a trovare un lavor pur avendo voglia di lavorare, ma quando vedi persone sanissime, giovani, che prendono qualsiasi scusa pur di non lavorare, spendono tutto quello che hanno al bar a bere con amici, hanno 50 € e ne spendono 60€, e poi si lamentano che la vita fa cagare perche' a 35 anni non hanno un cavolo in banca e forse non hanno nemmeno il conto corrente, ti cadono le braccia e ti verrebbe la voglia di dirgli "cazzi tuoi te la sei cercata ora arrangiati che sei grande abbastanza"
Ma poi farei la figura dello stronzo

peccato che qui non si stia parlando di questi personaggi, ma di chi realmente non ce la fa...

Swisström
17-10-2005, 18:57
Se proprio devi, prenditela con quelli che guadagnano denaro senza far nulla, semplicemente lasciando passare il tempo, quelli la cui rendita permette di produrre denaro dal denaro e null'altro.

e perchè? se è cosi facile, fallo anche tu.

i 1000 euro iniziali te li puoi far facilmente prestare.

Swisström
17-10-2005, 19:03
Indubbiamente no, e comunque è anche una questione di qualità del lavoro, non semplicemente di quantità e tempo. Gli anglosassoni l'hanno capito da anni, ma come al solito noi che ci crediamo più furbi, intelligenti ed evoluti e stiamo ancora a guardare se il dipendente si alza dalla scrivania per andare a prendersi un caffè e magari lo cronometriamo pure, convinti di essere dei managers fighissimi e moderni.

Logico che non conta solo la quantità, ci mancherebbe.

Il fatto è che la quantità manca del tutto, perchè il dipendente deve poter andare al gabinetto quante volte vuole e starci 10 minuti, deve poter prendere 5 caffè a giornata, deve poter navigare in internet per il 20% del tempo, deve lavorare non più di 36 ore a settimana....


cosa dovrebbe fare secondo te il manager fighissimo e moderno? dovrebbe raddoppiare gli stipendi e diminuire i controlli sui dipendenti?
Illuminaci, probabilmente tutti gli imprenditori (tranne quelli anglosassoni) han sbagliato finora, facci capire tu come si può trarre profitto da un azienda.

matrizoo
17-10-2005, 19:13
Logico che non conta solo la quantità, ci mancherebbe.

Il fatto è che la quantità manca del tutto, perchè il dipendente deve poter andare al gabinetto quante volte vuole e starci 10 minuti, deve poter prendere 5 caffè a giornata, deve poter navigare in internet per il 20% del tempo, deve lavorare non più di 36 ore a settimana....


cosa dovrebbe fare secondo te il manager fighissimo e moderno? dovrebbe raddoppiare gli stipendi e diminuire i controlli sui dipendenti?
Illuminaci, probabilmente tutti gli imprenditori (tranne quelli anglosassoni) han sbagliato finora, facci capire tu come si può trarre profitto da un azienda.
con le idee, con l'intelligenza e con le capacità...tutte qualità che dai tuoi discorsi non hai, quindi spero tu non abbia intenzione di fare il manager :O
eppoi controllare i dipendenti non e' lavoro da manager, tu spari solo fesserie...
ma che diavolo studi? storia delle banalità??

Swisström
17-10-2005, 19:19
con le idee, con l'intelligenza e con le capacità...tutte qualità che dai tuoi discorsi non hai, quindi spero tu non abbia intenzione di fare il manager :O
eppoi controllare i dipendenti non e' lavoro da manager, tu spari solo fesserie...
ma che diavolo studi? storia delle banalità??

Segnalato.


Tra l'altro parlando di manager ho soltanto quotato Onisem.

matrizoo
17-10-2005, 19:22
Segnalato.


Tra l'altro parlando di manager ho soltanto quotato Onisem.
se vuoi riquoto il fatto che spari fesserie...
non e' mica un'offesa, sei giovane e migliorerai :O
cmq ne ho piene le balle di sta storia delle segnalazioni...
ma non siete capaci di difendervi a parole? :rolleyes:

Swisström
17-10-2005, 19:25
se vuoi riquoto il fatto che spari fesserie...
non e' mica un'offesa, sei giovane e migliorerai :O
cmq ne ho piene le balle di sta storia delle segnalazioni...
ma non siete capaci di difendervi a parole? :rolleyes:

E di discutere senza insultare e andare sul personale tu sei capace?

Il discorso per quanto mi riguarda si chiude qui, quando rientrerai in tema portando argomentazioni serie magari ti risponderò.

CYRANO
17-10-2005, 19:25
Logico che non conta solo la quantità, ci mancherebbe.

Il fatto è che la quantità manca del tutto, perchè il dipendente deve poter andare al gabinetto quante volte vuole e starci 10 minuti, deve poter prendere 5 caffè a giornata, deve poter navigare in internet per il 20% del tempo, deve lavorare non più di 36 ore a settimana....




No ma scherzi ? se io ho dissenteria o infiammazione all'uretra me la devo tenere ?


Ciaozzz

tatrat4d
17-10-2005, 19:28
se vuoi riquoto il fatto che spari fesserie...
non e' mica un'offesa, sei giovane e migliorerai :O
cmq ne ho piene le balle di sta storia delle segnalazioni...
ma non siete capaci di difendervi a parole? :rolleyes:

non è il caso di ripeterle, soprattutto dopo che Swisström ha chiarito che le ritiene offese. Sei pregato di non reiterare post simili.

matrizoo
17-10-2005, 19:29
E di discutere senza insultare e andare sul personale tu sei capace?

Il discorso per quanto mi riguarda si chiude qui, quando rientrerai in tema portando argomentazioni serie magari ti risponderò.
e' difficile argomentare quando avresti dovuto renderti conto almeno da un'ora di essere il solo a sostenere una tesi assurda :O
e mi segnali...
ma per favore...

Cfranco
17-10-2005, 19:31
Difatti io ce l'avevo con gli "scaldasedia", non con chi lavora veramente....
Allora cominciamo a dire una cosa , gli scaldasedia prendono di più di quelli che lavorano veramente , questa é la dura realtà .
Il secondo lavoro ? E quando lo fai ?
Mediamente due ore al giorno se ne vanno in viaggi casa-lavoro , 8 ore lavori ( se non ti costringono a fare straordinari ) , 1 ora mangi ( e siamo arrivati già a 11 ) , chi é single si può permettere qualche ora extra ma se hai una famiglia il tempo non ti basta , finisci per dormire 6 ore a notte , ma non tutte filate , alle 2 infatti c' é la poppata , e se il bimbo sta male ? si fa la notte in bianco :coffee:
Il sabato bisogna mettere ordine altrimenti la casa diventa una discarica , poi bisogna fare la spesa altrimenti non si mangia ...
Un genitore che fa 40 ore alla settimana non ha tempo neanche di respirare , altro che secondo lavoro .

Swisström
17-10-2005, 19:34
No ma scherzi ? se io ho dissenteria o infiammazione all'uretra me la devo tenere ?


Ciaozzz

no, quello è un diritto, come pure il diritto di prendersi 1 o 2 caffè ;)

ilf atto è che spesso, troppo spesse se ne abusa.

Swisström
17-10-2005, 19:36
Allora cominciamo a dire una cosa , gli scaldasedia prendono di più di quelli che lavorano veramente , questa é la dura realtà .
Il secondo lavoro ? E quando lo fai ?

Questo è gneralizzare dai... allora scalda anche tu la sedia senza far niente e vedi se ti alzano lo stipendio :stordita:

Cfranco
17-10-2005, 19:40
cosa dovrebbe fare secondo te il manager fighissimo e moderno? dovrebbe raddoppiare gli stipendi e diminuire i controlli sui dipendenti?
Illuminaci, probabilmente tutti gli imprenditori (tranne quelli anglosassoni) han sbagliato finora, facci capire tu come si può trarre profitto da un azienda.
Ti faccio solo una domanda :
Perché le aziende tedesche pagano gli operai molto più delle aziende italiane e nonostante tutto vanno meglio ?
Risposta :
Perché le aziende straniere non sprecano soldi inutilmente in progetti idioti , sono guidate da gente mediamente molto più competente dei dirigenti italiani e fanno prodotti puntando sulla qualità e non sul prezzo .

Cfranco
17-10-2005, 19:42
Questo è gneralizzare dai... allora scalda anche tu la sedia senza far niente e vedi se ti alzano lo stipendio :stordita:
Io non ho trovato un lavoro da scaldasedia , purtroppo , visto che sono un consulente "esterno" sono pagato per sistemare i casini fatti dagli "interni" , lavorare al posto loro e prendermi la colpa dei problemi :stordita:

Onisem
17-10-2005, 19:44
Logico che non conta solo la quantità, ci mancherebbe.

Il fatto è che la quantità manca del tutto, perchè il dipendente deve poter andare al gabinetto quante volte vuole e starci 10 minuti, deve poter prendere 5 caffè a giornata, deve poter navigare in internet per il 20% del tempo, deve lavorare non più di 36 ore a settimana....


cosa dovrebbe fare secondo te il manager fighissimo e moderno? dovrebbe raddoppiare gli stipendi e diminuire i controlli sui dipendenti?
Illuminaci, probabilmente tutti gli imprenditori (tranne quelli anglosassoni) han sbagliato finora, facci capire tu come si può trarre profitto da un azienda.
Bisogna far gruppo senza per questo svilire le singole personalità e spersonalizzare il lavoratore, riunire il gruppo e le risorse attorno al perseguimento di un determinato obiettivo e fare in modo che il suo raggiungimento sia interesse comune, fornire gratificazione (non solo economiche) ed una certa gioia nel lavoro al dipendente, costruire un ambiente di lavoro funzionale e confortevole, responsabilizzare le persone, premiare i meritevoli e penalizzare i non meritevoli, non adagiarsi su una "media sufficiente" uguale per tutti, premiare ed incentivare le idee, evitare di far passare atteggiamenti critici e propositivi come rotture di balle, etc. etc. etc.

Swisström
17-10-2005, 19:44
Ti faccio solo una domanda :
Perché le aziende tedesche pagano gli operai molto più delle aziende italiane e nonostante tutto vanno meglio ?
Risposta :
Perché le aziende straniere non sprecano soldi inutilmente in progetti idioti , sono guidate da gente mediamente molto più competente dei dirigenti italiani e fanno prodotti puntando sulla qualità e non sul prezzo .

e il fatto che i dipendenti si impegnino di più non può contare ?Neanche in minima parte?

COmunque non sto difendendo la classe imprenditoriale italiana (ci mancherebbe, sarebbe generalizzare) ne dicendo che gli operai debbano essere pagati di meno (ci mancherebbe e due, sopratutto in italia).

Onisem
17-10-2005, 19:46
e perchè? se è cosi facile, fallo anche tu.

i 1000 euro iniziali te li puoi far facilmente prestare.
:rotfl: Ma di che parli?

Swisström
17-10-2005, 19:47
Bisogna far gruppo senza per questo svilire le singole personalità e spersonalizzare il lavoratore,riunire il gruppo e le risorse attorno al perseguimento di un determinato obiettivo e fare in modo che il suo raggiungimento sia interesse comune, fornire gratificazione (non solo economiche) ed una certa gioia nel lavoro al dipendente, costruire un ambiente di lavoro funzionale e confortevole, responsabilizzare le persone, premiare i meritevoli e penalizzare i non meritevoli, non adagiarsi su una "media sufficiente" uguale per tutti, premiare ed incentivare le idee, evitare di far passare atteggiamenti critici e propositivi come rotture di balle, etc. etc. etc.

Guarda che son daccordo in tutto e per tutto ...

Solo che... anche il lavoratore dovrebbe far la sua parte...

Swisström
17-10-2005, 19:49
:rotfl: Ma di che parli?

Tu dici che dovrei prendermela con chi ricava reddito da reddito senza "fare niente", giusto?

ovvero ? UN finanziere che gioca in borsa per esempio? Ho interpretato bene?

Onisem
17-10-2005, 19:50
Guarda che son daccordo in tutto e per tutto ...

Solo che... anche il lavoratore dovrebbe far la sua parte...
La sua parte, quella di un essere pensante, non quella di un mulo da soma di inizio 900'. E comunque ripeto il concetto fondamentale dal quale è scaturito il seguito del discorso: una persona che lavora onestamente 36 ore la settimana non dovrebbe poi avere grosse preoccupazioni rispetto al raggiungimento di un tenore di vita sereno secondo gli standards ed i modelli attuali.

Swisström
17-10-2005, 19:59
La sua parte, quella di un essere pensante, non quella di un mulo da soma di inizio 900'.

e basta? Sembra quasi che debba fare tutto il dirigente

majin mixxi
17-10-2005, 21:10
Sono d'accordo con quanto detto sopra.
C'è da dire che molte persone che non se la passano benissimo potrebbero cercarsi un secondo lavoretto, ma al solo sentirne parlare ti fanno una faccia come se avessi bestemmiato in chiesa.
Allora che ti lamenti a fare?


complimenti

majin mixxi
17-10-2005, 21:12
Io lavoro 10 ore al giorno 6 giorni alla settimana piu' 3 ore ogni domenica mattina.

io uguale a te tranne le 3 ore la domenica mattina :)

Jamal Crawford
17-10-2005, 21:46
io uguale a te tranne le 3 ore la domenica mattina :)



2 nullafacenti :rolleyes: :p

Onisem
17-10-2005, 23:15
e basta? Sembra quasi che debba fare tutto il dirigente
Mi prendi per il culo? :mbe:

Freeride
18-10-2005, 00:04
Facciamo come con Luvi ...apriamo una sottoscrizione per chi non arriva a fine mese, come ho letto su un altro 3d! :D

IpseDixit
18-10-2005, 00:17
io penso che una soluzione per queste famiglie se si vuole si può trovare, il 30 settembre sono finite le proroghe per lo sfratto anche per le persone disabili e ultra 65enni, vi immaginate le strade piene di barboni handicappati e vecchi? è realmente la socetà che vogliamo costruire questa? :rolleyes: che si può fare per
salvaguardarle?
Le soluzioni volendo ci sono, contributi per pagare gli affitti, sfrattare dalle case popolari chi non ha i requisiti ma continua a occupare gli appartamenti e nel lungo periodo investire nell'edilizia popolare.... più probabilmente ci sarà un altro condono.

Swisström
18-10-2005, 07:41
Mi prendi per il culo? :mbe:

... da wuel che dici sembra che debba fare tutto il dirigente... impegnarsi di qui, di la, lasciar fare questo, quello, creare gruppo bla bla... mentre alla domanda "ma il dipendente da parte sua cosa deve fare?" tu rispondi "essere un essere pensante"


ora dimmi tu come lo devo interpretare.

parax
18-10-2005, 08:39
Quindi io dovrei già essere sottoterra da almeno 7 anni a questa parte, visto che lavoro dalle 9.00 alle 20.00 6 giorni su 7? :mbe:

No tranquillo, anch'io lavoro 10 ore al giorno, ecco perchè non mi spiego come possa riuscire a fare anche un secondo lavoro.

Swisström
18-10-2005, 08:41
No tranquillo, anch'io lavoro 10 ore al giorno, ecco perchè non mi spiego come possa riuscire a fare anche un secondo lavoro.


beh se uno lavora 10 ore al giorno mi pare difficilino un secondo lavoro :fagiano:

noi parlavamo di chi ne fa 36 a settimana ;)

e come secondo lavoro ovviamente non si intende un altro lavoro da 36 ore :eek:

matrizoo
18-10-2005, 09:11
beh se uno lavora 10 ore al giorno mi pare difficilino un secondo lavoro :fagiano:

noi parlavamo di chi ne fa 36 a settimana ;)

e come secondo lavoro ovviamente non si intende un altro lavoro da 36 ore :eek:

Chi lavora 36 ore a settimana, nominali, come me (anche se ne faccio di più, comunque, con straordinari NON PAGATI, ai sensi del CCNL MTMC livelli superiori al VI) ne impiega altre due al giorno, come minimo, per spostarsi e raggiungere il luogo di lavoro, per complessive 10 ore giornaliere.

Mettiamo si esca di casa alle 8.30, si torna alle 18.30, mediamente.

Il mio contratto, come quello di molti altri, VIETA ESPLICITAMENTE la pratica di altre attività che possano entrare in concorrenza con quelle della società; quindi, nel mio campo, rimane ben poco.
Restano delle prestazioni occasionali in altri ambiti, che ho sempre svolto (collaborazione con testate giornalistiche, amministrazione di sistemi ed altro) che, a volte, però, vanno portate avanti in nero, cosa che tendo ad evitare da sempre.

Tutto ciò, comunque, ammesso che si stia parlando di ragazzini di 20-25 anni, senza alcuna responsabilità famigliare.

Se, come me, hai una famiglia, una moglie che lavora (anche lei le sue 36 ore settimanali + straordinari retribuiti) ed una figlia piccola, è evidente che i tuoi discorsi, del tutto generici e campati in aria, lasciano il tempo che trovano.

Concludendo, se vuoi continuare a discutere dell'argomento e non passare per il ragazzino che sei, hai due possibilità: smettere del tutto, ripassare fra una ventina d'anni.
LV


tutto questo per un amico, che non ne poteva piu' di sentire simili "cose" da te.
l'ho riletta e mi pare non sia offensiva :O
salutos

<Straker>
18-10-2005, 09:14
Chi lavora 36 ore a settimana, nominali, come me (anche se ne faccio di più, comunque, con straordinari NON PAGATI, ai sensi del CCNL MTMC livelli superiori al VI) ne impiega altre due al giorno, come minimo, per spostarsi e raggiungere il luogo di lavoro, per complessive 10 ore giornaliere.

Mettiamo si esca di casa alle 8.30, si torna alle 18.30, mediamente.

Il mio contratto, come quello di molti altri, VIETA ESPLICITAMENTE la pratica di altre attività che possano entrare in concorrenza con quelle della società; quindi, nel mio campo, rimane ben poco.
Restano delle prestazioni occasionali in altri ambiti, che ho sempre svolto (collaborazione con testate giornalistiche, amministrazione di sistemi ed altro) che, a volte, però, vanno portate avanti in nero, cosa che tendo ad evitare da sempre.

Tutto ciò, comunque, ammesso che si stia parlando di ragazzini di 20-25 anni, senza alcuna responsabilità famigliare.

Se, come me, hai una famiglia, una moglie che lavora (anche lei le sue 36 ore settimanali + straordinari retribuiti) ed una figlia piccola, è evidente che i tuoi discorsi, del tutto generici e campati in aria, lasciano il tempo che trovano.

Concludendo, se vuoi continuare a discutere dell'argomento e non passare per il ragazzino che sei, hai due possibilità: smettere del tutto, ripassare fra una ventina d'anni.
LV


tutto questo per un amico, che non ne poteva piu' di sentire simili "cose" da te.
l'ho riletta e mi pare non sia offensiva :O
salutos


Straquoto ogni singola lettera del tuo intervento :)

matrizoo
18-10-2005, 09:32
Straquoto ogni singola lettera del tuo intervento :)
ceramente, e mi permetto di aggiungere qualcosa per i moderatori...
Invece di intervenire come ha fatto qualcuno prima, intervenite magari per zittire chi palesemente NON SA QUELLO CHE DICE, perche' come potete vedere non e' solo il ragazzino a sentirsi offeso (sai che offesa poi)ma ci sono anche dei padri di famiglia che postano sul forum, gente che non segnala ai moderatori ogni singola stronzata.
IO FREQUENTO DA CINQUE ANNI IL FORUM, e non ho MAI E DICO MAI segnalato qualcosa ai moderatori, e di litigate ne ho fatte tante...e tutte su argomentazioni che potevano avere diversi e fondati punti di vista.
questa discussione NON HA possibilità di avere diversi punti di vista, e i moderatori dovrebbero intervenire per questo (non di certo chiudendo il post, ma cicchettando qualche ragazzino).
Detto questo chiudo il mio discorso :O

tatrat4d
18-10-2005, 09:47
ceramente, e mi permetto di aggiungere qualcosa per i moderatori...
Invece di intervenire come ha fatto qualcuno prima, intervenite magari per zittire chi palesemente NON SA QUELLO CHE DICE, perche' come potete vedere non e' solo il ragazzino a sentirsi offeso (sai che offesa poi)ma ci sono anche dei padri di famiglia che postano sul forum, gente che non segnala ai moderatori ogni singola stronzata.
IO FREQUENTO DA CINQUE ANNI IL FORUM, e non ho MAI E DICO MAI segnalato qualcosa ai moderatori, e di litigate ne ho fatte tante...e tutte su argomentazioni che potevano avere diversi e fondati punti di vista.
questa discussione NON HA possibilità di avere diversi punti di vista, e i moderatori dovrebbero intervenire per questo (non di certo chiudendo il post, ma cicchettando qualche ragazzino).
Detto questo chiudo il mio discorso :O

allora, Swisström ha tutto il diritto di esprimere la sua opinione qui sul forum. Di palesemente offensivo nei suoi post non c'era nulla, al massimo le sue parole possono sembrare estranee alla realtà per alcuni, come per altri no. Se ritenete la cosa palese, usate a maggior ragione gli argomenti, non giudizi personali sugli interlocutori. Perchè altrimenti continueremo a intervenire a difesa di opinioni ben meno condivise di quelle: questo è un forum di discussione, la possibilità di avere pdv differenti E' UN PRESUPPOSTO.

Altra cosa: il prestito di account non è ammesso, sei pregato di non ripetere la cosa. La sospensione è, nei limiti di un forum, una cosa seria, quindi la sua conseguenza (il non potere postare) deve essere garantita per l'intera durata.

PS le critiche all'operato dei mod si fanno solamente via pvt.

matrizoo
18-10-2005, 09:56
allora, Swisström ha tutto il diritto di esprimere la sua opinione qui sul forum. Di palesemente offensivo nei suoi post non c'era nulla, al massimo le sue parole possono sembrare estranee alla realtà per alcuni, come per altri no. Se ritenete la cosa palese, usate a maggior ragione gli argomenti, non giudizi personali sugli interlocutori. Perchè altrimenti continueremo a intervenire a difesa di opinioni ben meno condivise di quelle: questo è un forum di discussione, la possibilità di avere pdv E' UN PRESUPPOSTO.

Altra cosa: il prestito di account non è ammesso, sei pregato di non ripetere la cosa. La sospensione è, nei limiti di un forum, una cosa seria, quindi la sua conseguenza (il non potere postare) deve essere garantita per l'intera durata.

PS le critiche all'operato dei mod si fanno solamente via pvt.
di offensivo non c'era nulla?
dire che chi non ce la fa a fine mese e' un lavativo e dovrebbe fare un secondo lavoro ti sembra un'opinione accettabile?
non ho voglia di ripetere lo stesso discorso di prima, ma leggi tra le righe almeno...
cmq non postero' piu' messaggi di altri e critichero' i mod solo via PVT...

<Straker>
18-10-2005, 10:05
di offensivo non c'era nulla?
dire che chi non ce la fa a fine mese e' un lavativo e dovrebbe fare un secondo lavoro ti sembra un'opinione accettabile?


Esiste sicuramente (per fortuna) il diritto di dire cio' che si pare, nei limiti dell'educazione; ma imho e' vero quello che dice matrizoo: c'e' gente che ha difficolta' oggettive ad arrivare a fine mese, altro che nuovo pc e banda a 2 oppure 6 mega eccetera. E, per quanto poco io personalmente possa fare, sinceramente mi indigno a sentire gente che nulla sa (ancora) della vita vera pontificare sulla voglia di lavorare degli altri.

matrizoo
18-10-2005, 10:15
Posso chiedere a conferma di cio' che mi sembra evidente (e a conferma che non sparo del tutto minchiate) l'età di Swisström?
perche' se e' giovane, per carità, magari mi calmo e posso capire che manca l'esperienza (che si farà sicuramente in seguito), se invece non e' cosi' allora il discorso cambia e mi piace meno :O

tatrat4d
18-10-2005, 10:21
Posso chiedere a conferma di cio' che mi sembra evidente (e a conferma che non sparo del tutto minchiate) l'età di Swisström?
perche' se e' giovane, per carità, magari mi calmo e posso capire che manca l'esperienza (che si farà sicuramente in seguito), se invece non e' cosi' allora il discorso cambia e mi piace meno :O

Sei ammonito, Swisström non è l'oggetto del 3D, limitati a contestare quanto scrive.

matrizoo
18-10-2005, 10:47
Sei ammonito, Swisström non è l'oggetto del 3D, limitati a contestare quanto scrive.
Mi limito a non rispondere piu' in questo post,
buona discussione.

nomeutente
18-10-2005, 10:53
Ho lasciato il forum che si parlava di case... e torno che si parla di lavativi e ci si scanna sull'età di un utente? :confused:

Vabbuò... esprimo qualche opinione su tutto.

Intanto, non mi è piaciuto che sia stato detto a Swisström che quando avrà smesso di studiare capirà... lo dicevano in tanti a anche a me eppure continuo ad avere le medesime opinioni di prima. Non condivido le idee espresse dall'utente in questione, ma so che sono idee diffuse anche fra chi non è uno studente, quindi che le dica lui o un altro non mi interessa.

Sul doppio lavoro: in condizioni di disoccupazione elevata è secondo me sbagliato fare il lavoro che potrebbe fare un altro. Se poi uno il secondo lavoro lo fa in nero non è uno che "merita di più" ma un evasore fiscale che quindi andrebbe punito a norma di legge (specialmente se il primo lavoro gli permette di avere una vita dignitosa e il secondo gli serve solo a comprare il mercedes).

Il problema della casa è spesso un problema di anziani soli con pensione bassa (acquistate le medicine e gli alimenti non resta nulla) o di disoccupati che spesso non hanno alcuna colpa di questa loro condizione. Resta comunque il fatto che il costo delle case è ormai molto alto anche per le persone "normali".

Non so chi ha detto che bisognerebbe cacciare gli zingari dalle case popolari... io sapevo che gli zingari vivono nei campi nomadi. :confused:
Dalle case popolari non bisognerebbe piuttosto cacciare i negri e gli ebrei? :rolleyes:

Non scherziamo. Dalle mie parti è quasi impossibile trovare le case popolari ed anche l'edilizia convenzionata scarseggia.

La mia opinione è che bisognerebbe costruire più case popolari per chi ha davvero bisogno (anche se non è italiano, a meno che non si preferisca che vada a rubare...) ed equilibrare il reddito di chi ha un lavoro in modo che sia congruente con l'inflazione reale (sapete bene tutti che nel "paniere" ufficiale la casa conta molto meno che nella realtà). Ovviamente questo comporta una politica di redistribuzione del reddito che ad oggi in Italia mi pare difficile da realizzare, sia per le obiettive difficoltà economiche del paese, sia per l'ideologia liberista che permea entrambi i poli politici, per cui prima si danno i soldi per "lo sviluppo" e poi non resta un piffero per la redistribuzione (naturalmente i fondi per "lo sviluppo" sono l'unica cosa che viene data senza valutare gli effettivi risultati).

janlu79
18-10-2005, 11:54
Chi lavora 36 ore a settimana, nominali, come me (anche se ne faccio di più, comunque, con straordinari NON PAGATI, ai sensi del CCNL MTMC livelli superiori al VI) ne impiega altre due al giorno, come minimo, per spostarsi e raggiungere il luogo di lavoro, per complessive 10 ore giornaliere.

Mettiamo si esca di casa alle 8.30, si torna alle 18.30, mediamente.

Il mio contratto, come quello di molti altri, VIETA ESPLICITAMENTE la pratica di altre attività che possano entrare in concorrenza con quelle della società; quindi, nel mio campo, rimane ben poco.
Restano delle prestazioni occasionali in altri ambiti, che ho sempre svolto (collaborazione con testate giornalistiche, amministrazione di sistemi ed altro) che, a volte, però, vanno portate avanti in nero, cosa che tendo ad evitare da sempre.

Tutto ciò, comunque, ammesso che si stia parlando di ragazzini di 20-25 anni, senza alcuna responsabilità famigliare.

Se, come me, hai una famiglia, una moglie che lavora (anche lei le sue 36 ore settimanali + straordinari retribuiti) ed una figlia piccola, è evidente che i tuoi discorsi, del tutto generici e campati in aria, lasciano il tempo che trovano.

Concludendo, se vuoi continuare a discutere dell'argomento e non passare per il ragazzino che sei, hai due possibilità: smettere del tutto, ripassare fra una ventina d'anni.
LV


tutto questo per un amico, che non ne poteva piu' di sentire simili "cose" da te.
l'ho riletta e mi pare non sia offensiva :O
salutos

Io lavoro 8 ore circa al giorno e convivo con la mia ragazza, anche lei ha il mio stesso orario lavorativo.
Partiamo da casa verso le 8.10 e rincasiamo, traffico permettendo per le 19.00
Contando che la sera dobbiamo fare anche un po' di pulizia, e qualche spesa o impegno saltuario ci ritroviamo a mangiare spesso per le 20.00, vuoi metterci un'oretta tra mangiare, sparecchiare lavare i piatti, siamo liberi a verso le 21.00 circa.
Un'oretta o due (due poche volte :) ) per noi e andiamo a letto per alzarci alle 7.00 di mattina.
Ora dove lo trovi il tempo per un altro lavoro?
Non lavoriamo poco perchè come vedi quasi tutto il tempo della giornata è dedicato a quello.
E comunque un po' di tempo secondo me va dedicato anche alla propria relazione ... altrimenti ...
Ti posso assicurare che arriviamo alla fine del mese coi soldi contati e non facciamo spese folli, manteniamo un tenore di vita perlomeno dignitoso!

matrizoo
18-10-2005, 12:29
Non so chi ha detto che bisognerebbe cacciare gli zingari dalle case popolari... io sapevo che gli zingari vivono nei campi nomadi. :confused:
Dalle case popolari non bisognerebbe piuttosto cacciare i negri e gli ebrei? :rolleyes:


forse da te vivono nei campi nomadi, qui invece vivono dappertutto, con tutti i disagi che ne scaturiscono...
ho amici che vivono nelle case popolari (con vicini di casa zingari) e ti assicuro che non e' bello tornare la sera e correre a chiudersi in casa velocemente (e a testa bassa) per evitare qualche coltellata, per non parlare degli urli notturni e vari spacci alla luce del giorno...ma questo e' un'altro discorso :O
che c'entrano invece negri ed ebrei?
mi e' sfuggito qualcosa?
ho preso come esempio gli zingari, perche' apparte qualche rarissimo caso non lavorano (mentalità), pero' danno una casa che invece a me non danno, e non capisco perche' io devo pagare un'affitto di 700 euro quando ne guadagno 1100, mentre loro casa gratuita e contributi provinciali.
ma forse sono uno che non ha voglia di far nulla, forse come dite voi dovrei trovarmi un secondo lavoro...
voi quanti lavori fate per curiosità?
perche' mi e' sfuggito anche questo :O

Onisem
18-10-2005, 13:14
... da wuel che dici sembra che debba fare tutto il dirigente... impegnarsi di qui, di la, lasciar fare questo, quello, creare gruppo bla bla... mentre alla domanda "ma il dipendente da parte sua cosa deve fare?" tu rispondi "essere un essere pensante"


ora dimmi tu come lo devo interpretare.
A parte che non capisco il tuo livello di comprensione della lingua (senza offesa) perchè non è esattamente questo quello che ho scritto, ma mi sembrerebbe anche abbastanza naturale che un dirigente debba "fare di più" rispetto al dipendente, non è appunto dirigente? Non percepisce forse uno stipendio maggiore? Oppure è dirigente per investitura "divina" e guadagna di più per qualche diritto di casta che non conosco?

nomeutente
18-10-2005, 13:18
forse da te vivono nei campi nomadi, qui invece vivono dappertutto, con tutti i disagi che ne scaturiscono...
ho amici che vivono nelle case popolari (con vicini di casa zingari) e ti assicuro che non e' bello tornare la sera e correre a chiudersi in casa velocemente (e a testa bassa) per evitare qualche coltellata, per non parlare degli urli notturni e vari spacci alla luce del giorno...ma questo e' un'altro discorso :O

Evidenzio l'ultimo punto: è proprio un altro discorso. Corretto, magari, ma non c'entra.
Comunque zingari stanziali io non ne ho mai visti, a parte il re degli zingari... ma quello ha la villa e non certo la casa popolare. Sarà come dici tu, ma a me suona strano. Non saranno magari semplicemente slavi? Rumeni?


che c'entrano invece negri ed ebrei?
mi e' sfuggito qualcosa?
ho preso come esempio gli zingari, perche' apparte qualche rarissimo caso non lavorano (mentalità), pero' danno una casa che invece a me non danno, e non capisco perche' io devo pagare un'affitto di 700 euro quando ne guadagno 1100, mentre loro casa gratuita e contributi provinciali.

La mia era una provocazione. Non amo molto i capri espiatori. Anche se togli gli zingari dalle case popolari non risolvi il problema casa. Risolvi magari il problema della coltellata, ma non il problema casa (ammesso e non concesso che al loro posto non arrivi un italianissimo delinquente).
Non so perché a loro diano una casa e quindi non posso entrare nel merito, ma di regalie ce ne sono tante e molto più grandi ed inique di questa.


ma forse sono uno che non ha voglia di far nulla, forse come dite voi dovrei trovarmi un secondo lavoro...
voi quanti lavori fate per curiosità?
perche' mi e' sfuggito anche questo :O
Non sono io a dir questo (al contrario!). Io ho solo sottolineato che non è dando tutte le colpe a qualche minoranza stigmatizzata che si risolvono i problemi (e qualora questa stigmatizzazione sia anche fondata, non cambiano i termini del problema).