PDA

View Full Version : La Tigre pesa 15giga?


|Gia|
16-10-2005, 15:44
Dopo aver trasferito tutti i miei dati su di un hd esterno mi sono accorto che il mio ibook nudo è pieno già di 15giga... vi sono applicazioni così pesanti da giustificarne lo spazio occupato? :mc:

pinball
16-10-2005, 19:40
solo di drivers stampanti all'installazione ti prende 1.6 gb tanto per farti capire... con le lingue non ne parliamo (ti partirà un altro gb) poi tutte le minchiate che mette... :rolleyes: ;)

mi pare che se non tocchi niente prende 12gb... io infatti raso sempre tutto e installo ad hoc, riuscendo a stare dentro i 2 gb :cool: cosa che ti consiglio di fare :p

ciaooooo

insane_2k
16-10-2005, 21:12
L'hard disk del Mini, da 40giga, dispone di 26 giga di spazio libero, alla prima accensione :D

Ciao!

|Gia|
16-10-2005, 21:59
Bello cicciottino il felino ^^
:)

KVL
16-10-2005, 22:15
Infatti anche io ho potato via tutto il superfluo.

Esiste un modo per togliere i drivers stampanti dopo averli installati?

Zebiwe
16-10-2005, 22:24
Dato che ho per le mani l'ibook da pochi giorni (e prima avevo usato solo windows e un pò linux) mi interessa un consiglio sullo snellimento del felino: una volta installato è possibile rimouvere i componenti di Tiger non utilizzati (lingue extra, driver inutili,...)? Nel caso non sia possibile il dvd di ripristino incluso nella vendita del portile consente di selezionare i componenti da installare?

Se volessi rimandare a quando avrò maggiore esperienza la snellimento, esiste nelle opzioni di installazione qualcosa che consenta di non toccare la home dell'utente (in cui salverei tipicamente documenti, mp3,...)?

Grazie per le delucidazioni!


PS quando ho scoperto che posso salvare le immagini da deviantart semplicemente trascinandole sulla scrivania ho fatto quasta faccia: :eek: XP è anni indietro per usabilità!!

pinball
16-10-2005, 22:30
col dvd che ti arriva con ibook reinstalli tutto tranquillamente, facendo attenzione che al passaggio "tipo di installazione" devi cliccare in basso a sinistra il pulsante "ad hoc" per tegliere tutto il superfluo..


tranquillo fallo subito che tanto è facilissimo... e eviti di fare pulizia ora che tanto non avresti lo stesso risultato impiegando 4 volte il tempo che reinstallando tutto... e poi che soddisfazione reinstallare tutto occupando solo 2 gb a dir tanto.... :cool: :p

ciaoooo

|Gia|
17-10-2005, 07:35
toccherà farlo anche a me :)

v1ruz
17-10-2005, 08:42
mi sa che dovro' snellire il mio ibook anche io...uff :D

Mauna Kea
17-10-2005, 08:55
mhh..
visto che il mio PB lo sposto in giro assieme a me, i driver non li tocco (vedi mai che mi capiti di interfacciarmi a qualche HD in giro..)
poi ho notato che l'applicazione più grande è iLife con quasi 5giga di spazio occupato..
certo il supporto multilinguale si potrebbe togliere per risparmiare qualcosa, assieme ad altri accessori,
ma alla fine per 2 giga di spazio ne vale la pena??

mah :)

v1ruz
17-10-2005, 08:55
non c'e' un modo per snellirlo senza reinstallare tutto?

Mauna Kea
17-10-2005, 08:58
non c'e' un modo per snellirlo senza reinstallare tutto?
mi viene in mente Monolingual per eliminare le lingue superflue

Bye :)

pinball
17-10-2005, 09:03
mhh..
visto che il mio PB lo sposto in giro assieme a me, i driver non li tocco (vedi mai che mi capiti di interfacciarmi a qualche HD in giro..)
poi ho notato che l'applicazione più grande è iLife con quasi 5giga di spazio occupato..
certo il supporto multilinguale si potrebbe togliere per risparmiare qualcosa, assieme ad altri accessori,
ma alla fine per 2 giga di spazio ne vale la pena??

mah :)


per soli 2gb di spazio? :eek:

ma se appena arriva a casa tiger occupa 12gb, e appena reinstallo sta dentro i 2gb! :O :p
oltre a drivers (ok che giri, ma quasi 2gb di spazio per dei drivers che mai userò è semplicemente inaccettabile :O :read: ) ci son pure le lingue, i vari programmini e giochi che mai userò e tolgo sempre, i vari office demo etc che manco a dire levo subito, imovie che raso senza pensarci 2 volte etc etc...

ciaooo :D

Mauna Kea
17-10-2005, 09:10
meglio..
usa Disk Inventory X
per vedere quali sono le cartelle che occupano spazio sull'hd

http://img140.imageshack.us/img140/4043/smallsenzatitolo1hg.jpg

esempio,
ho esaminato la cartella /libreria/

Drivers 1.5 giga
basi di garageband (mai usato) 1.1gb
sampler garageband (mai usato) 1.3 giga
documentation 250mb
dizionario 141mb

Bye :cool:

Mauna Kea
17-10-2005, 09:13
per soli 2gb di spazio? :eek:

drivers
solo per i drivers..

per tutto il resto hai stramaledettamente ragione..

Bye :cool:

v1ruz
17-10-2005, 09:15
hmmm...per garageband, MSOffice..etc..etc si potrebbe usare Desinstaller?o sarebbe meglio reinstallare tutto? non ho voglia di masterizzare tutti i dati :p

Mauna Kea
17-10-2005, 09:25
hmmm...per garageband, MSOffice..etc..etc si potrebbe usare Desinstaller?o sarebbe meglio reinstallare tutto? non ho voglia di masterizzare tutti i dati :p
direi proprio di si..
leggo in desinstaller che sul mio PB sono presenti:

garageband (app, loop, demo)
language pack
lingue strane
PrintersDrivers
MS ie (Viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa subito)
..

MSOffice non lo so perchè non l'ho installato

Bye :D

pinball
17-10-2005, 09:29
drivers
solo per i drivers..

per tutto il resto hai stramaledettamente ragione..

Bye :cool:


ah :D

v1ruz
17-10-2005, 09:57
direi proprio di si..
leggo in desinstaller che sul mio PB sono presenti:

garageband (app, loop, demo)
language pack
lingue strane
PrintersDrivers
MS ie (Viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa subito)
..

MSOffice non lo so perchè non l'ho installato

Bye :D


io ho gia' trovato office installato...appena posso lo disintegro..non lho mai usato!

jello biafra
17-10-2005, 10:08
sull'ibook l'installazione di tutto mi occupa 6 giga, comprese anche le varie applicazioni.

Zebiwe
17-10-2005, 14:35
col dvd che ti arriva con ibook reinstalli tutto tranquillamente, facendo attenzione che al passaggio "tipo di installazione" devi cliccare in basso a sinistra il pulsante "ad hoc" per tegliere tutto il superfluo..


tranquillo fallo subito che tanto è facilissimo... e eviti di fare pulizia ora che tanto non avresti lo stesso risultato impiegando 4 volte il tempo che reinstallando tutto... e poi che soddisfazione reinstallare tutto occupando solo 2 gb a dir tanto.... :cool: :p

ciaoooo

OK. Convinto. Messo il disco e iniziato ad reinstallare tutto da zero. Ho lasciato solo (oltre al sistema essenziale) italiano, font aggiuntivi e driver per la marca della mia stampante (HP). Poi mi installerò a parte Office 2004 e le 2/3 applicazioni che avevo scoperto finora ;)

rikixx88
17-10-2005, 14:44
PS quando ho scoperto che posso salvare le immagini da deviantart semplicemente trascinandole sulla scrivania ho fatto quasta faccia: :eek: XP è anni indietro per usabilità!!
Non è vero....si può fare anche con winxp e firefox.

|Gia|
17-10-2005, 14:59
cosa c'entra xp ^^ ?

pinball
17-10-2005, 15:12
OK. Convinto. Messo il disco e iniziato ad reinstallare tutto da zero. Ho lasciato solo (oltre al sistema essenziale) italiano, font aggiuntivi e driver per la marca della mia stampante (HP). Poi mi installerò a parte Office 2004 e le 2/3 applicazioni che avevo scoperto finora ;)

io tolgo sempre anche i font aggiuntivi.. tanto son 300mb di font che solitamente non servono (cirillico e altri caratteri strani..) :p


ciao :D

allanon_fm
17-10-2005, 15:24
Non è vero....si può fare anche con winxp e firefox.

confermo, ma l'ho scoperto ora......

pinball
17-10-2005, 15:36
beh i meriti son di firefox cmq mica di quel cesso di winzoz :O

cioa :D :sofico:

|Gia|
17-10-2005, 15:47
beh i meriti son di firefox cmq mica di quel cesso di winzoz :O

cioa :D :sofico:
esatto ^^

Criceto
17-10-2005, 16:21
io tolgo sempre anche i font aggiuntivi.. tanto son 300mb di font che solitamente non servono (cirillico e altri caratteri strani..) :p

No, i cirillici e arabi e un po' di asiatici rimangono.
Quei 300MB sono ESCLUSIVAMENTE di font asiatici (cinesi, giapponesi e chi più ne ha più ne metta) quindi perfettamente inutili per quasi tutti.
Intasano anche il menu font. Da frullare assolutamente! :D :D

Ah, per quanto riguarda iLife sono i loop di GarageBand che occupano uno sproposito (+1 GB) e anche i template di iDvd. Quindi se non li usi....

pinball
17-10-2005, 16:24
No, i cirillici e arabi e un po' di asiatici rimangono.
Quei 300MB sono ESCLUSIVAMENTE di font asiatici (cinesi, giapponesi e chi più ne ha più ne metta) quindi perfettamente inutili per quasi tutti.
Intasano anche il menu font. Da frullare assolutamente! :D :D

Ah, per quanto riguarda iLife sono i loop di GarageBand che occupano uno sproposito (+1 GB) e anche i template di iDvd. Quindi se non li usi....

a memoria non ricordavo con esattezza cosa si toglie, tolgo sempre senza stare troppo a guardare :p l'importante è rasarli però :D

ciaooo

v1ruz
17-10-2005, 18:27
alla fine della fiera sto reinstallando tigerozzo inizializzando l'HD :D

pinball
18-10-2005, 09:47
giusto per dovere di cronaca ieri ho dovuto installato tiger da zero per un mio amico e x quanto riguarda i carrateri aggiuntivi, nella descrizione contengono anche i cirillici... quindi imho come dicevo se non li installi non te li mette :O

ciao :D


ps: l'installazione ad hoc su mini mi avrà preso 10-15 minuti a dir tanto e occupazione hd pari a 2.1 gb... quindi ribadisco quando vi arriva un mac nuovo formattatelo e reinstallate tutto SUBITO :cool: :D

v1ruz
18-10-2005, 11:19
io da 18GB circa liberi dopo la reinstallazione ho 30GB liberi!

pinball
18-10-2005, 12:44
;)


ciaoooo :)

Caesar_091
18-10-2005, 13:16
usa Disk Inventory X

Io preferisco OminiDiskSweeper.
Dategli un'occhiata ;)

montaz
18-10-2005, 15:02
cavolo mi avete fatto venire voglia di reinstallare tutto
solo che ho panther :D e perderei tutti i programmi di cui non ho i cd :(

pinball
18-10-2005, 15:34
cavolo mi avete fatto venire voglia di reinstallare tutto
solo che ho panther :D e perderei tutti i programmi di cui non ho i cd :(


1. fare sempre 2 partizioni, una per i dati e una per il sistema, così cambi anche mille volte il sistema operativo senza mai perdere i dati

2. backup degli installer/dmg dei programmi che si installano e servono dato che solitamente tutte le apps vengono installate nella partizione di sistema :O


ciao :D

montaz
18-10-2005, 15:51
1. fare sempre 2 partizioni, una per i dati e una per il sistema, così cambi anche mille volte il sistema operativo senza mai perdere i dai

2. backup degli installer/dmg dei programmi che si installano e servono dato che solitmante tutte le apps vengono installate nella partizione di sistema :O


ciao :D


come si fa la partizione?
quanto dovrei fare per l'os e quanto per il resto? :D

pinball
18-10-2005, 16:29
10-12-15 GB per il sistema (a seconda di quanta roba installi in fase di installazione, quanti programmi in seguito, quanto sei ordinato :D )

tutto il resto per i dati..

per partizionare è facilissimo, quando parte l'installer, in alto dai menu lanci Disk Utility, e partizioni il disco ;) poi gli dirai dove installare il sistema etc etc cmq è molto intuitivo vedrai :)

ovviamente ci sono anche gli assidui sostenitori della monopartizione, ma fidati ho ragione io :O :D :sofico: + che altro a me che piace fare esperimenti, provare linux, è pure capitato che da tiger son tornato a panther, poi ho rimesso tiger etc etc la cosa migliore è rasare tutto, e anche se ti dicono che puoi fare tutto sul monopartizione senza perdere in performances e ordine non credergli, è impossibile :O

ciaoooo :p

montaz
19-10-2005, 09:23
10-12-15 GB per il sistema (a seconda di quanta roba installi in fase di installazione, quanti programmi in seguito, quanto sei ordinato :D )

tutto il resto per i dati..

per partizionare è facilissimo, quando parte l'installer, in alto dai menu lanci Disk Utility, e partizioni il disco ;) poi gli dirai dove installare il sistema etc etc cmq è molto intuitivo vedrai :)

ovviamente ci sono anche gli assidui sostenitori della monopartizione, ma fidati ho ragione io :O :D :sofico: + che altro a me che piace fare esperimenti, provare linux, è pure capitato che da tiger son tornato a panther, poi ho rimesso tiger etc etc la cosa migliore è rasare tutto, e anche se ti dicono che puoi fare tutto sul monopartizione senza perdere in performances e ordine non credergli, è impossibile :O

ciaoooo :p





abiti a ravenna vero? :D
così potresti darmi una mano asd

Criceto
19-10-2005, 10:29
giusto per dovere di cronaca ieri ho dovuto installato tiger da zero per un mio amico e x quanto riguarda i carrateri aggiuntivi, nella descrizione contengono anche i cirillici... quindi imho come dicevo se non li installi non te li mette :D

Boh, qualcuno c'è. Mi è capitato qualche sito russo e i caratteri li vedo correttamente, pur non avendo installato i font aggiuntivi.

pinball
19-10-2005, 11:47
per fortuna non mi è mai capitato cmq poco male l'importante è non installare 300mb di font inutili tutto il resto sono solo mere chiacchere (come sono colto la mia proprietà di linguaggio mi stupisce ogni giorno di + :D :sofico: )


@ montaz: guarda che è davvero banale, + che installare winzoz, e non scherzo... se non riesci a installare osx da zero e eventualmente anche a fare le partizioni c'è comunque un'altra cosa che potresti fare... e cioè....



:ops:





ciao :asd:

Raist78
23-10-2005, 14:00
Ma io ad esempio che tutte ste cose non le sapevo, come faccio ad eliminare lingue aggiuntive, font e loop senza reinstallare osx?

Achillus
24-10-2005, 11:57
up

v1ruz
24-10-2005, 12:19
Ma io ad esempio che tutte ste cose non le sapevo, come faccio ad eliminare lingue aggiuntive, font e loop senza reinstallare osx?

prova ad usare Desinstaller lo trovi nella lista dei software.
Una volta avevo guardato con Desinstaller e vedeva le lingue e le puoi rimuovere per il resto non saprei

pinball
24-10-2005, 13:00
io ho già detto cosa ne penso, imho meglio reinstallare tutto ad hoc piuttosto che fare pulizia dopo, ci metteresti diverso tempo (+ che reinstallare secondo me) e non otterresti cmq lo stesso risultato :O
se non hai dove mettere i tuoi dati durante la reinstallazione però è un altro discorso...

alexbau
24-10-2005, 13:24
...ma qualcuno mi saprebbe dire esattamente cosa salva Os X quando usi l'opzione "Archivia & Installa"? E' possibile indicargli una cartella specifica da salvare senza che salvi poi altro?

Grazie!

Alex