View Full Version : Temparatura CPU 95gradi è normale?
PaolaTorino
17-10-2005, 01:42
Ragazzi è normale che la cpu del mio portatile Asus in media ha una temperatura di 70-75 gradi quando lo uso normalmente per navigare su internee scaricare la posta elettronica e quando invece gioco, questa va sui 90-95 gradi.
Come mai?
Secondo voi è normale?
Avolte quando gioco per mezz'ora di fila, questo si spegne da solo.
Christian Troy
17-10-2005, 05:33
bene non gli fa... questo è poco ma sicuro... ma che cpu ha? un pentium 4?
Ragazzi è normale che la cpu del mio portatile Asus in media ha una temperatura di 70-75 gradi quando lo uso normalmente per navigare su internee scaricare la posta elettronica e quando invece gioco, questa va sui 90-95 gradi.
Come mai?
Secondo voi è normale?
Avolte quando gioco per mezz'ora di fila, questo si spegne da solo.
non è asssooooooooolutamente normale...pensa che a 100-105 gradi c'è la temperatura di fusione :eek:
credo proprio che tu abbia un problema di dissipazione, o a ncausa delle ventole intasate di polvere o che non girano più bene, o a causa della pasta termica sul processore, che va rimessa per bene.
Immagino si tratti di un Pentium 4... :muro:
BravoGT83
17-10-2005, 09:23
Ragazzi è normale che la cpu del mio portatile Asus in media ha una temperatura di 70-75 gradi quando lo uso normalmente per navigare su internee scaricare la posta elettronica e quando invece gioco, questa va sui 90-95 gradi.
Come mai?
Secondo voi è normale?
Avolte quando gioco per mezz'ora di fila, questo si spegne da solo.
se è un pentium 4 e la ventola va al massimo,allora è come la mia vecchia era un forno :doh:
sopra i 70 il cpu non dovrebbe mai andare
Dark_One
17-10-2005, 09:59
devi scriverci cosa hai nel notebook, CPU, SCHEDA VIDEO e possibilmente anche il CHIPSET.
cmq anche se fosse un P4 i valori mi sembrano troppo alti. dovresti dare un'occhiata alle ventole, compra una di quelle bombolette ad aria compressa, spegni il portatile e dacci una buona spruzzatina così da pulirle per bene. accendi e vedi che succede. se non dovesse fare niente compra una base di raffreddamento.
edit: visto che dici che si spegne mentre giochi, c'è qualcosa che non va nell'impianto di dissipazione. compra una base per raffreddare se non riesci a risolvere pulendo le ventole.
BravoGT83
17-10-2005, 10:04
devi scriverci cosa hai nel notebook, CPU, SCHEDA VIDEO e possibilmente anche il CHIPSET.
cmq anche se fosse un P4 i valori mi sembrano troppo alti. dovresti dare un'occhiata alle ventole, compra una di quelle bombolette ad aria compressa, spegni il portatile e dacci una buona spruzzatina così da pulirle per bene. accendi e vedi che succede. se non dovesse fare niente compra una base di raffreddamento.
edit: visto che dici che si spegne mentre giochi, c'è qualcosa che non va nell'impianto di dissipazione. compra una base per raffreddare se non riesci a risolvere pulendo le ventole.
la base sarebbe un ottima soluzione ;)
Para Noir
17-10-2005, 10:16
A meno che la ventola non abbia chili di polvere che la fanno girare pianissimo, sarebbe un problema da risolvere in garanzia. Può darsi il dissipatore sia solo montato male, può darsi abbia problemi di assemblaggio/costruzione, può darsi abbia problemi la cpu. In ogni caso non è normale affatto..
mpattera
17-10-2005, 10:24
se è un centrino non mi preoccuperei pià di tanto..se è un p4 si è già spento da un pezzo, se è un p4-m beh il mio pc a corrente accende la ventola a partire dai 40°, pianissimo.. se è a batteria e impostato alla minima frequenza lo lascia arrivare a 75° prima di intervenire.
BravoGT83
17-10-2005, 10:29
se è un centrino non mi preoccuperei pià di tanto..se è un p4 si è già spento da un pezzo, se è un p4-m beh il mio pc a corrente accende la ventola a partire dai 40°, pianissimo.. se è a batteria e impostato alla minima frequenza lo lascia arrivare a 75° prima di intervenire.
:mbe: :mbe: :mbe:
se è un centrino mi preoccuperei eccome ;)
sopra i 90°, da specifiche intel, il processore rischia di danneggiarsi, in teoria i bios dovrebbero evitarlo come la morte.
Una temperatura del genere è assolutamente (per qualsiasi processore) fuori norma ed anzi pericolosa per il suo funzionamento e sopravvivenza.
Corri a farlo controllare.
Dark_One
17-10-2005, 11:27
se è un centrino non mi preoccuperei pià di tanto..se è un p4 si è già spento da un pezzo, se è un p4-m beh il mio pc a corrente accende la ventola a partire dai 40°, pianissimo.. se è a batteria e impostato alla minima frequenza lo lascia arrivare a 75° prima di intervenire.
mi aggiungo ai punteggi ......................... :rolleyes:
Para Noir
17-10-2005, 11:35
75°C sono tanti anche per un Centrino. Sotto pieno carico non dovrebbe comunque superare i 65°C con le ventole a manetta...
PaolaTorino
17-10-2005, 18:22
Ma perchè parlate tutti di Pentium 4 o Centrino?
E' un Atlhon XP-M 2600+
Ati Radeon 9200
256 mb di ram
cmq il modello è
Asus A2500D
Raga che devo fare? Lo uso per lavoro e se perdo tutti i dati, buonanotte!!!
Para Noir
17-10-2005, 18:38
Ma perchè parlate tutti di Pentium 4 o Centrino?
E' un Atlhon XP-M 2600+
Ati Radeon 9200
256 mb di ram
cmq il modello è
Asus A2500D
Raga che devo fare? Lo uso per lavoro e se perdo tutti i dati, buonanotte!!!
Un portatile non dovrebbe spegnersi MAI, neanche sotto pieno carico. Quindi, ha un problema. Se è in garanzia, fatti un mega backup, chiama l'assistenza e prega che non te lo tengano 2 mesi.
PaolaTorino
17-10-2005, 18:45
oppure cosa si può fare?
conan_75
17-10-2005, 18:48
Ma perchè parlate tutti di Pentium 4 o Centrino?
E' un Atlhon XP-M 2600+
Ati Radeon 9200
256 mb di ram
cmq il modello è
Asus A2500D
Raga che devo fare? Lo uso per lavoro e se perdo tutti i dati, buonanotte!!!
Un Athlon XP dopo i 65-70° crasha sicuramente quindi il tuo è un problema di sonda sballata, ovvero non è un grosso problema.
A 95° sarebbe fuso da un pezzo ;)
Ti si è mai bloccato sopratutto giocando?
Al limite per sicurezza pulisci con dell'aria compressa la ventola e il dissipatore e assicurati che la ventola stia girando bene.
mpattera
17-10-2005, 18:50
Ma perchè parlate tutti di Pentium 4 o Centrino?
perchè per me esistono solo quelli :ciapet:
ritornando al problema..hai provato a vedere se è disponibile un aggiornamento del bios per il tuo notebook?
puoi descrivere la strategia di funzionamento delle ventole?
per esempio il mio notebook quando è alimentato esternamente a 40° accende la ventola, a 49° la accelera e a 75° (mi pare) la mette al massimo..mentre in discesa gli step sono 37° 47° e 72°.
questo per capire se è la strategia sbagliata o se magari c'è un problema "fisico" come il dissipatore pieno di polvere..quindi la ventola va al massimo ma dissipa poco
Para Noir
17-10-2005, 18:55
Poi sarebbe da vedere da quanto tempo lo fa. Magari prima dare una bella aspirata dietro le fessure di sbocco dell'aria e vedere come va. Però il fatto che si spenga vuol dire che temperature belle alte le raggiunge. A meno che il sensore non sia sballato ed il bios lo spenga prima, chi lo sa. Ma ci sarebbe sempre da mettere le mani dentro al pc..
mpattera
17-10-2005, 18:55
Un Athlon XP dopo i 65-70° crasha sicuramente quindi il tuo è un problema di sonda sballata, ovvero non è un grosso problema.
A 95° sarebbe fuso da un pezzo ;)
Ti si è mai bloccato sopratutto giocando?
Al limite per sicurezza pulisci con dell'aria compressa la ventola e il dissipatore e assicurati che la ventola stia girando bene.
si parla di un xp-m..adesso di amd non me ne intendo, ma un p4 si spegne attorno ai 67° mentre un p4-m (non un pentium-m, alias centrino) arriva a 97°.
conan_75
17-10-2005, 19:02
si parla di un xp-m..adesso di amd non me ne intendo, ma un p4 si spegne attorno ai 67° mentre un p4-m (non un pentium-m, alias centrino) arriva a 97°.
Ho letto solo ora dei crash, comunque un AXP tiene al massimo 70° in operatività.
Da me sul desk dopo i 63-65° crashava.
Blashyrkh682
17-10-2005, 20:15
In ogni caso, apro una piccola parentesi, anche in caso di fusione della cpu, i dati non vengono persi, perchè sono memorizzati sull'hard disk ;)
il mio asus l 5826 (in sign) si spegneva a 90 ° C...
DOPO UNA BELLA RIPULITA delle ventole con UNA BOMBOLETTA di Aria Compressa l'ha smessa...la sua temp normale è di 56/58...in asus mi hanno detto che è ottima in quanto gli l5g come il mio operano sui 70 di norma...
non so quanto tengono ma gli athlon alla asus li fanno bene :p io avevo (prima del mio nuovo centrino che la fujitsu-siemens mi fa scaldare per bene) un athlonXP 1800+ ... beh con operazioni impegnative:
http://img64.imageshack.us/img64/9169/immagine8cq.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=immagine8cq.jpg)
In ogni caso, apro una piccola parentesi, anche in caso di fusione della cpu, i dati non vengono persi, perchè sono memorizzati sull'hard disk ;)
certo ma butti via il portatile, che non è cosa da poco, no? ;)
Para Noir
17-10-2005, 22:36
non so quanto tengono ma gli athlon alla asus li fanno bene :p io avevo (prima del mio nuovo centrino che la fujitsu-siemens mi fa scaldare per bene) un athlonXP 1800+ ... beh con operazioni impegnative:
http://img64.imageshack.us/img64/9169/immagine8cq.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=immagine8cq.jpg)
:eek:
Blashyrkh682
17-10-2005, 22:38
certo ma butti via il portatile, che non è cosa d apoco, no? ;)
Certo, ovvio, ho solo risposto alla sua frase che esprimeva questa paura.
PaolaTorino
18-10-2005, 02:47
Si riavvia solo quando gioco, evidentemente perchè sale di temperatura, e pre non farlo riavviare sapete cosa devo fare? Mettere degli oggetti sotto il portatile, stando attendo a non ostruire le ventole, e solo così posso giocare tranquillamente almeno per 3-4 ore.
La ventola si sente che gira, e all'improvviso gira molto più veloce
Vorrei aggiornare il Bios con il programma dell'ASUS che c'è installato, ma mi dice che devo chiudere tutte le applicazioni che ricevono dati da internet, quando ho chiuso tutti i programmi, e poi mentre si conette al sito dell'asus rimane impallato finchè non si disconnette
Christian Troy
18-10-2005, 06:31
cerca il bios a mano da support.asus.com e usa winflash, asusupdate non va una sega... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.