Entra

View Full Version : 3 quesiti di telefonia


davidirro
17-10-2005, 13:00
Ciao a tutti! Sto risistemando la rete del telefono e ho questi 3 dubbi che non mi riesce di sciogliere... perciò chiedo a voi! :)

1) E' indifferente quale "Pin" utilizzo per collegare i fili, se all'interno della stessa sbarretta? Per capirci, le due configurazioni nell'immagine sono equivalenti oppure no?

http://www.davidirro.it/immagini/tele1.jpg

2) Effettuare una diramazione direttamente dal doppino di ingresso verso due prese è possibile? (caso 1 dell'immagine) oppure la diramazione deve avvenire comunque a monte di una prima spina (come nel secondo caso dell'immagine)?
Faccio un inciso... la mia situazione è la prima e tutto funziona... vorrei però mettere tutto l'impianto a posto, e in parallelo come mi è stato consigliato, perchè ho problemi di fruscio con l'adsl a questo momento irrisolvibili. Vorrei avere risposte in chiave adsl, quindi, perchè in chiave funzionamento la risposta l'ho già.

http://www.davidirro.it/immagini/tele2.jpg

3) Una spina telefonica, peraltro quella del modem, è collegata tramite una spina tripolare, diciamo "esternamente": in una presa è attaccata una spina tripolare il cui filo, invece di essere allacciato ad un telefono, dà il segnale ad un'altra presa fissa cui si collegano un telefono e il modem (tramite filtro ovviamente). Ovviamente ancora una volta il tutto funziona, ma vorrei sapere se teoricamente questa soluzione è corretta oppure no in modo da correggerla nel caso. Ecco una immagine del collegamento, spero di essermi spiegato decentemente...

http://www.davidirro.it/immagini/tele3.jpg

Se non dovessi essermi spiegato bene, chiedetemi pure tutte le delucidazioni che volete!! ;)

Questo è quanto, grazie a tutti coloro che potranno darmi una mano a risolvere sto casino! :D

davidirro
18-10-2005, 22:14
up! :stordita:

as10640
19-10-2005, 09:09
Io ho bisogno di delucidazioni:
considerando che in un impianto analogico tradizionale i fili sono 2, cosa sono tutti gli altri?

bek
19-10-2005, 09:47
1) E' indifferente quale "Pin" utilizzo per collegare i fili, se all'interno della stessa sbarretta? Per capirci, le due configurazioni nell'immagine sono equivalenti oppure no?
Si, sono equivalenti.

2) Effettuare una diramazione direttamente dal doppino di ingresso verso due prese è possibile? (caso 1 dell'immagine)
si, sono la stessa, identica, cosa.

3) Una spina telefonica, peraltro quella del modem, è collegata tramite una spina tripolare, diciamo "esternamente":
In pratica hai messo una prolunga, non cambia niente rispetto ai collegamenti originali.

Se hai problemi di fruscio controlla che non ci sia qualche inversione di fili nei vari passaggi tra le prese e nella prolunga : il filo rosso deve andare sempre su quel morsetto ( :confused: se ben ricordo a sinistra guardando la presa aperta(senza coperchietto)) ed il bianco sempre sull'altro. Un mio amico aveva questi problemi e li ha risolti quando ha trovato una di queste inversioni :doh:

davidirro
20-10-2005, 00:20
Io ho bisogno di delucidazioni:
considerando che in un impianto analogico tradizionale i fili sono 2, cosa sono tutti gli altri?

E' che l'impianto è della mia ragazza, ed tutto fuorchè tradizionale... :D

davidirro
20-10-2005, 00:21
Si, sono equivalenti.


si, sono la stessa, identica, cosa.


In pratica hai messo una prolunga, non cambia niente rispetto ai collegamenti originali.

Se hai problemi di fruscio controlla che non ci sia qualche inversione di fili nei vari passaggi tra le prese e nella prolunga : il filo rosso deve andare sempre su quel morsetto ( :confused: se ben ricordo a sinistra guardando la presa aperta(senza coperchietto)) ed il bianco sempre sull'altro. Un mio amico aveva questi problemi e li ha risolti quando ha trovato una di queste inversioni :doh:

Grazie mille delle risposte, spero di riuscire a risolvere al più presto! quell'impianto è un delirio, ora vedrò di ricontrollare le prese una ad una allora... speriamo bene! :)