PDA

View Full Version : Tasto bloccato sul Presario 1200


simoTDI
15-10-2005, 19:09
ciao, vi chiedo un aiutino aiutone: ho un Presario 1200-XL116 , con windows 98, e dato che ha un bel po di annetti sulle spalle, adesso inizia a dare forfait.. siccome mi è stato regalato, volevo vedere se era ripristinabile o meno ...

in pratica questo il quanto: avvio il pc, dopo il logo iniziale della compaq e sotto le prime righe di avvio (versione bios, hdd, cdrom, i soliti) appare questo errore

Error
0210: stuck key 36

e sotto 2 finestre:
F1 Boot
F10 Computer Setup

un negoziante mi ha detto di provare ad aggionrare il bios (che ora è alla versione 0F15) o altrimenti lasciar perdere.. ha già provato (credo) a pulire sotto la tastiera con una bomboletta ad aria compressa...

in pratica che tipo di errore può essere? Hardware? mi ha detto mio fratello che è un tasto shift (nn sa quale) che si è bloccato.

ora, se provo a premere CAPS LOCK e SCRL LOCK le relative spie si accendono
così come il tasto di spegnimento. gli altri tasti nn riesco a capire se funzionano, dato che nn danno un segnale chiaro .. il pc nn si riesce a sbloccare.. nè ad avviare...
Se il pc viene tenuto inclinato o si solleva forzatamente il tasto mi ha detto che si avvia... ma nn rimedia
potrebbe essersi ossidato? vi è rimedio o no? :eek:
smontara la tastiera è possibile??

musta
15-10-2005, 19:36
prova con la trial di questo programma:
http://www.passmark.com/products/keytest.htm
cerca di capire quale è il tasto incriminato.
una volta scoperto qual'è poi:
a. tentare di vedere qual'è il problema (o farlo vedere a qualcuno con una buona manualità)
b. dato che l'anzianità del nb sconsiglierebbe la spesa per un intervento di riparazione, mettergli sotto uno spessorino in modo che rimanga bloccato.
tutto questo se è davvero lo shift, dato che ne hai due...

simoTDI
15-10-2005, 19:42
ma come faccio a provarla, se il pc neanceh si avvia?? :eek:
ora provo a collegarci una tastiera esterna (dato che ha lo spinotto) e vedere se si puo bypassare momentaneamente...
si ovvio, se è da buttare si butta (o meglio : si recuperano i pezzi e si vende al dettaglio :D :D )
grazie del repentino intervento!

ps. nn ho capito la pagina addizionale delle tastiere.. i layout delle tastiere mica mi riguardano? oppure se collego una tastiera esterna, ne ho bisogno?

tulix
15-10-2005, 20:59
(o meglio : si recuperano i pezzi e si vende al dettaglio :D :D )

in coda per il monitor :D :D

simoTDI
16-10-2005, 15:40
in coda per il monitor :D :D
non sapevo che si puo vendere anche il monitor!! :eek: pensavo fosse tutto un pezzo con la macchina :confused:

tulix
16-10-2005, 16:35
non sapevo che si puo vendere anche il monitor!! :eek: pensavo fosse tutto un pezzo con la macchina :confused:

si puo
:D :D

se ti decidi . . .

simoTDI
16-10-2005, 18:30
si vabè ma ora... .up!! :sofico: :rolleyes:

ripeto, smontarlo mi arrischio a criccare qualcosa? o posso farlo?

tulix
16-10-2005, 18:56
in teoria la tastiera dovrebbe essere il componente che si smonta +facilmente, dovresti smontarla e ripulirla e vedere se ci stanno dei tasti bloccati.

ps. hai guardato nel bios se ci sta la opzione che "stop on keyboard error" o qualcosa di simile(sempre se ci riesci ad entrare nel bios)

musta
16-10-2005, 18:59
in teoria la tastiera dovrebbe essere il componente che si smonta +facilmente, dovresti smontarla e ripulirla e vedere se ci stanno dei tasti bloccati.
esatto la tastiera è in genere un "pezzo unico" bloccato, sempre in genere, da dei morsetti a molla, in alcuni modelli di nb non serve nemmeno smontare nulla del nb stesso

tulix
16-10-2005, 19:06
Error
0210: stuck key 36

e sotto 2 finestre:
F1 Boot
F10 Computer Setup

una domanda stupida, ma se premi F1 che succede???

tulix
16-10-2005, 19:08
in pratica che tipo di errore può essere? Hardware? mi ha detto mio fratello che è un tasto shift (nn sa quale) che si è bloccato.

è shift destro, prova a pulire meglio

simoTDI
17-10-2005, 18:33
in teoria la tastiera dovrebbe essere il componente che si smonta +facilmente, dovresti smontarla e ripulirla e vedere se ci stanno dei tasti bloccati.

ps. hai guardato nel bios se ci sta la opzione che "stop on keyboard error" o qualcosa di simile(sempre se ci riesci ad entrare nel bios)
nn riesco... da quelle info iniziali e poi nn fa fare altro ... ovvero, premendo DEL nn fa partire schermate di bios...

mmm... allora provo a smontare??
shift destro dici, xè è una cosa che è già capitata?? :confused:
:p :eek:

una domanda stupida, ma se premi F1 che succede???
niente, premendo i tasti funzione nn accade niente :(

simoTDI
18-10-2005, 12:22
uppp :cry:

ho collegato una tastiera, si avvia in modalità provvisoria :eek: :p meglio che niente!

il tasto shif rimane piantato, pure sulla tastiera PS/2... impossibile usare il desktop... meno male conosco le scorciatoie da tastiera :cool:

allora provo a mettere quel programma? il floppy è l unica periferica di sistema cui posso accedere dalla modalità provvisoria... spero me lo installi! :mc:

simoTDI
18-10-2005, 14:49
allora son riuscito a installare il programma...

questo il referto medico :O :

il tasto sinistro di shift viene evidenziato di rosso, ma la risposta (feedback) la dà... sempre lo stesso timing se ripetuto di seguito ( dai 150ms ai 200ms) mentre gli altri tasti cambia a seconda della velocità di pressione... in particolare, nn viene evidenziato (come accade agli altri) come "last key down" e "last key up", ma solo come "last key down" :eek: nella casella sotto rimane il precedente tasto digitato

mentre per quanto riguarda il tasto destro nessun segno di vita :(

L'unico shift funzionante ha quindi i seguenti valori:
windows key code: 16 (0x10)
bios key code: 42 (0x2a)

possibilità di disattivarlo? :confused:

ps. durante i vari riavvii (parte meglio se con una tastiera PS/2 attaccata) è capitato anche che si sbloccasse (quindi funzionava solo se premuto) . ma al riavvio successivo :cry:

simoTDI
20-10-2005, 15:53
una dritta su come inziare a smontare??? :cry: nn so da dove partire... ho paura di smontare la parte sbagliata :doh:

Para Noir
20-10-2005, 19:26
Se è solo la tastiera magari la trovi su ebay per poche decine di dollari. Per smontarla non saprei, di solito è la cosa più facile da smontare, perchè a parte 2 viti dovrebbe essere solo "appoggiata" sui supporti. O almeno, in praticamente tutti i nb è così. Cerca con google qualche sito con persone che l'abbiano smontato, o prova a chiedere aiuto su www.notebookforums.com , frequentatissimo (ed in inglese).

Comq di solito c'è la cornice da smontare, quella sopra la tastiera che di solito ha i tasti per il volume ecc., ad incastro. O comunque tolto un odi quei pezzi ai bordi si dovrebbero scoprire le viti sotto. La tastiera è solitamente fatta per essere smontata con facilità, così da accedere alla maggiorparte dei componenti senza dover smontare tutto lo chassis.

simoTDI
20-10-2005, 20:19
Se è solo la tastiera magari la trovi su ebay per poche decine di dollari. Per smontarla non saprei, di solito è la cosa più facile da smontare, perchè a parte 2 viti dovrebbe essere solo "appoggiata" sui supporti. O almeno, in praticamente tutti i nb è così. Cerca con google qualche sito con persone che l'abbiano smontato, o prova a chiedere aiuto su www.notebookforums.com , frequentatissimo (ed in inglese).

Comq di solito c'è la cornice da smontare, quella sopra la tastiera che di solito ha i tasti per il volume ecc., ad incastro. O comunque tolto un odi quei pezzi ai bordi si dovrebbero scoprire le viti sotto. La tastiera è solitamente fatta per essere smontata con facilità, così da accedere alla maggiorparte dei componenti senza dover smontare tutto lo chassis. grazie, provvederò :)

simoTDI
29-10-2005, 12:25
vedo delle viti soltanto dietro... siamo sicuri che nn c'e altro modo di accedere alla tastiera che quello? :mc:

simoTDI
30-10-2005, 13:19
uppppp

simoTDI
02-11-2005, 12:12
novità... ho smontato la tastiera... .. wow che bello l interno di un portatile!
ho smontato la tastiera.. ho visto che è fatta da 4 Schede.. una è la scheda elettrica, che riceve gli input della tastiera.. poi nel mezzo sta un foglio di plastica simile... poi di nuovo una copia dello schema elettrico, e infine un foglio che fa da parapolvere (credo), con gli spazi x i tasti... mezzo rugginoso. ma il resto è a posto, niente contatto scavato o ruggine sul contatto.

Ho provato a togliere il 3^foglio e rimontanto le migliaia di vitine che tengono tutto chiusp..

windows 98 si è avviato normalmente , ma nn va piu un tasto .. in pratica credo di averla disattivata... boh?

posto una foto

http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/tastiera.JPG
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/tastiera2.JPG

ho visto che è staccabile... trovarla come ricambio credete sia possibile?

anche se mio fratello pensa si sia fuso il controller della tastiera.. :rolleyes:

dati rilevati:

codici tastiera:
K950403Q1

DI LATO, sul bordo:
JIT-1759N BOTTOM V1

E 1000 IN NUMERI DIGITALI in basso

simoTDI
22-11-2005, 13:00
esiste come ricambio la tastiera secondo voi? :rolleyes: