Motocrossaro
16-10-2005, 23:49
buonasera a tutti...avevo bisogno di una informazione.. :help: ..
volevo sapere se gli hardisk ide e quelli parallel ata erano la stessa cosa perche' certe persone mi dicono di si e certe di no.. :cry: ..
se mi date una mano vene sarei grato...tnx
si,stessa cosa:IDE=PATA O ATA
Motocrossaro
17-10-2005, 00:03
pero' serial ata , parallel ata e ide nn sono tutte uguali.....
quali sono le differenze???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027497&
Leggi anche le FAQ sui Dischi, in alto in Periferiche di Memorizzazione.
- CRL -
pero' serial ata , parallel ata e ide nn sono tutte uguali.....
quali sono le differenze???
IDE e' una parola che appartiene alla storia, anche se l'interfaccia sembra la stessa, la modalita' di trasferimento ed il protocollo sono sostanzialmente variati cercando di mantenere una compatibilita' verso il basso con un sistema di autoswitching. Le interfacce tuttavia sono di tipo ATA ULTRA-DMA (di tipo 1,2,3,4,5...etc...) attualmente siamo ad una interfaccia da 133 mb/secondo (di transfer rate teorica...) ma gia' dall'ATA di tipo 3, siamo passati a connettori a 40pin con cavo a doppia pista che rinforza il collegamento sui pin che devono supportare tranfer rate di picco. La differenza esiste perche' molte schede logiche sono in grado di rilevare la presenza o meno di un cavo ULTRA-DMA con un sistema di autosensing. Il discorso vale anche per i CD-ROM/Masterizzatori e DVD-ROM/Masterizzatori prodotti da 5 anni ad oggi, infatti il collegamento avviene tramite ULTRA DMA, se cosi' non fosse, adatterebbero l'antico PIO MODE che non solo renderebbe il PC inutilizzabile quando stiamo trasferendo dati da e verso un CD/DVD, ma renderebbe assolutamente impossibili le attuali masterizzazioni di DVD che arrivano a picchi effettivi di 5-10mb/s.
Il Serial ATA usa un protocollo sostanzialmente simile a quello dell'ULTRA ATA, ad eccezione del fatto che: viaggia su un sistema di trasferimento dati seriale ad alta velocita' piuttosto che un sistema parallelo (che abbiamo usato fino ad oggi, ecco coniato il nuovo termine Parallel ATA, per un sistema gia' conosciuto..) inoltre offre una (teorica) transfer rate di 150mb/s che puo' raddoppiare in modalita' RAID e vanta di una interfaccia completamente diversa, oltre della teorica possibilita' di un hot plug/unplug (collegare o scollegare un harddisk a PC acceso, rendendolo visibile).
Prestazioni, affidabilita' e vantaggi dell'interfaccia Serial ATA sono tutt'oggi oggetto di controversia.
Saluti,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.