PDA

View Full Version : Venice 3000+@2477 + X800 GTO2@X850XT


Blado
17-10-2005, 08:50
Dopo quasi 2gg di test penso di essere arrivato ad una configurazione stabile.
MB ASUS A8N-E RAM Twinmos 400MHz

http://www.campodelsole.net/temp/overclock.jpg

Cosa ne pensate?
E' troppo spinto per un uso quotidiano?
Ho fatto 8 ore di Prime95 senza errori, qualche SuperPi32 e OCCT.
Nel SuperPI 1M faccio 36.3 (contro i 49.0 della CPU standard), sono arrivato anche a + di 2700 con SuperPi sotto i 34 ma avevo errori nel SuperPi32.
Quello che mi lascia un pò perplesso è che a 280x9 ogni tanto dava qualche errore, abbassando di soli 5MHz diventa stabile?
E' un caso e mi conviene abbassare ancora (tipo 270x9)?
Ho overvoltato troppo (io ho messo 1.5 nel BIOS, però lui segna 1,520)?
Per quanto riguarda la RAM (che non è tra le + buone, ho cercato di prendere una cosa relativamente economica) non posso modificare nessun valore di latenza altrimenti non parte neanche windows.
Accetto consigli :)

Beliel90
17-10-2005, 09:01
Dopo quasi 2gg di test penso di essere arrivato ad una configurazione stabile.
MB ASUS A8N-E RAM Twinmos 400MHz

http://www.campodelsole.net/temp/overclock.jpg

Cosa ne pensate?
E' troppo spinto per un uso quotidiano?
Ho fatto 8 ore di Prime95 senza errori, qualche SuperPi32 e OCCT.
Nel SuperPI 1M faccio 36.3 (contro i 49.0 della CPU standard), sono arrivato anche a + di 2700 con SuperPi sotto i 34 ma avevo errori nel SuperPi32.
Quello che mi lascia un pò perplesso è che a 280x9 ogni tanto dava qualche errore, abbassando di soli 5MHz diventa stabile?
E' un caso e mi conviene abbassare ancora (tipo 270x9)?
Ho overvoltato troppo (io ho messo 1.5 nel BIOS, però lui segna 1,520)?
Per quanto riguarda la RAM (che non è tra le + buone, ho cercato di prendere una cosa relativamente economica) non posso modificare nessun valore di latenza altrimenti non parte neanche windows.
Accetto consigli :)

come vedi la cpu raggiunge i 51gradi in speedfan, perciò io ti consiglio di abbassare a 270x9
per la scheda video l'hai moddata a x850xt?
cioè hai portato il numero di pipeline da 12 a 16?
cmq puoi aumentare ancora di un pò core e memoria di 10mhz.
che dissi hai?

rera
17-10-2005, 09:12
51 gradi secondo me non sono troppi, considerando che prime95 era in esecuzione (anche se dallo screen non si vede da quanto tempo).
In condizioni limite 5 MHz in più o in meno possono fare la differenza tra un overclock stabile e un continuo crash.

Blado
17-10-2005, 09:14
Sì l'ho messa con 16 pipeline.
Adesso sto provando a far cercare ad Ati Tray Tools il limite poi guardo come va con 3dmark.
Il dissipatore è un arctic cooling (non so il modello), non quello base della cpu ma neanche troppo buono (sempre per contenere i costi, non volevo overclock estremo).
Magari provo a mattere la tensione di default per la CPU e guardo se si abbassa la temperatura, altrimenti porto a 270, tanto va lo stesso come un missile rispetto a prima (e per 130 euro di cpu non credo sia male) :)

Blado
17-10-2005, 09:16
51 gradi secondo me non sono troppi, considerando che prime95 era in esecuzione (anche se dallo screen non si vede da quanto tempo).
In condizioni limite 5 MHz in più o in meno possono fare la differenza tra un overclock stabile e un continuo crash.

Era in esecuzione da 8 ore.
Se per 8 ore va senza problemi dovrebbe essere stabile, giusto?

Blado
17-10-2005, 11:18
Con la tensione di default mi fa 49° con Prime95.
Direi accettabile e cmq meglio di 51 :)

Blado
17-10-2005, 16:14
Ho migliorato un pò ma non ho capito come:
ho alzato il bus a 280 (prima mi dava qualche saltuario problema) ed abbassato il core a 1.4.
Adesso la temperatura max è 47 e prime95 è in esecuzione da 3 ore senza nessun problema.
Va bene per l'uso di tutti i gg?

http://www.campodelsole.net/temp/overclock2.jpg

Io così sarei soddisfatto, stanotte per essere sicuro lo lascio acceso sempre con prime95 (se conoscete qualche test + pesante ditemelo che provo).
Quale delle 3 opzioni di torture test è meglio usare?
Di default c'è la terza.
Ho alzato anche un pò le frequenze di GPU e RAM scheda video.
Grazie

walter89
17-10-2005, 17:29
E' un ottimo risultato v core 1.4 a 2.5 Ghz. Bisogna vedere se è stabile, fagli fare varei ore di prime. Poi un 3d Mark 2005 (per vedere la scheda video se tiene).
Se fosse veramente stabile potresti postarlo sul thread dell'overlock dei venice-san diego-x2. Sarebbe veramente un risultato fantastico!


p.s. L'hai comprata all'estero la GTO? :)

Blado
17-10-2005, 18:05
E' un ottimo risultato v core 1.4 a 2.5 Ghz. Bisogna vedere se è stabile, fagli fare varei ore di prime. Poi un 3d Mark 2005 (per vedere la scheda video se tiene).
Se fosse veramente stabile potresti postarlo sul thread dell'overlock dei venice-san diego-x2. Sarebbe veramente un risultato fantastico!


p.s. L'hai comprata all'estero la GTO? :)

La GTO l'ho comprata in un negozio vicino a casa (provincia di Ravenna).
Infatti mi sono meravigliato che l'avessero, di solito non hanno articoli usciti da così poco!
L'unica perplessità per l'overclock ce l'ho con il SuperPi:
mentre con Prime95 non da errori, mi è capitato con SuperPi un errore sqr o roba del genere, poi ad ogni tentativo di ripetere il test dopo pochi secondi si bloccava con lo stesso errore.
Se chiudo e riapro subito il programma e rilancio l'elaborazione funziona tutto perfettamente.
Non capisco se è un problema mio o del programma...

walter89
17-10-2005, 19:02
Non per sapere i fatti tuoi :D ... ma quanto l'hai pagata? :D

Blado
17-10-2005, 19:45
Non per sapere i fatti tuoi :D ... ma quanto l'hai pagata? :D

245 :)

Black_Air
17-10-2005, 19:53
Hai cambiato dissipatore della VGA o è quello standard??

powderfinger
17-10-2005, 19:59
ciao.
mi interesserebbe sapere che dissipatore hai sul processore...e quante ventole hai nel case. le temperature mi sembrano molto buone, non solo quella del processore..io ho una configurazione praticamente identica alla tua. e sto anch'io effettuando i vari test di stabilità per trovare la "configurazione perfetta"...!
grazie!

Blado
17-10-2005, 21:12
Hai cambiato dissipatore della VGA o è quello standard??

Standard :)

Blado
17-10-2005, 21:15
ciao.
mi interesserebbe sapere che dissipatore hai sul processore...e quante ventole hai nel case. le temperature mi sembrano molto buone, non solo quella del processore..io ho una configurazione praticamente identica alla tua. e sto anch'io effettuando i vari test di stabilità per trovare la "configurazione perfetta"...!
grazie!

Il dissipatore della cpu è un arctic cooling silencer, non credo sia molto buono, costa 11 euro (non è di rame).
Ho una ventola da 12cm che spara sugli hd e una dietro da 8 che la butta fuori.
Prima si è inchiodato il 3dmark2003 in modalità demo...
L'ho rilanciato ed è andato, strano perchè la vga era con le frequenze di default quindi non c'entra niente, la cpu regge tranquillamente svariate ore con prime95, non capisco.
Stanotte lascio prime attaccato e tutto domani mattina il demo del 3dmark per vedere che fa :)

powderfinger
17-10-2005, 22:40
..ho un venice 3000+ e a8n-e anch'io.
a 2520 e 1,4...che gran culo.io ho provato, faccio superpi, ma prime dà errore dopo pochi minuti. Devo dargli 1,55 (effettivi, cioè misurati con per es. CPU-Z) per stabilizzarlo. Bestiale, ti è capitato un bell'esemplare!
Aggiornaci...

Blado
17-10-2005, 23:09
..ho un venice 3000+ e a8n-e anch'io.
a 2520 e 1,4...che gran culo.io ho provato, faccio superpi, ma prime dà errore dopo pochi minuti. Devo dargli 1,55 (effettivi, cioè misurati con per es. CPU-Z) per stabilizzarlo. Bestiale, ti è capitato un bell'esemplare!
Aggiornaci...

Uhm... visto che si è bloccato un paio di volte con il demo di 3dmark03 ho alzato a 1.45 e per adesso non ha dato nessun problema, si è alzato di un grado la temperatura.
Lo testo ancora un pò così poi mi sa che è ok.

DarKilleR
17-10-2005, 23:18
secondo me di memorie sulla VGA puoi salire ed ancora di tanto....credo che almeno i 540 li prendi tranquillamente come minimo....poi c'è da vedere come ti vanno...

alcune arrivano anche a 615 Mhz ^^

Blado
17-10-2005, 23:37
secondo me di memorie sulla VGA puoi salire ed ancora di tanto....credo che almeno i 540 li prendi tranquillamente come minimo....poi c'è da vedere come ti vanno...

alcune arrivano anche a 615 Mhz ^^

Ci ho provato, se metto a 540 ogni tanto si vedono delle linee nere in giro per lo schermo! A 600 si pianta tutto e devo resettare :)

Dreadnought
17-10-2005, 23:39
51°?

Cambia dissy ;)

davestas
18-10-2005, 00:22
Ragazzi,Blado io vorrei fare la stesa cosa, prendendo la dfi ultra-d a posto dell'Asus e come case il Centurion4 a 63 euro.
Solo dove mi consigliate di prendere la dfi ed un procio come l'A64 3200 rev6?
Visto che pero' vorrei un pc UPGRADABILE , enon vorrei aspettare ancora fino al socket M2 quale e quanta ram mi consigliate ?
Perchè se prendessi una i classici 512x2 sarebbe difficile poi prenderne tra un anno per esempio gli stessi 512x2 per avere 2GB, anche perchè soprattutto poi le ddr2 diventeranno sempre piu importanti credo con Vista e con i giochi dei prossimi anni o basteranno tranquillamente 1GBX2 DI DDR??...
Quindi è meglio prendere subito 1GBX2, quali?
In prospettiva poi sempre di upgradare il PC con dualcore e schede WFG 2.0,Che mi consigliate inoltre COME CASE ALI per qualità-prezzo(e dove prenderlo) per non cambiarlo già tra un paio d'annetti quando ci sarà, appunto ,il bisogno di montare questi nuovi componenti?(per il case vorrei prendere il centurion5 trovato a 65 euro solo che ho paura che sia troppo piccolo anche per futuri upgrade con dualcore ecc.,bastano le ventoline in dotazione per aerearlo?)Non vorrei comprare dissipatori ultra costosi(l'artic sarebbe l'ideale per il suo costo ma mi pare di capire cheè insufficiente) senno' poi la spesa mi converrebbe meno, pero' se servono... :muro:

MaerliN
18-10-2005, 00:47
La config non è troppo spinta, ma ti consiglio di lanciare Prime in modalità Large FFT e lasciarlo andare avanti dalle 8 ore in su; 3 ore sono troppo poche per Prime. :)

Quel che mi preoccupa sono le Temp, 51° in full sono tantini. Sicuro che il dissipatore faccia bene contatto (ne ho sentito parlare bene di quel dissi, economico e discreto), oppure hai esagerato con la pasta? ;) Tieni la temperatura in full sotto i 50°, perchè sono veramente un pò troppi! :)

Tanto per dire questa è la mia config daily che cmq non ritengo "spinta" (ho lanciato Prime solo per farti vedere le temp in full ad aria con Zalman 7000B Cu):

http://img65.imageshack.us/img65/4076/daily2kz.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=daily2kz.jpg)

:)

powderfinger
18-10-2005, 08:13
....mi piacerebbe che mi spegaste come diamine fate a stare a quelle frequenze con quei voltaggi ridicoli......!
si vede che m'è toccato un processore un po' sfortunato. eppure all'inizio ero entusiasta......

Blado
18-10-2005, 08:40
La config non è troppo spinta, ma ti consiglio di lanciare Prime in modalità Large FFT e lasciarlo andare avanti dalle 8 ore in su; 3 ore sono troppo poche per Prime. :)

Quel che mi preoccupa sono le Temp, 51° in full sono tantini. Sicuro che il dissipatore faccia bene contatto (ne ho sentito parlare bene di quel dissi, economico e discreto), oppure hai esagerato con la pasta? ;) Tieni la temperatura in full sotto i 50°, perchè sono veramente un pò troppi! :)

Tanto per dire questa è la mia config daily che cmq non ritengo "spinta" (ho lanciato Prime solo per farti vedere le temp in full ad aria con Zalman 7000B Cu):

http://img65.imageshack.us/img65/4076/daily2kz.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=daily2kz.jpg)

:)

Azz, 38 è pochissimo!
Boh, di pasta non mi sembra di averne messa troppa, magari provo a prendere un dissi decente!

MaerliN
18-10-2005, 12:07
....mi piacerebbe che mi spegaste come diamine fate a stare a quelle frequenze con quei voltaggi ridicoli......!
si vede che m'è toccato un processore un po' sfortunato. eppure all'inizio ero entusiasta......

E' tutta questione di :ciapet:
E anche di trovare le sigle giuste.. ;)

Azz, 38 è pochissimo!
Boh, di pasta non mi sembra di averne messa troppa, magari provo a prendere un dissi decente!

Bhe devi anche calcolare che stavo a 1,31v :)
Prova (prima di spendere altri soldi) a stendere un velo di pasta e serrare bene il dissi del procio (controlla quando sei in full se al tatto è veramente caldo, con 51° sul dissi dovrebbe essere rovente, se non lo è non fa bene contatto). :)

powderfinger
18-10-2005, 14:01
.......(controlla quando sei in full se al tatto è veramente caldo, con 51° sul dissi dovrebbe essere rovente, se non lo è non fa bene contatto). :)

mi inserisco... a 52° è tiepidino, il dissipatore (stock).
Dici che è meglio se ricontrollo?

MaerliN
18-10-2005, 15:42
Tiepidino a 52°?
Penso che non riusciresti a tenere le dita sul dissi se ci fossero veramente 52°, ricontrolla per benino, vedi se la cpu ha lasciato una buona impronta sul dissi (la pasta deve essere uscita parzialmente ai lati e all'interno deve essere stesa uniformemente). :) Prima di rimontare pulisci per bene tutti i residui di pasta (con alcool e un cotton fiocc, oppure uno straccetto piccolo e pulito imbevuto con un pò d'alcool) e una volta asciutto stendine un velo leggero (metti una quantità di pasta della grandezza di un chicco di riso crudo e spalmala su tutta la superficie aiutandoti con una carta telefonica o cmq qualcosa di simile). :)

voglioilmondo
18-10-2005, 15:43
Ottimo :cool:

powderfinger
18-10-2005, 16:02
...no, che fatica... siete sicuri di ciò che dite?
ultima domanda forse un po' idiota: ho il dissipatore stock, il discorso vale ugualmente?
chiedo e richiedo perchè il sistema sembra abbastanza stabile....
grazie dei chiarimenti, mitici

MaerliN
18-10-2005, 16:27
Diciamo che dare 1,55v con il dissi stock (così mi è sembrato di capire) mi sembrano un pò tanti. Cerca un conf che richieda meno volts.. ;)

Altrimenti cambia dissi. :)

powderfinger
18-10-2005, 16:42
potrebbe essere anche un E3 meno fortunato di altri....
comunque dai, smonto e rimonto.

MaerliN
18-10-2005, 17:06
Non è questione di processore più o meno fortunato. :)
E' che 1,55v ad aria con dissi stock sono tanti per un A64. ;)

powderfinger
18-10-2005, 21:16
Smontato e rimontato, temperature analoghe con dissipatore tiepido...

Maerlin, dici che sono tanti, nel senso che il processore si logora in fretta? perchè è vero, non c'è dubbio....
comunque per spiegarti perchè dico che forse non è un gran bell'esemplare: per ora sto testando 2568MHz (è un Venice 3000+), gli sto dando 1,425 con RightMark CPU Clock, voltaggio che viene letto da CPU-Z -ma anche da AsusProbe- come oscillante tra 1,520 e 1,568 con picchi a 1,584, media su SpeedFan 1,55.
Così è stabile, ma se gli dò meno Vcore, Prime fallisce dopo un'oretta, a volte meno. Le ram ovviamentele sto tenendo basse per toglierle dall'equazione, e il moltipl. HTT è a 3x.....
Suggerimenti?
Forse c'è di mezzo anche l'alimentatore, in questa moderata propensione alll'overclock? Effettivamente è un Allied, non una gran marca, da 500w.
Ti/vi ringrazio per qualsiasi dritta...
aspetto fiducioso!

MaerliN
18-10-2005, 22:09
Si dico per quello, il processore si logora in fretta. :)
Non dico che domani esplode, ma comunque potresti avere problemi più avanti; se cmq intendi cambiare procio tra 8 / 12 mesi non farti troppi problemi (anche se cmq per il daily e dissi stock io starei su 1,48/1,5v non di più). ;)

Cerca magari di stare intorno a 1.48/1,5v magari abbassando un pò la frequenza totale (2450/2500Mhz).. :)

Oppure investi 30 / 40 euro in un dissi più performante e risolvi in questo modo. :)

powderfinger
19-10-2005, 00:51
bene.
nulla da aggiungere sulla stranezza del dissipatore? sembravi molto stupito....
ho seguito le tue istruzioni - che peraltro suggerivano una procedura da me già seguita in fase di primo montaggio, salvo il fatto che non avevo messo proprio un "velo" di pasta,la prima volta - senza ottenere risultati, cioè il dissi è sempre tiepidino.....
solitamente con una dissipazione tipo zalman si ottengono risultati molto migliori in overclock? sarò tedioso, ma mi è entrato il baco dell' "esemplare poco fortunato", se acquisto cinquanta euro di dissipatore e poi la situazione non migliora...ci penserò.
grazie nel frattempo, ben vengano ulteriori testimonianze o opinioni.
grazie a blado per il thread...mi sta facendo molto comodo!!

Blado
19-10-2005, 10:41
Torno dopo molti test :)
A 280x9 alla fine non era al 100% stabile si è bloccato dopo 3 ore e qualcosa con prime.
L'ho riportato a 275@1,4V ed ha resistito 10 ore con prime, 2 sessioni di s&m, occt, svariati 3dmark 01,03,05.
Non so più che fare, direi che sono a posto.
Adesso faccio 2 bench e li posto.
L'unico problema è che con prime raggiunge i 50° e con s&m, nel test fpu 54.
Per il momento non dono troppo preoccupato perchè ho visto che in idle sta a 35 e dopo un 3dmark o un gioco a 47-48.
Prima o poi prenderò lo zalman.

HyperText
19-10-2005, 11:20
Ma 50° sono tanti?
Vedo gente che "gioca" tranquillamente a 53-54° con questo processore...

Blado
19-10-2005, 23:53
Boh infatti credo che il limite della cpu sia 70°, 50 non sono proprio vicini.
Cmq l'ho letto da molte parti che non bisognerebbe superare i 50...
Domani faccio un resoconto di tutte le mie prove :)