PDA

View Full Version : calcio cinese affonda negli scandali e nella corruzione


Adric
17-10-2005, 01:15
Domenica 16 Ottobre 2005

Scandali e corruzione Il calcio cinese affonda

PECHINO - Sembra che il calcio cinese, a differenza del ping pong, riesca a far parlare di sé solamente in negativo. Il bilancio dei primi 10 anni di esistenza della Super League, infatti, tratteggia una crisi profonda, dettata dagli ormai soliti scandali scommesse, dai sospetti relativi a partite truccate e da una struttura burocratica gigantesca che ha avuto il solo effetto di rallentare i progressi della nazionale. La massima divisione cinese, composta da 14 club, è terminata un mese fa, sprofondata nello stesso caos che ne aveva caratterizzato l’inizio.
La piaga principale riguarda la corruzione, che ha portato alla sospensione di tre giocatori del “Congqing Lifan”, sospettati di aver pilotato alcune partite. Ma ci sono anche calciatori che decidono di scioperare, come quelli dello “Shenzhen Jinlibao”, perchè i loro dirigenti, alle prese con problemi finanziari e accuse di corruzione, non li pagano dallo scorso luglio. Immancabili, in un quadro simile, le polemiche arbitrali, che hanno portato 3 società a protestare ufficialmente presso la federcalcio. Così, tra mille scandali, il pubblico cinese sta iniziando ad abbandonare lo sport nazionale portando ai desolanti scenari di stadi vuoti, passione a livello zero e sponsor importanti, come il colosso Samsung, in fuga.
Ma nonostante tutto il calcio cinese riesce ad alimentare un’industria. Fiorente, per di più. È quella delle scommesse clandestine, che vertono principalmente sui casinò di Macao e Canton. A detta del presidente del Congqing Lifan la forza del totonero nell'ultimo campionato ha portato ad alterare «almeno la metà delle partite disputate».
(Il Messaggero)

FuGu
17-10-2005, 08:09
Tutto il mondo è paese... bah...

Amodio
17-10-2005, 08:17
beh ci sarà pure il caos

matra poco ci troveremo nella loro stessa ssituazione,se da noi continua ad andare di questo passo