View Full Version : [FR - Sped] M Pentium 4 3.2Ghz HT
marcoris
15-10-2005, 17:43
Scambio o vendo un processore Intel M Pentium 4 3.2Ghz con HT e enhanced speedstep tecnology. Il processore è un Northwood con FSB 533Mhz e cache L2 da 512Kb.
sSpec: SL77R
Preferibilmente scambio con M Pentium 4 Northwood da 3,00 Ghz in su. Possibilemte con supporto Hyper Threading ma senza l'enhanced speedstep.
Il processore è perfettamente funzionante. Lo scambio perchè il mio acer aspire 1700 non ha il supporto per l'enhanced ss e non c'è modo per aggirare tale problema.
aflexxx1980
15-10-2005, 18:03
Nel caso quanto vorresti compresa spedizione?
Coda preventiva! :D
marcoris
15-10-2005, 18:10
Al momento dò preferenza allo scambio.
Cmq pensavo a un 110 + ss. Che ne dici ? :p
Con un pacco celere 3 + assic diciamo 120.
aflexxx1980
15-10-2005, 18:15
Al momento dò preferenza allo scambio.
Cmq pensavo a un 110 + ss. Che ne dici ? :p
Con un pacco celere 3 + assic diciamo 120.
Devo controllare la possibilità di installarlo sulla P4P800...se è fattibile ok...
Rimango in coda nel caso vendessi! :D
marcoris
16-10-2005, 10:07
up!
wolfnyght
16-10-2005, 10:18
è instabbabile su una asus p4c800 de luxe?
se si in coda!
marcoris
16-10-2005, 11:16
è instabbabile su una asus p4c800 de luxe?
se si in coda!
Devi controllare le varie specifiche, tra cui ti raccomando di vedere il supporto al enhanced speedstep e l'HT. Più il primo che il secondo. Altrimenti le sue prestazioni sono notevolmente ridotte.
aflexxx1980
16-10-2005, 12:52
Devi controllare le varie specifiche, tra cui ti raccomando di vedere il supporto al enhanced speedstep e l'HT. Più il primo che il secondo. Altrimenti le sue prestazioni sono notevolmente ridotte.
Sulla mia P4P800 sò x certo che l'HT è supportato pienamente...ma dell'altro non ho mai sentito parlare...non riesci a procurare una lista delle mobo che hanno sta funzione?
La mia mobo è usata e non ho il manuale...è un casino ma il procio mi interessa! :rolleyes: :muro:
marcoris
16-10-2005, 15:03
L'enhanced speedstep è una funzionalità pensata per ridurre i consumi energetici. Solitamente viene implementato su schede madri per notebook così da permettere la riduzione del clock quando si opera senza l'alimentazione di rete, solo con la batteria. Non so se su schede madri per pc fissi venga inserita anche questa funzionalità.
marcoris
16-10-2005, 15:08
Probabilmente hai ragione, però non riesco a capire perchè un test dell'Intel sul HT mi dica che il chipset non lo supporta. Mentre dà esito positivo su processore e bios.
aflexxx1980
16-10-2005, 16:23
L'enhanced speedstep è una funzionalità pensata per ridurre i consumi energetici. Solitamente viene implementato su schede madri per notebook così da permettere la riduzione del clock quando si opera senza l'alimentazione di rete, solo con la batteria. Non so se su schede madri per pc fissi venga inserita anche questa funzionalità.
Se la funzionalità è questa non capisco perchè tu dica che la cpu non rende il dovuto senza di essa... :mbe:
Cmq ho messo un post nell'apposita sezione...se mi rispondo in fretta ti fò sapere! :sofico:
marcoris
16-10-2005, 19:15
Se la funzionalità è questa non capisco perchè tu dica che la cpu non rende il dovuto senza di essa... :mbe:
Cmq ho messo un post nell'apposita sezione...se mi rispondo in fretta ti fò sapere! :sofico:
L'enhanced speedstep deve essere supportato dal chipset della tua mobo così come accade per l'HT. Altrimenti queste caratteristiche del procio non vanno.
aflexxx1980
16-10-2005, 19:49
Son poco fiducioso...x adesso mi è stato riferito che lo speed è na caratteristica dei socket775...mentre il mio è 478...
Aspetto conferma e poi valuto il da farsi... :rolleyes:
___________________________________________________
Lascio...non è assicurato niente sul funzionamento di quel procio sul 478...mi spiace... :rolleyes: :muro:
marcoris
16-10-2005, 20:53
Ok.
marcoris
18-10-2005, 10:39
up
sirDario
18-10-2005, 11:19
Son poco fiducioso...x adesso mi è stato riferito che lo speed è na caratteristica dei socket775...mentre il mio è 478...
Aspetto conferma e poi valuto il da farsi... :rolleyes:
___________________________________________________
Lascio...non è assicurato niente sul funzionamento di quel procio sul 478...mi spiace... :rolleyes: :muro:
mi permetto di chiarirti un attimo le idee.
La cpu funzionarà perfettamente sul tuo desktop ma avrà il moltiplicatore bloccato su 12 quindi se vuoi farlo arrivare a 3200 dovrei giocare sul bus.
Son poco fiducioso...x adesso mi è stato riferito che lo speed è na caratteristica dei socket775...mentre il mio è 478...
Aspetto conferma e poi valuto il da farsi... :rolleyes:
___________________________________________________
Lascio...non è assicurato niente sul funzionamento di quel procio sul 478...mi spiace... :rolleyes: :muro:
a titolo indicativo, i primi portatili con p4-m avevano proprio la caratteristica di consumare meno batteria... praticamente riducevano la frequenza quando non serviva, cosa che succede adesso con i Pentium-M.
non so se fosse anche lì un discorso di moltiplicatore oppure semplicemente di frequenza di bus, so solamente che erano socket 478 e funzionavano :)
sirDario
18-10-2005, 12:18
a titolo indicativo, i primi portatili con p4-m avevano proprio la caratteristica di consumare meno batteria... praticamente riducevano la frequenza quando non serviva, cosa che succede adesso con i Pentium-M.
non so se fosse anche lì un discorso di moltiplicatore oppure semplicemente di frequenza di bus, so solamente che erano socket 478 e funzionavano :)
è proprio questo quello che succede, su portatile quando si scollega l'alimentazione queste cpu riducono in automatico il moltiplicatore e la tensione di alimentazione proprio per consumare meno.
Montate su un desktop pensano di essere su un portatile con alimentazione scollegata dalla rete e quindi si impostano a v e moltiplicatore minori.
La tensione puo' essere tranquillamente alzata ma il molti purtroppo è bloccato.
marcoris
21-10-2005, 22:08
up
marcoris
22-10-2005, 10:17
up
marcoris
29-10-2005, 16:31
forza. uppetino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.