francanna
15-10-2005, 19:10
Ciao ragazzi, ho già un mio sito 8www.francanna.com) con ftp, caselle di posta e spazio illimitato. Vorrei registrarne anche un altro (che ne so il .net, per esempio), ma ovviamente non avrei bisogno dello spazio né di niente... mi piacerebbe semplicemente poter far funzionare sotto il nuovo dominio il vecchio sito. Ho visto le offerte di Aruba, con cui ho l'attuale contratto e prevede due possibilità. Una è proprio quella che fa al caso mio e si chiama "Redirect e Posta"
Il servizio Redirect e Posta permette di registrare un dominio e di mostrare alla sua apertura il contenuto di un sito web esistente (CUT).
Oppure se avete ad esempio www.vostronome.it potrete registrare www.vostronome.com e reindirizzare i visitatori verso il primo dominio.
Inoltre con il servizio Redirect e Posta è possibile anche scegliere se i visitatori possano vedere l'indirizzo reale dello spazio web sul quale risiedono le pagine (*). Attivando questa funzione (gratuita) si può quindi fare in modo che anche se le pagine del vostro sito risiedono su http://spaziofree.providerusato.it/utenti/vostronome, il visitatore possa sfogliare il sito vedendo sempre e solo il dominio registrato (es. www.vostronome.it) nella barra degli indirizzi del suo browser.
Esiste poi un altro servizio che si chiama GESTIONE DNS
Il servizio Gestione DNS senza posta permette di registrare un dominio ed utilizzarlo con server DNS propri (specificabili e modificabili da pannello di controllo (*) ). In alternativa, se non si dispone di due server dns propri, e' possibile utilizzare i dns Aruba.it tramite un pannello di controllo che permette di creare host, impostare i corrispondenti indirizzi ip, record mx,ecc.
Il presso è diverso: 18.50 euro nel primo caso, 12 nel secondo. Quello che non mi è chiaro è se - al di là dell'assenza del servizio posta - posso utilizzare anche il secondo servizio al mio scopo oppure non. Cioè, jnon ho capito come funziona e a che serve la gestione DNS!
Il servizio Redirect e Posta permette di registrare un dominio e di mostrare alla sua apertura il contenuto di un sito web esistente (CUT).
Oppure se avete ad esempio www.vostronome.it potrete registrare www.vostronome.com e reindirizzare i visitatori verso il primo dominio.
Inoltre con il servizio Redirect e Posta è possibile anche scegliere se i visitatori possano vedere l'indirizzo reale dello spazio web sul quale risiedono le pagine (*). Attivando questa funzione (gratuita) si può quindi fare in modo che anche se le pagine del vostro sito risiedono su http://spaziofree.providerusato.it/utenti/vostronome, il visitatore possa sfogliare il sito vedendo sempre e solo il dominio registrato (es. www.vostronome.it) nella barra degli indirizzi del suo browser.
Esiste poi un altro servizio che si chiama GESTIONE DNS
Il servizio Gestione DNS senza posta permette di registrare un dominio ed utilizzarlo con server DNS propri (specificabili e modificabili da pannello di controllo (*) ). In alternativa, se non si dispone di due server dns propri, e' possibile utilizzare i dns Aruba.it tramite un pannello di controllo che permette di creare host, impostare i corrispondenti indirizzi ip, record mx,ecc.
Il presso è diverso: 18.50 euro nel primo caso, 12 nel secondo. Quello che non mi è chiaro è se - al di là dell'assenza del servizio posta - posso utilizzare anche il secondo servizio al mio scopo oppure non. Cioè, jnon ho capito come funziona e a che serve la gestione DNS!