PDA

View Full Version : HD Recording con Terratec Aureon 5.1 USB Mk 2


massidifi
15-10-2005, 19:20
Ciao un mio amico che deve comprarsi una scheda audio per fare un po di HD Recording, voi dite che questa scheda audio va bene o l'interfaccia usb 1.1 puo creare problemi?
Altrimenti deve prendersi una scheda tipo la Terratec Aureon 7.1 Firewire?
A lui farebbe piu comodo il basso costo e l'indipendenza dalla rete elettrica... :D

FAM
15-10-2005, 20:03
La Aureon 7.1 Firewire è autoalimentata, le porte Firewire forniscono anche 8W ;)
(sempre che non intenda collegarla ad una FW 4pin)

USB per registrare?
Ottime & abbondanti latenze, scarsissima alimentazione (1W le 1.1; 2,5W le 2.0), bandwith stratosferiche (ben 12Mbit/s)
Ovviamente sono sarcastico, USB per registrare è un vero calcio nelle parti basse :D

E' un confronto difficile da farsi... la 7.1 Firewire è ottima, ma costa anche 4 volte l'altra :cry:
Non lo hai specificato, ma devo dedurre che di schede PCI non c'è la possibilita?

spregn
15-10-2005, 20:32
Come dice FAM , se non puoi mettere una PCI meglio la Firewire che hà una banda passante moooolto ampia , quella usb1.1 non và molto bene per questo , se prendi una con usb2.0 allora riesci a registrare senza problemi però serve un pc decente :)

massidifi
15-10-2005, 22:35
Il mio amico preferirebbe una esterna cosi la puo usare anche con il portatile...
Per quanto riguarda il discorso USB i miei dubbi erano fondati...vorra dire che se per lui fare HD recording è fondamentale dovra prendere una firewire...
Quindi tra la firewire la migliore in rapporto qualita prezzo e la terratec?
Da come ho capito forse a lui non interessa nemmeno 20 canali in uscita ma basta che il segnale in entrata sia decente per le latenze non so se ha intenzione di dilettarsi con programmi tipo Cubase o simili...
Voi che scheda consigliate oltre alla terratec?

FAM
16-10-2005, 14:20
Il mio amico preferirebbe una esterna cosi la puo usare anche con il portatile...
Allora piccola nota sul'alimentazione:
Quale tipo di porta Firewire 400 è disponibile sul suo portatile?
Se è la classica 6 pin tutto ok, ma se ha la 4 pin dovrà ricorrere all'alimentazione esterna ( i 2 pin segati sono proprio l'alimentazione)

Per quanto riguarda il discorso USB i miei dubbi erano fondati...vorra dire che se per lui fare HD recording è fondamentale dovra prendere una firewire...
Quindi tra la firewire la migliore in rapporto qualita prezzo e la terratec?
Diciamo che la Aureon 7.1 Firewire è la scheda audio esterna con connessione FW più economica sul mercato :D
E se così non fosse... avvertitemi!

Da come ho capito forse a lui non interessa nemmeno 20 canali in uscita ma basta che il segnale in entrata sia decente per le latenze non so se ha intenzione di dilettarsi con programmi tipo Cubase o simili...
Basse latenze d'obbligo...
I prodotti USB hanno latenze superiori di *almeno* di 10ms rispetto a queli dotati di connessione Firewire.
E' la ragione per cui vengono seriamente sconsigliati per la registrazione.

Perchè poi la Terratec Aureon 5.1 USB MK II non è affatto un brutto prodotto, anzi, ma USB è una enorme limitazione in certi ambiti.

Voi che scheda consigliate oltre alla terratec?
Ma non si era detto che voleva spendere poco? :D
Se vuoi un'alternativa FW, è tutto oltre i 300€ :(
Altrimenti, è tutto USB, ma le 2.0 non risolvono il problema latenze, la sua maggior banda passante permette solo di gestire più canali con definizione maggiore (24/96kHz)


Non so se le hai già viste, ma ci sono un paio di recensioni su questo sito:
Terratec Aureon 5.1 USB MK II (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1163/index.html)
Terratec Aureon 7.1 Firewire (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/982/index.html)

massidifi
16-10-2005, 16:16
Oggi forse mi viene a trovare il mio amico e lo aggiorno sulla questione...cosi mi faccio dire che intenzioni ha....ma da come ho capito se vuole fare un po di musica a costi contenuti si deve prendere una Terratec Firewire altrimenti Nisba :)
Vi terro informati ;)