funnel
15-10-2005, 16:19
Lo si ricorda pochissimo e molte persone forse non lo sanno neanche, specie chi si limita ad avere installati e software necessari giusto per necessità..., e credo sarebbe bene rammentare che, specie in presenza di una sicura infezione avvenuta, le scansioni da parte di antivirus antispyware ecc andrebbere fatte spesso in modalità provvisoria e dopo aver disabilitato il ripristino del sistema in modo che alcuni processi non vadano in esecuzione e si possano quindi analizzare e cancellare...!
La maggior parte degli hijack o altri noiosi disturbi di navigazione vengono presi utilizzando Internet Explorer andando a modificare il suo setting o utilizzando gli activeX, utilizzando firefox risolvereste già molti di questi problemi poi gusti sono gusti...!
Oggi mi scade il Trend Micro Internet Security 2004 ma sinceramente un motore di scansione che non funziona in safe-mode mi sembra piuttosto grave e quindi non spendo 29,90 euro per rinnovarlo ma utilizzerò gli attuali freeware ormai molto validi specie per persone come me che non ha particolari esigenze tipo il p2p...!
Saluti
Funnel
La maggior parte degli hijack o altri noiosi disturbi di navigazione vengono presi utilizzando Internet Explorer andando a modificare il suo setting o utilizzando gli activeX, utilizzando firefox risolvereste già molti di questi problemi poi gusti sono gusti...!
Oggi mi scade il Trend Micro Internet Security 2004 ma sinceramente un motore di scansione che non funziona in safe-mode mi sembra piuttosto grave e quindi non spendo 29,90 euro per rinnovarlo ma utilizzerò gli attuali freeware ormai molto validi specie per persone come me che non ha particolari esigenze tipo il p2p...!
Saluti
Funnel