View Full Version : report, bank italia ricucci ecc
ora su rai tre per chi interessa
lo sto seguendo, molto interessante ;)
majin mixxi
16-10-2005, 21:05
Ricucci ha cercato di impedirne la messa in onda
molto interessante.
cmq valeva la pena già solo per sentire il tassista di Lodi parlare di Fiorani in dialetto lodigiano :D
bell'italia :( ci son dentro tutti
sempreio
16-10-2005, 21:37
Ricucci ha cercato di impedirne la messa in onda
scusa l' hanno detto su report? perchè io non posso seguirlo causa maltempo :rolleyes:
sempreio
16-10-2005, 21:37
bell'italia :( ci son dentro tutti
fatemi un minimo riassuntino:help:
Molto interessante, lo sto seguendo...
Cmq, per chi non riesce a vederlo, di norma (almeno sino all'anno scorso era così) dopo qualche giorno è possibile vedere la puntata domenicale dal sito... ;)
matrizoo
16-10-2005, 21:48
non sono riuscito a seguirlo...
ma e' vero ce si possono scaricare le varie puntate di report in rete?da quale sito?
le puoi vedere qua ma non scaricare credo
http://www.report.rai.it/
sempreio
16-10-2005, 21:52
non sono riuscito a seguirlo...
ma e' vero ce si possono scaricare le varie puntate di report in rete?da quale sito?
si, solitamente si tranne una puntata su telecom, le altre si potevano vedere tranquillamente anche se con una qualità non alta
majin mixxi
16-10-2005, 22:01
scusa l' hanno detto su report? perchè io non posso seguirlo causa maltempo :rolleyes:
l'ho letto sul corriere di oggi :)
Sì, effettivamente molto interessante....
Avete visto nella prima parte l'indagine sulle banche? La cosa che porta a riflettere e la constatazione che le altre banche applicano condizioni migliori più che altro perchè sono in altri paesi, se dovessero venire in Italia non si comporterebbero diversamente da quelle nostrane!
Di conseguenza la conclusione è che siamo noi italiani a farcelo mettere in quel posto, evidentemente in altri paesi non gli permetterebbero certe esagerazioni, noi italiani non siamo capaci di unirci per lottare per i nostri diritti o per i nostri interessi, abbiamo la testa troppo anestetizzata dal calcio (l'unica cosa per cui invece gli italiani si dimostrano capaci di tirare fuori le palle e lottare), letterine e veline varie, cellulari, reality e tutte le caga*e che ci propinano e che.... ci autopropiniamo, così a livello di tariffe e di prezzi in generale, nei confronti di altri paesi con il nostro grado di industrializzazione, le prendiamo in tutti i settori, bancario, assicurativo, carburanti, pubblico, telefonico, farmaceutico, Internet e mille altre cose, o no? ;)
Invece per il discorso Ricucci & Co sembrava di seguire una storia di gangster, allucinante.... :eek: :rolleyes:
Interessante l'analisi comparata iniziale e un pò confusionaria la ricostruzione in Lussemburgo: hanno sorvolato su nomi e rapprorti...un bel grafico e soffermarsi un bel pò di più su questi argomanti non sarebbe stato una cattiva idea.
In ogni caso va preso, come tutte le inchieste di Report, con le pinze: buono per riflettere e porsi problemi, ma non da prendere come oro colato (il post hoc ergo proter hoc non è poi così collaudato ;))
L'ho seguito con interesse. Dispiace vedere come ogni volta si chieda conto di qualcosa in questo paese, la reazione sia vaga, irritata, stizzita, violenta o di fuga e silenzio. Credo che per chi ha tanto, il disturbo di giustificare un minimo la provenienza della propria ricchezza se pienamente lecita e giusta, dovrebbe essere solo un piccolo fastidio, necessario per garantire equità e giustizia sociali, civiltà, un mercato, un sistema ed un paese sereni. Dovrebbe essere interesse comune, se chi fa affari lo fa seguendo le regole ed in modo corretto.
Fradetti
16-10-2005, 22:32
visto.... l'idea però è fantastica: fai i tuoi sporchi comodi senza pagare una lira di tasse, e poi metti una bella sommetta per rifare il tuo paese di origine così avrai il 100% della cittadinanza che quando arrivano quelli di report fanno "uè sto lì l'è un bravo ragazzo, non è vero niente di quello che dicono eh" (da leggere con accento Lumbard).
e nel mentre porti tutto alle isole vergini (perchè il lussemburgo in fondo è un posto di merda) :D :D
Devo finire di studiare economia e capire bene come hanno fatto questi a diventare ricchi :) :O :p :sofico:
visto.... l'idea però è fantastica: fai i tuoi sporchi comodi senza pagare una lira di tasse, e poi metti una bella sommetta per rifare il tuo paese di origine così avrai il 100% della cittadinanza che quando arrivano quelli di report fanno "uè sto lì l'è un bravo ragazzo, non è vero niente di quello che dicono eh" (da leggere con accento Lumbard).
e nel mentre porti tutto alle isole vergini (perchè il lussemburgo in fondo è un posto di merda) :D :D
Devo finire di studiare economia e capire bene come hanno fatto questi a diventare ricchi :) :O :p :sofico:
Prenditi una laurea via Internet al costo di poche migliaia di Euro come qualcuno, e dedicati anche tu a coltivare amicizie con qualche "Tonino"; altro che studiare Economia.
PS un punto su cui l'inchiesta ha sbandato troppo a SX è IMHO l'accusa implicita a Tremonti per l'introduzione dell'ordinamento italiano dalla Partecipation Exemption. Non voglio annoiare con un'analisi punto per punto della disciplina dell'art 87 TUIR..mi limito a riportare uno schema sintetico dal sito delle finanze:
Consiste nell’esenzione fiscale delle plusvalenze realizzate relativamente a partecipazioni in società sia residenti che non residenti, purché:
* le partecipazioni consistano in immobilizzazioni finanziarie
* la società partecipata eserciti una effettiva attività commerciale
* la società partecipata non risieda in un territorio soggetto ad un regime fiscale privilegiato
Correlativamente all’esenzione dalla tassazione delle plusvalenze, le minusvalenze, sia inscritte che realizzate, nonché tutti i costi direttamente connessi con la cessione delle partecipazioni sono indeducibili
Quindi non tassi le plusvalenze, ma non deduci nemmeno le minusvalenze. Li devi iscrivere nel bilancio come immobilizzazioni,... I casi riportati sono evidenti abusi di una disciplina corretta da evitare modificandola per renderli più difficili.
sempreio
16-10-2005, 22:59
Prenditi una laurea via Internet al costo di poche migliaia di Euro come qualcuno, e dedicati anche tu a coltivare amicizie con qualche "Tonino"; altro che studiare Economia.
come tanzi col parmalat, tutta la cittadinanza lo definiva un santo anche dopo il crack e lo definisce cosi tutt' ora, certo ha dato alla comunità soldi non suoi e la maggior parte chissà dov' è :rolleyes:
sempreio
16-10-2005, 23:02
PS un punto su cui l'inchiesta ha sbandato troppo a SX è IMHO l'accusa implicita a Tremonti per l'introduzione dell'ordinamento italiano dalla Partecipation Exemption. Non voglio annoiare con un'analisi punto per punto della disciplina dell'art 87 TUIR..mi limito a riportare uno schema sintetico dal sito delle finanze:
Quindi non tassi le plusvalenze, ma non deduci nemmeno le minusvalenze. Li devi iscrivere nel bilancio come immobilizzazioni,... I casi riportati sono evidenti abusi di una disciplina corretta da evitare modificandola per renderli più difficili.
qualsiasi italiano all' estero vale quanto un soldo bucato, anche tremonti ha fatto solo e unicamente i suoi interessi.
VegetaSSJ5
16-10-2005, 23:48
pere che pompelmo faccia mele... :stordita:
Ricucci ha cercato di impedirne la messa in onda
Ricucci diffida la Rai ma “Report” va in onda.
L’appuntamento di oggi con Report , dedicato alle scalate bancarie, andrà regolarmente in onda. Nonostante la diffida di Stefano Ricucci alla Rai, la Terza rete ha deciso di trasmettere la puntata che inaugura il nuovo ciclo in prima serata del programma. Il direttore degli affari legali di Viale Mazzini, Rubens Esposito, dichiara che «la Rai ha ricevuto la diffida ma l’ufficio legale ha trasferito la questione al direttore di Raitre Paolo Ruffini e alla responsabile del programma Milena Gabanelli». E siccome Ruffini ha dato il “nullaosta”, stasera alle 21 vanno in video I fazisti , ossia: chi sono Ricucci, Coppola e Statuto, come sono riusciti in poco tempo a dare la scalata alla Banca Antonveneta, alla Bnl e alla Rcs.
(Il Messaggero)
nicovent
17-10-2005, 00:47
Purtroppo me la sono persa, ma mia mamma mi ha detto che dovrebbere farla in replica su qualche canale satellitare. Vi risulta qualcosa?
Purtroppo me la sono persa, ma mia mamma mi ha detto che dovrebbere farla in replica su qualche canale satellitare. Vi risulta qualcosa?
se non ricordo male lunedì prossimo su rainews24, ma non sono sicuro, prova a controllare...
Purtroppo me la sono persa, ma mia mamma mi ha detto che dovrebbere farla in replica su qualche canale satellitare. Vi risulta qualcosa?
Raisat Extra penso ;)
Raisat Extra penso ;)
...ehm...si, ecco...infatti l'avevo detto non ero sicuro... hehehe :)
comunque davvero una grande puntata, da vedere e far vedere!!
Silver_1982
17-10-2005, 10:11
ma di UNIPOL e compagnia bella ne vogliamo parlare?
PS un punto su cui l'inchiesta ha sbandato troppo a SX è IMHO l'accusa implicita a Tremonti per l'introduzione dell'ordinamento italiano dalla Partecipation Exemption. Non voglio annoiare con un'analisi punto per punto della disciplina dell'art 87 TUIR..mi limito a riportare uno schema sintetico dal sito delle finanze:
Quindi non tassi le plusvalenze, ma non deduci nemmeno le minusvalenze. Li devi iscrivere nel bilancio come immobilizzazioni,... I casi riportati sono evidenti abusi di una disciplina corretta da evitare modificandola per renderli più difficili.
E come li eviti, depenalizzando i falsi in bilancio?
ma di UNIPOL e compagnia bella ne vogliamo parlare?
Ne hanno parlato, di Unipol come di Consorte, uomo DS.
~ZeRO sTrEsS~
18-10-2005, 13:04
ragazzi che vergogna... denunciare persone perche' dicono la verita'... come stiamo cadendo in basso...
Fradetti
18-10-2005, 14:41
Prenditi una laurea via Internet al costo di poche migliaia di Euro come qualcuno, e dedicati anche tu a coltivare amicizie con qualche "Tonino"; altro che studiare Economia.
appunto... pensa a cosa è arrivato lui senza avere una base di preparazione seria.... e pensa a cosa si potrebbe fare coltivando amicizie e sapendo bene quel che si fa :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.