Entra

View Full Version : Help ME! Come disattivare la porta firewire in LINUX


shang84
17-10-2005, 12:58
Salve a tutti,
sto usando la distribuzione di Linux Ubuntu, purtroppo non funziona la scheda di rete in quanto probabilmente va in confiltto con la porta firewire del mio notebook (Acer Travelmate 662 lci), vorrei quindi poter disabilitare/disattivare la porta firewire (IEEE 1394) del mio note? come posso fare? Grazie! :)

ilsensine
17-10-2005, 13:55
purtroppo non funziona la scheda di rete in quanto probabilmente va in confiltto con la porta firewire
Non c'č modo di mandare in conflitto due dispositivi hw diversi, a meno di grossolani problemi hw che non prenderei neanche in considerazione. Se sospetti un problema legato agli irq, probabilmente hai una rogna a livello ACPI.

Prova a partire con acpi=off, oppure cerca di essere pių preciso sul tuo problema...

maulattu
17-10-2005, 13:58
Salve a tutti,
sto usando la distribuzione di Linux Ubuntu, purtroppo non funziona la scheda di rete in quanto probabilmente va in confiltto con la porta firewire del mio notebook (Acer Travelmate 662 lci), vorrei quindi poter disabilitare/disattivare la porta firewire (IEEE 1394) del mio note? come posso fare? Grazie! :)

guarda, io ho un travelmate 654 LC e va tutto a meraviglia...
non so che suggerirti oltre a quanto detto poco sopra... :confused:

ilsensine
17-10-2005, 13:58
Leggi anche questo thread (relativo a portatili Toshiba), forse stai osservando lo stesso problema:
http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=112940294312559&w=2

stefanoxjx
17-10-2005, 14:02
Oppure il modulo rete della firewire viene caricato prima di quello della scheda rete, č' successo anche a me.
Intanto verifica quante schede rete vede la tua ubuntu e se vedi una eth0 e una eth1, prova a disabilitare la eth0 con "ifconfig eth0 down" da root.
Poi imposta su eth1 l'indirizzo ip e prova a vedere se funzia.
Ciao.

shang84
17-10-2005, 14:57
Non c'č modo di mandare in conflitto due dispositivi hw diversi, a meno di grossolani problemi hw che non prenderei neanche in considerazione. Se sospetti un problema legato agli irq, probabilmente hai una rogna a livello ACPI.

Prova a partire con acpi=off, oppure cerca di essere pių preciso sul tuo problema...

lo stato della connessione continua a passare da attiva a inattiva e l'indirizzo ip non mi viene assegnato.. ho configurato eth0 in modo tale da renderla attiva e inoltre ho messo DHCP nell'ottenimento dell'indirizzo ip anzichč darglielo statico in quanto il mio note appartiene ad una rete locale e viene riconosciuto tramite mac address.... mi secca dirlo ma sotto winzoz xp funziona ...

ora cmq a settare acpi=off e a disabilitare la wireless eth1...

vi faccio sapere al +presto!

thanks!

shang84
17-10-2005, 16:26
lo stato della connessione continua a passare da attiva a inattiva e l'indirizzo ip non mi viene assegnato.. ho configurato eth0 in modo tale da renderla attiva e inoltre ho messo DHCP nell'ottenimento dell'indirizzo ip anzichč darglielo statico in quanto il mio note appartiene ad una rete locale e viene riconosciuto tramite mac address.... mi secca dirlo ma sotto winzoz xp funziona ...

ora cmq a settare acpi=off e a disabilitare la wireless eth1...

vi faccio sapere al +presto!

thanks!

Ho appena provato ma niente da fare.. a tratti mi becca la rete e a tratti no (1/2 sec si, 1/2 sec no a intervalli perfettamente regolari) quindi mi č impossibile utilizzarla.. nell'interfaccia di amministrazione della rete ho visto che ha rilevato l'ip e il nome del dns della rete a cui sn collegato ma quando invece apro l'ėcona sulla barra degli strumenti lampeggiante a tratti della rete mi dice che lavora in loopback e che quindi non ha avuto alcun ip dalla rete...


che fare? :muro:

ilsensine
17-10-2005, 16:28
Se imposti un IP statico, senza dhcp, ti funziona?

shang84
21-10-2005, 18:37
Se imposti un IP statico, senza dhcp, ti funziona?

ho lasciato perdere con la ubunto e ho installato la suse, ora con la suse funziona.

Thnks!