PDA

View Full Version : Processori attuali... stanno vendendo il fumo ?


animeserie
15-10-2005, 18:21
Ciao a tutti,
stavo pensando di aggiornare la config che ho in sign con un Athlon64 3000+..
Ho appena instalalto Sandra 2005 sr2 e fatto due benchmark..
Come sapete, questo programma ha un piccolo DB con alcuni risultati di molte coonfigurazioni HW.
Ma... sto vedendo che rispetto ad un Athlon64 3000+ la mia config perde si o no il 20%... :eek:
Ad esempio, un Sempron 2800+ sembra essere più lento del mio processore... :eek:
Forse problemi di ottimizzazione del codice per 64 bit ??
O forse i risultati dei benchmark di Sandra sono completamente fasulli ?? :confused:
Una volta, ricordo che il PC bisognava aggiornarlo quasi ogni anno, dato che dopo un paio di anni la velocità delle cpu si triplicava...
Vedendo i bench di Sandra, e premettendo che la config in sign l'ho aquistata nel lontano marzo del 2002 (ben 3 anni e mezzo!!) mi sembra che questo salto tecnologico non ci sia...
Certo, vedendo i risultati dell'Athlon 64 X2 4000 , ok ... ma i costi non oso neppure immaginarli...
A questo punto, mi (e vi) chiedo :
La tecnologia al silicio forse è arrivata alla frutta ?
A questo punto , se i benchmark di Sandra fossero veritieri, avrei davvero bisogno di aggiornare il pc ? (P.s. col pc non ci gioco...anzi, avrei intenzione io stesso , con alcuni amici, di cominciare un progettino in Opengl..)
Saluti !

dj883u2
15-10-2005, 18:35
Per quello che ci devi fare te,va + che beneil tuo Pc.
Ciao ;)

animeserie
15-10-2005, 18:45
Per quello che ci devi fare te,va + che beneil tuo Pc.
Ciao ;)

mi sa pure a me ;)
Supponiamo comunque che volessi fare un bel salto prestazionale, diciamo dunque per raddoppiare le prestazioni di calcolo puro della cpu, cosa dovrei acquistare secondo te ?
Puoi postarmi Mobo, CPU e ram ?
E magari un prezzo medio ?

OverClocK79®
15-10-2005, 18:46
O forse i risultati dei benchmark di Sandra sono completamente fasulli ??

per le CPU
Sandra nn viene praticamente mai usato
un test dove i Celeron vanno come i P4 nn è molto attendibile

bYEZZZZZZZZZZz

Nylock
15-10-2005, 18:47
asus a8n-e
athlon64 x3 3800+

con questi andresti di lusso

dj883u2
15-10-2005, 18:52
asus a8n-e
athlon64 x3 3800+

con questi andresti di lusso
Per quello che deve fare lui...non gli serve quella grazia.
Ciao ;)

walter89
15-10-2005, 18:53
asus a8n-e
athlon64 x3 3800+

con questi andresti di lusso
Bhe ce credo, con un X3 :D

Cobain
15-10-2005, 18:55
asus a8n-e
athlon64 x3 3800+

con questi andresti di lusso
x3?oppure hai sbagliato? esiste un trial core?

dj883u2
15-10-2005, 18:55
x3?oppure hai sbagliato? esiste un trial core?
Ha sbagliato.. :D :D :D

animeserie
15-10-2005, 18:59
per le CPU
Sandra nn viene praticamente mai usato
un test dove i Celeron vanno come i P4 nn è molto attendibile

bYEZZZZZZZZZZz

Cosa posso usare per fare un test attendibile per vedere delle differenze attendibili ?
Sai consigliarmi qualche programma ?
Ho visto PCMark, ma bisogna collegarsi online per vedere i raffronti.

glazio
15-10-2005, 19:13
se vuoi fatti un giro nel mercatino che vendono dei dual core 3800+ a un buon prezzo.............

dj883u2
15-10-2005, 19:33
se vuoi fatti un giro nel mercatino che vendono dei dual core 3800+ a un buon prezzo.............
Ma io non capiasco perchè gli consigliate un X2 se deve fare un progettino in Opengl....
Quello che ha va + che bene..con x2 non vedrebbe nessun miglioramento..sono altri i campi in cui si sente la necessità del X2..
Ciao ;)

Faethon
15-10-2005, 22:36
Io penso che fino a un certo punto,è vero che vendono fumo.Cioè,dipende poi dalle applicazioni.Io sono passato da un Athlon 2500+ con scheda made KT880 (dual channel) all A64 3200+ e le differenze prestazionali sono impercettibili.Ho guadagnato 70 punti su 3d mark 2003 e basta.Per il resto sono contento perchè supporta i 64bit e sta a 36 C quando navigo.Ma a parte il fatto che sono "malato",di vera ragione per cambiare non esisteva visti i risultati.Perchè pure per i giochi,per vedere un reale guadagno,devo cambiare scheda video.Poi vendono i x2 per chi vuole giocare e allo stesso tempo codificare un divx...Ma di potenza reale,non ce n'è.Ottimizzano architetture,aggiungono nuove istruzioni,è così che stanno andando avanti perchè altrimenti si sono imbattuti nei due soliti problemi : comsumo elettrico e riscaldamento del hardware.E quando uno si comprerà l' x2,allora uscira il x4 e il x8 che ci vorranno convincere che nonostante la loro frequenza di 2Ghz,sono moooolto più potenti del 2Ghz single core,perchè col 4x uno potrà giocare ,codificare divx,fare fotoritocco,scrivere su office etc.Un utente polipo insomma.Oppure dovremo aspettare che i programmatori scrivano le applicazioni con threads multipli per le CPU multicore ,eppure li,alla fine quanto sarà il guadagno (ammesso che i programmatori si daranno il disturbo di farlo in larga scala).La realtà è che d' ora in poi la potenza pura non può più aumentare come nel passato fino al momento che usciranno i PC quantistici.

dj883u2
15-10-2005, 22:57
Io penso che fino a un certo punto,è vero che vendono fumo.Cioè,dipende poi dalle applicazioni.Io sono passato da un Athlon 2500+ con scheda made KT880 (dual channel) all A64 3200+ e le differenze prestazionali sono impercettibili.Ho guadagnato 70 punti su 3d mark 2003 e basta.Per il resto sono contento perchè supporta i 64bit e sta a 36 C quando navigo.Ma a parte il fatto che sono "malato",di vera ragione per cambiare non esisteva visti i risultati.Perchè pure per i giochi,per vedere un reale guadagno,devo cambiare scheda video.Poi vendono i x2 per chi vuole giocare e allo stesso tempo codificare un divx...Ma di potenza reale,non ce n'è.Ottimizzano architetture,aggiungono nuove istruzioni,è così che stanno andando avanti perchè altrimenti si sono imbattuti nei due soliti problemi : comsumo elettrico e riscaldamento del hardware.E quando uno si comprerà l' x2,allora uscira il x4 e il x8 che ci vorranno convincere che nonostante la loro frequenza di 2Ghz,sono moooolto più potenti del 2Ghz single core,perchè col 4x uno potrà giocare ,codificare divx,fare fotoritocco,scrivere su office etc.Un utente polipo insomma.Oppure dovremo aspettare che i programmatori scrivano le applicazioni con threads multipli per le CPU multicore ,eppure li,alla fine quanto sarà il guadagno (ammesso che i programmatori si daranno il disturbo di farlo in larga scala).La realtà è che d' ora in poi la potenza pura non può più aumentare come nel passato fino al momento che usciranno i PC quantistici.
Adesso non esageriamo nel lato opposto...gli x2 con i programmi ottimizzati come Rendering e altri,sono molto potenti.Chiaramente sono processori che devono essere sfruttati per determinati applicativi.
Ciao ;)

Roberto151287
15-10-2005, 23:11
il discorso è semplice:

1° lasciate stare i benchmark, guardate quanto rende un sistema sulle applicazioni che usate, se vi va bene che vi frega dei bench o che ci sono sistemi + potenti?

2° pensate a quello che vi serve, se devi fare una certa cosa e ti basta un certo PC, a meno di avere tanti soldi da prendersi di meglio tanto per fare, aggiornare non serve, soldi sprecati

3° gli incrementi con i nuovi processori ci sono sempre, il fatto è che se in passato si passava da un 1000 MHz a un 2000 MHz c'era una gran differenza per quasi tutti, mentre se mi dai un X2 a me o a molti altri per dire me lo sbatto, solo per certe persone sarà realmente utile, anche se ripeto: non è vero che tutta la potenza in + è inutile, sarà inutile per moltissime persone al contrario di prima ma non per tutti

io ad esempio col PC uso word, internet...non ci gioco nemmeno +, eppure avevo un bel sistemino A64 con una buona scheda video
poi ho capito: a che mi serve tutto ciò? a niente, perchè io al massimo col PC ci attaccherò il basso e farò qualcosa a livello amatoriale, e di certo non serve tutta sta potenza...di conseguenza mi sono ripreso i soldi, che spenderò per basso e ampli che mi sono decisamente + utili, e ho fatto un down al PC per quanto riguarda scheda video, CPU e sk madre

reporsenna
16-10-2005, 23:12
Ciao a tutti,
stavo pensando di aggiornare la config che ho in sign con un Athlon64 3000+..
Ho appena instalalto Sandra 2005 sr2 e fatto due benchmark..
Come sapete, questo programma ha un piccolo DB con alcuni risultati di molte coonfigurazioni HW.
Ma... sto vedendo che rispetto ad un Athlon64 3000+ la mia config perde si o no il 20%... :eek:
Ad esempio, un Sempron 2800+ sembra essere più lento del mio processore... :eek:
Forse problemi di ottimizzazione del codice per 64 bit ??
O forse i risultati dei benchmark di Sandra sono completamente fasulli ?? :confused:
Una volta, ricordo che il PC bisognava aggiornarlo quasi ogni anno, dato che dopo un paio di anni la velocità delle cpu si triplicava...
Vedendo i bench di Sandra, e premettendo che la config in sign l'ho aquistata nel lontano marzo del 2002 (ben 3 anni e mezzo!!) mi sembra che questo salto tecnologico non ci sia...
Certo, vedendo i risultati dell'Athlon 64 X2 4000 , ok ... ma i costi non oso neppure immaginarli...
A questo punto, mi (e vi) chiedo :
La tecnologia al silicio forse è arrivata alla frutta ?
A questo punto , se i benchmark di Sandra fossero veritieri, avrei davvero bisogno di aggiornare il pc ? (P.s. col pc non ci gioco...anzi, avrei intenzione io stesso , con alcuni amici, di cominciare un progettino in Opengl..)
Saluti !


Secondo me non devi ancora aggiornare perchè hai una configurazione valida, stabile equilibrata e sufficientemente potente per fare tutto tranne i videogiochi recentissimi alle risoluzioni medio/alte (ma non dipende dalla cpu). L'importante è avere un buon quantitativo di ram a disposizione e ordine nel sistema operativo. Arrivi tranquillamente a sfangare senza problemi tutto il 2006, e poi nel 2007 passi ai multicore da 65 nanometri con DDR3 a 1Ghz e schede video entry level Crossfire x1800xt con spesa modica e torni al top fino al 2010 .
Se poi ti senti più tranquillo a 'governare' una cpu più recente passa ai dual core con supporto ai 64 bit (meglio gli Intel che dialogano già con le ddr2... anche se servono a poco per ora.. come i 64 bit)

Saluti :lamer:

devis
17-10-2005, 09:16
Ciao a tutti,

O forse i risultati dei benchmark di Sandra sono completamente fasulli ?? :confused:

;)

OverClocK79®
17-10-2005, 10:06
Io penso che fino a un certo punto,è vero che vendono fumo.Cioè,dipende poi dalle applicazioni.Io sono passato da un Athlon 2500+ con scheda made KT880 (dual channel) all A64 3200+ e le differenze prestazionali sono impercettibili.Ho guadagnato 70 punti su 3d mark 2003 e basta.

nulla di nuovo....
hai una skeda video piccolina per il 2003
e si sa che è un bench GPU dipendente....la cpu fa poco o nulla in + in quel bench......

i test li avresti dovuto fare in compressioni video/rendering......
insomma in applicativi cpu dipendenti......
nn di certo 3dm....

IMHO se facevi il 2001 ottenevi maggiori vantaggi
anke se attualmente il tuo sistema è + limitato dalla skvideo

BYEZZZZZZZZZZZZ

animeserie
19-10-2005, 18:00
Secondo me non devi ancora aggiornare perchè hai una configurazione valida, stabile equilibrata e sufficientemente potente per fare tutto tranne i videogiochi recentissimi alle risoluzioni medio/alte (ma non dipende dalla cpu). L'importante è avere un buon quantitativo di ram a disposizione e ordine nel sistema operativo. Arrivi tranquillamente a sfangare senza problemi tutto il 2006, e poi nel 2007 passi ai multicore da 65 nanometri con DDR3 a 1Ghz e schede video entry level Crossfire x1800xt con spesa modica e torni al top fino al 2010 .
Se poi ti senti più tranquillo a 'governare' una cpu più recente passa ai dual core con supporto ai 64 bit (meglio gli Intel che dialogano già con le ddr2... anche se servono a poco per ora.. come i 64 bit)

Saluti :lamer:

Ciao, si , il tuo discorso è giustissimo e lo condivido.
La mia config infatti è molto stabile. A propos, proprio ieri ho aggiunto un altro blocco DDR (ora ho un giga di memoria :D )
In effetti, dato che non ci gioco, è meglio che lascio tutto com'e' e pensare ad un upgrade più in la :)
Ciao!
Grazie a tutti per i preziosi consigli ;)