PDA

View Full Version : sensor size


tecnologico
15-10-2005, 14:27
devo scegliere tra una canon a610 e una nikon l1
tra le caratteristiche tecniche figura sto sensor size che è 1/1.8 per la canon e 1/2.5 per la nikon qual è meglio ?ma esattamente che vuol dire?
e poi la solita domanda...voi quale scegliereste e perchè?

Kaiser70
15-10-2005, 14:53
è la dimensione fisica del sensore. A parità di numero totale di pixel è ovvio che se questi vengono "spalmati" su una superfice maggiore saranno anch'essi più grandi.
Pixel più grandi = più capacità di catturare luce = meno necessità di amplificare il segnale = meno amplificazione del disturbo (che accompagna l'amplificazione del segnale) = immagini più pulite

Dunque (tranne casi eccezionali) sempre meglio sensori più grandi...

P.S. Eppure, FORSE, qualcosa è già stato detto sull'argomento...o no? :sofico: :read: :banned:

jumpermax
15-10-2005, 15:05
è la dimensione fisica del sensore. A parità di numero totale di pixel è ovvio che se questi vengono "spalmati" su una superfice maggiore saranno anch'essi più grandi.
Pixel più grandi = più capacità di catturare luce = meno necessità di amplificare il segnale = meno amplificazione del disturbo (che accompagna l'amplificazione del segnale) = immagini più pulite

Dunque (tranne casi eccezionali) sempre meglio sensori più grandi...

P.S. Eppure, FORSE, qualcosa è già stato detto sull'argomento...o no? :sofico: :read: :banned:

anche io la pensavo così fino a qualche tempo fa. Però c'è un altro fattore da considerare, l'ottica. Un sensore più grande cattura una maggiore porzione di immagine, quindi "sfrutta" una maggiore superficie dell'ottica. Questo vuol dire che, specie per aperture di focale molto ampie, l'ottica deve essere di buona qualità o si avranno forti aberrazioni. Diventa sempre più difficile valutare queste macchinette solo in base ai parametri.

Kaiser70
15-10-2005, 15:09
ho detto semplicemente che fra un sensore piccolo e uno grande è meglio scegliere quello grande...è scontato che in una fotocamera l'ottica deve essere di qualità, ma questa è un'altra questione.

tecnologico
15-10-2005, 15:22
e suppongo che una nikon l1 abbia un ottica di alta qualità...o no?
anche perchè è l' unica macchinetta con un "sensor size" di questo tipo...mi aiutate nella scelta?

Kaiser70
15-10-2005, 15:29
per valutare la resa di un'ottica occorrono test specifici che non sono ancora presenti in internet, ma a livello di specifiche non vedo come la Nikon L1 possa competere con la Canon a610. IMHO

tecnologico
15-10-2005, 15:35
da cosa puoi dirlo? io ho difronte le carattesrstiche tecniche di entrambe le camere e in pratica non cè differenza...anzi in pratica su qualche cosa prevale la nikon...e poi ancora, a parte il peragone con la canon, in valore assoluto pensi che la nikon l1 sia una buona camera o sono soldi persi?( se puoi considera anche il topic subito sotto-l1vsa95 ecc) ti ringrazio tantissimo.. mi stai dando una mano..

jumpermax
15-10-2005, 15:37
ho detto semplicemente che fra un sensore piccolo e uno grande è meglio scegliere quello grande...è scontato che in una fotocamera l'ottica deve essere di qualità, ma questa è un'altra questione.
No aspetta quello che intendo dire è che un sensore più grande ha bisogno di un ottica di maggiore qualità per funzionare bene, altrimenti perdi parecchio di qualità, specie sui bordi. Quindi difetti di ottica che con un 2.5" non sarebbero molto evidenti con un 1.8" (e stessa ottica) si potrebbero manifestare. Questo solo per dire insomma che purtroppo nemmeno la dimensione del sensore è un parametro "assoluto" sulla qualità di una macchina. Poi insomma personalmente anche io sono più propenso a dare più credito alla 610 che alla L1... :D anzi probabilmente la 610 sarà la mia (prima) macchina digitale. Solo che vorrei vedere qualche prova prima ;)

tecnologico
15-10-2005, 15:41
la confusione aumenta...prima ero sicuro della nikon ora me la state mettendo in forte dubbio...

jumpermax
15-10-2005, 15:49
la confusione aumenta...prima ero sicuro della nikon ora me la state mettendo in forte dubbio...
io sono nella tua stessa situazione. :D Sono due modelli abbastanza nuovi per cui ancora non si trovano recensioni in rete.
Qua trovi 2 schede
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_a610.asp
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_cpl1.asp
a favore di canon indubbiamente i controlli manuali e l'lcd orientabile a favore di nikon il 5x ottico e la maggiore compattezza. Il sensore di maggiori dimensioni di canon con meno megapixel fa pensare ad una migliore resa in condizioni di scarsa luce e a un minor rumore, ma queste sono solo ipotesi che vanno poi valutate in pratica, vedendo quello che la macchina riesce a fare. A naso posso dire meglio canon... ma è solo un'ipotesi.

Kaiser70
15-10-2005, 16:10
la valutazione di jumpermax è corretta: i punti fondamentali su cui focalizzare l'attenzione sono il sensore più scadente, la mancanza di controlli manuali che tolgono versatilità alla Nikon, ma anche un pizzico di luminosità delle lenti in meno per la Nikon, quattro batterie stilo nella Canon danno maggior velocità operativa soprattutto nella ricarica del flash, e il fatto che la A610 è l'evoluzione di una serie di macchinette Canon di buon livello, quindi un proggetto ben riuscito.

jumpermax
15-10-2005, 16:21
la valutazione di jumpermax è corretta: i punti fondamentali su cui focalizzare l'attenzione sono il sensore più scadente, la mancanza di controlli manuali che tolgono versatilità alla Nikon, ma anche un pizzico di luminosità delle lenti in meno per la Nikon, quattro batterie stilo nella Canon danno maggior velocità operativa soprattutto nella ricarica del flash, e il fatto che la A610 è l'evoluzione di una serie di macchinette Canon di buon livello, quindi un proggetto ben riuscito.
Io il dubbio ce l'ho semmai tra 610 e 620... guardando le vecchie canon le macchine a 5mp non sono mai state eccezionali vedi g5 almeno rispetto alle sorelline a 7 (vedi g6) Certo che vista la differenza di costo, non credo che opterò per la seconda.

tecnologico
15-10-2005, 16:38
che intendete per sensore più scadente di nikon?
poi tra l altro io la nikon la prendo a 285 euro la a 610 a quanto la danno mediamente in giro?
e poi un altra cosa, stiamo parlando di 2 camere pur sempre al top, penso, qundi quando diciamo che la canon è meglio della l1 si intende dire che da 1 a 100 alla canon diamo un ipotetico 92 e alla nikon un 88 o la nikon proprio non ce la fa in senso assoluto?( mi riferisco ovviamente alle 2 macchine in questione)

jumpermax
15-10-2005, 17:18
che intendete per sensore più scadente di nikon?
poi tra l altro io la nikon la prendo a 285 euro la a 610 a quanto la danno mediamente in giro?
e poi un altra cosa, stiamo parlando di 2 camere pur sempre al top, penso, qundi quando diciamo che la canon è meglio della l1 si intende dire che da 1 a 100 alla canon diamo un ipotetico 92 e alla nikon un 88 o la nikon proprio non ce la fa in senso assoluto?( mi riferisco ovviamente alle 2 macchine in questione)

Come prezzo direi che siamo li... la 610 sta sui 300€
Secondo me dovresti ragionare prima di tutto sulle caratteristiche che ti interessano in una macchina digitale. I controlli manuali per me sono una voce fondamentale per cui la nikon la scarto a priori. Magari per te lo zoom 5x è più importante Per farti un'idea della qualità delle macchine puoi andare a vedere i vecchi modelli che vanno a sostituire, tenendo conto ovvio che è solo un paramentro indicativo. Per la 610 credo che dare un'occhiata alla a95 sia un'ottima idea, mentre per la nikon trovare un modello analogo è difficile, non fosse altro perchè nessuno mi sembra che adotti un sensore ed un'ottica confrontabile con la sua. Boh la 4800? La 5900? A guardare la 4800 che pure è solo 4mp il rumore è un bel problema http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp4800/page7.asp
ma appunto non è detto che sia lo stesso per la l1.

jumpermax
15-10-2005, 17:39
cmq a guardare il listino direi che alla canon 610 assomiglia di più la nikon p2... stessa dimensione di sensore, stesso zoom...
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_cpp2.asp

tecnologico
15-10-2005, 19:22
ultime novità: l euronics della mia zona, dove io mi rifornisco, non ha ne la l1 ne la a610 che cmq devono arrivare a giorni ma il problema è un altro cioè il prezzo:
la l1 la danno a 295 euro
la a610 la danno a 350 euro
considerando che posso usufruire di uno sconto del 5%...la canon è troppo sopra budget, non ci arrivo proprio, mi posso sacrificare solo per la nikon...anche se mi offrono la a95 a 295 +128mb+la borsa ma mi sa che non è la stessa cosa... le idecisioni si riducono a questo punto per motivi esterni..



a meno che non mi fornite un alternativa valida, che rientri nei 300 euri (ma che non li superi nemmeno di un pelino) ma che mi fornisca una qualità buona e che non sia un compromesso l' uso che ne devo fare è descritto nel 3d chiamato l1 vs a95 ecc.. se mi aiutate ve ne sarò realmente grato...

Kaiser70
15-10-2005, 19:39
per me la A95 è comunque superiore alla Nikon L1.

tecnologico
16-10-2005, 08:21
addirittura? ma possibile che la nikon faccia uscire una macchina già inferiore? io premetto che a me serve un BUONA punta e clikka.....c è qualcun altro che ritiene la a95 superiore alla l1 ( e di conseguenza alla 5900 )? e poi parli di 300 euro per la a 610..ma dove solo in qualche negozio on line a cui devo aggiungere le spese di spedizione..?

tecnologico
16-10-2005, 15:19
nessuno?

homerdb
17-10-2005, 01:12
guarda io do il mio modesto parere. in più di un occasione mi sono visto asserire che a livelli consumer le canon sono sempre superiori alle nikon. quindi se vuoi prendi una A95, non rimpiangerai i soldi spesi, altrimenti se vuoi pagarla con più rumore vai sulla nikon. questo in linea di massima!
io ho una Canon digital ixus 430. nonostante i pochissimi controlli manuali ne sono soddisfattissimo. monta lo stesso sensore e la stessa ottica della a80 che a sua volta è ottima ma con più controlli. la A80 è il modello precedente la A95.
non conosco le due macchine da te indicate e quindi mi vedo costretto a quotare tutti i primi interventi.

Venticello
17-10-2005, 08:18
guarda io do il mio modesto parere. in più di un occasione mi sono visto asserire che a livelli consumer le canon sono sempre superiori alle nikon. quindi se vuoi prendi una A95, non rimpiangerai i soldi spesi, altrimenti se vuoi pagarla con più rumore vai sulla nikon. questo in linea di massima!
io ho una Canon digital ixus 430. nonostante i pochissimi controlli manuali ne sono soddisfattissimo. monta lo stesso sensore e la stessa ottica della a80 che a sua volta è ottima ma con più controlli. la A80 è il modello precedente la A95.
non conosco le due macchine da te indicate e quindi mi vedo costretto a quotare tutti i primi interventi.

Sono d'accodo, in 16 anni ho avuto reflex e compatte Nikon e Canon, digitali e non ed ho sempre trovato Canon superiore.

tecnologico
17-10-2005, 20:50
penso che dipenda dai modelli....
ma allora la a610 è il massimo che posso avee con 350 euri....ma non ci sono alternative? giusto per sapere...

francyscos
17-10-2005, 23:20
da cosa puoi dirlo? io ho difronte le carattesrstiche tecniche di entrambe le camere e in pratica non cè differenza...anzi in pratica su qualche cosa prevale la nikon...e poi ancora, a parte il peragone con la canon, in valore assoluto pensi che la nikon l1 sia una buona camera o sono soldi persi?( se puoi considera anche il topic subito sotto-l1vsa95 ecc) ti ringrazio tantissimo.. mi stai dando una mano..


Ciao nell'altro forum che hai inserito ti ho detto di fare un confronto preciso tra le due macchine. Ora, se riconsideriamo la canon e la nikon L1, e se fai come ti ho detto io, cioè un semplice confronto in una griglia excel, non c'è solo il fattore sensor size che può discriminare o meno sulla qualità della macchina. Confrontando le due a parere mio salta all'occhio che la kodak 610 è assolutamente migliore della nikon L1 come lo è nei confronti della nikon 5900. Se sbaglio qualcuno mi corregga.

francyscos
17-10-2005, 23:39
In internet la trovi anche a qualcosa di meno dei 300euro.
In un sito che non posso nominare. ma ti posso dire essere elencato nei siti online dell'apposito forum, danno la digitale con 2 batterie ric e caricabatterie a prezzo inferiore, anche se di poco, ai 300euro.

Per quanto rigurada confronto nikon (anche se 5900 e non L1) e canon puoi trovare qualche dritta pure qui.
Ti dirò di più. Sono assolutamente indeciso anche io se stare su nikon o su canon... Un giorno bazzico di que e un giorno bazzico di la. Ieri stavo su nikon, oggi sto su canon..... :mc:
Mi prendo una reflex e la faccio finita! :D
Ciao