PDA

View Full Version : consiglio x a4 fotografica


bnvale01
16-10-2005, 02:01
SAlve,
devo acquistare una stampante solo per la stampa di foto:

1-deve poter utilizzare cartucce compatibili
(escluderei quindi le nuove canon)
2-deve poter star ferma anche 3-4 settimane senza che si secchi l'inkiostro
(escluderei quindi epson)
3-buona qualità anche nelle stampe del bianco e nero
(ho visto che hp 7760 e 8450 hanno lapossibilita' di sfruttare una cartuccia
apposita)
4-il mio budget non deve superare le 250 €

da una attenta analisi ho provato a selezionarne alcune:
EPSON R220 (ho escluso la 300 in quanto non danulla in + in qualità)
EPSON R800 (ma mi pare che superi il budget)
HP 7760 (basso prezzo 80€ e 6 colori)
HP 8450 (8 colori e budget al limite...ma costi gestione?)
canon ip5000 (per quello che costa ha solo 5 colori ma i ricambi costano poco)

mah non so, se si trovassero ricambi a poco la + completa sembrerebbela 8450.....

HA dimenticavo, ok a cartucce compatibili, a cartucce con apertura per il riempimento ma NO ASSOLUTO A RICARICHE FAI DATE CON SIRINGHE ECC.

Spero in un vostro utile consiglio,
Grazie

razdegan
16-10-2005, 08:53
SAlve,
devo acquistare una stampante solo per la stampa di foto:

1-deve poter utilizzare cartucce compatibili
(escluderei quindi le nuove canon)
2-deve poter star ferma anche 3-4 settimane senza che si secchi l'inkiostro
(escluderei quindi epson)
3-buona qualità anche nelle stampe del bianco e nero
(ho visto che hp 7760 e 8450 hanno lapossibilita' di sfruttare una cartuccia
apposita)
4-il mio budget non deve superare le 250 €

da una attenta analisi ho provato a selezionarne alcune:
EPSON R220 (ho escluso la 300 in quanto non danulla in + in qualità)
EPSON R800 (ma mi pare che superi il budget)
HP 7760 (basso prezzo 80€ e 6 colori)
HP 8450 (8 colori e budget al limite...ma costi gestione?)
canon ip5000 (per quello che costa ha solo 5 colori ma i ricambi costano poco)

mah non so, se si trovassero ricambi a poco la + completa sembrerebbela 8450.....

HA dimenticavo, ok a cartucce compatibili, a cartucce con apertura per il riempimento ma NO ASSOLUTO A RICARICHE FAI DATE CON SIRINGHE ECC.

Spero in un vostro utile consiglio,
Grazie

Per una stampante fotografica l'obbligo e' esacromia quindi escudi quelle a 4 o 5 colori, escludi la Canon per le compatibili ????? escludi la Epson ...per l'intasamento testina ?????vuoi una stampante che resti ferma per 1 mese????
Allora evita di usare inchiostri compatibili se non vuoi che si bloccano gli ugelli,
le stampanti ink jet hanno tutti lo stesso problema sia che siano epson,canon,hp ed bisogna che almeno una volta alla settimana far scorrere linfa vitale per le testine.
Se' ti posso dare un consiglio per le foto di qualita' a basso costo, rivolgiti presso i sviluppatori professionali,
per il fai da te,approfitta delle offerte di fine produzione che ti permettono di abbassare notevolmente i costi della stampante che la paghi a meno del costo delle cartucce stesse, ho aquistato una r 200 a 69euro che rispetto alla r320 179 euro non cambia niente in qualita' con la carta speciale premium glossy photo paper fai foto in rpm mode da far rabbrividire anche il fotografo + esperto , certo i costi sono un po' elevati, ma' per il far da se' ci puo' essere una eccezione

MM
17-10-2005, 23:48
Per la questione cartucce non originali, a parte la resa dei colori in fotografia, su cui non mi pronuncio, non sono d'accordo
Tutte le mie Canon hanno sempre utilizzato per il 95% inchiostri non originali, e sono state anche più di un mese senza stampare ed in piena estate
Un paio di pulizie e ripartono come prima ;)
Per HP poi il problema non si pone visto che la testina è inglobata sulla cartuccia

MM
18-10-2005, 00:00
Caspita, ce n'è già un'altra.... meglio chiuderla questa