PDA

View Full Version : Transiberiana...qualcuno ha mai provato?


plut0ne
16-10-2005, 13:14
allora lo so già che è una pazzia...ma se uno non fa queste cose quando si ha tempo (da giovane)...poi quando le fa??
qualcuno ha mai provato a farla?? o gli è mai venuta la pazzia di provarci?
da quanto mi è stato detto dura 24 giorni circa e si può arrivare anche in Giappone :eek: :cry: :sofico:
e poi il bello è proprio vedere un sacco di posti con 1 vacanza sola..
il prezzo non sarebbe un problema (nei limiti ovvio)...sicuramente spendo di + facendo un viaggio "normale" :muro:

se qualcuno ha qualche info...plzzz :)

Syd Barrett
16-10-2005, 13:47
Ma dove li trovi 50 giorni di tempo e i soldi per mantenerti? :confused:

plut0ne
16-10-2005, 14:48
50????? :eek: :eek: :eek: :eek:
ma non erano una 20ina??
azz 50 giorni in effetti sono tantini :muro: ..però partendo mettiamo l'1 agosto per poi tornare il 20 settembre circa sarebbe ok ..anche per evitare i -50 gradi sottozero quando il treno attraversa la Russia del nord :cry:
anche se di inverno sarebbe sicuramente - affollato di turisti stranieri...e poi non sarebbe male vedere le distese innevate e laghi ghiacciati...
i soldi vabbè..un pochini da parte li ho.. :)
cercherò qualche info sui prezzi...alla fine uno attraversa la Russia, Mongolia e Cina non gli USA...l'euro dovrebbe aiutare un pochino no?...

un prblemino sarebbero le temperature:

Gennaio e Febbraio: MOSCA -20/-10 IRKUTSK -40/-20 ULAN BATAAR -35/-20 PECHINO -20/-10
Marzo e Aprile: MOSCA -5/+12 IRKUTSK -10/+5 ULAN BATAAR -10/+12 PECHINO -6/+14
Maggio e Giugno: MOSCA +15/+22 IRKUTSK +8/+22 ULAN BATAAR +15/+24 PECHINO +15/+22
Luglio e Agosto: MOSCA +25/+33 IRKUTSK +26/+38 ULAN BATAAR +26/+42 PECHINO +24/+30
Settembre e Ottobre: MOSCA +8/+24 IRKUTSK +10/+24 ULAN BATAAR +10/+25 PECHINO +8/+22
Novembre e Dicembre: MOSCA -6/+10 IRKUTSK -15/+8 ULAN BATAAR -15/+8 PECHINO -10/+6


e chi si immaginava che Pechino fosse così fredda... :cry: :confused:

Syd Barrett
16-10-2005, 14:57
No dicevo 50 perché
a) devi arrivare a Mosca
b) devi farti il viaggio
c) arrivi dove vuoi arrivare, ti fermerai un po'? :D
d) torni a mosca
e) torni in italia

Comunque hai visto questo?
E' bellissimo
http://www.transiberiana.com/tmat_trips_pre.php?action=tsclassica

p.s. che poi non ho capito bene qual è il tuo scopo.
Se devi andare da qyalche parte precisa ti conviene Aeroflot, quasi sicuramente.

plut0ne
16-10-2005, 15:10
azz sto vedendo quel sito...e si possono anche programmare i viaggi per rendersi conto del prezzo..
il prezzo, tramite quella agenzia, me lo aspettavo MOLTO ma MOLTO +alto...cioè 16 giorni di viaggio con biglietto del treno prima classe su vagone personale, notte a mosca, 5 notti in mongolia, 3 notti a Pechino con alberghi minimo 3 stelle...ovviamente senza volo di ritorno Pechino-Roma...viene 1100 euro circa a testa....
e questo tramite agenzia...
:D il mio scopo di viaggio è l'esperienza non tanto una città in particolare, sennò prenderei l'aereo (magari non l'aeroflot che è terribile...almeno nella tratta verso il Sud Est Asiatico..) :cool: ...cioè non è una cosa che possono dire in molti l'aver fatto la Transiberiana...ma il bello di farla è magari organizzarla da soli con ZAINONE IN SPALLA....e non tramite agenzia che ti da un biglietto in mano e devi rispettare i tempi...mettiamo che uno si trova in un posto che gli piace tantissimo e non vuole ripartire....se uno è indipendente dalla agenzia ci sta quanto vuole....con il biglietto sei costretto a ripartire...
magari in maniera indipendente uno spende un poco di più (ma non è neanche detto) ma è sicuramente + avventuroso..

ho visto che esiste anche la Lonely Planet apposta per la Transiberiana...magari la vado a leggere a scrocco in qualche libreria :D
la scelta sicuramente ricadrebbe sul viaggio che permette di andare in Russia-Mongolia-Cina...
mi sa che però ci vorrebbero un bel po' di dizionari...di sicuro non in tutte le città si potrà parlare inglese liberamente...

grazie x le info.. ;)

ciaoooo