quicker
16-10-2005, 00:26
Con le Canon viene dato il bundle Esay photo print, un programma che permette di stampare con due click le proprie foto, di compiere veloci operazioni di fotoritoccho (occhi rossi, etc) estampare pí un immagini sullo stesso supporto (stamapre 4 10x15 su un A4 fa risparmiare un bel po'di soldini).
Quando si da il comando di stampa il programma ti avverte che nel driver bisogna selezionare STANDARD.
Le immagini vengono bene, soprattutto se si seleziona vivid photo, anche se a ben guardare si vedono i punti della getto.
L'unico problema é che non sono come mai, sopratutto nelle zone scure, l'inchiostro non si deposita in modo omogeneoo sulla carta con una sorta di effetto buccia d'arancio.
Se invece non si seleziona standard si possono modificare i vari paramentri, in particolare su OPZIONI CARTA se seleziono carta fotografica pro posso alzare la qualitá di stampa fino a FINE.
In questo caso le gocce di ink sono piccolissime ed il risultato é eccezzionale, da fotolab o ancora meglio, dettaglio eccezionale e puntini invisibili.
In questo modo peró si perde qualcosa in quanto a fedeltá e bellezza cromatica rispetto al settaggio STANDARD.
Qualcuno di voi ha provato a ribilanciare i parametri, immagino si debbano ribilanciare i colori, per ottenere un risultato simile?
Quando si da il comando di stampa il programma ti avverte che nel driver bisogna selezionare STANDARD.
Le immagini vengono bene, soprattutto se si seleziona vivid photo, anche se a ben guardare si vedono i punti della getto.
L'unico problema é che non sono come mai, sopratutto nelle zone scure, l'inchiostro non si deposita in modo omogeneoo sulla carta con una sorta di effetto buccia d'arancio.
Se invece non si seleziona standard si possono modificare i vari paramentri, in particolare su OPZIONI CARTA se seleziono carta fotografica pro posso alzare la qualitá di stampa fino a FINE.
In questo caso le gocce di ink sono piccolissime ed il risultato é eccezzionale, da fotolab o ancora meglio, dettaglio eccezionale e puntini invisibili.
In questo modo peró si perde qualcosa in quanto a fedeltá e bellezza cromatica rispetto al settaggio STANDARD.
Qualcuno di voi ha provato a ribilanciare i parametri, immagino si debbano ribilanciare i colori, per ottenere un risultato simile?