PDA

View Full Version : Portatili con nVIDIA 6800 o ATI X800, 15" e 3,5h autonomia?


kellone
16-10-2005, 22:11
Ciao a tutti,

sarebbe mia intenzione acquistare un nuovo portatile con il quale giocare anche pesantemente.
Ne consegue che vorrei una delle due nuove schede grafiche summenzionate.
Però le vorrei su un normalissimo schermo 15" o 15,4" e, soprattutto, vorrei che il tutto godesse di una autonomia almeno decente, e, per decente, intendo almeno 3,5 ore.
Ad oggi ho visto praticamente solo 17" e autonomia di 2 ore.

Conoscete qualcosa di già esistente o comunque prevista a breve termine?

Grazie.

robgeb
16-10-2005, 22:24
Ciao a tutti,

sarebbe mia intenzione acquistare un nuovo portatile con il quale giocare anche pesantemente.
Ne consegue che vorrei una delle due nuove schede grafiche summenzionate.
Però le vorrei su un normalissimo schermo 15" o 15,4" e, soprattutto, vorrei che il tutto godesse di una autonomia almeno decente, e, per decente, intendo almeno 3,5 ore.
Ad oggi ho visto praticamente solo 17" e autonomia di 2 ore.

Conoscete qualcosa di già esistente o comunque prevista a breve termine?

Grazie.

purtroppo chiedi qualcosa di impossibile, la 6800 o la x800 sono schede implementabili solo su 17'' e non su 15'' a causa delle dimensioni e della dissipazione necessarie.
Nessun notebook con 6800 o x800 inoltre va oltre le 3 ore di autonomia, a causa dei loro alti consumi.

Il miglior compromesso per una 6800 liscia è il Dell Inspiron 9300 che vanta un autonomia di circa 3 ore con tutto a minimo e pesa poco per essere un 17'' (3.8kg circa), inoltre considera che è un Dell e che non scalda tantissimo.

Se invece vuoi una portabilità vera e propria ti consiglio di puntare sui 15,4'' "accontentandoti" di una 6600 o, almeno sotto direct3D meglio una x700 (che va di più, scalda e consuma meno), che abbiamo dimostrato non va la metà della 6800 ma un 20-30% in meno (arriva anche a 3000punti 3Dmark 2005 contro i 4000 della 6800).

Pippo_San
16-10-2005, 22:56
purtroppo chiedi qualcosa di impossibile, la 6800 o la x800 sono schede implementabili solo su 17'' e non su 15'' a causa delle dimensioni e della dissipazione necessarie.
Nessun notebook con 6800 o x800 inoltre va oltre le 3 ore di autonomia, a causa dei loro alti consumi.



A parte che di x800 non ne ho vista 1 e dico 1 montata su un portatile reperibile non dico in Italia ma persino in Europa, comunque è vero, se non sbaglio infatti come dimensioni la 6800 sta su un MxM type 3 (o 2 non sono certo della cosa), mentre la x700 come pure la 6600 stanno su MxM type 1 (questo si). I 3 tipi di MxM sono progressivi con la dimensione...e comunque più che la dissipazione la 6800 ha grossissimi problemi nel consumo, problemi che parrebbero decisamente risolti dalla 7600go ma questa se va bene la vedremo l'anno prossimo ;)

musta
16-10-2005, 23:06
A parte che di x800 non ne ho vista 1 e dico 1 montata su un portatile reperibile non dico in Italia ma persino in Europa
guarda meglio :)

EMI_BOY78
17-10-2005, 00:09
ciao kellone.che fine ha fatto il tuo acer?
mio l'ho venduto ma ancora nel forum ci sono cose interessanti per cui continuo ad esserci.
l'autonomia che chiedi e tanta x una 6800.

kellone
17-10-2005, 08:21
ciao kellone.che fine ha fatto il tuo acer?
l'autonomia che chiedi e tanta x una 6800.
Ciao.

Il 1711 lo ho venduto l'anno scorso, il 292 è in vendita adesso, ma da pochi giorni.
Hai ragione, ma io ho bisogno di 3-4 ore... potrei acquistare una 2° batteria, ma sono carissime ed è scomodo e pesante portarsela dietro.

conan_75
17-10-2005, 18:57
Con quelle sk. video è un miracolo se ci giochi per un'ora: l'autonomia dichiarata è sempre in idle o con poco carico, e già così quei mostri ciucciano parecchio.
In gioco però si prendono tantissimi watt e l'autonomia va a farsi benedire.

paohaus
17-10-2005, 19:53
Ciao Kiellone!
Guardati il santech X1880 con la 6600 da 256Mb.... autonomia dichiarata 4,9 ore... ;)

kellone
17-10-2005, 20:38
Ciao Kiellone!
Guardati il santech X1880 con la 6600 da 256Mb.... autonomia dichiarata 4,9 ore... ;)
Ti ringrazio.... dò una occhiata, anche se le marche minori non mi vanno a genio.

musta
17-10-2005, 21:14
Ti ringrazio.... dò una occhiata, anche se le marche minori non mi vanno a genio.
non sottovalutarle, spesso (quantomeno della santech ci sono miriadi di post che elogiano il loro servizio) sono proprio loro ad offrire i servizi migliori ed una ottima qualità. Guarda in proposito i post dedicati al modello che ti ha suggerito paohaus.

Pippo_San
17-10-2005, 22:18
Ciao Kiellone!
Guardati il santech X1880 con la 6600 da 256Mb.... autonomia dichiarata 4,9 ore... ;)

Guarda se tiene 4,9h usando solo la 6600 come scheda video (quindi senza dover fare reboot per lo switching) quelli della Santech sono i più grandi geni del mondo...non ci credo nemmeno se vuoi...se iniziamo a ragionare sulle 3,5/4h potrei ancora crederci...

youthgonewild
19-10-2005, 18:12
Il miglior compromesso per una 6800 liscia è il Dell Inspiron 9300 che vanta un autonomia di circa 3 ore con tutto a minimo e pesa poco per essere un 17'' (3.8kg circa), inoltre considera che è un Dell e che non scalda tantissimo.


Quoto..3 h e 10 minuti di autonomia(con luminosità al massimo e nessun downclock),non si sente,non scalda e ha uno schermo della madonna(almeno quello 1920x1200,l'altro no so^^)

kellone
19-10-2005, 18:27
A questo punto mi sa che aspetterò la 7600 go che promette sfracelli ed uscirà all'inizio del 2006 insieme al nuovo s.o. Vista.
Si parla di note con autonomie nettamente superiori, per cui le 4 ore che occorrono a me saranno uno standard medio-basso.

cesko
19-10-2005, 19:36
A questo punto mi sa che aspetterò la 7600 go che promette sfracelli ed uscirà all'inizio del 2006 insieme al nuovo s.o. Vista.
Si parla di note con autonomie nettamente superiori, per cui le 4 ore che occorrono a me saranno uno standard medio-basso.

ottimista? :sofico:

kellone
19-10-2005, 20:05
No, no,assolutamente realista.
Sarà una rivoluzione come quella che c'è stata all'esordio dei primi centrino.

musta
19-10-2005, 20:12
No, no,assolutamente realista.
Sarà una rivoluzione come quella che c'è stata all'esordio dei primi centrino.
:sofico: :sofico: :sofico:

kellone
19-10-2005, 21:46
Scettici, eh?
Ne riparleremo....
Quando avremo in mano portatili che faranno 14.000 al 3D Mark 2003 e 4-5 ore di autonomia riesumerò questo post, ok?

musta
20-10-2005, 00:12
Scettici, eh?
Ne riparleremo....
Quando avremo in mano portatili che faranno 14.000 al 3D Mark 2003 e 4-5 ore di autonomia riesumerò questo post, ok?
iniziamo ad usare 3dmark05 :)
se nei prossimi 5 mesi, come dici sarà disponibile in italia un note che fa più di 6100 al 3dmark05 e tiene più di 4 ore d'uso della scheda medesima riesumaci :)

kellone
20-10-2005, 07:39
iniziamo ad usare 3dmark05 :)
riesumaci :)
Nel senso che saremo tutti mezzi morti, sbavanti e rantolanti per la libidine?
Le premesse, a parte gli scherzi, ci sono tutte.
La 7600 consumerà pochissimo ed avrà quelle prestazioni, la tecnologia dello switch tra scheda dedicata ed integrata stà prendendo piede, l'evoluzione della piattaforma centrino con i nuovi proci è già pronta.....
Insomma, a mio parere i primi mesi del 2006 sanciranno la definitiva elezione del portatile a computer principale.

kellone
20-10-2005, 10:27
Hai ragione, ma tieni presente che oggi ho un centrino con 4 ore di autonomia ed una 9700 che proprio da buttare non è.
L'unica possibilità di mantenere l'autonomia aumentando molto la potenza rimanendo su un 15" è attendere queste nuove tecnologie